Felicità o euforia?
Come già accennato, non riesco proprio a capire la differenza tra queste due sensazioni. Forse non conosco una delle due, semplicemente. Forse non conosco bene nessuna delle due. Potreste spiegarmi la differenza in modo Aspie-friendly? Grazie

Chiunque è un genio, ma se tu giudichi un pesce per la sua abilità di salire su un albero vivrà eternamente con la sensazione di essere uno stupido. – Albert Einstein
Post edited by yugen on
Taggata:
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
È una sorta di steady-state in cui siamo anche più gentili col prossimo, o siamo più tolleranti.
Euforia è la felicità spinta a 1000, che senti scorrere nelle vene, che ti urla nei timpani, che ti rende sorridente e col cuore che pompa tutto il sangue che hai in corpo.
Senti la differenza tra le due dalle reazioni fisiche.
(scusami, non è granché come spiegazione, se riuscirò ad argomentare meglio, preciserò in seguito; è difficile spiegare le proprie percezioni)
La felicità invece per mia esperienza è uno stato di soddisfazione profonda che permane per più lungo tempo è che è molto difficile da ottenere. Personalmente in questa vita non sono mai stata davvero felice, al massimo ho avuto brevi periodi di serenità.
Così, condividendo gli altri commenti e con riferimento anche all'etimologia, mi sento di dire - a titolo personale - che l'euforia è uno stato orientato al futuro o all'immediato, verso cui si è ben disposti e propositivi, mentre la felicità è orientata al passato, dalla cui esperienza deriva un sentimento positivo e di fiducia.
Chiunque è un genio, ma se tu giudichi un pesce per la sua abilità di salire su un albero vivrà eternamente con la sensazione di essere uno stupido. – Albert Einstein
L'euforia è uno status psico somatico indotto da un evento che nel nostro immaginario e il massimo, da una droga, alcol, dolore. È sempre una droga che agisce sul nostro cervello, che si la produce da solo, oppure i la procuri te.
Sono degli spiegazioni non molto poetiche, e che non mi piace ubriacarmi con l'acqua fredda.