Il vostro rapporto con gli animali

Tempo fa, in un post di una discussione sull'utilità degli animali domestici nell'Asperger, scrissi che gli animali sono da sempre i miei amici più veri.
Voi che rapporto avete con gli animali?
Voi che rapporto avete con gli animali?
Post edited by yugen on
Taggata:
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Non ho mai avuto un gatto, in buona parte perchè ho sempre avuto cani da caccia o simil da caccia e non sarebbero mai andati d'accordo con i gatti. Ho avuto invece un merlo indiano.
Credo che molto nell'amore per gli animali e ancor più per accudire gli animali dipenda dall'imprinting che si riceve da piccoli.
Da bambina avevo una vicina di casa che aveva il pollaio e spesso davo da mangiare alle sue galline
A volte oggi mi capita, anche se di rado, di dar da mangiare ai piccioni o agli uccellini.
L'animale deve rimanere tale anche per un rispetto verso la sua natura..
Strano che a mia mamma non piaccia il coniglio...
Il fatto che gli animali siano più "bravi o intelligenti" delle persone è motivato dal fatto che gli animali (in particolare i mammiferi come il cane o il gatto, ma anche il maiale, che poverino è un animale da macello, ma è molto intelligente) sono in grado di provare affetto incondizionato, cosa che molti esseri umani non sanno fare. In realtà una scelta a non essere "bravi" i cani (ma anche gli altri animali domestici) l'avrebbero, perché in qualsiasi momento potrebbero decidere di mordere o addirittura sbranare il padrone (e chi ha avuto cani problematici, come ad esempio me, lo sa...), ma nella maggior parte dei casi non lo fanno, e non per paura d'essere soppressi o rinchiusi in canile (il cane o gli animali in genere non ragionano sulle conseguenze, ma si basano solo sul momento presente), ma per l'affetto incondizionato che provano per il padrone. Questa è una caratteristica degli animali che a mio avviso può scorgere solo chi ha avuto un rapporto molto stretto con loro, che non significa antropomorfizzarli, ma avvicinarci noi a loro e diventare un po' "animali".
Io adoro i gatti, arrivai ad averne diciassette. Pero' non li coccolo spesso, sono il tipo che persino la presenza degli animali accanto a se' dosa attentamente.
Ora ne ho due, che però cura mia madre.
I cani non li sopporto tanto, si muovono troppo per i miei gusti.
La sua strafottenza mi fa impazzire
:x
@damy, concordo! E il modo in cui sanno sempre migliorarti l'umore dimostrandoti ''sensibilità''? Adorabili con tutta la loro cazz*mma.
Anche io ho avuto dei pesciolini, nella casa dove vivevo c'era un grande giardino e per un periodo ho avuto un piccolo laghetto dove avevo messo dei pesciolini rossi vinti ad una fiera. In poco tempo i pesciolini diventarono dei pescioloni e figliarono producendo centinaia di esemplari che divennero poi pescioloni a loro volta.
Un giorno ci accorgemmo che la mattina presto un airone era solito fare colazione con i pesci e così misi un anfora dentro il laghetto dove loro potevano nascondersi quando arrivava l'airone.
Un anno però ci fu una gelata e l'anfora si spaccò col freddo e i pesci non ebbero più riparo. In pochi giorni l'airone se li pappò tutti :(!
L'anno seguente si lacerò il telo del laghetto e si prosciugò, tutte le rane che ci abitavano traslocarono in un fosso vicino e il laghetto divenne una buca nel terreno.
L'animale chiede attenzioni, come qualsiasi essere senziente (anche tu ne chiedi e sporchi probabilmente, cosicchè qualcuno dovrà pulire ciò che sporchi, da casalinga so bene quanto un essere umano sporca e t'assicuro che certi animali sporcano meno di un essere umano), ma ne da anche tante a chi si prende cura di lui, trasmettendo un affetto incondizionato, di cui, ripeto, non tutti gli esseri umani sono capaci.
Ho un Geko in cantina e per un periodo ho avuto un pipistrello nel sottoscala ma sono li per loro scelta
C'erano delle civette che avevano nidificato sul comignolo. Una di loro, una sera, mentre i miei guardavano la tv, precipitò lungo la canna fumaria e si ritrovò in salotto. I miei la raccolsero, le ali erano intatte per fortuna e la riaccompagnarono fuori. Lei riprese il volo e tornò sul nido.
Un anno ebbi anche dei gufi in giardino, animali splendidi, molto maestosi e intelligenti.
Stavo passeggiando in giardino quando ad un certo punto su un albero vidi 4 sagome ricoperte di piume grigiastre. Su un ramo vicino c'era un altra sagoma più grossa, marroncina. Guardai meglio e capii che si trattava di 4 piccoli di gufo con la loro mamma.
Rimasi veramente estasiata.
Successivamente andai a trovarli di tanto in tanto, stando attenta a non fare rumore per non disturbarli. Diventarono tutti e 4 dei bei gufi.
Ahhh i gufi che meraviglia!! E anche i pipistrelli sono carini
Tuttavia quando si parla di "animali" si indica un insieme veramente grande di esseri con caratteristiche molto diverse. Si va dal cane, che ha molte razze diverse con comportamenti molto diversi e quindi anche esigenze, ad animali molto quieti come ad esempio le tartarughe di terra, che richiedono davvero poche cure.
Poi ci sono gli animali selvatici che debbono stare nel loro habitat e sono belli da ammirare quando stanno lì.
Sono scelte personali, non è affatto obbligatorio avere animali. Io adoro i gatti e ne ho una a casa da mia madre, ma dove vivo ora non avrei né spazio né modo di starci adeguatamente dietro.
non sopporto alcune razze di cani, mi sono simpatici invece i cani molto ben addestrati ( mai avuti).
altri animali che mi piacciono sono rettili: le tartarughe, e anche serpenti (anche se mai avuti)
Ho una tartaruga di terra, graziosissima, una Horsfieldi (tartaruga della steppa). Dicono che i rettili sono animali inferiori, ma secondo me invece è un animale molto intelligente. Ha imparato a riconoscermi associandomi al cibo, all'inizio quando la prendevo in mano si ritraeva nel suo guscio, mentre adesso tiene capetto e zampine fuori e si lascia carezzare la testa