Salta il contenuto
Spettacolo teatrale Temple Grandin 2023 - Colleferro

masking e funzionamento

Sono la stessa cosa? Per me potrebbero essere due cose diverese, seppure possono andare spesso insieme. Cioè l'alto funzionamento per me è la capacità di autonomia: trovare lavoro, casa, organizzarsi da solo, finire gli studi prefissati senza problemi. Hight masking: sembrare neurotipici, niente  o solo se accettabile stiimming, espressività,  niente voce diversa, goffagine limitata o assente, conversazione. il secondo può anche essere giudicato timido, riservato o insicuro, noioso ma "normale" il primo matto o è diagnosticato prima. 
Io, per esempio, potrei avere un alto mascheramento ma col timer. Ho la sindrome di Cenerentola a mezzanotte, se aspetto troppo la carrozza diventa una zucca e io una cenciosa, devo scappare, non sta succedendo niente di brutto, magari ho pure rimorchiato il principe ma mi prende un senso di oppressione e la testa è confusa, voglio essere lasciata in pace. A volte bastano 10 minuti. Qualche giorno fa c'è stata una rimpatriata con compagni di scuola. mi sentivo abbastanza bene perchè eravamo in cinque. Ma  a mano a mano arrivano altre persone, a sorpresa, ogni volta sento che devo "cambiare assetto", non so più chi guardare, con chi parlare, mi zittisco e inizio a dondolare. Sembra che dondolare funzioni. Comunque mi sentivo sdoppiata. Prima di andare ero molto indecisa, avrei voluta sdoppiarmi davvero, una me andava all'incontro a rivedere queste persone e un'altra me stava a casa al pc. Proprio come due persone in una, perchè, da una parte, penso che non mi faccia bene troppo isoalmento, che ci siano persone per cui provavo affetto nel gruppo, dall'altra, che sarei stata a disagio. Nessuno prponeva un argomento era tutto un "come stai?, che mi racconti? stai bene?". Meglio quando qualcuno mi raccontava qualcosa di specifico, lavoro figli e io ascoltavo e commentavo. 
Sull'autonomia ho un grosso buco nero nel lavoro perchè ho sbagliato percorso, mi sono sopravvalutata, non ho mai capito il mio masking a timer, ho cercato diverse spiegazioni nel tempo, ma rimaneva un enigma. Non succedeva niente di male, ma dopo un po' non ce la facevo più. Poi vabbè avevo anche problemi di coordinazione con gli altri e fare quel che mi si ordina anziche ciò che per me è giusto o proprio capire cosa volessero da me. Avrei risolto tutto con un lavoro non così sociale.

Commenti

  • FraxoFraxo Post: 454
    modificato 18 novembre
    Io personalmente non ho mai fatto masking e questo mi ha reso l'esistenza molto difficile, ma non me ne pento, guardo il bicchiere mezzo pieno, son stato sempre me stesso. Ultimamente mi è capitata una rimpatriata anche per me, ovvero, degli amici di vecchia conoscenza, elementari e medie, con forte e chiaramente visibile autismo(due gemelli) mi hanno chiamato e abbiamo parlato e sia loro che la madre mi hanno invitato a passare il natale da loro. A quei tempi questi ragazzi erano emarginati dai compagni(oggi dalla società) e io ero l'unico che li frequentava, ci parlava e ci giocava. Anche loro il masking non sanno proprio cosa sia, però sono capaci di metterlo in atto in quanto sono andati molte volte in televisione, tipo a "tu si che vales", "forum" e cose del genere oltre ad aver fatto alcuni cortometraggi dove recitano e tutt'oggi producono. Il mondo continua a remargli contro ma loro non si abbattano e mi ha fatto piacere ricevere il loro invito che ho accettato senza pormi alcun dubbio al riguardo, perché anche se agli altri possono sembrare strani, dalla mia esperienza avuta con loro sono sicuro al 100% di una cosa, che sono veri. Sarà anche il mio modo di essere e non avere pregiudizi riguardo le diversità ma solamente contro le stronzaggini e le cagate, il quale mi ha portato a frequentare ogni tipo di personalità sia NT che ND.

    Per mia esperienza però so una cosa, chi fa masking ad alti livelli si preclude di frequentare persone che gli potrebbero rovinare la facciata, quindi un ND ben mascherato può risultare anche più stronzo di un NT e di questo anche un ND con alto funzionamento se ne rende conto, ma di contro invece un ND a basso funzionamento ne soffre e basta non accorgendosene(come questi due miei amici).

    Ho imparato a stare alla larga da chi fa masking ad alti livelli perché la sua esistenza ruota intorno al suo egocentrismo che sfocia quasi sempre in egoismo e c'è poco da guadagnarci da tale persona, fin tanto che, non si rende conto che a volte il suo masking è mal riposto nei confronti di chi non ha bisogno e voglia di ritrovarsi a parlare davanti una maschera.
    L'amore è un sogno e chi lo possiede non potrà mai riceverlo, perché è solamente suo, quindi lo potrà solamente donare, tutto il resto sono solamente chiacchiere. (B y mE!)
  • maddi70maddi70 Post: 304
    Io frequento chiunque, per masking non intendo sembrare una brava persona o di prestigio ma sopprimere lo stimming, stare seduta in modo convenzionale (io, a casa, sto sempre seduta all'indiana, o coi piedi sul tavolo, anche per mangiare), non dire: devo farmi un giro in un posto silenzioso, non ce la faccio più, torno tra un po' (anche per rielaborare nella mia mente ciò che ho visto e sentito) o , meglio, quando fumavo era davvero funzionale la sigaretta, ma non capivo quanto. Poi con le persone ho degli automatismi, mi cambia la voce, parlo molto o sto zitta, indipendentemente dalla mia volontà, ma deriva direttamente da come mi sento.  Con alcuni racconto un sacco di cose, scherzo, ecc, con altri è come se non avessi mai avuto pensieri da esprimere e quindi non posso fingere. Ma mi reprimo e per lo più lo sto scoprendo ora. Lo stimming era per me una sorta di maleducazione che fanno tutti, come mettersi le dita nel naso o ruttare, poi magari da soli a casa lo fanno tutti. Invece mi sto rendendo conto che è più di così, e sto cercando di farlo anche in pubblico. Alla rimpatriata mi veniva da dondolarmi, l'ho fatto e mi son sentita meglio. Fumare, a parte la nicotina che da dipendenza, era utile. Dopo un'oretta di compagnia  uscivo per  fumare e  me ne stavo un po' da sola. Copriva il fumo qualsiasi altro odore fastidioso, e giocherellavo con le mani. Egoista? può darsi, entro certi limiti non vedo cosa ci sia di male. In realtà, pensandoci bene, non frequento proprio le persone ricche e di prestigio, mi annoiano a morte, sentirli parlare di barche, auto e vestiti costosi. Purtroppo però, anche con gli altri, se si fa small talking mi sento affogare e aspetto speranzosa che qualcuno dica: avete visto quel film? o roba del genere. La facciata non saprei nemmeno quale sia, credo che mi ritengano in genere un po' strana, con la testa fra le nuvole, c'è chi è convinto che mi faccia canne tutto il giorno. Certo non pensano che sia autistica, dovrebbero per lo meno essere bene informati sull'argomento. " Tranne un'amica che le ho detto: <<sai che ho pensato che poteri essere a...>> lei: <<Autistica?>>, boh magari si vede. Stundaia" mi definirebbero. Ingenua... Ho parlato volentieri di Jung con due tizi che poi mi hanno detto: "certo che sei socievole!" un altro amico: ma guarda che lei mica si è accorta che erano fatti di sostanze e ubriachi" Io: ma dici? così gentili, mi hanno chiesto cosa pensassi di Jung. mi stavano a sentire!
    Solo che gli amici o ci si piace così come si è o non ci si piace e ognuno per la propria strada, sul lavoro, sì, alla fine anche lì sono andata per la mia strada, dritta a casa! Alle elementari la mia unica  emigliore amica era una bambina col sostegno perchè aveva una serie di problemi anche di igiene. Io la trovavo intelligente, non mi trovavo bene con gli altri bambini, non li capivo. 
    Ma tu quindi fai stiming o altre cose tipiche? Forse quella è la più evidente, poi non so. A me certi odori danno molto fastidio e i suoni più che altro mi confondono. Però è più il martellamento continuo nel tempo che non sopporto, subito un rumore forte non mi fa nè caldo nè freddo, in genere. Però se mi da fastidio me ne vado, è che, secondo me, non sempre mi accorgo di cosa non vada bene.
  • FraxoFraxo Post: 454
    modificato 18 novembre
    Non saprei, non è che ora come ora faccio chissà cosa, però magari potrei inconsapevolmente fare stimming, non so dimmelo te. Per esempio ho un modo di ridere per il quale mi ci prendono in giro spesso, ma a me non me ne frega un'emerita cippa, quello è il mio modo di ridere di gusto e di certo non lo cambio. Vesto sempre casual e mi viene ripetuto che per farmi giudicare meglio o notare di più devo cambiare modo di vestire, però a me piace vestirmi comodo e in tuta e non ho cambiato modo di fare da sempre(e non me ne è mai fregato nemmeno di farmi notare o giudicare meglio). Ho i capelli lunghi e spesso mi è stato chiesto di tagliarli, sia a lavoro e sia nel sociale, così ho mandato a cagare sia il lavoro che mi ha chiesto una cosa del genere sia il sociale che voleva impormi i suoi gusti. Quando ho iniziato a fumare, diversamente da tanti che lo fanno di nascosto, ho comprato un pacchetto di sigarette e a cena davanti ai miei mi sono acceso la prima sigaretta dicendo, "da oggi inizio a fumare", ci sono rimasti malissimo, però visto che entrambi erano con una sigaretta in bocca, non hanno osato proferire parola sul fatto che faccia male.

    Se vuoi compagnia nel fumare io ci sono, fumo tutto quello che si può fumare  =)B) ma non ho mai preso dipendenza da nulla a parte le sigarette, come già detto non bevo e quando lo faccio con gli amici, mentre lo faccio, dico che è una cagata però poi insistono e per fare compagnia accetto finché non ci ubriachiamo tutti e 4. Che altro dire... humm, dico sempre quello che penso e come lo penso anche quando poi realizzo che è sbagliato e se mi danno la possibilità di raddrizzare il colpo lo faccio, altrimenti nada e se qualcuno dice qualcosa che non mi sta bene glielo faccio presente anche se so che dovrei tante volte fare orecchi da mercante, diversamente mi succede in coppia invece, cioè, di fare orecchi da mercante, perché reputo un rapporto più importante e da mantenere, ma anche li sbaglio perché il più delle volte me ne passo a far finta di niente anche quando non dovrei non è una cosa che è stata positiva per la mia persona.

    Quindi non so dimmi te, che te ne pare @maddi70 ?
    L'amore è un sogno e chi lo possiede non potrà mai riceverlo, perché è solamente suo, quindi lo potrà solamente donare, tutto il resto sono solamente chiacchiere. (B y mE!)
  • maddi70maddi70 Post: 304
    Mi ricordo che ho iniziato a fumare, tipo due giorni dalla prima sigaretta, in camera mia. Entra mia madre: ma fumi? ma da quando? Io: da poco ma conto di prendere il vizio a breve.  =) Ora fumo quella elettronica. Dispiace un po' che non ha il timer, anche dire "tempo di fumare una sigaretta e poi faccio x" mi dava un punto di riferimento, non so spiegare meglio. Per me è molto importante sapere per quanto tempo dura qualcosa, sennò provo ansia.
    per stimming intendo movimenti ripetitivi, donodolii, suoni. Io a parte dondolarmi, ho sempre fatto movimenti strani con le mani, me le scuoto davanti alla faccia o tendo le dita, specie quando son concentrata e mi isolo nel mio mondo, è per me piacevole. Oppure muovo un oggetto. Da piccola mi dicevano di smetterla di "fare quella cosa con le mani" e ho imparato a non farlo in pubblico, faccio altre cose più "normali": agito la gamba, tendo i piedi. Però mi sa che mi tranquillizza e talvolta non me ne accorgo e lo faccio lo stesso ma sembro matta. Solo che ormai è diventato come uscire di casa nuda, è talmente inculcato che non riesco, sto cercando delle vie di mezzo.
    per il resto, credo che senza masking, cioè senza fare sforzi, apparirei ancora più distratta e immersa nel mio mondo anche se può sembrare impossibile a chi mi considera già fin troppo così. 
    in generale però ti capisco, faccio quel che voglio io, non mi interessa cosa dicono gli altri. Non sempre i miei gusti divergono dalla massa ma quando succede seguo i miei. 
    comunque credo che l'età sia un problema, da giovane io ricordo discussioni su film, idee, ecc adesso: buono il risotto? che ci hai messo? come stanno i tuoi? Eccheppalle, mi diverto più da sola.
  • FraxoFraxo Post: 454
    modificato 18 novembre
    Ah ecco cosa è lo stimming, si io ho i piedi piatti e mi capita quando sono rilassato di camminare a papera, mi ci hanno sempre preso in giro o detto di non farlo, ogni tanto ci provo però mi provoca dolore dopo un po' data la deformazione dei piedi che ho sin da piccolo, che per carità sono bei piedi senza malformazioni esterne, ma son piatti  =) Poi ho il vizio quando mi fermo di appoggiare le mani in tasca ma quello non è un problema, perché, il problema si manifesta d'estate quando non ho tasche dove appoggiare le mani e le metto sui fianchi e sembro superman senza mantello e con la trippa che si crede di essere sta cippa, in realtà mi da fastidio rilassare le braccia e mi sento meglio sempre ad appoggiarle da qualche parte; me ne hanno dette di tutti i colori al riguardo e io sempre stica... 

    Per quanto riguarda il resto io sono molto composto a tavola e non faccio mai particolari movimenti quando sono concentrato perché in realtà sono sempre concentrato e sto sul pezzo a fare qualcosa, non mi piace fermarmi con la mente anche fossi rinchiuso dentro una stanza piccola e buia sarei sempre con la mente occupata "fuori da quella stanza".

    La mattina molte volte volte capita che io suono prima della sveglia( =) spero si capisca  =) ) e non mi sono mai fatto problemi anche perché non controllo il risveglio, quindi c'è stato tra le mie compagne chi l'ha presa a ridere e c'è chi c'è proprio morta dal ridere, anche perché mi svegliavo mi tiravo su e dicevo: "Che è successo? E' suonata la sveglia?"  =) e lo stimming sta nel fatto che molte volte invece me ne accorgo, però lo faccio uguale perché non ho voglia di alzarmi e andare in bagno e continuare a dormire finché non suona la sveglia vera  =) (Quindi diventa quest'ultima cosa uno stimmasking na specie di sticatsing insomma  =) )
    L'amore è un sogno e chi lo possiede non potrà mai riceverlo, perché è solamente suo, quindi lo potrà solamente donare, tutto il resto sono solamente chiacchiere. (B y mE!)
  • LixxyLixxy Post: 379
    Vedo che vi sono mancata... 😂😂😂
    Ed eccomi qui: la maestra del masking. 
    In realtà poi non mi riesce più bene di tanto visto che non riesco a tenere la bocca chiusa neanche se mi pagano. Se devo dire qualcosa che so che non devo dire, comincia bruciarmi in bocca finché rla sputo fuori. Ma il più bello è quando dico cose che non capisco perché non dovrei dire. 
    Sono la Forst Trump della situazione: ditemi cosa devo fare e io la faccio. Se non me lo dite: sono a ruota libera. 
    Niente stimming: quando ,o fanno gli altri mi irritò tantissimo e perdo il controllo e quindi ho imparato a controllarmi e non fare movimenti ripetitivi, in questo sia ,o yoga che le arti marziali mi hanno aiutato tanto.
    Funzionale: sono funzionale, riesco ad imparare velocemente, ma rimango pigra e disorganizzata, quindi non sono una donna di successo.


  • maddi70maddi70 Post: 304
    comunque non mi avete chiarito benissimo le idee. Da domani andrò in giro a chiedere: ma nè che sono strana? Me lo puoi dire, sai? vediamo che succede =)
  • FraxoFraxo Post: 454
    Lixxy ha detto:
    Vedo che vi sono mancata... 😂😂😂
    Ed eccomi qui: la maestra del masking. 
    In realtà poi non mi riesce più bene di tanto visto che non riesco a tenere la bocca chiusa neanche se mi pagano. Se devo dire qualcosa che so che non devo dire, comincia bruciarmi in bocca finché rla sputo fuori. Ma il più bello è quando dico cose che non capisco perché non dovrei dire. 
    Sono la Forst Trump della situazione: ditemi cosa devo fare e io la faccio. Se non me lo dite: sono a ruota libera. 
    Niente stimming: quando ,o fanno gli altri mi irritò tantissimo e perdo il controllo e quindi ho imparato a controllarmi e non fare movimenti ripetitivi, in questo sia ,o yoga che le arti marziali mi hanno aiutato tanto.
    Funzionale: sono funzionale, riesco ad imparare velocemente, ma rimango pigra e disorganizzata, quindi non sono una donna di successo.


    Quindi per esempio io la mattina non potrei stimmare se fossi con te ?  =)
    L'amore è un sogno e chi lo possiede non potrà mai riceverlo, perché è solamente suo, quindi lo potrà solamente donare, tutto il resto sono solamente chiacchiere. (B y mE!)
  • LixxyLixxy Post: 379
    maddi70 ha detto:
    comunque non mi avete chiarito benissimo le idee. Da domani andrò in giro a chiedere: ma nè che sono strana? Me lo puoi dire, sai? vediamo che succede =)
    Non ho mai avuto bisogno di chiederlo, me lo dicono tutti apertamente: Ma lo sai che sei strana? Ma strana forte!!
    A volte lo small talking davanti ad un caffè ci sta, ma non più di tanto, poi comincio ad irritarmi. Mi sono ritrovata in cene in cui il cameriere portava i piatti a tavola ed io mi sono alzata dicendo: Ok. Per me finisce qui, buona serata a tutti
    Ma in genere riesco a bere a sufficienza prima che succeda. Dopo la prima mezza bottiglia di vino il mondo diventa più tollerabile e alla seconda possono dire tutte le scemate che vogliono. 
    L'unica cosa bella del mio ex marito erano e sono tutt'ora le lunghe chiacchierate e con i miei figli, forse perché cresciuti in questo ambiente, lo stesso. Non vedevo mio figlio da più di un anno e davanti ad un bicchiere di vino siamo finiti col parlare, anche con la sua compagna , dell'arco lungo inglese e di come quest'arma strategica permise la vittoria degli Inglesi, appunto, nella guerra dei cent'anni. Quando se ne sono andati mi sono accorta che erano anni che non avevo una conversazione decente con qualcuno. 

    @Fraxo: tiro calci. 😂😂
  • maddi70maddi70 Post: 304
    A me non mi è chiaro che impressione faccio agli altri, cioè con qualcuno sì, ma non con tutti, anche perchè o non mi dicono le cose per essere gentili o me le dicono, ci credo, ma poi scopro che era una battuta. Purtroppo l'alcol ormai mi da troppa acidità. Una datrice di lavoro mi disse: niente da dire sul tuo lavoro ma i colleghi dicono che sei presente e non sei presente. Non sei veramente qui. Subito ho pensato: che figata ho i super poteri! Proietto il corpo astrale come Prue! invece non era una figata, ma non ho ancora capito adesso cosa volesse dire. 
  • FraxoFraxo Post: 454
    modificato 19 novembre
    maddi70 ha detto:
    A me non mi è chiaro che impressione faccio agli altri, cioè con qualcuno sì, ma non con tutti, anche perchè o non mi dicono le cose per essere gentili o me le dicono, ci credo, ma poi scopro che era una battuta. Purtroppo l'alcol ormai mi da troppa acidità. Una datrice di lavoro mi disse: niente da dire sul tuo lavoro ma i colleghi dicono che sei presente e non sei presente. Non sei veramente qui. Subito ho pensato: che figata ho i super poteri! Proietto il corpo astrale come Prue! invece non era una figata, ma non ho ancora capito adesso cosa volesse dire. 

    E' capitato anche a me alcune volte, l'idea che mi sono fatto io è che a lavoro la gente non ci va per lavorare ma per socializzare, però, si c'è un grande però, pochi o nessuno hanno voglia di lavorare, quindi la buttano a chiacchiere per farsi passare meglio il tempo e quando capita quello che lavora a testa bassa non parla e non si fila nessuno, diventa quello/a strano/a, quello/a sbagliato/a. Addirittura una volta in fabbrica durante il mio turno ho incrementato la produzione dalle solite 10.000 unità che facevano senza di me a 15.000, arrivato alla fine tutto soddisfatto e sudato me li vedo che mi prendono in giro e mi ridono contro come se avessi fatto una cavolata, poi si avvicina uno e mi fa: "Non devi produrre così tanto sennò poi ci tocca lavorare di più a tutti quanti per starti dietro e alla lunga diventa un lavoro faticoso, facciamocele passare leggere le giornate". Ovviamente non l'ho fatto perché il mio ritmo era quello e se dovevo andare lento come loro a me non sarebbe passato un attimo e in più mi sarebbe salita l'ansia di stare a rubare lo stipendio... e mi hanno fatto fuori riuscendo a farmi passare per quello che lavorava male e farmi sgambetti.
    L'amore è un sogno e chi lo possiede non potrà mai riceverlo, perché è solamente suo, quindi lo potrà solamente donare, tutto il resto sono solamente chiacchiere. (B y mE!)
  • LixxyLixxy Post: 379
    Fraxo ha detto
    . Addirittura una volta in fabbrica durante il mio turno ho incrementato la produzione dalle solite 10.000 unità che facevano senza di me a 15.000, arrivato alla fine tutto soddisfatto e sudato me li vedo che mi prendono in giro e mi ridono contro come se avessi fatto una cavolata, poi si avvicina uno e mi fa: "Non devi produrre così tanto sennò poi ci tocca lavorare di più a tutti quanti per starti dietro e alla lunga diventa un lavoro faticoso, facciamocele passare leggere le giornate"....
    Di questo mi parlò un sindacalista una volta facendomi capire l'errore della iperproduttività.
    Un convoglio viaggia alla velocità del suo vagone più lento. Se vai troppo veloce lasci indietro gli altri e il convoglio perde vagoni e produzione. 
    Se è vero che bisogna, per massimizzare la produzione staccare il vagone troppo lento è anche vero che bisogna staccare anche quello troppo veloce. 
    Se lavorare di meno per te era stressante, lo era per loro lavorare di più per stere al tuo passo e quindi essendo tu solo e loro in tanti era giusto che fossi tu ad andartene. 
    Stakanov non ha fatto una bella fine
  • maddi70maddi70 Post: 304
    avevano anche fatto una ricerca (negli USA) dalla quale risultava che gli operai lavoravano al ritmo dei pù anziani e lenti, era un vantaggio per tutti. I giovani si stancavano meno e i vecchi non venivano licenziati perchè lenti. Chi non capiva questa regola implicita veniva isolato ecc. c'era insomma una comunità con proprie regole tra gli operai che i capi non conoscevano, anche perchè dovevano proteggersi
  • FraxoFraxo Post: 454
    Ed è così che il mondo cadde in rovina, esaltando la società e sacrificando la qualità, trasformando il merito in demerito e lo sforzo in inutilità. A me non piace lavorare con i perditempo che quando il capo non c'è giocano su tiktok, che fanno telefonate e arrabbiandosi danno colpi ai macchinari che poi li rompono, oppure per guardarsi una partita in steaming si sbagliano e versano l'ammoniaca dentro la cisterna del succo di limone da dare a bere alla gente. In realtà questa è una società formata per lo più da sfaticati ed ebeti a cui sembra dovuto di stare alle loro dipendenze perché entrati per conoscenza o spinta e non per merito. Si fottano i lavori così, è meglio perderli che rimanerci(parere personale).

    Ps. Il più vecchio ero io.
    L'amore è un sogno e chi lo possiede non potrà mai riceverlo, perché è solamente suo, quindi lo potrà solamente donare, tutto il resto sono solamente chiacchiere. (B y mE!)
  • maddi70maddi70 Post: 304
    sì, in quel contesto era diverso perchè non c'erano pensioni di invalidità o cose del genere, non so ora, ma mentre qui ci sono i finti ciechi per avere la pensione, là c'erano i veri ipovedenti che si fingevano normali per non perdere il lavoro. Io ho visto davvero tante cose strane sul lavoro. A me colpisce la stupidità ma quella che proprio ci arriverebbe un bambino, non dico un esperto. Quando cerchi lavoro, sembra che ci sia bisogno di 5 o 6 lauree per fare le fotocopie, poi trovi gente che lavora e che non sa fare copia incolla col pc o progetti comunali dove si crea l'oasi felina davanti all'entrata dell'area canina. Sentiero nel parco che finisce così, nel nulla. Avete finito le piastrelle, non sapete contare? boh. Ad noi c'è un progetto di strada alternativa per evitare la congestione del traffico sull'aurelia che ormai saran 10 anni che dopoa ver traforato una montagna, son rimasti fermi. Non sanno come andare avanti, ogni nuovo sindaco promette la ripresa dei lavori. Chi ha fatto il progetto? Paperino?
  • FraxoFraxo Post: 454
    Ho trovato questo: 



    Ora capisco perché Maria Sofia fa quello che fa. Io non sono uno che segue molto i social o ste cavolate che vanno girando per la rete, però capita che i miei amici su whatsapp passino queste cose in chat come filmati di Maria Sofia, mi è subito venuto il sospetto che fosse Asperger e poi vedendo e ascoltando un po' delle sue storie ho trovato che:

    1.Ultimamente ha il problema del pelo ascellare e in altri posti che non si vuole tagliare per anticonformismo(mi ricorda la figlia di Luny)
    2.E' portata a combattere contro stereotipi su ogni cosa che fa e incontra nella sua vita
    3.Ha fatto l'attivista in difesa degli animali ed è vegana.
    4.Il suo modo di parlare per un neuro tipico può apparire atipico, stupido, logorroico, snervante; a me personalmente sembra molto intelligente e sa il fatto suo negli argomenti che tratta.
    5.Sta cercando di sfatare il fatto che una persona può essere ipersessuale ma allo stesso tempo non vuol dire per questo che sia stupida a dare sfogo a questo suo innato modo di essere.
    6.Ogni tanto fa delle espressioni facciali atipiche.
    7.La gente intorno a lei anche negli ultimi filmati visti in rete, pare che comincino ad isolarla, la vedono e la trattano come una stupida e questo conferma anche le sue problematiche a livello sociale con i neuro tipici.

    Direi che Maria Sofia è lo stimming fatto a persona che lo vuole mostrare senza vergogna, anche in tv e vorrebbe solamente essere accettata e non costretta a fare Masking.
    L'amore è un sogno e chi lo possiede non potrà mai riceverlo, perché è solamente suo, quindi lo potrà solamente donare, tutto il resto sono solamente chiacchiere. (B y mE!)
  • maddi70maddi70 Post: 304
    la definizione di stiimmng è: Stimming è l'abbreviazione di comportamento auto-stimolante, che di solito si riferisce a specifici comportamenti ripetitivi come il battere le mani, il dondolio, la rotazione, o la ripetizione di parole e frasi.
    non è uno stile di vita o pensiero, ma proprio una serie di segni tipici. esempio 


    (sono lo stesso video ma non so in quale modo è meglio linkare)

    Maria Sofia non mi pare abbia questi segni anche se non ho visto tutti i suoi video. La cosa forse più particolare è il suo modo di parlare, per il resto non saprei mi sembra poco autentica. La ragazza coi capelli colorati, autistica, mi sembra che spesso si blocchi le mani, tra le gambe, tenendole una con l'altra, dietro la schiena, e spesso lo faccio anche io.
  • FraxoFraxo Post: 454
    modificato 22 novembre
    Maria Sofia a volte fa delle espressioni facciali insolite e il suo occhio destro si socchiude come avesse un tic o qualcosa del genere, in più nei momenti dove si lascia andare per fare la sexy in alcune scene hard che mi hanno linkato su whatsapp, lei ride, è felice; infatti gli altri attori le spiegano che non deve ridere, poi parla, ha sempre tante cose da dire che nei commenti di questi filmati la gente proprio le dice le peggio cose al riguardo. Però vorrei soffermarmi sulla sua risata che fa in queste scene che ovviamente non posso ne linkare ne mettere, però posso raccontarle. Mentre è a compiere alcuni atti sessuali, sia con donne che con uomini, lei fa tipo una risata isterica di esuberante felicità, come fosse una bambina e gli altri attori intorno si mettono a ridere quando vedono che fa così. Alcuni dei commenti dai visualizzatori hanno espresso questa opinione: "Vedere un filmato hard di Maria Sofia è come andare al cinema a vedere un film della Walt Disney". Diciamo che in alcune situazioni anche lei fa stimming ed è per questo che dopo mesi alla Rocco Accademy e grazie anche al padre che ha fermato Rocco da farle fare scene di sesso, la usano solamente come fosse una pubblicità vivente che rende più di tutte le attrici che Rocco ha intorno e porta molta notorietà alla sua attività. Ha più visualizzazioni Maria Sofia che non ha lavorato ad alcun film hard con Rocco di una Valentina Nappi(letto in un articolo) che è l'icona Hard d'Italia. Credo fortemente che sia Asperger Maria Sofia e anche il modo in cui parla, sia la tonalità e la logica che mette nei suoi discorsi, me la fanno apparire come un genio incompreso che molti trascina ma quasi nessuno dei tanti se ne rende conto. 

    Nel suo instagram fa dei discorsi di logica impressionanti, molti sono abituati a vedere video che si fanno scherno di lei perché è atipica e si discosta dalla normalità, però nelle sue pubblicazioni su istagram davvero, mi ha spiazzato la logica che usa e la condivido anche.
    L'amore è un sogno e chi lo possiede non potrà mai riceverlo, perché è solamente suo, quindi lo potrà solamente donare, tutto il resto sono solamente chiacchiere. (B y mE!)
  • maddi70maddi70 Post: 304
    non so, può anche essere autistica, la cosa non cambia molto,  certi fenomeni mediatici per me sono sempre: ci sono o ci fanno? la sua logica la trovo anche contarddittoria, ma non la seguo, non desta in me interesse. Per esempio, sì, si fa le foto con i peli sotto le ascelle. Però non è la ragazzina che va a scuola e la deridono, è una che si vende le foto delle ascelle (forse anche i peli, non ricordo) ai feticisti (che possono amare peli, capelli, puzza di piedi e altro) e guadagna soldi, poi parla di ideologie. Che comunque non mi piace nessuna ideologia. Guarda, è più difficile fare qualcosa di sconveniente con i compagni di classe o alla cena di natale coi parenti, che in televisione guadagnando per quello un sacco di soldi. E le critiche che ti fanno in tv? altre visual altri soldi. Ben diverso andare a scuola coi peli quando non sei nessuno. Avrebbe più senso mostrare attrici, anche belle, che durante i film, di qualsiasi genere, mostrano i peli in tutta naturalezza. Piano, piano, ci si abitua, ci si identifica. Un personaggio che urla "guardate i miei peli e comprateli", non mi sembra che cambi un bel niente. E' un po' la differenza che c'era tra i disabili al circo a fare i fenomeni da baraccone e il disabile che lavora con te nell'ufficio accanto, o fa la spesa vicino a te, alla luce del sole, nella vita di tutti i giorni. I primi, tipo la donna barbuta del circo, confermava l'idea di mostruosità.
  • maddi70maddi70 Post: 304
    p.s. una cosa che ho trovato sempre molto divertente sono i film dove c'è magari una naufraga, in mezzo alla giungla a sopravvivere come può. Trucco perfetti, depilazione perfetta. Incominciamo con un po' di realismo lì
  • FraxoFraxo Post: 454
    ...e pensare che siamo stati una delle nazioni che ci ha messo più tempo a cambiare questo trend. Negli anni 50 le nostre più belle modelle eran tutte con i peli ascellari; mi ricordo di aver visto un articolo di quei tempi dove l'America per prenderci in giro(se ricordo bene fosse l'America) avevano disegnato i peli ascellari su un'aereo di linea per l'Italia. Nel giro di 70 anni, avere peli ascellari equivale ad essere oggetto di scherno, lo trovo assurdo quando le tendenze impongano e lascino poca libertà di essere. Figuriamoci per lo stimming e la depressione che dopo una certa si manifesta invece con il masking, bah...
    L'amore è un sogno e chi lo possiede non potrà mai riceverlo, perché è solamente suo, quindi lo potrà solamente donare, tutto il resto sono solamente chiacchiere. (B y mE!)
  • maddi70maddi70 Post: 304
    Fraxo ha detto:
    ...e pensare che siamo stati una delle nazioni che ci ha messo più tempo a cambiare questo trend. Negli anni 50 le nostre più belle modelle eran tutte con i peli ascellari; mi ricordo di aver visto un articolo di quei tempi dove l'America per prenderci in giro(se ricordo bene fosse l'America) avevano disegnato i peli ascellari su un'aereo di linea per l'Italia. Nel giro di 70 anni, avere peli ascellari equivale ad essere oggetto di scherno, lo trovo assurdo quando le tendenze impongano e lascino poca libertà di essere. Figuriamoci per lo stimming e la depressione che dopo una certa si manifesta invece con il masking, bah...
    questo non lo sapevo! Ricordo però che fino agli anni 80, forse 90 i  peli sotto le ascelle c'erano, erano normali. Ultimamente mi fa ridere perchè si è tentao di vendere qualche prodotto, non so bene, ma ho visto un sacco di pubblicità e meme sul grave probelam estetico del tallone screpolato, cosa di cui vergognarsi terribilmente !! =)
  • FraxoFraxo Post: 454
    L'unica cosa di cui vergognarsi è quella di essere persone che giudicano più l'aspetto che la persona, come se fosse più importante di chi indossa la propria skin. Io non sono fatto in quella maniera e quando qualcuno/a lo vedo troppo skinnato mi puzza la cosa.
    L'amore è un sogno e chi lo possiede non potrà mai riceverlo, perché è solamente suo, quindi lo potrà solamente donare, tutto il resto sono solamente chiacchiere. (B y mE!)
  • maddi70maddi70 Post: 304
    Fraxo ha detto:
    L'unica cosa di cui vergognarsi è quella di essere persone che giudicano più l'aspetto che la persona, come se fosse più importante di chi indossa la propria skin. Io non sono fatto in quella maniera e quando qualcuno/a lo vedo troppo skinnato mi puzza la cosa.
    allora ti faccio vedere questo :-)

Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici