Curiosità sulla doccia.
Magari è una sciocchezza, ma mi è venuto il dubbio parlando con una signora che ha un nipote autistico, la quale ha il mio stesso problema. Quando faccio la doccia devo prima lavarmi i capelli inchinando la testa in avanti, quasi in giù, poi mi faccio la doccia vera e propria. Questo perché se mi arriva l'acqua dall'alto sulla testa vado nel panico, comincio involontariamente ad aumentare il respiro e penso che mi finirebbe l'acqua nei polmoni. È davvero terribile. Vedo molti con naturalezza riescono a fare la doccia normalmente senza problemi. Succede anche a qualcuno di voi?
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Then someone will say what is lost can never be saved
1 viso al lavandino,
2 capelli a testa in giù nel lavandino (li pinzavo poi in cima alla testa),
3 corpo nella doccia.
Ora, al contrario, la sera mi piace lavarmi bene tutta in una volta, come a lavare via da me la giornata trascorsa.
1 THESSALONIANS 4:11
Io ho seri problemi con l'acqua, ne sono profondamente infastidita, e come @Sheldon mi lavo la faccia tipo gatto, sempre molto attenta a non metterci troppa acqua.
Quando da bambina mia mamma mi lavava i capelli era sempre una lotta. Povera donna...
Da piccola farmi il bagno era un tragedia!!! poi lavarmi i capelli!!!! oddio, l'acqua sulla faccia! una goccia di shampoo che bruciava sugli occhi!!! sembravo un'indemoniata! Mi mamma mi faceva vedere l'acqua nera (sporchissima) che lasciavo dopo averli lavati per convincermi che erano sporchissimi e andavano lavati... io guardavo l'acqua scura e schiumosa che scendeva dal lavandino... e non me ne fregava proprio nulla! volevo solo che la tortura finisse! :P Adesso invece quando sono sotto la doccia non uscirei più! il getto caldo di acqua sulle spalle mi rilassa tantissimo... un po' meno quando entra nelle orecchie, infatti quando cerco di nuotare a stile libero è un bel problema...
@Elanor anche a me succedeva ma da piccola e poi con gli anni è scomparsa il fastidio di bagnarmi la faccia sotto la doccia. Si mantiene la brutta abitudine di non lavarmi la faccia la mattino... cioè... non è che mi da fastidio, nel senso che se voglio riesco a lavarmela (anche se mi disturba bagnarmi i capelli e sporcarli con il sapone che poi mi tocca risciacquarli e poi asciugarli con il phon... uff!) ma non lo faccio.... :( è una vita che mi criticano perché non mi lavo la faccia al mattino... però mi lavo tutto il resto, se devo entrare in contatto con altri esseri umani.... quindi non sono proprio una zoticona!!!
Non ci avevo mai fatto caso.
Vi riesce mettere le dita dentro e strofinare la cute?
O rimanete con la schiumetta in suoerficie e le mani di burro?
Avete presente il parrucchiere?
C' e' un primo shampoo e un secondo, e sono massaggianti con i polpastrelli.
Poi l' acqua lava lo sporco sulla schiuma, abbondante sciacquatura.
Quando si parla di problemi sensoriali si pensa al tocco leggero, ai rumori improvvisi ed alla luce, un bambino non razionalizza su di un eventuale problema nella doccia. E chissà quanti altri aspetti sconosciuti ci sono ancora.
Solo adesso collego questo con la neurodiversità, prima davo la colpa alle circostanze e al fatto che in casa dei nonni la doccia e i capelli erano un argomento un po' contraddittorio: mia nonna deve avere acquistato il suo primo phon dopo che sono nata io, d'inverno lo shampoo era un optional fastidioso, al tempo stesso ovviamente non andava bene che io rifiutassi l'acqua.
In generale comunque credo che il nuoto e il potermi lavare autonomamente mi abbiano sbloccato sull'argomento.