Salta il contenuto
Spettacolo teatrale Temple Grandin 2023 - Colleferro

pupille

Di questo non abbiamo mai parlato ma è una vita che mi dicono che all'ombra ho le pupille estremamente dilatate del tipo che l'occhio mi diventa tutto nero. Mentre al sole quasi mi sparisce la pupilla. Noto anche io che le variazioni pupillari degli altri sono meno estreme. Anche a voi capita? Qualcuno sa risolvere l'arcano?
Backend developer ~ Asperger ~ ex tutor ABA
You split the sea so I could walk right through it

Commenti

  • IndecisoIndeciso Post: 2,754
    bejh spero che non ti riferisca alla normale variazione dovuta a quanta luce entra nella retina :D
    nel caso poi di persone che portano gli occhiali,la dilatazione in zone d'ombra o al buio è normalmente maggiore proprio perchè ci vedi poco :D

    poi chiaramente resta la componente stocastica che è casuale da persona a persona.

    ad un esame oculistico che ho fatto ultimamente, mi hanno messo un collirio che faceva rimanere dilatata la pupilla anche in piena luce. dovevo prelevare ad un bancomat (e guidare) che era proprio con il sole in pieno su una parete bianca: praticametne ero come accecato, non riuscivo a vedere nulla da quanta luce assorbivo
  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    Chissà @Krigerinne, domanda interessante, potrebbe essere legata alla ipersensibilità che hanno alcuni aspie.
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • PhoebePhoebe Post: 2,066
    Anche a me è stato fatto notare più volte di avere la pupilla estremamente dilatata in alcune situazioni.

    Sono fotosensibile, forse è per questo nel mio caso. 
    Ero solita pensare di essere la persona più strana del mondo ma poi ho pensato, ci sono così tante persone nel mondo, ci dev'essere qualcuna proprio come me, che si sente bizzarra e difettosa nello stesso modo in cui mi sento io. Vorrei immaginarla, e immaginare che lei debba essere là fuori e che anche lei stia pensando a me. Beh, spero che, se tu sei lì fuori e dovessi leggere ciò, tu sappia che sì, è vero, sono qui e sono strana proprio come te.

    Frida
  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    Anche l'attivazione emotiva genera un allargamento della pupilla in particolare in caso di rabbia ansia e paura
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • KolymaKolyma Post: 651
    @Phoebe @Krigerinne vi state evolvendo verso un fenotipo felino :P
    Despite all my rage I am still just a rat in a cage
    Then someone will say what is lost can never be saved
  • anche io ho delle variazioni pupillari estreme, mio marito invece, anche lui aspie, ha sempre le pupille dilatatissime
    "I gatti sono cani autistici" Tony Attwood
  • Anche io ho le pupille spesso dilatate, ma credo che sia "per guardarvi meglio", come disse il lupo a cappuccetto rosso! :)
  • WBorgWBorg Post: 4,497
    modificato marzo 2017
    Si sapeva fin dal evo medio che le pupille dilatate stimolano empatia (come effetto visivo) e favorisco l'innamoramento.
    Riporto da Wikipedia;
    La belladonna è una pianta a fiore (angiosperme dicotiledoni) della famiglia delle Solanaceae.

    Il nome deriva dai suoi letali effetti e dall'impiego cosmetico. Atropo era infatti il nome (in greco:Ἄ-τροπος,cioè in nessun modo, l'immutabile, l'inevitabile) di una delle tre Moire che, nella mitologia greca, taglia il filo della vita, ciò a ricordare che l'ingestione delle bacche di questa pianta causa la morte.

    L'epiteto specifico belladonna fa riferimento ad una pratica utilizzata che risale al Rinascimento: le dame usavano questa pianta come collirio per dare risalto e lucentezza agli occhi mediante le capacità dilatative della pupilla, un effetto detto midriasi e provocato dall'atropina contenuta nella pianta, che agisce direttamente sul sistema nervoso parasimpatico.


    Altri studi recenti dimostrano una correlazione diretta fra un quoziente inleletivo alto e le pupille dilatate.
    Di sicuro un cervello al massimo delle sue potenzialità segreta delle sostanze eccitante che hanno anche questo effetto collaterale.
    Non ho mai capito se il nome scientifico di Atropa belladonna e una descrizione separata di due effetti di questa pianta oppure una bella donna può essere anche atropa. Direi che su di me ha anche questo effetto, la bellezza di una donna mi può paralizzare. Peccato che nessuna non si è mai approfittata di questo effetto catatonico. :))
    Ogni riferimento a fatti realmente accaduti e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale
  • WhoamiWhoami Post: 272
    Non ci ho mai fatto caso, mi sembra di averle normali, forse sono quasi sempre poco più dilatate, però riesco a dilatarle e, con più fatica, a restringerle a comando :))
  • pokepoke Post: 1,721
    Non credo che le pupille dilatate corrispondano ad un'intelligenza più acuta.
    Mio padre (che ha vinto una borsa di studio in latino - ottenuta in pessime condizioni scolastiche - aveva un'ottima memoria, abili ed uniche abilità di calcolo matematico, una mente strategica per il conseguimento di obiettivi inerenti il ragionamento), aveva le pupille sempre piccole (aveva gli occhi marrone/rossiccio e le pupille erano visibili come se avesse occhi chiari).
    Al più pupille strette possono denotare stato di allerta emotiva.
    Di fatto mio padre aveva un temperamento reattivo, era attentissimo ai dettagli, potrei dire che era estremamente vigile. Sempre in allerta.

    E tutto sommato vado anche contro di me, perché anch'io ho gli occhi scuri con pupille dilatate al buio/ombra che fanno sembrare l'iride nera.
    Quello che noto è una ipersensibilità alla luce, in condizione di buona luce i colori "sparano" rendendo il bianco dirompente. Se fisso troppo le persone o gli oggetti, dopo poco inizio a vedere aloni di colore tremolanti, e luminosi.
    Questo mi ha condotto ad indossare (quando posso) occhiali scuri da sole, anche negli ambienti chiusi. Limitano o azzerano quell'effetto, quindi riesco a concentrarmi meglio.
  • ElenajElenaj Post: 663
    Al contrario, la mia amica aspie ha quasi sempre la pupilla piccolissima. Questo le mette in risalto il blu degli occhi, che le rende lo sguardo ancora più particolare.
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici