Guardare il fuoco

In questo periodo natalizio, come sempre, accendo il caminetto.
E come sempre, mi trovo a passare diverso tempo di fronte alle fiamme, ad osservarle. Ripensandoci, mi è sempre piaciuto guardare il fuoco, mi ci "perdo" dentro. Un po' come guardare l'acqua scorrere nei ruscelli.
Non "divago" con la mente: mi concentro proprio sulle fiamme, sulla danza che compiono, sull'avanzamento dell'ignizione nel tronco di legno...
Sono il solo?
Memento Mori
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
È bello vedere le fiamme, cambiano colore a seconda del legno.
Molto più interessante della tv generalista.
Ciao.
Dimenticavo ... buon anno a tutti !
La stessa cosa con l'acqua, tipo quelle fontane che spruzzano il getto in verticale e l'acqua ricade sull'ugello stesso: mi incanto a guardare i riflessi che produce, come si muove e ricade l'acqua.
Mi piace, considera che ho un barbecue e l'addetta all'accenzione sono io.
Mi piace osservare le tonalità del colore, arrivare fino al punto del pericolo, arginarlo mantenerlo vivo e spegnerlo.
Mio padre dentro il posacenere faceva ardere piccoli pezzi di carta e lo osservava.
Accendere un accendino e guardare la fiamma mi rasserena.
Detto questo puntualizzo che non sono una piromane. Anzi, proprio per questa passione ho consapevolezza del pericolo tant'è che ho prontamente individuato piccoli focolai in strada dando.un immediato allarme ai vigili.