La storia psichiatrica familiare modella gli interessi intellettuali?

La storia psichiatrica familiare modella gli interessi intellettuali?
di David VagniIntervista da J. Wood, PsychCentral

Continua a leggere su SpazioAsperger.it>>
Un legame tra temperamento e intelletto è stato a lungo soggetto di speculazione. Aristotele disse "quelli divenuti eminenti nei campi della filosofia, politica, poesia ed arti hanno tutti una tendenza verso la melanconia", mentre il medico Benjamin Rush ha notato un legame tra emisodi maniacali e "talento per l´eloquenza, la poesia, la musica e la pittura". Studi relativi alle famiglie di importanti artisti hanno trovato una maggiore incidenza di depressione mentre relativamente ad eminenti e creativi scienziati hanno trovato una minore incidenza di disordini affettivi. Nel caso dei disordini dello sviluppo, una prevalenza maggiore di condizioni dello spettro autistico (ASD) è stata riscontrata nelle famiglie di matematici, fisici e ingegneri. Questo filone ha evidenziato la possibilità di un legame tra condizioni psichiatriche ed interessi intellettuali.
Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
Post edited by wolfgang on
Taggata:
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Comunque questo articolo mi suscita una curiosità pazzesca.. grazie @wolfgang
Il punteggio è +2 ed effettivamente tra famiglia e parentado ci sono una marea di insegnanti di italiano. Mio padre ha fatto medicina ma la sua passione è sempre stato intetessato alle materie umanistiche, è stato impegnato socialmente scrivendo discorsi pubblici, ha avito una breve carriera politica per seguire gli ideali e in generale ci ha sempre saputo fare con le parole.
Io a differenza di tutti gli altri ho forti capacità logiche, ho sempre studiato materie scientifiche e per 8 anni di fila sono stato invischiato nel circuito delle competizioni di logica, matematica e fisica. Ora sono ad ingegneria.
In compenso i miei interessi extra studio sono stati sempre "dell'altra sponda" ovvero cinema, letteratura e psicologia.
Se non fossi stato portato per le materie scientifiche sarei finito a medicina (ciò che volevano i miei) e avrei cercato la specializzazione in psichiatria.