Salta il contenuto

Il mistero degli specchi

Ho notato di avere grandi difficoltà a compiere azioni agli specchi, spesso osservando la mia immagine mi ritrovo a muovere le mani nella direzione opposta a quella in cui dovrei muovere il braccio. Per esempio sposto la mano verso destra quando invece dovrebbe andare a sinistra.
Il "disturbo" si accentua nel caso in cui osservo il riflesso in un riflesso.
Cose basilari come pettinarmi o truccarmi mi riescono ormai, ma cose più complesse come farmi la treccia partendo dalla nuca guardandomi nel riflesso del riflesso mi viene complicato! Trovo più semplice compiere queste azioni "disconnettendo" il cervello o chiudendo gli occhi quando posso...
Anche quando guido, con lo specchietto retrovisore non capisco bene le distanze, per far manovra devo sempre girarmi con il capo.
Capita anche a voi?
Grazie a chi risponderà :)
EstherDonnellyAndato47wolfgang

Commenti

  • Identico. Trucco e parrucco sono scontate, non saprei nemmeno dire come fu farlo la prima volta (anche se col trucco ho da sempre un rapporto complicato), ma una qualunque altra cosa mi riesce difficile. Mi viene in mente, per esempio, il tagliarmi anche solo una ciocca di capelli; per quanto capiti di rado dovrei averlo fatto abbastanza volte da riuscirvi senza troppi intoppi, e invece ogni volta è il macello. La coordinazione motoria per me è sempre stata un casino, figurarsi allo specchio...
    amigdala
    ❤️
    but the Earth refused to die
  • Andato46Andato46 Post: 5,160
    Io credo che sia una cosa del tutto naturale.
    Andato47EstherDonnellyamigdala
  • Io ho provato a tagliarmi i capelli allo specchio... non riuscivo a beccare il ciuffo di capelli e nemmeno a girare le forbici nel senso giusto! alla fine ho fatto un disastro! ma credevo fosse abbastanza normale non riuscire a fare le cose allo specchio, cioè che succedesse a tutti! Ad esempio, una volta ero andata in una palestra per la rieducazione posturale, e decisamente fare gli esercizi guardandomi allo specchio era difficilissimo. In alcuni momenti era come se non fossi io quella che si muoveva di fronte a me! 
    EstherDonnellyamigdala
    A.A.D. (Asperger Auto Diagnosticata) Tutto ciò che vuoi sta al di là della tua paura...
  • amigdalaamigdala Post: 6,363
    modificato ottobre 2015
    Elanor ha detto:

    Io credo che sia una cosa del tutto naturale.

    Questa cosa mi rincuora molto :)
    Mi era venuto il dubbio che fosse una stranezza perché ultimamente cose che credevo normali si sono rivelate non esserlo :)
  • amigdalaamigdala Post: 6,363
    Ho anche pensato che potesse essere dato da una contraddizione delle informazioni che vengono dai propriocettori del corpo e quelle che provengono dalla vista. Un po' come per il mal d'auto, dove cozzano le informazioni di sistema vestibolare e vista e si ha la nausea...

    Comunque se mi dite che succede anche a voi sto tranquilla ;)
  • AJDaisyAJDaisy Post: 11,278
    A questo punto @Nemo
  • NemoNemo Post: 3,738
    Io con gli specchi ci convivo da 37 anni...
    Lo specchio per un danzatore è strumento essenziale: per imparare. Poi devi disimparare ad usare lo specchio, e costruire l'immagine mentale del passo, della sequenza. Io ero molto più "bravo" senza specchio che con. Anche ora, da insegnante, preferisco essere voltato con le spalle agli specchi, e fare i movimenti "a specchio" rispetto gli allievi: ossia muovere braccia e gambe opposti rispetto a loro. Mi è molto più semplice. 
    Però truccarsi senza uno specchio... impossibile! :-)

    AJDaisyamigdalarondinella61
    Memento Mori
  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    @amigdala un po' di difficoltà è naturale. Molta difficoltà può invece derivare da difficoltà con il frame relazionale spaziale. Nella nostra mente abbiamo coordinate assolute e coordinate relative. Con le coordinate relative (siano esse per persone, tipo io, tu, lui, etc., per il tempo: prima, dopo; per lo spazio: qui, li; destra, sinistra, etc.) molti aspie hanno difficoltà maggiori della norma (non è che "non riescono assolutamente"), ovviamente a queste se ci aggiungi delle trasformazioni (nel caso di uno specchio c'è una inversione sx/dx) la cosa diventa ancora più complicata.
    Come detto da @elanor diventa più complicata per tutti, semplicemente però è una cosa nella quale mediamente molti AS hanno una minore competenza.
    Andato47amigdalaEstherDonnelly
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • RiuyRiuy Post: 350
    Pensandoci, non ho mai avuto difficoltà simili... Sempre riuscito a fare le cose guardandomi allo specchio in modo abbastana "naturale"...
    amigdalarondinella61
  • Anch'io qualche anno fa non riuscivo a farmi la coda allo specchio , mentre ora mi viene normale
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici