Salta il contenuto
Spettacolo teatrale Temple Grandin 2023 - Colleferro

I giorni che fuggono..

ValentaValenta Post: 10,754
modificato agosto 2015 in Sensi, percezioni, attenzione
Volevo parlarvi di una mia mania, ricostruire a distanza di tempo cosa ho fatto in una giornata ordinaria.

Ma non in linea di massima, nei dettagli.
Pur avendo una buona memoria ovviamente non ricordo tutto, e a volte mi capita di pensare a settembre 2013 o, che so aprile 2015 e voler ricostruire tutto ciò che è accaduto.
Del tipo routine, film visti, vestiti portati, libri letti.

So che è un ossessione, quindi cerco di non darle troppo spago.

Un po come quella di cercare ossessivamente qualcosa che non trovo o non ricordo dove ho messo.

Mania per certi versi simile.
Niente, scrivo qui invece di dedicarmi a questa ossessione.

Qualcuno di voi ne ha di simili?

Buon pomeriggio!
Vale (egli\lui\gli)- feedback e reactions sempre graditi

Commenti

  • fattore_afattore_a Post: 2,337
    Nel senso che decidi di volerlo fare o che senza volerlo o senza saperlo ti si ripropongono ricordi, sensazioni, eventi di un giorno passato?
  • ValentaValenta Post: 10,754
    Specifico: delle volte penso ad esempio ad una conversazione, un libro o un pensiero e mi ossessiono per collocarlo temporalmente.

    Oppure mi viene in mente un giorno qualsiasi e mi ossessiono pensando a cosa è successo.
    Vale (egli\lui\gli)- feedback e reactions sempre graditi
  • ValentaValenta Post: 10,754
    Il ricordo viene involontariamente.
    Vale (egli\lui\gli)- feedback e reactions sempre graditi
  • fattore_afattore_a Post: 2,337
    Capisco. Per esempio, oggi penso al 11/08/1991 a me che aspettavo il bus su una panchina sotto un albero di magnolia, quando ero da mia nonna. Però, colloco il tutto nella giornata precisa.
    Perchè dici che sia una ossessione?
  • ValentaValenta Post: 10,754
    Perché rivedo come un film la giornata passata cercando di ricostruire ogni momento.
    Vale (egli\lui\gli)- feedback e reactions sempre graditi
  • Semir78Semir78 Post: 1,101
    modificato agosto 2015
    So che è un ossessione, quindi cerco di non darle troppo spago.  [...] Qualcuno di voi ne ha di simili?

    Buon pomeriggio!


    Eccomi! Buon per te che riesci a non dare troppo spago.
    Credevo di essere l'unico ad avere un'ossessione del genere.
    Ci sono dei giorni che per me sono importanti come il primo giorno di scuola, il primo di lavoro di lavoro e così via, ma anche più banali. Cerco di ricordarmi tutto di quei giorni. Per esempio, a Pasquetta di quest'anno, per caso vidi su internet un forum dove gli utenti avevano messo le foto delle pubblicità dei giocattoli che c'erano su Topolino. Vedendo i numeri più vecchi dei primi anni '80 e soprattuto le pubblicità dei giocattoli mi fece tornare in mente quei giorni. Su un quaderno cercai di scrivere tutto ciò che ricordavo, anno per anno, e ti confesso che mi venne un po' di depressione: quanta nostalgia e soprattutto quanti rimpianti.

    Un'altra ossessione è quella che ho per una parte della periferia della mia città. Quando presi la patente nell'autunno del 1996, per fare pratica giravo un po' in città e ricordo benissimo i tardi pomeriggi di novembre e dicembre, quando andavo a Media World anche solo per comprare una videocassetta. Adoravo quel posto. Infatti mi considero un "nerd mancato" e per me era come un negozio di dolciumi per un bambino.
    Adesso sai cosa faccio? Ogni tanto ci ripasso ascoltando una playlist con le canzoni che ascoltavo in auto 19 anni fa con le musicassette. Per me l'arrivo dell'ora solare è un evento perché mi permette di ricordare quei momenti.

    So di sembrare un matto, ma il 4 dicembre del 1996 comprai un cofanetto di CD di Kate Bush nei quali c'era la canzone December Will Be Magic Again. In quei giorni DEVO andare in auto in quel negozio sul tardo pomeriggio quando il sole è tramontato, ascoltando quella canzone e le altre che ascoltavo all'epoca (tutto un po' melanconiche devo ammettere).

    Adesso, grazie allo smartphone, consento a Google di tenere la cronologia delle posizioni. C'è una pagina dell'account dove viene registrata la posizione giorno per giorno su una mappa. Ora riesco a ricordare meglio senza spremere le meningi. Anche Google Earth mi aiuta un pochino. Ad esempio:
    mi venne in mente un PC che mi comprarono i miei genitori e allora cercai di ricordare il giorno che andai a ritirarlo con mio padre. Siccome il negozio era in provincia e non ricordavo dove fosse, su Google Earth ho ritrovato quel negozio e con Street View avevo quasi ricreato il percorso quasi come quel giorno.

    Sono messo male, vero? 


    :)

    Ho fatto uno screenshot della mia playlist "maledetta", le canzoni che mi fanno venire in mente più di tutte alcuni momenti precisi. Notare quella ascoltata oltre 300 volte in meno di 4 mesi! Quella mi fa venire in mente il 23 dicembre 2014 ore 17:00 circa. Non importa cosa accadde, ma fu una giornata piacevole. Ascoltarla mi fa tornare in mente quel giorno come fosse ieri.
    http://imgur.com/WjpjOfK
    Post edited by Semir78 on
     55°34'30.44"N 12°49'38.68"E
  • fattore_afattore_a Post: 2,337
    Io il 04/12/1996 ero a fare promozione del mio liceo nelle scuole medie della zona e lo scooter al ritorno non voleva partire. È bastata la spinta sul pedale di un ragazzo che passava per caso per farlo ripartire.

    Non so se queste abitudini si possano collegare all'ipertimesia di cui, in un'altra discussione, un utente segnalava questo articolo.

    @Semir78 anche per te è un'ossessione?
  • Semir78Semir78 Post: 1,101
    modificato agosto 2015
    fattore_a ha detto:

     @Semir78 anche per te è un'ossessione?

    Si. 
    Forse è la nostalgia di quando ero più giovane  (in cui avrei voluto vivere meglio quegli anni) che mi viene voglia di ricordare quei giorni.
    Certe volte mi basta vedere anche qualche foto di un luogo e subito mi vengono in mente dei ricordi. Poi comincio a ricostruire alcuni eventi, spesso nella mia testa e qualche volta passando per quei posti.
    Altro esempio... durante il liceo andavo a ripetizioni di matematica e ricordo che passavo in una via che adesso è stata trasformata. Vidi una vecchia foto degli anni '90 e subito cercai di ricordare quando passavo di lì (1995-'97) e dopo qualche giorno ci passai pure in auto. Erano tanti anni che non ci andavo. 
    A volte basta anche una canzone per farmi tornare in mente dei periodi particolari, ma anche giorni precisi. Nonostante abbia moltissime canzoni, ci sono alcune canzoni che ascolto sempre e talvolta mi viene in mente il periodo che ascoltavo. Mentre sto scrivendo adesso questo post, sto ascoltando "6 Underground". L'ascoltavo in continuazione nel 1997 (tra le tante) quando finii il liceo e iniziai l'università. Già mi vengono in mente i luoghi  e anche dei giorni particolari. Mi viene in mente una mattina di dicembre 1997 in cui non trovavo il posto nel parcheggio. L'aula delle lezioni, la pioggia, ecc... Spesso il giorno preciso non lo ricordo, ma i luoghi, le azioni le emozioni quelle le ricordo benissimo, come se fosse ieri. Dopo cerco di sforzarmi di ricordare anche la data il giorno usando il calendario del computer. 
    Si, direi che è un'ossessione!
     55°34'30.44"N 12°49'38.68"E
  • AdalgisaAdalgisa Post: 1,793
    Incredibile siete tutti miei gemelli qui...io ad esempio l 8 giugno del 1995 alle 19 e 40 circa per caso fuori al balcone do casa mia ascoltai per radio una canzone che poi divenne molto importante per me in quell estate...da allora ogni anno allo stesso giorno e alla stessa ora mi propongo (salvo imprevisti) di ascoltare quella stessa canzone (ora tramite ipod) sempre fuori allo stesso balcone.
    anch io ho una vera e propria ossessione di ricostruire eventi magari banalissimi del mio passato..visto che anche qui si e' parlato di topolino vi dico che mi capita spesso di ricordare una determinara storia a che settimana corrisponde e ricordando la storia ricordo anche le giornate...oppure visto che amo cambiare spesso profumo provo a ricordarmi un determinato profumo a quale periodo corrisponde.lo stesso vale per i libri che ho letto...colleziono inoltre decine e decine di biglietti di autobus(non guido) cosi vado a vedere a che data corrispondono e inizio a ricordarmi perche' ho prezo quell'autobus
    io credo che noi facciamo queste cose perche' la nostra vita "si nutre" interiormente...forse fondamentalmente siamo delle persone solitarie e mentre la stragrande maggioranza dei nostri coetanei piu o meno trentenni ricorda feste vacanze amori e comitive con cui ha diviso momenti piu o meno importanti, noi ci concentriamo principalmente su noi stessi, sul nostro "io interiore"(cioe' non in relazione agli altri).
    E' vero se è vero che è vero che.. che mi fa impazzire se penso che le cose che ho toccato insieme a te debbano svanire...dimmi che non è, dimmi che non è tutta un'illusione...un'illusione"
  • fattore_afattore_a Post: 2,337
    cicalina ha detto:


    io credo che noi facciamo queste cose perche' la nostra vita "si nutre" interiormente...

    Per i ricordi che si cercano vale sicuramente, ma anche - in un certo senso - per i ricordi che si vogliono devitalizzare.
    Ripensando al mio commento di prima, ad esempio, come ho potuto citare il 04/12/1996 parlando di cose meno importanti rispetto alla visita di leva in cui ero impegnato la mattina? Mi è tornata in mento solo dopo aver scritto il commento, in un flash.

    Se il ricordare ci nutre interiormente, e se proviamo nostalgia, allora è come scegliere dal menù i piatti preferiti e lasciare in secondo piano quelli indigesti.
  • ValentaValenta Post: 10,754
    Di nuovo un ossessione in diretta.
    Ricordo il momento in cui ho preso una Coca con la cannuccia al bar e non riesco a collocare il momento.

    Sono stressata :|
    Vale (egli\lui\gli)- feedback e reactions sempre graditi
  • fattore_afattore_a Post: 2,337
    Valenta ha detto:

    Di nuovo un ossessione in diretta.
    Ricordo il momento in cui ho preso una Coca con la cannuccia al bar e non riesco a collocare il momento.

    Per riuscire a collocare il ricordo, nell'immagine del ricordo vedi almeno se sei in maniche corte o lunghe, se eri da sola, il motivo per cui eri in quel bar ecc.

    Poi, del ricordo hai l'immagine (un fotogramma mentale) e riesci a vedere la bottiglietta, la cannuccia, il colore della bibita ecc. oppure ricordi il dato come "parole di un pensiero"?
  • Semir78Semir78 Post: 1,101
    modificato agosto 2015

    io credo che noi facciamo queste cose perche' la nostra vita "si nutre" interiormente...forse fondamentalmente siamo delle persone solitarie e mentre la stragrande maggioranza dei nostri coetanei piu o meno trentenni ricorda feste vacanze amori e comitive con cui ha diviso momenti piu o meno importanti, noi ci concentriamo principalmente su noi stessi, sul nostro "io interiore"(cioe' non in relazione agli altri).
    Credo che sia proprio così. È triste però.
    Io mi accorgo di appigliarmi a ricordi che alle persone normali non significano nulla ma che a me danno una qualche sensazione. Non so quale sensazione sia; spesso è malinconia o nostalgia perché oltre a ricordarmi eventi passati penso anche a come sarebbe stata diversa la mia vita se avessi detto un "si" al posto di un "no". 
    Un giorno (1996) al liceo il gruppetto di nerd mi chiese se volevo giocare a Dungeon & Dragon con loro e io risposi "no", per timidezza non per altro! Dopo una settimana andai a comprare i dadi di D&D che ho ancora tutt'oggi, ma che non ho mai usato: infatti da soli non si può giocare. Uno di loro oggi è un professore di matematica molto stimato (QI oltre 160), gli altri due sono ingegneri e guardando Big Bang Theory penso che se avessi "si" quel giorno, la mia vita sarebbe simile alla sit-com. Per questo motivo mi considero un "nerd mancato", quel mondo è fatto per me, ma non vi ho mai partecipato veramente.

    Io certi giorni mi aggrappo a questi "piccoli" ricordo e per sentirmi vivo certo di ricrearli nella mia mente.

    Forse il post sarà lungo, ma questa discussione mi ha proprio catturato la mia attenzione!
    Un altro esempio. Il 23 giugno 2007 fu l'ultimo mio giorno di lavoro presso l'ufficio di XXX, a circa 1 ora e mezzo di auto da casa. Dopo quasi 5 anni di pendolare in auto, finalmente mi avvicinavo a casa. Ebbene... l'ultimo giorno, feci una foto dell'ultima che dovevo servire (faccio il postino) e in quel periodo avevo l'abitudine di caricare le foto su Panoramio, il servizio di Google che poi mette le foto su Google Earth. Quando vado a vedere le zone in cui lavoravo su Google Earth trovo le mie, quelle che scattai in momenti precisi: l'ultimo giorno, il giorno che mi si ruppe lo scooter, il giorno che nevicò. A quel punto inizia quella che io chiamo "amarcord": inizio a ricreare quei giorni anche passando una o due ore su Google Street View per vedere i luoghi avevo lavorato. "Guarda, quello è quel palazzo dove ci sono 45 cassette delle lettere" "Quella ditta me la ricordo! Aveva l'ufficio nel seminterrato" e così via.

    ----------------

    @Valenta, se vuoi ricordare meglio @fattore_a ha dato un buon consiglio. Cerca di ricordare gli elementi "temporali" secondari. Nel post precedente avevo scritto che alcuni "momenti" della mia vita mi ritornano in mente ascoltando determinate canzoni. Io avevo l'abitudine di fare playlist per l'autoradio dell'auto e così cerco di ricordare se le facevo su musicassetta (le prime due auto 06 settembre 1996 - 1998) o su CD fino al 17 aprile 2000, perché poi da quella data entrò in casa mia il modem, così comincia a scaricare da Napster e a comprare sempre meno CD da Media World (mmmhhh...c he ricordi!). 
    Pensa che capriole mentali faccio per ricordarmi meglio alcuni giornate del passato! 

    Ma siamo malati? Perché certi giorni io vivo per ricordare per ore azioni del passato dimenticandomi di vivere il presente, cosa che non è buona!

    Ecco i dadi che non ho mai usato e che ogni volta mi ricordano quanto basti cambiare la propria vita o le passioni dicendo un "si" al posto di "no". Li tengo in cassetto, così non li vedo spesso.
     55°34'30.44"N 12°49'38.68"E
  • ValentaValenta Post: 10,754
    @fattore_a vedo le immagini come in un film.
    Ma appunto sono questi piccoli flash che si affacciano nella mente, non cose importanti.
    Vale (egli\lui\gli)- feedback e reactions sempre graditi
  • Semir78Semir78 Post: 1,101
    @Valenta, vai a pagina 102 di "Pensare per immagini" di Temple Grandin! 

    Lo stavo leggendo stamani e mi è subito tornata in mente questa discussione.

    "Le persone con autismo hanno ricordi specifici di posti o di oggetti. Ritornare in un luogo dove è successo qualcosa di gradevole o osservare un oggetto associato a emozioni positive ci aiuta a rivivere quelle sensazioni piacevoli. Pensarci soltanto non basta."  Temple Grandin

    Forse non è un'ossessione, ma un modo per ricordare meglio, con le immagini e altri dati del nostro "hard disk" (come direbbe T. Grandin) i momenti piacevoli del nostro passato.
     55°34'30.44"N 12°49'38.68"E
  • Lo faccio anch'io, ma non ho tutta quella precisione e spesso riesco soltanto a collocarlo nella settimana o mese .
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici