accettare i complimenti?

Mi chiedevo, voi siete capaci di accettare un complimento? Io ho imparato a dire grazie invece di chiudermi e schermirmi, ma ci è voluto un sacco di tempo. Oggi però una persona mi ha preso in contropiede. A una fiera del libro in paese ho visto un ragazzo con cui avevo lavorato anni fa, sempre ed esclusivamente via mail durante la stesura del suo primo romanzo.
-La mia editor! - mi ha salutata calorsamente e ha cominciato a dire che gran parte del successo del suo libro era dovuta a me. Io sono avvampata e mi sono messa a balbettare. Già mi vergognavo perché in realtà stavo cercando di nascondermi tra la folla per non farmi notare da lui (evitare l'interazione) ma quando mi ha parlato non sapevo che dire, non riuscivo a spiccicare una parola di senso. Ora, la bozza del romanzo non era pubblicabile, ho fatto qualcosina per aiutarlo a renderlo decente, ma non credevo di meritare tanti calorosi complimenti. Dopo quando sono riuscita a sgusciare via sono stata contenta, ma al momento l'ansia sociale mi ha soverchiata, l'interazione sociale è fallita con mia grande vergogna.
-La mia editor! - mi ha salutata calorsamente e ha cominciato a dire che gran parte del successo del suo libro era dovuta a me. Io sono avvampata e mi sono messa a balbettare. Già mi vergognavo perché in realtà stavo cercando di nascondermi tra la folla per non farmi notare da lui (evitare l'interazione) ma quando mi ha parlato non sapevo che dire, non riuscivo a spiccicare una parola di senso. Ora, la bozza del romanzo non era pubblicabile, ho fatto qualcosina per aiutarlo a renderlo decente, ma non credevo di meritare tanti calorosi complimenti. Dopo quando sono riuscita a sgusciare via sono stata contenta, ma al momento l'ansia sociale mi ha soverchiata, l'interazione sociale è fallita con mia grande vergogna.
Taggata:
Migliori Risposte
-
M00NY Post: 276
No, sono ancora nella fase "chiusura a riccio"."La verità è una cosa meravigliosa e terribile, e per questo va trattata con cautela.""Certo che sta succedendo dentro la tua testa, Harry. Ma perché diavolo dovrebbe voler dire che non è vero?"----------------------------------------------------------------- -
zisc Post: 1,603
-
Darwin Post: 1,503
Accetto difficilmente complimenti, perchè riesco ad accettarli solo quando riconosco che siano veri e cioè mai.
Questo nasce dalla difficoltà che ho anche a riconoscerli, i complimenti. Mi ritrovo spesso in situazioni del tipo:
"wow, come sei dimagrito/cresciuto/cambiato/ogni altra cosa!"
Io: "beh grazie..."
"Perchè grazie? è la verità!"
Io: "Uhm... Va bene..."
Queste interazioni mi lasciano sempre un pò stranito perchè ad esempio in questo caso desumo che:
"sei dimagrito">Non è un complimento, è vero>Non devo ringraziare>Si ringrazia quando è un complimento_che come tale quindi è falso>I complimenti sono ipocrisia pura>Odio l'ipocrisia_odio i complimenti.
Ecco perchè li detesto e li accetto raramente, tranne quando mi accorgo io stesso che è vero. In quel caso dico il contrario ("ma no dai, non è vero") anche se so che è vero: Così facendo me lo sento ripetere e la mia autostima sale. Di poco, ma sale.
mi accontento con poco.
Lo so, sono strano :-? Vogliatemi bene.
La curiosità è quasi sempre egoismo: in pochi si accorgono di quanto qualcosa funzioni in modo preciso ed efficiente, finché non smette di farlo. -
Geco Post: 1,596
Dipende:
a) complimenti che rispecchiano ciò che io percepisco di me: li accetto e riesco ad uscirne con un grazie sincero (e non troppo imbarazzato) + sorriso, anche se vorrei sotterrarmi dalla vergogna. Se poi i complimenti vanno troppo per le lunghe, vale quanto in b).
b) complimenti che non rispecchiano ciò che io percepisco di me: li devo accettare, se non ho confidenza dico pure grazie+abbozzo di sorriso (se ho confidenza spesso me ne esco di con un "ma piantala/si, si va bene, se lo dici tu..."), ma essenziamente vorrei solo scappare: mi sento prima di tutto presa in giro, inoltre provo sincero fastidio perché so che poi mi tocca spendere un sacco di tempo per valutare quel nuovo punto di vista e non è che dopo tre giorni puoi tornare da quella persona e domandargli, scusa, ma l'altro giorno perché hai detto...
Ciao.
-
Meshuggah86 Post: 705
Se me li aspetto li accetto in maniera fiera e decisa.
Se non sono previsti le cose sono due: se il complimento è per qualcosa che si sta svolgendo riesco a dire tranquillamente grazie. Altrimenti balbuzie, arrossamento delle guance, perdita della dignità. Quest'ultima è decisamente la forma più vera: negli altri 2 casi ho semplicemente imparato a decidere velocemente cosa dire.
Per dirne una, mi dicono che prima che io dica la parola 'grazie' passano anni.
Re-motivate me, I'm all there is to be - An omnipotent being so complete in my diversity -
Riuy Post: 350
In generale i complimenti mi imbarazzano tantissimo (anche se allo stesso tempo sono contento di riceverli). Ho sempre avuto la difficoltà a capire come reagire, per non sembrare "troppo contento" o "menefreghista". In più faccio difficoltà a capire se siano sinceri o no. E dipende anche se me li aspetto o no.In generale mi sono predisposto dei modi di reagire, un paio di frasi del tipo "si?" "dici?" "boh, grazie" "ah" etc... Cercando di fare il disinvolto, guardando da un altra parte, perchè faccio difficoltà a guardare negli occhi...Insomma il tipico atteggiamento da faccia di bronzo "beh, se sono bravo non è un merito"... -
ct87 Post: 2,956
Davanti ai complimenti fatti a me, rido e faccio passare il momento come se nulla fosse per non pensarci, se continuano a farmeli io inizio a ironizzare per scaricare l'agitazione.
Eppure per me è più difficile farli i complimenti, li faccio ma a modo mio. Ragion per cui sono stata presa per lesbica :-?Sapere Aude! Abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza -
Kaleen Post: 386
Io dico "grazie", ma ho l'impressione di non essere troppo convincente, infatti quando ricevo un complimento immediatamente dopo aver detto grazie lo ricevo di nuovo, quindi -grazie- e di nuovo, quindi -grazie- e così via per un po' di volte (2-3-4-5-).Ho l'impressione che in realtà la persona si aspetti un altro tipo di risposta.esempio:Al lavoro durante una riunione (??) un'assistente sociale mi ha detto "sei simpaticissima!" e io "grazie", dopo un po' "comunque sei simpaticissima!" e io "grazie", "davvero, sei simpaticissima!" e io "grazie" poi prima di andare "Sono davvero felice di averti conosciuto, sei simpaticissima!" e io "grazie! (ecchecazz)" .La sera riflettendo sull'accaduto con un'amica intuisco che forse sperava non solo che io la ringraziassi ma che magari ricambiassi il complimento!Evvabeh... comunque sia io non capivo tutta sta simpatia visto che eravamo ad una riunione nella quale io ero parecchio preoccupata per le sorti di un nostro ragazzo, inoltre la notte precedente ero stata vittima di un virus gastrointestinale (#@#-!) quindi ero tutto tranne che di buon umore. Ma booh... è proprio vero che al mondo c'è gente strana!Post edited by Kaleen on -
bender85 Post: 140
ieri ho ricevuto un complimento per una cosa non fatta da me. Quella persona pensava di si, quindi si avvicina e mi fa "complimenti, è ottima!".
io rispondo: "non l'ho fatta io..."
quella persona: "ah bene, allora posso dirti che non era buona".
I complimenti lasciano il tempo che trovano...il più delle volte sono una convenzione sociale, come sono una banale convenzione le condoglianze che si danno a chi neppure conosci...
Non generalizzo, ma proprio per questo non mi fido dei complimenti. Preferisco chiedere pareri sinceri, in privato, a persone che so per certo che rispondono onestamente.
io stesso ieri ho dovuto fare un falso complimento perchè mi è stato "preteso"..purtroppo per intrattenere rapporti sociali è necessario anche cedere a questo tipo di compromessi...in fondo un complimento falso non fa male. l'importante è non metterci troppa enfasi, così da non creare false illusioni.
Esempio: se una persona si aspetta che le si dica "bravissima!!! spettacolare!!", magari basta dirle "brava! ottima prestazione/ottimo lavoro,ecc", anche se a noi non interessa o pensiamo l'opposto...magari va contro i miei principi, ma ho notato che non tutti preferiscono la chiarezza come me, perciò mi adeguo
-
Icaro89 Post: 1,223
sono molto a disagio con i complimenti e nella quasi totalità dei casi li percepisco come infondati, quindi non so come rispondere e cerco subito di cambiare argomento. -
bender85 Post: 140
p.s.: a me non interessa ricevere complimenti. ciò che faccio mi gratifica già perchè lo sto facendo o perchè raggiungo un obiettivo. che poi gli altri mi facciano o meno i complimenti, sta solo nella loro voglia di farli. In situazioni pubbliche provo un po' di imbarazzo se vengo "preso di mira" per un complimento, un commento o una menzione positiva verso di me, perchè in quel momento tutta l'attenzione va su di me e mi sento gli occhi di tutti addosso. Per alcuni può essere gratificante sentirsi al centro dell'attenzione..per me no.
-
awanawaskawana Post: 93
-
Amelie Post: 5,373
Solitamente sono a disagio, soprattutto se li reputo immeritati: allora li smonto, e cerco di far capire all'interlocutore la loro infondatezza. Invece se sono complimenti personali e sentiti, e che reputo veri, mi imbarazzano ma mi fanno piacere. Dipende moltissimo da chi mi fa il complimento. -
Andato46 Post: 5,160
Difficile che accetti di buon grado un complimento. Cmq in genere dico un "grazie" poco convinto oppure sminuisco e smonto il complimento.
Accedi oppure Registrati per commentare.