Salta il contenuto
Autismo al Lavoro con Tony Attwood! 11-12 Maggio 2023. A Milano e online!

Riconoscete le voci al telefono?

vanessavanessa Post: 1,163
modificato gennaio 2015 in Sensi, percezioni, attenzione
Mi è capitata proprio cinque minuti fa, sto salendo le scale e sento che suona il telefono, così mi tocca correre per rispondere in tempo, stranamente apro la porta e suona ancora, rispondo e una tizia che non riesco a riconoscere  mi fa: Oh sono io, c'è mamma?" A parte che Oh dillo al cane se non ti morde, è poi chi sei? Il telefono deforma le voci, io ho riconosciuto che sei una signora non giovanissima, che sei una voce già sentita, ma in questo momento potresti essere mia zia, una ex collega di mia mamma, una vicina, mi sono limitata a rispondere di no e le ho detto di richiamare più tardi, adesso penso sia quella del piano di sopra però boh.
Perché dire chi siamo è passato di moda? 
Sono solo io a non essere capace di riconoscere le persone al telefono?
Post edited by yugen on

Commenti

  • anankeananke Post: 1,585
    L'educazione non è di tutti, non ci far caso:)
    Quel tono al limite lo possono utilizzare solo due persone: o tua sorella/fratello/padre oppure un altro familiare/amico molto vicino col quale avete un rapporto molto stretto. Comunque sì, il telefono un pò deforma le voci, tanto che spessissimo anche in passato tutti scambiavano me per mia madre al telefono e viceversa.
  • fattore_afattore_a Post: 2,337
    Il 04/03/2012 tornavo in treno dalla Toscana e avevo la sim su un altro telefono, quindi niente rubrica.
    Mi chiamavano per trovarci quella sera stessa e non sapevano fossi in viaggio. Dopo un minuto di telefonata, di ciao come stai, dove sei, mi dice: ma sai chi sono?
    E io: no...
  • Andato_87Andato_87 Post: 3,049
    modificato luglio 2014
    il telefono un pò deforma le voci, tanto che spessissimo anche in passato tutti scambiavano me per mia madre al telefono e viceversa.
    Confermo, al citofono e al telefono mi scambiano sempre per mia madre, finché non mi faccio riconoscere dal tono di voce un po' stizzito che adotto quando non mi riconoscono.
    Anche per me è sempre stato difficile riconoscere le voci altrui. Ora ci riesco bene, ma solo con i miei familiari e con altre voci che sento spesso fin da piccolo.
  • bloody81udbloody81ud Post: 465
    modificato luglio 2014
    Io spesso non riconosco le voci al telefono neppure di persone che frequento da anni, probabilmente esso rappresenta il mezzo con il quale ho meno capacità nel comunicare, sia a voce e sia soprattutto via sms sono un disastro nell'esprimermi e vengo spesso frainteso generando situazioni sulle quali riesco (sempre che mi vada bene) a mettere poi una pezza di persona.
    Inoltre mi è stato persino fatto notare che durante la conversazione telefonica ho spesso degli sbalzi di voce da un momento all'altro (il mio migliore amico m'ha fatto notare scherzosamente che quando lo chiamo deve tenere la cornetta a più di mezzo metro dall'orecchio), in definitiva, quindi: meno uso il telefono e meno la gente lo usa per chiamarmi o mandarmi sms, meglio sto.
  • Lycium_bLycium_b Post: 1,868
    Quando telefono a qualcuno io dico sempre nome e cognome, fino a pochissimo tempo fa lo facevo anche se chiamavo a casa. Da qualche anno a questa parte se chiamo a casa dico solo il mio nome, idem se chiamo un famigliare o un amico stretto al cellulare.
    Detto questo, anche io non riconosco bene le voci al telefono, a meno che non siano quelle di famigliari molto stretti.
  • vanessavanessa Post: 1,163
    Alla fine era una amica di mia mamma che voleva mettersi d'accordo sui turni per le pulizie in Chiesa, però a volte non riconosco neppure i familiari tranne quelli proprio stretti che chiamano più spesso.
  • BlindBlind Post: 2,575
    Per motivi storici e tecnici il telefono non riproduce esattamente tutte le frequenze vocali, rendendo molte volte voci (soprattutto femminili) simili tra loro.
    Ormai me ne sono fatto una ragione - anche se è difficile farlo capire a chi, non riconosciuto subito, ci è rimasto/a male.

    Ciò detto, nei primi 30-40 secondi di conversazione, se non mi si danno riferimenti validi, confondo anche le mie sorelle...
  • fattore_afattore_a Post: 2,337
    In ufficio quando rispondo io al telefono sudo perchè non chiamano mai quelli con nomi facili.

    Alcuni giorni fa uno straniero dei call center mi ha chiamato e mi ha chiesto se io fossi italiano. Già non sopporto i call center e sono iscritto al Registro delle opposizioni e, poi, lui straniero chiede a me se sono italiano? Ho subito riagganciato.

    Ricordo, sulla voce, una scena di un film con Totò, credo "Totò e le donne". La domestica rispondeva al telefono ma non riusciva a prendere nota. Interrogata da Totò che le chiedeva se a chiamare fosse stato un uomo o una donna lei rispondeva: un uomo, però teneva la voce da donna. :-)
  • NightwishNightwish Post: 38
    modificato luglio 2014
    Io odio il telefono e lo uso il meno possibile :D Mi mette ansia usarlo, ho sempre il terrore di parlare al momento sbagliato o di avere una voce strana o chissà quali altre cose di questo tipo..ahah! Comunque anche io faccio fatica con le voci, però devo dire che chi telefona in casa mia abitualmente si identifica sempre o ha un modo di salutare che non lascia equivoci. Ma tanto se non sono solo in casa non rispondo mai...
  • FunFun Post: 304
    Io no, poche volte, o forse di determinate persone. Se sento la mia di voce in un video o altro, non sembra mia.
  • Fun, pure io sul discorso mia voce registrata! Nel senso che ho la "r" alla francese e non appena mi risento esclamo: "No quel pirl. nn posso essere io" :), solo quando canto riesco ad eliminare sensibilmente sto mio difetto.
  • Io ho un problema leggermente diverso, soprattutto al lavoro, riconosco le voci ma non riesco ad associarle ai rispettivi nomi. A volte cerco di prendere tempo per n on fare figure di m...a con persone che conosco da anni e ci sentiamo esclusivamente per telefono: riconosco la voce ma non riesco ad associalra subito al proprietario, non confondo le voci, semplicemente sembro la buon'anima di mia nonna  :-)
    Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi soci uno come me. (G. Marx)
  • ggianinaggianina Post: 309
    Ahuahaauhauahuahauhauhauahu...qualche anno fa, beh...vari anni fa...sono stata in grado di sostenere una conversazione con un tizio che aveva chiamato al telefono di casa (e che sembrava molto convinto di conoscermi) per mezz'ora senza avere il coraggio di chiedergli chi fosse, ma cercando di fare domande che mi avvicinassero alla giusta soluzione. Risultato: dopo mezz'ora mi fa "e come sta Valerio?" e io... " pregooooo?" aveva evidentemente sbagliato numero. :-O
    Comunque a proposito di riconoscimento delle persone ho fatto la mia figura indegna quotidiana...camminando per la strada una mi saluta calorosamente...io UHM piuttosto stranita...ciao...e la tizia "sono la veterinaria!"...mi scoccia a morte perchè già mi è capitato un'altra volta, sempre con lei...praticamente 2 volte su 2 che l'ho incontrata per la strada (quindi senza vestito da veterinaria) in tre anni. Il 100%. E tutte le volte mi fa "sono la veterinaria!" Che vergogna... :/
    "...il cammino di noi uomini presuppone mete che con la perseveranza possono essere raggiunte..." C. Dickens
  • ggianinaggianina Post: 309
    uhm...neanche la mia voce sembra la mia quando la sento per sbaglio registrata...ma dite che è un problema di percezione nostro??? Cioè, non lo pensa tutto il mondo della sua stessa voce??? Queste notizie mi sconvolgono...
    "...il cammino di noi uomini presuppone mete che con la perseveranza possono essere raggiunte..." C. Dickens
  • A proposito di telefonate incomprese...

    Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi soci uno come me. (G. Marx)
  • danidani Post: 18
    Consolati... :-) non  capisco mai chi sta dall'altra parte del telefono e spesso al lavoro confondo le voci maschili e femminili...
  • BlindBlind Post: 2,575
    uhm...neanche la mia voce sembra la mia quando la sento per sbaglio registrata...ma dite che è un problema di percezione nostro???
    Secondo me si, perché quando parlo tra me e me "sento" una voce completamente diversa da quella delle registrazioni...
    Cioè, non lo pensa tutto il mondo della sua stessa voce??
    Probabilmente no: molte persone che conosco non sembrano affatto sorprese nel (ri)sentirsi in una registrazione e, al contrario di me, si riconoscono immediatamente

  • cattycatty Post: 68
    io non riconosco nemmeno i familiari stretti, figuriamoci, e giocando su questa mia "deficienza" mi hanno fatto scherzi terribili
  • Lycium_bLycium_b Post: 1,868
    Io no, poche volte, o forse di determinate persone. Se sento la mia di voce in un video o altro, non sembra mia.
    Idem. Inoltre la mia voce non mi piace.
  • vanessavanessa Post: 1,163
    Anche a me la mia voce registrata sembra diversa dal solito, più acuta
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici