Salta il contenuto

Avete aiutato il prossimo grazie ai "super sensi"? :)

Andato47Andato47 Post: 603
modificato novembre 2015 in Sensi, percezioni, attenzione

Apro una discussione un po' scherzosa su un argomento serio: "I super sensi". Cioè sentire i rumori, gli odori i suoni maggiormente di altri. E volevo che qui si postassero i momenti in cui queste percezioni ci hanno permesso di essere di aiuto agli altri, e magari anche a noi stessi.

Inizio con due esempi:

Olfatto:

Tantissimi anni fa abitavo in un piccolo edificio di 6 appartamenti. Ho iniziato a sentire odore di gas. Ma nessuno lo sentiva. La perdita era leggerissima. Ma c'era. Ho salvato me e gli altri? beh, sicuramente ho evitato di pagare anche il gas che si perdeva nelle tubature, assieme a quello che consumavo.

Lavoravo in un'azienda che aveva gli uffici all'interno del capannone. Un giorno ho iniziato a sentire un odore in ufficio. Allora l'impiegata ha aperto le finestre perché forse era odore di chiuso. Ma nei giorni successivi questo odore aumentava, e finalmente l'impiegata mi disse che ora lo sentiva anche lei, ma non capiva da dove veniva... aveva guardato dappertutto. Io ho cominciato ad annusare in giro e l'odore veniva da dentro il fax. L'ho quindi aperto completamente e dentro c'era un topino morto che cominciava a puzzare.

Udito:

Anni fa ho salvato il mio motorino da un disastro, perché sono riuscita a percepire un piccolo rumore nel motore che di solito sente solo l'orecchio di un meccanico esperto... questo mi è stato detto dal meccanico stesso. 

Ho salvato la mia caldaia perché quando ho acceso i termosifoni mi sono accorta che riscaldandosi facevano un rumore diverso dal solito.. sono andata nel locale caldaia e mi sono accorta che la pressione era a zero!! :D




A.A.D. (Asperger Auto Diagnosticata) Tutto ciò che vuoi sta al di là della tua paura...
riotandreaumkrondinella61ValentaSperanza

Commenti

  • riotriot Post: 7,016
    di notte alle 03:32 durante il terromoto del 6 Aprile 2009 dell'Aquila fui l'unico a percepirlo in casa (a Roma) e a svegliare tutti per metterci al sicuro sotto a una travatura di cemento armato.
    chiaro che non è stata una cosa divertente, tranne il fatto che sembrava che stessi portando in giro per casa degli zombie...
    Andato47ale82Speranza
  • Ho appena "spaventato" una signora. Tornato in ufficio dopo essere uscito per commissioni, ho sentito sulle scale l'odore di una persona che c'era stata poco prima di me. 
    Ho riflettuto un attimo e ho capito chi lo aveva lasciato, così l'ho chiamata al telefono: "I., per caso sei passata in ufficio?". "Mmm, sì, ma non mi ha aperto nessuno. E tu come fai a saperlo?". "Ehm... lasciamo perdere...".
    Ma è una giornata strana, pur essendo nuvoloso mi dà fastidio la luce, sento il rumore dell'acqua nei termosifoni, sono ipersensibile agli stimoli e mi sento abbastanza male.
    Però, al di là dei problemi (a chi può dar fastidio l'acqua che scorre nei termosifoni?), sono contento di avere i superpoteri!  :D
    Andato47rondinella61ale82Speranza
  • @Sheldon beh, l'opzione di spaventare gli altri (oltre quella di salvare) non  l'avevo considerata... ;)
    A.A.D. (Asperger Auto Diagnosticata) Tutto ciò che vuoi sta al di là della tua paura...
  • In un certo senso l'ho aiutata, perché mi cercava e mi sono fatto trovare grazie al mio olfatto. Però l'ho spaventata perché non sa come diavolo io sia riuscito a rintracciarla. Dirle che riconosco il passaggio delle persone dall'odore che lasciano non mi sembra normale...
    Andato47mandragola77Speranza
  • CyranoCyrano Post: 1,055
    Una volta nel mio condominio ero l'unico a sentire odore di gas, e a essere in grado anche di stabilire da dove venisse. Un appartamento ne era saturo. Appena sono riuscito a entrarci sono andato ad aprire le finestre trattenendo il respiro, senza accendere luci, e ho chiuso il fornello di una vecchia cucina rimasto aperto. La signora anziana che ci viveva è poi andata a vivere dalla figlia, con il sollievo di tutti....
    Andato47Speranza
    I portoni del mio isolamento cingono parchi di infinito… (Pessoa)
  • Quando ero piccolo scovavo dei nidi di vespe talmente piccoli che mia nonna ci passava sotto e non se ne accorgeva nemmeno se li indicavo...

    Potrei dire di averla aiutata, in quanto le vespe avrebbero potuto percepirla come un pericolo e avrebbero potuto pungerla
    Andato47
  • SwiftSwift Post: 997
    Io sono in genere riuscito, con meraviglia di tutti i presenti, a capire le richieste di clienti balbuzienti all' estremo; per tutti le loro parole erano incomprensibili tranne che per me. Li capivo subito; gli altri, anche se si facevano ripetere la richiesta di continuo, non capivano mai.
    Andato47rondinella61
  • riotriot Post: 7,016
    modificato novembre 2015
    ah allora come @Swift aggiungo che anch'io al lavoro riesco ad interagire facilmente con i sordomuti e con i ciechi, tra la sorpresa delle persone astanti, risolvendo velocemente le loro esigenze.

    Andato47rondinella61Swift
  • riotriot Post: 7,016
    modificato novembre 2015
    @Mikikii molto carina la definizione di "super sensi", ma viste le risposte, si tratterebbe di veri e propri sensi sovrumani, con l'aggiunta di super poteri analitico-risolutivi. Bisogna rititolare il thread: "Aspie: i veri Superman e Wonder Woman sono tra di voi!". D)

    Andato47rondinella61SwiftSperanza
  • Io avevo considerato i sensi tipo olfatto, udito, vista.  E' interessante la capacità di interazione con persone che hanno difficoltà comunicative ma non saprei in quale "senso" catalogarla.. :-?

    Il mio thread era per controbilanciare l'aspetto negativo dei sensi "accentuati" che di solito sono più un disturbo che un pregio (sentire troppo i rumori, gli odori, ecc.) almeno da ciò che leggo più spesso. Quindi volevo evidenziare momenti in cui questi erano invece stati utili. Non pensavo che si avrebbe avuto l'impressione di "super poteri".... :-O

    A.A.D. (Asperger Auto Diagnosticata) Tutto ciò che vuoi sta al di là della tua paura...
  • riotriot Post: 7,016
    beh se ci pensi bene le due cose si legano: tanta sensibilità sensoriale che si traduce nella capacità di percepire al limite della norma.

    iper = super, tipo la super vista, il super olfatto, la super comunicabilità ecc.

    a parte il disagio, possiamo pensare a questo anche come lato positivo della questione ipersensibilità? Non sarebbe più accettabile come punto di vista?



    Andato47Swiftale82
  • Sì , mi succede qualche volta quando sento il cambanello prima degli altri e mi capita di aiutare in questo mia mamma che ha un udito un pochino meno " potente" del mio , anche se dall' orecchio sinistro sento un po' di meno che da quello destro. Quando la mia bici era rotta faceva un rumore particolare , insolito però tutti mi dicevano che ero solo che ne ero complessata poi ho scoperto mesi a seguire che in realtà aveva il cambio piegato.
  • ale82ale82 Post: 953
    Mi è capitato diverse volte negli anni di riconoscere dall'odore di una persona, disordini metabolici vari.perlopiù con pazienti diabetici, avverto precocemente le crisi iperglicemiche.non percepisco gli odori in modo particolarmente forte rispetto alla "normalità", ma anche io come @sheldon, capisco facilmente chi ha sostato prima di me in un luogo
    Piu82rondinella61SperanzaValenta
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici