Semi-ambidestro. Per mangiare uso la sinistra nel impugnare il coltello. Riesco anche a usare il cambio oppure tenere saldamente il volante mentre uso la destra per la leva di cui sopra. Gioco usando tastiera e mouse per metà del tempo, quindi premo\uso molti più tasti con la mano sinistra che non con quella destra. Anche quando si tratta di svitare tappi particolarmente ostici uso sempre la sinistra.
Io non l'ho granché capito. Uso la sinistra per scrivere. So usare le forbici solo con la destra, quando ho suonato la chitarra mi veniva naturale tenerla da destrorsa. Moltissime cose, la maggior parte, so farle con entrambe le mani. Cose come tenere la forchetta o la sigaretta, che di norma si fanno sempre con la stessa mano, a me dipende dal momento e da quel che sto facendo, ed è del tutto involontario e spontaneo il cambiare mano. Nei giochi con la palla (calcio, tennis, baseball ecc) mi sento sempre a disagio perché non riesco a rendermi conto di che mano/piede io utilizzi meglio. Quindi sono una sorta di ambidestra, immagino.
Ambidestra. Scrivo/tengo la forchetta con la destra per abitudine ma se voglio riesco a farlo anche con la sinistra. Riesco anche a disegnare con la mancina. Di solito uso la sinistra anche per sollevare oggetti sia leggeri che pesanti tant'è che ho i muscoli del braccio sinistro più sviluppati del destro. Forse sono una mancina mancata.
Ho la strana abitudine quando apparecchio la tavola nel posizionare bicchieri e posate sempre a sinistra, non so perchè.. :-/
Mancina totale. Mano, piede.. tutto! E un disastro nel riconoscere destra e sinistra, soprattutto per ciò che mi sta di fronte, e per riconoscere i punti cardinali ci devo ragionare qualche secondo.
Accanto alla mia neurodiversita' mentale si aggiunge il fatto che sono mancino e spesso e volentieri mi viene fatto notare questa mia caratteristica come negativa (sinistro etc).sia chiaro che nn ne vado fiero di esserlo ma sono nato cosi...... A sinistra. Forse se fossi destrorso sembrerei piu normale?
No vabbè, non ci posso credere che nel 2017 ancora qualcuno discrimini i mancini (non sto mettendo in discussione le tue parole, eh. Dico solo che è assurdo).
"There are those that break and bend. I'm the other kind"
Immagino che questo dipenda molto dal luogo in cui si vive, dalle mie parti il mancinismo è considerata dalla stra gran maggioranza delle persone una caratteristica speciale, positiva, invidiata.
il mancinismo comprende circa il 10% della popolazione mondiale (contro il 5% ambidestri - quindi ancora più raro- e il resto destrimani) e non si può far nulla, fa parte di te e non comporta nessuna difficoltà (se non nell'usare alcuni strumenti, ma si possono trovare le loro "alternative" per mancini).
Io ho scoperto solo di recente di essere non solo mancino ma ambidestro (se utilizzo con costanza la destra riesco a scrivere in modo chiaro e pulito, non come la sinistra ma neanche illeggibile.) e uso entrambe le mani in qualsiasi situazione.
La maggior parte dei pregiudizi e discriminazioni derivano di solito su base religiosa (infatti in molte religioni a mano sinistra é associata al demonio e considerata sporca e peccaminosa) o culturali (diverso = malato), basate quindi su nessun fondamento scientifico e prive di senso, aggiungerei.
Uso la destra di solito, ma a dodici anni ho iniziato a esercitarmi anchecon la sinistra e so fare quasi tutto, tranne scrivere, perché viene malissimo. Anche i compiti più delicati o pericolosi li eseguo con la destra, per prudenza.
Per l'igiene orale uso ogni giorno entrambe le mani e la dentista dice che ottengoottimi risultati. E' tutta questione di esercizio.
Faccio tutto con entrambi le mani indifferentemente.
Ma scrivo con la destra. La scrittura con la sinistra mi riesce abbastanza bene, ma con maggiore sforzo e lentezza. Immagino sia migliorabile con un po' di esercizio.
Con la sinistra, mi riesce molto bene la scrittura speculare, da destra verso sinistra, provata una volta per caso leggendo di Leonardo da Vinci che la usava forse come codice o come divertissement.
Credo di essere ambidestra, oppure una mancina corretta: da piccola per mangiare usavo indifferentemente le mani (forse più la sinistra), poi ricordo distintamente che la cosa non sconfinferava né mia nonna, né le suore dell'asilo, quindi devono avermi convinto a usare la destra. Oggi sono in grado di scrivere con entrambe, ovviamente meglio con la destra perché più allenata, ma basta mettermi sotto stress o ribaltare la postazione di lavoro che prendo la penna in mano con la sinistra. Sono assolutamente mancina di occhio (tanto da dover tirare con l'arco da mancina) e di piede. Quando ho iniziato a scrivere, spontaneamente tendevo alla scrittura speculare (anche con la destra) e per questo pensavano fossi dislessica (salvo il fatto che leggevo a 4 anni)...ancora adesso a volte devo pensare a quale è la z e quale la s o come si scrive la e o il 3....
Ho letto uno studio il quale diceva che non è possibile che SOLO il 10% della popolazione fosse mancino. Così hanno proposto il "test dell'applauso". In pratica dovete applaudire come al teatro(quindi NON dovete mettere parallelamente le mani, ma una deve stare " sopra" all'altra) e la mano che instintivamente, senza pensarci, mettete sopra è la mano dominante. Comunque, io sono mancina di mano, gambe,orecchio ma non occhio. Infatti all'occhio sinistro mi manca 3.20 mentre al destro 3.00. ( si, sono comunque ciecata).
Interessante questo test. Sono ambidestro ma pensavo in una dominanza della mano destra, invece la mano dominante e la sinistra, infatti con l'età ho cominciato e continuo tuttora di fare uso molto più frequente della sinistra.
Ogni riferimento a fatti realmente accaduti e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale
Ultimamente ho male alla sciena, ma solo in basso e sul lato sinistro, in corrispondenza con la gamba. Penso che sia una prova del fatto che, anche se non me ne accorgo, quando sto in piedi mi appoggio sempre sulla gamba sinistra anzichè bilanciare il peso. È un'abitudine che sto cercando di perdere.
Anche il mio occhio sinistro, probabilmente perché piú consumato, ci vede meno rispetto al destro.
E, quando ho problemi intestinali, mi sento "pungere" sul lato sinistro dell'intestino.
Anch'io riconosco in generale una maggiore "debolezza" sul lato sinistro del corpo. Ora stiamo andando OT rispetto al mancinismo, ma mi domando che senso abbia ciò, se ci sia una relazione coi due emisferi del cervello o altro.
"There are those that break and bend. I'm the other kind"
Dipende da cosa devo fare, per scrivere uso la destra, ma ad esempio per mangiare non riesco a usare forchetta e coltello come si dovrebbe ma solo scambiandoli di posto, poi quando devo tenere oggetti mentre cammino non lo faccio con la destra, se no inizio a camminare storta, comunque per la maggior parte direi che uso la destra
Abbastanza ambidestro. In genere ci sono cose dove mi trovo meglio con la sinistra ed altre la destra. Forse preferisco leggermente la destra ma tolti alcuni usi non trovo differenze.
Ultimamente ho male alla sciena, ma solo in basso e sul lato sinistro, in corrispondenza con la gamba. Penso che sia una prova del fatto che, anche se non me ne accorgo, quando sto in piedi mi appoggio sempre sulla gamba sinistra anzichè bilanciare il peso. È un'abitudine che sto cercando di perdere.
Anche il mio occhio sinistro, probabilmente perché piú consumato, ci vede meno rispetto al destro.
E, quando ho problemi intestinali, mi sento "pungere" sul lato sinistro dell'intestino.
Beh, per gli occhi è più una questione diquale sia quello dominante. Inoltre ne usiamo uno per le lunghe distanze e l'altro per quelle ravvicinate. I dolori intestinali e il tuo sentirti "pungere" possono essere segni di stress. Capitò a me l'anno scorso. Il mal di schiena può essere dovuto alla mancanza di attività fisica o l'esatto opposto e capita che si ripercuota sulle ginocchia.
Io per scrivere uso la destra, ma mi è capitato qualche volta di prendere la matita con la sinistra, inutile dire che non mi viene facile scrivere con appunto la sinistra. Anche se per tutto il resto (nonostante ho meno forza nel braccio sinistro ) non mi fa parecchia differenza.
Pur essendo destrorsa, utilizzo la mano sinistra per alcuni task quali cibarmi e lavarmi i denti. Vorrei imparare ad essere "meglio ambidestra", comunque, torna sempre utile.
Vi spiego...5o 6 anni fa mi creAI IL problema di essere mancino. Addirittura quando dovevo firmare, firmavo con la destra perchè lo so fare. Ma poi ho capito che mancino fa parte di me della mia indole, e a nulla serve cercare di correggersi. Mi ricordo da piccolo, da simpatica canaglia il mio essere cosi...mancino. Non capiró mai perchè c siano pregiudizi mancini, perché mai un mancino non possa diventare medico o avvocato.ma nel mio piccolo sono fiero di esserlo ormai. Tra un po di tempo dovrò stare dalle suore in convitto:so che loro bacchetta vano i mancini da piccoli per farli scrivere con la destra. Chissà se mi faranno qualche problema a vedermi scrivere mangiare a fare tutto con la sinistra. Sono completamente sinistro: non so chi genio ha chiamato sinistro un incidente stradale cosi da aumentare il pregiudizio.io cmq ormai sono fiero di esserlo.
Ciao Una delle due persone che amo di più al mondo è mancina, mio figlio. Il mio migliore amico è mancino. Conosco tantissime persone che sono mancine e sono avvocati, medici ingegneri e tanto altro. Io stessa sono destra e sinistra, così come mia madre. Ad oggi, essere mancini non suscita più i vecchi pregiudizi. Fai bene ad essere fiero di esserlo.
Tutto appare sempre un po' diverso
quando lo si esprime, un po' falsato, un po' sciocco, sì, e anche questo è
bene e mi piace moltissimo, anche con questo sono perfettamente d'accordo,
che ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suoni sempre un po'
sciocco alle orecchie degli altri.
Con la mano sinistra: Scrivo,tengo la forchetta, il martello, lancio le freccette. Con la mano destra: Tengo il coltello, uso le forbici,lancio la palla da bowling, sollevo cose pesanti.
Sono mancina di occhio e orecchio. Do calci al pallone con la destra.
Commenti
Jacky e' prevalentemente mancino.
Uso la destra di solito, ma a dodici anni ho iniziato a esercitarmi anchecon la sinistra e so fare quasi tutto, tranne scrivere, perché viene malissimo. Anche i compiti più delicati o pericolosi li eseguo con la destra, per prudenza.
Per l'igiene orale uso ogni giorno entrambe le mani e la dentista dice che ottengoottimi risultati. E' tutta questione di esercizio.
Ciao.
Ma scrivo con la destra.
La scrittura con la sinistra mi riesce abbastanza bene, ma con maggiore sforzo e lentezza.
Immagino sia migliorabile con un po' di esercizio.
Con la sinistra, mi riesce molto bene la scrittura speculare, da destra verso sinistra, provata una volta per caso leggendo di Leonardo da Vinci che la usava forse come codice o come divertissement.
Interessante questo test.
Sono ambidestro ma pensavo in una dominanza della mano destra, invece la mano dominante e la sinistra, infatti con l'età ho cominciato e continuo tuttora di fare uso molto più frequente della sinistra.
Il mal di schiena può essere dovuto alla mancanza di attività fisica o l'esatto opposto e capita che si ripercuota sulle ginocchia.
Anche se per tutto il resto (nonostante ho meno forza nel braccio sinistro ) non mi fa parecchia differenza.
Una delle due persone che amo di più al mondo è mancina, mio figlio.
Il mio migliore amico è mancino.
Conosco tantissime persone che sono mancine e sono avvocati, medici ingegneri e tanto altro.
Io stessa sono destra e sinistra, così come mia madre.
Ad oggi, essere mancini non suscita più i vecchi pregiudizi.
Fai bene ad essere fiero di esserlo.
Scrivo,tengo la forchetta, il martello, lancio le freccette.
Con la mano destra:
Tengo il coltello, uso le forbici,lancio la palla da bowling, sollevo cose pesanti.
Sono mancina di occhio e orecchio.
Do calci al pallone con la destra.