Salta il contenuto

Tic motori

VelvetcatVelvetcat Post: 9
modificato marzo 2015 in Sensi, percezioni, attenzione
Salve a tutti, avevo scritto molto tempo fa su questo forum. Credo di avere alcuni sintomi riconducibili alla sindrome di asperger, mentre per altri aspetti credo di essermi un po' adattata alle normali dinamiche sociali. Cosa che a volte mi costa fatica. Ad esempio, so che alla gente dà fastidio il viso immobile e privo di espressività, così come dà fastidio essere fissati a lungo negli occhi, o al contrario dà fastidio lo sguardo sfuggente. Quindi, soprattutto con le persone con cui non ho confidenza, spesso nelle conversazioni non mi comporto in modo naturale, ma doso razionalmente e consapevolmente le "smorfie", le espressioni e il contatto oculare. E ciò mi causa grandissima fatica.
Comunque, stasera mi stavo ponendo un quesito. Una delle caratteristiche che mi contraddistingue da sempre, e che solo i miei genitori conoscono, è che ho delle specie di tic motori. Nei momenti di stress/felicità/adrenalina/bisogno di rielaborazione (in pratica in ogni momento in cui sono da sola), ho bisogno di stare da sola chiusa in una stanza a "sfarfallare" le mani, battere ripetutamente i piedi o saltellare. Mi rendo conto che è una cosa che spaventa le persone. La cosa ridicola è che devo ammettere che io stessa, vedendo simili gesti su un'altra persona, ne sarei inquietata. E' come se dissociassi questa cosa da me stessa. Su me stessa la considero normale, perché la metto in pratica senza rifletterci e perché ne sento il bisogno, ma se la vedessi su qualcun altro mi renderei conto della anormalità della cosa. 
Specifico che non compio queste mosse in pubblico perché ne ho il pieno controllo, anche se ogni tanto mi accorgo di compiere piccoli movimenti ripetitivi anche in mezzo alla gente, come ad esempio oscillare continuamente una penna tra le dita, o tamburellare ripetutamente con la gamba mentre sono seduta. Ma insomma, cose socialmente accettabili.
La mia domanda è: quando andrò a convivere col mio fidanzato (manca ormai poco), che non sa niente di tutto questo, se dovesse vedermi fare determinate cose, come la prenderà? Io al suo posto mi spaventerei molto! 
Qualcuno ha esperienza in proposito? E' possibile nascondersi per tutta la vita? E' anche vero che durante periodi di vacanze passate insieme a lui o ad amici, stranamente ho avvertito molto poco l'esigenza di questi rituali, limitandomi a brevi momenti quando mi trovavo in bagno da sola. Ma vivendo con lui una vita intera ho paura che mi rilasserò e avvertirò la necessità di rituali "intensi" e frequenti, come ora a casa con i miei.
Opinioni?
Non ditemi di raccontargli tutto perché non me la sento proprio, nessuno sa questa cosa di me.
Post edited by yugen on

Commenti

  • KrigerinneKrigerinne Post: 3,163
    Perché pensi che sia una cosa che 'spaventa'? Io non faccio questi movimenti ma ho un'amica aspie che quando è felice sfarfalla sempre le mani e io la trovo tanto dolce  :) 
    RobK
    Backend developer ~ Asperger ~ ex tutor ABA
    You split the sea so I could walk right through it
  • RobKRobK Post: 1,267
    Ciao @Velvetcat ! In veritá il mio primo impulso è stato quello di consigliarti di raccontargli tutto, perchè alla fine è il tuo fidanzato e dovresti piacergli per come sei su tutti gli aspetti, e se la relazione è così intensa da pensare di vivere insieme, allora tu per lui sei davvero importante e di certo non si fará spaventare da questa cosa! Ci sono tantissimi modi per scaricare la tensione, questo è effettivamente socialmente inaccettabile, ma pensarci, cosa fai di male?
    Anche io ho un "tic motorio", se pur diverso dal tuo, che eseguo solo da sola, però al mio ragazzo non riesco a nasconderlo perchè sono dell'idea che ci deve essere massima sinceritá, specialmente quando si prendono impegni grandi, comunque lui non ne è rimasto per niente sconvolto, non lo faccio mai in presenza sua ma comunque c'era bisogno di dirglielo, a lui non ha fatto effetto, quindi penso che anche tu non dovresti aver nulla di cui aver paura.

    Se proprio vuoi tenere questa cosa per te, devi cercare di controllarti ancora di più, magari facendolo quando lui non è in casa, o se sei fuori in dei bagni pubblici.
    Ma resto dell'idea che dicendoglielo ne guadagneresti in serenitá.
  • Ma davvero voi non vi spaventereste vedendo una persona fare così? Io credo che la cosa "peggiore" che faccio sia saltellare. Anche in questo momento lo sto facendo, vado avanti e indietro per la stanza facendo questi piccoli saltelli. Io vorrei che questa cosa finisse, anche perché ho 30 anni e comunque non potrò saltellare per tutta la vita :P E poi in 30 anni di vita mi sono fatta male innumerevoli volte a causa di questo tic, distorsioni e fratture non si contano, ed è stato difficile trovare spiegazioni plausibili per gli altri.
    Non capisco perché se sono in compagnia di altre persone, anche per lunghi periodi, non avverto questa esigenza, mentre in casa mia sì. Chissà se riuscirò mai almeno a ridurre i sintomi...
  • RobKRobK Post: 1,267
    modificato marzo 2015
    @Velvetcat mia sorella è iper neurotipica ma si sfoga saltellando. Si è fratturata un piede, l'ha detto ai suoi amici e più di farsi una risata e portarla in giro non hanno fatto :P
  • Ciao Robk, scusa se te lo chiedo ma come fai a essere certo che tua sorella sia NT? Perché neanch'io ho una diagnosi di asperger, non sono mai andata da un dottore, ma me la sono autodiagnosticata mettendo insieme il tutto. Per il resto ho sempre avuto una vita normale: tanti amici/conoscenti (ma pochi fidati), tanti fidanzati e fidanzatini :P, mi sono laureata, e da anni mi sono pure scelta un lavoro in cui il contatto con il prossimo è fondamentale. Eppure mi riconosco in troppe cose del mondo aspie, in primis i miei tic. Ora, è davvero normale per un neurotipico sfogarsi saltellando ripetutamente in età adulta?
  • RobKRobK Post: 1,267
    @Velvetcat sono una ragazza :) comunque si, ne sono certa, perchè oltre questa cosa non ha nemmeno un tratto ND, non ha nessun problema nelle situazioni sociali e spesso mi fa da "guida", in più adora stare in compagnia, mentre io dopo un pò ho bisogno di stare da sola a ricaricarmi. Ho letto che per sospettare AS si devono avere più tratti, e nessun tratto è comune a tutti gli Aspie.
    Darwin
  • fattore_afattore_a Post: 2,337
    Ho avuto tic di ogni genere per anni da bambino e conosco il disagio di essere sorpresi da altri nel farli.
    Tu dici di riuscire a controllare i tuoi movimenti e che siano solo uno sfogo.
    Il "problema" forse non sono i movimenti che fai quando sei sola ma l'eccessivo controllo che eserciti su ti te quando sei in pubblico e te lo dico io che quasi neanche mangio in pubblico.
    Krigerinne
  • @fattore_a "Ho avuto" implica un passato ormai concluso... vuoi dirmi che c'è speranza anche per me? :P Guarda sinceramente a me non sembra proprio di esercitare un eccessivo controllo su di me in pubblico, proprio non ne sento l'esigenza, forse perché la mia mente è occupata da altre attività, come parlare con gli altri. Qualche volta sfarfallo le mani quando vado in bagno sul lavoro, ma poca roba, l'esigenza non è forte. Stessa cosa quando passo il weekend a casa del mio fidanzato: per due giorni non sfarfallo e non saltello, ma non perché me lo impongo. Poi sinceramente non so se ho imparato a fare questo da piccola per adeguarmi alla società, e quindi esercito un controllo in modo inconscio su me stessa.

    @RobK anch'io in linea di massima non ho grossi problemi nelle relazioni sociali, mi piace stare in compagnia, colgo l'ironia e la uso a mia volta, spesso risulto strana ma tante volte anche simpatica e divertente. Però vado molto a periodi e comunque ho la netta impressione che le sensazioni che provo, le mie logiche mentali, le mie esigenze e tutta un'altra serie di fattori non siano proprio "in linea" con la massa. 
    RobK
  • Ho una particolarità simile, anziché sfarfallare le mani però agito dei lacci ; da piccola passavo intere giornate a farlo, ora magari cinque / dieci minuti al giorno per sfogare lo stress e non vorrei mai mi vedessero farlo. Io direi di non reprimere questi tuoi tic anche perché sono già confinati nella sfera privata, piuttosto ne parlerei con il tuo compagno. L'alternativa è saltellare quando lui non è in casa (attenzione ai vicini del piano di sotto però)  <:-P Magari una volta andata a vivere con lui non ne sentirai nemmeno più la necessità. Pensa comunque che non sei poi così strana, almeno non hai una collezione di cadaveri in freezer o un esercito di bambole gonfiabili in soffitta (o almeno suppongo) :P 
  • fattore_afattore_a Post: 2,337
    @Velvetcat un tic è una cosa che non puoi controllare, è come il singhiozzo.

    È curioso che tu abbia la necessità di saltellare e sfarfallare le mani solo quando sei sola; la tua "paura" di mostrarti nel tuo completo rilassamento davanti al tuo fidanzato è sintomatico - a mio parere - di un senso di colpa che ti accolli per aver anche solo pensato a comportamenti che ti imponi di reprimere.

    Quando sei sola e rilassata, forse, traduci le cose che vorresti fare, ma che ti imponi di non fare, con quei gesti delle mani e col saltellare.
  • @gufo Mi hai fatto proprio sorridere :) quello che fai tu con i lacci, io lo facevo sempre da bambina, fin verso gli 8 anni, poi ho smesso autonomamente e l'ho sostituito con lo sfarfallamento (che poi se ci pensi è la stessa cosa).
    @fattore Io non mi sento in colpa, solo che ritengo che quelle cose facciano parte della mia sfera privata e non mi va di farmi vedere o raccontare ad altri che le faccio. È un po', passami il termine, come masturbarmi per me. Sono cose che fanno parte di me, mi danno piacere e mi rilassano, ma non le farei mai in pubblico perché so che è sconveniente e non socialmente accettabili. Infatti io stessa credo che rimarrei turbata nel vedere persone fare cose simili.
  • fattore_afattore_a Post: 2,337
    Velvetcat ha detto:


    Io non mi sento in colpa, solo che ritengo che quelle cose facciano parte della mia sfera privata e non mi va di farmi vedere o raccontare ad altri che le faccio. È un po', passami il termine, come masturbarmi per me.

    Non mi stupisce il paragone che fai. Una volta leggevo qualcosa di simile in uno scritto di Freud.
  • millymilly Post: 155
    ciao, anche per me non sono tic.  Perchè di solito non si riesce ad avere il pieno controllo dei tic motori. mi sembrano di più delle stereotipie che usi per sfogare la tensione. Non c'è motivo di vergognarti, è un qualcosa di tuo, che ti fa stare bene e che gestisci senza mettere in imbarazzo gli altri. Se l'idea della masturbazione ti fa vergognare, prova a pensare che è come la valvola di una pentola a pressione. Ti permette di non esplodere. Non c'è niente di male. Quando studiavo sfogavo l'ansia per gli esami chiudendomi in camera con la musica a palla e ballavo come pazza. I miei lo hanno sempre tollerato, gliene sono grata.
    Gufobuffo
  • Ciao Milly, sí ho usato il termine tic perché non ne trovavo uno migliore. Ma in effetti non sono tic, visto che li controllo. :)
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici