Lacrime

Qualcun altro, come me, ha problemi con le lacrime altrui?
Spiego: io piango molto di frequente, quasi ogni giorno, spesso per situazioni negative o frustranti, a volte anche per eventi particolarmente piacevoli, ma le lacrime degli altri mi fanno letteralmente ribrezzo.
Penso siano il liquido biologico che mi suscita più schifo, mi causa addiruttura nausea. Solo il pensiero che la mia pelle possa entrare in contatto con le lacrime di qualcuno, anche una persona molto intima, mi crea un disagio molto forte.
Mi è accaduto che persone mi abbracciassero piangendo, in momenti di disperazione: sono rimasta letteralmente paralizzata; anche prendere in mano un fazzoletto intriso di lacrime di qualcun altro è, per me, un vero problema.
Negli anni la situazione è migliorata: una volta sono riuscita ad abbracciare mio fratello mentre piangeva (salvo poi cambiarmi la maglia in tutta fretta :P ) e sono riuscita ad asciugare le lacrime ad alcuni bambini utilizzando 3 o 4 fazzolettini (per evitare il contatto diretto con le lacrime): anni fa entrambe le cose mi sarebbe risultate impossibili.
Comunque tuttora vedere le persone piangere è per me particolarmente imbarazzante, al di là del fatto che non so mai cosa dire o fare, anche perchè temo di essere abbracciata dal piangente o bagnata dalle sue lacrime.
(e poi come potrei spiegare le mie reazioni agli altri?) :(
Spiego: io piango molto di frequente, quasi ogni giorno, spesso per situazioni negative o frustranti, a volte anche per eventi particolarmente piacevoli, ma le lacrime degli altri mi fanno letteralmente ribrezzo.
Penso siano il liquido biologico che mi suscita più schifo, mi causa addiruttura nausea. Solo il pensiero che la mia pelle possa entrare in contatto con le lacrime di qualcuno, anche una persona molto intima, mi crea un disagio molto forte.
Mi è accaduto che persone mi abbracciassero piangendo, in momenti di disperazione: sono rimasta letteralmente paralizzata; anche prendere in mano un fazzoletto intriso di lacrime di qualcun altro è, per me, un vero problema.
Negli anni la situazione è migliorata: una volta sono riuscita ad abbracciare mio fratello mentre piangeva (salvo poi cambiarmi la maglia in tutta fretta :P ) e sono riuscita ad asciugare le lacrime ad alcuni bambini utilizzando 3 o 4 fazzolettini (per evitare il contatto diretto con le lacrime): anni fa entrambe le cose mi sarebbe risultate impossibili.
Comunque tuttora vedere le persone piangere è per me particolarmente imbarazzante, al di là del fatto che non so mai cosa dire o fare, anche perchè temo di essere abbracciata dal piangente o bagnata dalle sue lacrime.
(e poi come potrei spiegare le mie reazioni agli altri?) :(
Chia
Post edited by yugen on
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
@wolfgang, come dicevo ad Alessio nell'altro post, io ho una sospensione dell'incredulità totale: quando leggo/vedo qualcosa che mi prende (nel bene e nel male) per me in quel momento è "tutto vero". Non mi diverto per niente a spaventarmi perchè mi terrorizzo sul serio e le reazioni biochimiche del mio corpo sono quelle di un trauma reale (tipo che se ho una scarica di adrenalina per uno spavento improvviso continuo poi a tremare per un pezzo o addirittura ho l'istinto di mettermi a piangere).
Inoltre la mia immaginazione continua a lavorare senza sosta per giorni interi e se vedo un film che mi fa spaventare o mi mette ansia, mi convinco che le cose orrende che ho visto mi appariranno davanti agli occhi da un momento all'altro...