@Ullastro: omg! Quanti utenti (senza diritti) si collegano sul tuo pc? Io sono l'unico utente dei miei e scelgo sempre wallpaper rilassanti perché mi piace essere calmo e riposato... soprattutto quando faccio danni con l'utenza di root!
@Ullastro: omg! Quanti utenti (senza diritti) si collegano sul tuo pc?
Pure io sono l'unico utente dei miei, a parte rare eccezioni. Però sono abituato a lavorare con privilegi bassi e a loggarmi con privilegi elevati soltanto se devo effettuare operazioni di amministrazione.
Così, tanto per parlare che sfondo avete, quali vi piacciono? Io preferisco sfondi scuri, pattern o textures in tema tecnologico. O in questo caso, un'immagine che mi lasci sufficiente spazio per ordinare la icone attorno.
Io uso Linux e ho un selettore automatico (Variety) che mi scarica periodicamente sfondi aggiungendomene sempre di nuovi (dopo un po' vedere sempre gli stessi mi stufa). Cambiano ogni tot minuti, ora c'è questo:
"There are those that break and bend. I'm the other kind"
Io uso Linux e ho un selettore automatico (Variety) che mi scarica periodicamente sfondi aggiungendomene sempre di nuovi (dopo un po' vedere sempre gli stessi mi stufa). Cambiano ogni tot minuti, ora c'è questo:
Mi piace anche a me l'idea la uso per lo sblocco telefono ad esempio. se no riconoscere le icone se ti capita lo sfondo sbagliato mi risulta difficile.
Comunque volevo aggiungere che il wall con il volto di Buddha non deriva da un fattore di fede, ma dal fatto che ho la casa arredata etnica, con molti soprammobili provenienti dai miei viaggi in oriente (cosa che non si noterà dalla foto sotto, che era una di quelle pubblicate sui siti di immobili per la vendita, perchè i soprammobili ed i mobili etnici stanno ovunque, ma non in quella vista, o comunque molto poco per chi ha occhio),
Le 2 del telefono rappresentano Hale Bopp sopra le piramidi (amo molto le comete e l'Egitto è stato un luogo importante che ho visitato in un periodo importante della mia vita) ed Ison al perielio (una Sungrazer che ho seguito molto giorno per giorno; potrei parlarne molto, ma non è il luogo).
Io non riesco a sopportare che le immagini vengano coperte dalle icone, così solitamente uso sfondi semplici monocromatici, oppure come @dilake metto uno sfondo con l'immagine limitata a una porzione di schermo senza icone.
Comunque volevo aggiungere che il wall con il volto di Buddha non deriva da un fattore di fede, ma dal fatto che ho la casa arredata etnica.
Lo sfondo che hai nella foto è uno dei miei preferiti. Nel mio caso però si tratta anche di "fede" (forse nel mio caso non è il termine adatto...). Ciò non toglie che soddisfa i miei requisiti esposti prima, quindi l'immagine è stata promossa a "wallpaper"
Commenti
http://tinyurl.com/j886kjl
Macbook che uso per lavorare:
http://tinyurl.com/nnzehlh
@Ullastro: omg! Quanti utenti (senza diritti) si collegano sul tuo pc?
Io sono l'unico utente dei miei e scelgo sempre wallpaper rilassanti perché mi piace essere calmo e riposato... soprattutto quando faccio danni con l'utenza di root!
Lavoro Virgo no Shaka (anche se non sono vergine in nessun senso)
Casa Pikatchu on acid (da "animation domination", un canale YouTube di parodie animate molto demenziali).
In precedenza avevo Giuseppe Simone con il cappello ed i baffi di Super Mario, con la scritta "Mamma mia!"
Domani proverò a cercarlo, non lo trovo...
Su un altro pc a casa, ho una foto di Nero Bellum, cantante e frontman dei Psyclon Nine. Cercherò anche quello.
Cambiano ogni tot minuti, ora c'è questo:
Poi dovetti portare il computer dal tecnico
Ora da 5 anni ho questo insostituibile schermo rustico.
http://www.spazioasperger.it/forum/discussion/6716/che-desktop-avete#latest
Ma specchiato di modo da avere il volto di Buddha a dx e le icone ad sx.
Questo è lo smartphone.
Ops già visto da qualche parte.
Così da bloccato.
La morte nera, perché anche le cose più fighe hanno incredibili debolezze strutturali ^-^
Le 2 del telefono rappresentano Hale Bopp sopra le piramidi (amo molto le comete e l'Egitto è stato un luogo importante che ho visitato in un periodo importante della mia vita) ed Ison al perielio (una Sungrazer che ho seguito molto giorno per giorno; potrei parlarne molto, ma non è il luogo).
Da mesi però ho optato per un leone delle nevi tibetano