Salta il contenuto
Autismo al Lavoro con Tony Attwood! 11-12 Maggio 2023. A Milano e online!

La storia psichiatrica familiare modella gli interessi intellettuali?

wolfgangwolfgang Post: 10,787
modificato febbraio 2012 in Teorie e ricerca

La storia psichiatrica familiare modella gli interessi intellettuali?

di David Vagni


Articolo originale: Familial Linkage between Neuropsychiatric Disorders and Intellectual Interests B.C. Campbell e S.S.H. Wang, (26/01/2012) PloSONE


Intervista da J. Wood, PsychCentral


image

Un legame tra temperamento e intelletto è stato a lungo soggetto di speculazione. Aristotele disse "quelli divenuti eminenti nei campi della filosofia, politica, poesia ed arti hanno tutti una tendenza verso la melanconia", mentre il medico Benjamin Rush ha notato un legame tra emisodi maniacali e "talento per l´eloquenza, la poesia, la musica e la pittura". Studi relativi alle famiglie di importanti artisti hanno trovato una maggiore incidenza di depressione mentre relativamente ad eminenti e creativi scienziati hanno trovato una minore incidenza di disordini affettivi. Nel caso dei disordini dello sviluppo, una prevalenza maggiore di condizioni dello spettro autistico (ASD) è stata riscontrata nelle famiglie di matematici, fisici e ingegneri. Questo filone ha evidenziato la possibilità di un legame tra condizioni psichiatriche ed interessi intellettuali.

Continua a leggere su SpazioAsperger.it>>
Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
Post edited by wolfgang on
camelia

Commenti

  • KrigerinneKrigerinne Post: 3,163
    Io sto a 0 e faccio una scienza umanistica. Però ero indecisa tra questa (psicologia) e grafica e fisica.
    Anche se mio padre non ha un umore tanto stabile, e alcuni miei cugini mi puzzano di aspie.
    Allo stesso tempo nella mia famiglia gli interessi sono sulle scienze e sull'arte. (e in polizia!)
    Un misto...
    E infatti mi sembra strano... Solitamente scienza e arte non vanno "a braccetto"?
    Backend developer ~ Asperger ~ ex tutor ABA
    You split the sea so I could walk right through it
  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    10-10 = 0. La realtà la puoi scomporre in molti modi. Se stai in mezzo, stai in mezzo. Gli scienziati tendono ad essere stabili di umore (in generale) perché tendono a dar retta alla ragione, gli artisti viceversa. Nessuno vieta l'esistenza di casi misti.
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • SophiaSophia Post: 5,904
    0. Scienze filosofiche e antropologiche. Mi definirei piu umanistica ma la scienza (tolta la matematica) vince. Sono l'unica del mio corso ad aver fatto tesi sperimentale su filosofia della mente ed avere come correlatori cattedra di neuroscienze e filosofia teoretica. Vi lascio solo immaginare il dialogo tra i due cosa possa essere stato! Per me un idillio ma vi assicuro che ci guardavano come marziani. Difficile coniugare Hegel e Damasio.
    Comunque questo articolo mi suscita una curiosità pazzesca.. grazie @wolfgang
    camelia
    "Nulla esiste finché non ha un nome".
    Lorna Wing
  • Antonius_BlockAntonius_Block Post: 3,524
    modificato agosto 2016
    Questo articolo è interessante ma di difficile applicazione al caso della mia famiglia.
    Il punteggio è +2 ed effettivamente tra famiglia e parentado ci sono una marea di insegnanti di italiano. Mio padre ha fatto medicina ma la sua passione è sempre stato intetessato alle materie umanistiche, è stato impegnato socialmente scrivendo discorsi pubblici, ha avito una breve carriera politica per seguire gli ideali e in generale ci ha sempre saputo fare con le parole.
    Io a differenza di tutti gli altri ho forti capacità logiche, ho sempre studiato materie scientifiche e per 8 anni di fila sono stato invischiato nel circuito delle competizioni di logica, matematica e fisica. Ora sono ad ingegneria.
    In compenso i miei interessi extra studio sono stati sempre "dell'altra sponda" ovvero cinema, letteratura e psicologia.
    Se non fossi stato portato per le materie scientifiche sarei finito a medicina (ciò che volevano i miei) e avrei cercato la specializzazione in psichiatria.

    Door
  • SirAlphaexaSirAlphaexa Post: 3,410
    modificato agosto 2016
    Nella mia famiglia ci sono poco se non nulla di casi psichiatrici, ad eccezione del mio. 
    Ma provandoci...c'è mia madre che potrebbe essere depressa e la mia nonna paterna, che da quello che ho capito dalle varie descrizioni e avvenimenti sembrava essere bipolare. Il punteggio quindi é un +2.
    Non mi piacciono le materie matematiche e difficoltà ad apprenderle, mentre in quelle letterarie vado alla grande.
    Su i miei famigliari non si può dire molto: alcuni di questi o hanno frequentato scuole tecniche/professionali o sono casalinghi. 
    Sophia

Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici