Discord Live
Curiosità sulla doccia. — Spazio Asperger Onlus Salta il contenuto
Autismo al Lavoro con Tony Attwood! 11-12 Maggio 2023. A Milano e online!

Curiosità sulla doccia.

Magari è una sciocchezza, ma mi è venuto il dubbio parlando con una signora che ha un nipote autistico, la quale ha il mio stesso problema. Quando faccio la doccia devo prima lavarmi i capelli inchinando la testa in avanti, quasi in giù, poi mi faccio la doccia vera e propria. Questo perché se mi arriva l'acqua dall'alto sulla testa vado nel panico, comincio involontariamente ad aumentare il respiro e penso che mi finirebbe l'acqua nei polmoni. È davvero terribile. Vedo molti con naturalezza riescono a fare la doccia normalmente senza problemi. Succede anche a qualcuno di voi?
wolfgangM00NYandato27AmeliekripstygiovannaSperanza9
«1

Commenti

  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    A me succede il contrario, provo fastidio se bagno il corpo senza bagnare il viso. Comunque difficoltà sensoriali con la doccia sono frequenti :)
    osurAmeliePavelyAntonius_Block
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • ciacia Post: 366
    Non sono sicura dell'ordine in cui Piero si lava le varie parti del corpo, ma sono quasi certa che lasci la testa per ultima, perché non gli piace e cerca sempre di evitarla. Però sono certa che anche lui lava la testa inclinandola in avanti e non come ho cercato di insegnargli all'indietro. Per me è più comodo per non far andare l'acqua negli occhi, lui mi dice che così gli accade proprio questo
    osur
  • Edy59Edy59 Post: 58
    Mio figlio di 14 anni non la vuole mai fare la doccia, ancora adesso devo obbligarlo e discutere a volte anche litigare perchè secondo lui non è necessario lavarsi tutti i giorni e se non controllo si dimentica spesso di usare il bagnoschiuma. Però una volta che va a farla non esce più dalla vasca fino a quando in bagno non si respira più.
    osur
  • AmelieAmelie Post: 5,373
    Anche io mi faccio lo shampoo chinando la testa in avanti, ma solitamente lo faccio separatamente dalla doccia. 
    Per me è semplicemente più comodo però; facendo la doccia con la testa indietro mi bruciano gli occhi. 
    Invece anche io provo fastidio se bagno il corpo senza bagnare il viso se sono in una vasca da bagno o in piscina (se sono immersa, insomma).
    osurWBorg
  • SheldonSheldon Post: 626
    Testa eretta e occhi ermeticamente chiusi, che lavo accuratamente prima di riaprire. Mi veniva in mente un'altra cosa, però... che fin da piccolo mi sono lavato il viso quasi a secco. "Sembri un gatto", mi hanno sempre detto: in realtà lo lavo con le mani solo leggermente umide, poi lo ripasso con le mani solo leggermente insaponate e alla fine lo lavo di nuovo con le mani quasi asciutte. Solo sotto la doccia uso un po' più di acqua.
    osurkripsty
  • Ho problemi solo con l'acqua fredda o quasi, se mi arriva in testa vado un po' nel panico e non respiro più. Per quanto riguarda i capelli, sempre per primi, evitando che lo shampoo mi tocchi il resto del corpo
    osur
  • KolymaKolyma Post: 651
    Io faccio doccia e poi shampoo, sempre insieme. Non sopporto l'acqua fredda però, e da bambino non riuscivo a farmi lo shampoo da solo perchè mi sembrava di soffocare.
    osur
    Despite all my rage I am still just a rat in a cage
    Then someone will say what is lost can never be saved
  • Andato_SimAndato_Sim Post: 2,046
    Il primo contatto con l'acqua è molto difficile.
    Io non amo essere bagnato.
    Bisogna andarci piano.
    Sarebbe ottima la doccia a secco, come al lavasecco.
    La doccia è molto umida.

    Ciao. Grazie. Simone
    osur
    Tutto ciò IO penso (e scrivo).
  • Io una volta non potevo soffrire i capelli umidi che si appiccicavano sul collo e la schiena, quindi mi lavavo nell'ordine:
    1 viso al lavandino,
    2 capelli a testa in giù nel lavandino (li pinzavo poi in cima alla testa),
    3 corpo nella doccia.

    Ora, al contrario, la sera mi piace lavarmi bene tutta in una volta, come a lavare via da me la giornata trascorsa.
    osurPhoebeArpia
    Make it your goal to live a quiet life, minding your own business and working with your hands.
    1 THESSALONIANS 4:11
  • Andato46Andato46 Post: 5,160
    Ecco, allora non sono l'unica. Io mi faccio la doccia senza bagnarmi la faccia. Se mi si bagna la faccia vado nel panico. E se una goccia minaccia di scendere dai capelli, prontamente pongo rimedio con l'aciugamano, sempre a portata di mano.
    Io ho seri problemi con l'acqua, ne sono profondamente infastidita, e come @Sheldon mi lavo la faccia tipo gatto, sempre molto attenta a non metterci troppa acqua.
    Quando da bambina mia mamma mi lavava i capelli era sempre una lotta. Povera donna...
    osurKolymasilvia78kripsty
  • PhoebePhoebe Post: 2,066
    Ho cominciato a fare la doccia per intero solo quando ho tagliato i capelli corti (solo alcuni mesi fa). Prima lavavo prima i capelli inchinando la testa e avvolgendoli nell'asciugamano e poi il corpo, questo per il fastidio che mi danno i capelli che cadono addosso, li trovo insopportabili. 
    osuramigdalaDoorMariAlberi
    Ero solita pensare di essere la persona più strana del mondo ma poi ho pensato, ci sono così tante persone nel mondo, ci dev'essere qualcuna proprio come me, che si sente bizzarra e difettosa nello stesso modo in cui mi sento io. Vorrei immaginarla, e immaginare che lei debba essere là fuori e che anche lei stia pensando a me. Beh, spero che, se tu sei lì fuori e dovessi leggere ciò, tu sappia che sì, è vero, sono qui e sono strana proprio come te.

    Frida
  • kripstykripsty Post: 201
    modificato agosto 2015
    Anch'io odio bagnarmi la faccia con acqua corrente, soprattutto occhi e naso.
    Post edited by kripsty on
    osuramigdalaMariAlberi
    Non sono le tragedie che mandano l’uomo al manicomio. Non la fine del suo amore, ma il laccio delle scarpe che gli si spezza proprio all’ultimo momento. (Charles Bukowski)
  • Andato46Andato46 Post: 5,160
    Siamo un nutrito gruppo. Mi fa piacere :D
    kripstyMariAlberi
  • SheldonSheldon Post: 626
    I miei hanno a casa una foto in cui - avrò avuto 10 anni - riemergo dalla piscina con occhi e bocca serrati ed elimino con le mani a spatola ogni minima goccia dai dintorni del naso, degli occhi e della bocca prima di riaprirli. A loro piaceva moltissimo, mentre io l'ho sempre odiata. Ho tentato molte volte di fargliela eliminare dalla sala, ma senza successo.  :-/
    kripsty
  • geekjakegeekjake Post: 404
    Non ti so dire con precisione con che ordine mi lavi le parti del corpo (non ci faccio granchè caso), però, se ho ben capito, tu intendi che non ti lavi i capelli con la faccia direttamente rivolta verso il getto? Io ogni tanto lo faccio, per lavarmi il viso più in fretta, ma mi sento soffocare, come se annegassi, e non riesco a rimanerci per più di una manciata di secondi.
  • Andato47Andato47 Post: 603

    Da piccola farmi il bagno era un tragedia!!! poi lavarmi i capelli!!!! oddio, l'acqua sulla faccia! una goccia di shampoo che bruciava sugli occhi!!! sembravo un'indemoniata! Mi mamma mi faceva vedere l'acqua nera (sporchissima) che lasciavo dopo averli lavati per convincermi che erano sporchissimi e andavano lavati... io guardavo l'acqua scura e schiumosa che scendeva dal lavandino... e non me ne fregava proprio nulla! volevo solo che la tortura finisse! :P Adesso invece quando sono sotto la doccia non uscirei più! il getto caldo di acqua sulle spalle mi rilassa tantissimo... un po' meno quando entra nelle orecchie, infatti quando cerco di nuotare a stile libero è un bel problema...

    @Elanor anche a me succedeva ma da piccola e poi con gli anni è scomparsa il fastidio di bagnarmi la faccia sotto la doccia. Si mantiene la brutta abitudine di non lavarmi la faccia la mattino... cioè... non è che mi da fastidio, nel senso che se voglio riesco a lavarmela (anche se mi disturba bagnarmi i capelli e sporcarli con il sapone che poi mi tocca risciacquarli e poi asciugarli con il phon... uff!) ma non lo faccio.... :( è una vita che mi criticano perché non mi lavo la faccia al mattino... però mi lavo tutto il resto, se devo entrare in contatto con altri esseri umani.... quindi non sono proprio una zoticona!!! :D :D  

    Andato46ArpiaEowyn
    A.A.D. (Asperger Auto Diagnosticata) Tutto ciò che vuoi sta al di là della tua paura...
  • ArpiaArpia Post: 194
    modificato maggio 2016
    Andato47 ha detto:

    Da piccola farmi il bagno era un tragedia!!! poi lavarmi i capelli!!!! oddio, l'acqua sulla faccia! una goccia di shampoo che bruciava sugli occhi!!! sembravo un'indemoniata! Mi mamma mi faceva vedere l'acqua nera (sporchissima) che lasciavo dopo averli lavati per convincermi che erano sporchissimi e andavano lavati... io guardavo l'acqua scura e schiumosa che scendeva dal lavandino... e non me ne fregava proprio nulla! volevo solo che la tortura finisse! :P Adesso invece quando sono sotto la doccia non uscirei più! il getto caldo di acqua sulle spalle mi rilassa tantissimo... un po' meno quando entra nelle orecchie, infatti quando cerco di nuotare a stile libero è un bel problema...

    @Elanor anche a me succedeva ma da piccola e poi con gli anni è scomparsa il fastidio di bagnarmi la faccia sotto la doccia. Si mantiene la brutta abitudine di non lavarmi la faccia la mattino... cioè... non è che mi da fastidio, nel senso che se voglio riesco a lavarmela (anche se mi disturba bagnarmi i capelli e sporcarli con il sapone che poi mi tocca risciacquarli e poi asciugarli con il phon... uff!) ma non lo faccio.... :( è una vita che mi criticano perché non mi lavo la faccia al mattino... però mi lavo tutto il resto, se devo entrare in contatto con altri esseri umani.... quindi non sono proprio una zoticona!!! :D :D  

    questo post potrei averlo scritto io, tranne che nessuno mi ha mai fatto notare (o si è mai accorto) che non mi lavo la faccia al mattino (me la lavo volentieri anche se quasi mai col sapone, ma non mi viene l'istinto di farlo la mattina).

    Sono anche convinta che una grossa fetta della ragione per cui i bulli non mi davano tregua fosse questa... (il problema peggiore però erano i nodi nei capelli. una massa informe simile ai grumi di pelo che si trovano sui cani randagi, e urla tali che i miei genitori mi minacciavano con la prospettiva che i vicini chiamassero i servizi sociali)


    MariAlberi
  • DomitillaDomitilla Post: 3,106
    Oddio, letto oggi questo topic per la prima volta e mi sono resa conto che pure io tengo la testa in avanti e che comunque odio l'acqua in faccia, sopprattutto se proviene dall'alto.
    Non ci avevo mai fatto caso.
    Nemo
  • giovannagiovanna Post: 3,905
    modificato maggio 2016
    E con quanta energia strofinate la testa?
    Vi riesce mettere le dita dentro e strofinare la cute?
    O rimanete con la schiumetta in suoerficie e le mani di burro?

    Avete presente il parrucchiere?
    C' e' un primo shampoo e un secondo, e sono massaggianti con i polpastrelli.

    Poi l' acqua lava lo sporco sulla schiuma, abbondante sciacquatura.
    Sono quella che ha creduto sempre che fosse la chioma di un albero al tramonto e invece era un orso
  • ArpiaArpia Post: 194
    Io gratto proprio, sia quando insapono che dopo, perché se no mi resta la sensazione di residuo (e sciaquo pure a lungo perché il mio cuoio capelluto si affeziona allo shampoo e non lo lascerebbe più andar via). Il doppio shampoo invece no perché si dice che secchi i capelli (e poi pigrizia)
    giovanna
  • ArpiaArpia Post: 194
    modificato maggio 2016
    Non so se può essere utile come commento, ma lo scrivo nel caso possa far comodo a qualche ragazzino: a me ha aiutato tantissimo a far pace con la doccia il trovarmi qualche volta "a gestirmi per conto mio" in docce "da ricchi" (larghe, temperatura e direzione del getto affidabili ecc), potendo fare comodamente esperimenti su cosa mi dava fastidio o piaceva. (poi da una certa età in poi mi son trovata bene in qualsiasi)
  • ViandanteViandante Post: 137
    modificato maggio 2016
    Io devo fare la doccia seguendo determinati passi. Tutto il corpo deve essere bagnato, poi faccio due shampi, un balsamo, attorciglio i capelli nell'asciugamano e lavo il corpo. Prima parte superiore, poi inferiore, poi viso. Se non seguo questi passi mi sento sporca e sto male finché non mi lavo nuovamente :(

    Non ho problemi con il viso bagnato se me lo bagno io con le mani o se controllo io l'acqua che mi arriva. Infatti quando faccio la doccia, il doccino deve essere altezza collo (dopo aver lavato i capelli), altrimenti gli spruzzi mi danno fastidio.
  • friedenfrieden Post: 1,387
    modificato maggio 2016
    @Osur, ho chiesto a mia figlia come si fa la doccia, se ha una procedura; l'ho chiesto per pura curiosità (sto aspettando ancora la diagnosi per mia figlia di 15 anni) e pensavo che mi avrebbe detto come me ossia direttamente sotto il getto dell'acqua e lavarsi i capelli con la tesa all'indietro...ed invece ho scoperto che prima si lava il corpo e poi separatamente a testa in giù i capelli...se tu non avessi fatto questo post, io non l'avrei mai saputo. Mi ricordo solo che da bambina farle fare la doccia, ma soprattutto lavarle i capelli era un incubo.
  • osurosur Post: 750
    @frieden io penso che uno dei lati positivi della diagnosi negli adulti sia il fatto che moltissimi comportamenti possano essere interpretati correttamente alla luce dei problemi dello spettro autistico, e quindi siano di aiuto ai più piccoli ed ai loro genitori, evitando di ritenere che diversi comportamenti siano visti come capricci o bizzarrie.

    Quando si parla di problemi sensoriali si pensa al tocco leggero, ai rumori improvvisi ed alla luce, un bambino non razionalizza su di un eventuale problema nella doccia. E chissà quanti altri aspetti sconosciuti ci sono ancora.
    frieden
  • Giamp_84Giamp_84 Post: 118
    A me non succede. Anzi, mi piace fare la doccia e mi rilasso. Però in alcuni casi mi è capitato di andare quasi nel panico in acqua, al mare. So nuotare abbastanza bene, ma alcune volte se sto con la testa verso il fondo (con maschera e pinne) mi viene un po' di ansia. Probabilmente è perché non considero l'acqua il nostro habitat naturale. 

  • SolitaireSolitaire Post: 1,315
    La doccia è più veloce, per il bagno ci vuole tempo e la vasca che ce l'ha
  • DingoDingo Post: 530
    Se bagno solo il corpo provo la sensazione di essere ancora sporco, ma quando metto la testa e i capelli si bagnano mi sento finalmente via via meno sporco. Ma se inclino la testa veso l'alto o troppo in basso, abbastanza da avere l'acqua che cola dal mento e sella del naso, mi sento affogare e sopraggiunge il panico... E spesso mi tornano in mente le volte che ho rischiato seriamente di affogare in piscina grazie alla idiozia di un mio zio. Quindi neurodiversità\asperger + traumi infantili in una combo sola.
  • Io, per fare la doccia, mi siedo nella vasca da bagno, prendo in mano il coso lungo dal quale esce l'acqua, che solitamente è agganciato in alto alla vasca, e comincio a lavarmi passandolo su tutto il corpo prima di arrivare alla testa. lo faccio sempre perché così mi sembra di avere più il "controllo della situazione". Odio le docce che non si possono prendere in mano.
    Un problema che ho con la doccia è la temperatura: l'acqua deve essere molto calda, anche d'estate. Non riesco a stare sotto una doccia anche solo un po' fredda perché non mi rilassa, e io quando mi lavo il corpo ho sempre bisogno di essere rilassata, altrimenti ho paura che possa venirmi una congestione. Se invece mi lavo solo i capelli l'acqua mi piace fredda ghiacciata, così da "risvegliare" i miei neuroni.
     
  • DingoDingo Post: 530
    La mia doccia ha il soffione staccabile. E' la soluzione più comoda per chi, come te, preferisce usarla manualmente. Io la preferisco fissa ma trovo comunque utlissimo poterla staccare, per lavaggio più accurato del corpo e la pulizia del box (nel mio caso). Io la doccia la faccio caldissima generalmente. D'estate, se fa proprio un caldo da morire e non trovo refrigerio con ventilatore o altro, una doccia almeno non fredda, ma tiepida la faccio. Non ho particolari problemi, invece a lavarmi\asciugarmi la faccia quando sono davanti al lavandino.
  • EowynEowyn Post: 284
    Anche io da piccola avevo l'incubo dell'acqua sulla testa...gradivo solo il lavaggio stile parrucchiera, senza acqua sulla faccia. Ho poi passato la fase del lavaggio preliminare dei capelli a testa in giù, poi doccia (davo la colpa alla scomodità di fare la doccia nella vasca senza tenda-orrore!). Da quando i miei hanno tolto la vasca e messo la cabina doccia invece ho potuto fare la doccia "normale" come ho sempre fatto in piscina o palestra.
    Solo adesso collego questo con la neurodiversità, prima davo la colpa alle circostanze e al fatto che in casa dei nonni la doccia e i capelli erano un argomento un po' contraddittorio: mia nonna deve avere acquistato il suo primo phon dopo che sono nata io, d'inverno lo shampoo era un optional fastidioso, al tempo stesso ovviamente non andava bene che io rifiutassi l'acqua.
    In generale comunque credo che il nuoto e il potermi lavare autonomamente mi abbiano sbloccato sull'argomento.
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici