Salta il contenuto

Che rapporto avete con il tempo meteorologico?

2»

Commenti

  • Molto spesso i cambiamenti meteorologici improvvisi mi mettono addosso scompensi come ipotensione e pessimo umore. A volte ci perdo una giornata a star dietro a questi cambiamenti, altre no; dipende dal contesto in cui mi trovo
    Sophia
  • Sento le stagioni e i loro cambiamenti. 
    La maggior durata delle ore di luce mi piace, anche se,in estate il momento che preferisco, anche per andare in giro, è sotto sera, con la luce che avvia il sole al tramonto. 
    Di giorno in estate c'è troppa luce.  Il caldo mi dà da fare fino ad un certo punto, a volte non lo sento proprio, ma è una questione psicologica. Amo i temporali estivi, con le loro nuvolone gonfie e potenti e i fragorosi tuoni e i lampi improvvisi. Mi piace anche stare sotto la pioggia, a volte. Le giornate estive di pieno sole, senza nemmeno una nuvola, sono capaci di farmi sentire giù al pari di certe giornate uggiose dell'autunno.
    Dell'autunno adoro i colori, le foglie sotto i piedi con la loro croccante musicalità. Non mi piace alzarmi quando fuori c'è buio, mi mette un po' tristezza. E il buio presto mi fa venir voglia di rintanarmi come i ricci. 
    L'inverno mi piace. Il freddo pulito, la brina, la galaverna è tutto uno spettacolo. Amo di meno svegliarmi al freddo, ma porto pazienza. Mi piacciono gli alberi spogli, non mi danno tristezza, anzi, mi riempiono di cielo.
    La primavera è una delizia. Notare i germogli, le foglioline, i boccioli, gli insetti, il tiepido dell'aria... mi piace moltissimo. Le ore di luce che aumentano :).

    Non ho una stagione o un tempo proprio che preferisco, amo il cambiamento, l'alternarsi. Forse mi piace di più la pacatezza (quella di un tempo, oggi, non posso dire esistano ancora le mezze stagioni) di primavera e autunno, ma non rinuncerei all'alternarsi.

    Il vento lo adoro, mi ricarica. 
    AmelieSophia
  • AmelieAmelie Post: 5,373
    modificato settembre 2017
    Fenice2016 ha detto:

    Sento le stagioni e i loro cambiamenti. 

    La maggior durata delle ore di luce mi piace, anche se,in estate il momento che preferisco, anche per andare in giro, è sotto sera, con la luce che avvia il sole al tramonto. 
    Di giorno in estate c'è troppa luce.  Il caldo mi dà da fare fino ad un certo punto, a volte non lo sento proprio, ma è una questione psicologica. Amo i temporali estivi, con le loro nuvolone gonfie e potenti e i fragorosi tuoni e i lampi improvvisi. Mi piace anche stare sotto la pioggia, a volte. Le giornate estive di pieno sole, senza nemmeno una nuvola, sono capaci di farmi sentire giù al pari di certe giornate uggiose dell'autunno.
    Dell'autunno adoro i colori, le foglie sotto i piedi con la loro croccante musicalità. Non mi piace alzarmi quando fuori c'è buio, mi mette un po' tristezza. E il buio presto mi fa venir voglia di rintanarmi come i ricci. 
    L'inverno mi piace. Il freddo pulito, la brina, la galaverna è tutto uno spettacolo. Amo di meno svegliarmi al freddo, ma porto pazienza. Mi piacciono gli alberi spogli, non mi danno tristezza, anzi, mi riempiono di cielo.
    La primavera è una delizia. Notare i germogli, le foglioline, i boccioli, gli insetti, il tiepido dell'aria... mi piace moltissimo. Le ore di luce che aumentano :).

    Non ho una stagione o un tempo proprio che preferisco, amo il cambiamento, l'alternarsi. Forse mi piace di più la pacatezza (quella di un tempo, oggi, non posso dire esistano ancora le mezze stagioni) di primavera e autunno, ma non rinuncerei all'alternarsi.

    Il vento lo adoro, mi ricarica. 
    Anche io amo l'alternarsi delle stagioni, e in particolare quei momenti in cui sfumano l'una nell'altra: mi piace quando la luce inizia a cambiare, nel tardo pomeriggio di agosto, e si fa color crema, per virare verso il miele in settembre.
    Soffro il freddo, ma mi piacciono le mattine d'inverno in cui il cielo sembra una lastra gelida di smalto azzurro, quasi abbacinante, e tutto appare pulito e vivido, dai contorni netti; anche a me piacciono i rami spogli contro il cielo, in particolare nel crepuscolo, quando il cielo ancora carico di luce assume una tonalità di blu quasi elettrico.
    Amo particolarmente le mattine di fine inverno, quando il profumo dell'aria porta già in sé il sentore della primavera imminente ma conserva una purezza cristallina, e i colori sono particolarmente brillanti.
    Forse la mia stagione preferita è la primavera, perché sento in me la rinascita della natura: anche dentro di me i giardini fioriscono, l'erba e l'edera luccicano di un verde nuovo e tenero e tutto diventa splendente.
    Amo le giornate terse e ventose, in cui devo uscire e camminare nel vento che mi sospinge e balla con me una danza segreta, e mi rende felice.
    Fenice2016Sophia
  • Amo l'autunno, i suoi colori, i giorni più grigi e un po' più freddi e amo la pioggia che porta con se. Quando mi sveglio e piove, allora mi sento rilassata, come se ogni cosa fosse al suo posto. I temporali mi danno un senso di paura ma allo stesso tempo un brivido di eccitazione perché li percepisco come qualcosa di imprevedibile e potente. Dell'inverno amo il fatto che ci sia la neve. Cosa c'è di più bello che svegliarsi con dei bei fiocchi di neve che cadono dal cielo? Mi è rimasta quella meraviglia che hanno i bambini quando guardano la neve. Ma mi piace guardarla da dentro casa. Uscire per un po' e guardare la neve va bene, ma stare fuori fino a congelarsi i piedi no. Ma la cosa che amo di più dell'inverno è il piumone al letto, soffice e bianco, un po' come la neve. La primavera? Adorabile. Amo il fatto che di sta già meglio come temperatura rispetto all'inverno e che non faccia neanche troppo caldo, amo i fiorellini che sbocciano e mi piace anche il fatto che tutto sembri più felice. L'estate? LA ODIO. Odio il caldo, odio il fatto che non riesca a dormire a causa del caldo, che si sudi sempre, che a volte non si respiri neanche, odio morire sotto il sole già alle 10 del mattino e odio anche il fatto che tutti sentino questa impellente necessità di andare al mare e abbronzarsi. Si fa a gara a chi è più abbronzato. E io, che al mare ci vado poco, vengo presa in giro perché "sono una mozzarella" e non faccio altro che sentirmi dire "ma non ci vai al mare?" No idiota, non ci vado al mare. Mi chiedo piuttosto perché tu non sia rimasto incatenato all'ombrellone, sarebbe stato meglio. Unica nota positiva? Le sere d'estate con quel caldo non asfissiante che ti fa stare bene e quella leggera brezza. Tirando le somme, per me il cielo potrebbe essere grigio 5 giorni su 7, e tutto andrebbe bene per me.
    Sophia
  • LifelsLifels Post: 1,855
    modificato marzo 2018
    Sono estremamente sensibile al caldo e al freddo.

    Il caldo delle giornate estive mi indebolisce moltissimo, mi rende più irritabile, cerco le ombre, “possibilmente” mi riparo nei punti più freschi della casa o del luogo in cui mi trovo.

    Il freddo, istintivamente, lo accosto alla paura.
    Tendenzialmente mi copro moltissimo, e ho “paura” di togliermi i vestiti, anche solo per cambiarmi. Mi fa sentire male, e odio particolarmente sentire il cervello raffreddarsi.
    A volte però mi capita di non sentirlo, il freddo, neppure quasi nudo, all'esterno, mentre sta nevicando in una notte invernale.

    Per molto tempo ho amato il vento, più era forte e più mi emozionava, lo cercavo. Mi rendo conto che però ultimamente faccio fatica a sopportarlo, tende a darmi fastidio, non so ancora spiegare le ragioni di questo recente cambiamento. 

    La luce solare mi da un po’ fastidio, nel passare da un ambiente interno a uno esterno più luminoso, spesso sento un forte dolore agli occhi. Spesso, guidando di notte, mi sono dovuto fermare perché non vedevo assolutamente niente, a causa della luce del veicolo di fronte.
    Ciò che più mi dispiace è che la luce “intensa” mi rende più difficile apprezzare ciò che i miei occhi vedono, perché mi appare “tutto” sfuocato e con poco contrasto.

    Mi piace “cercare il sole” nelle giornate autunnali.

    Amo la pioggia “leggera”, specialmente quando tocca la mia pelle.

    [ Tutte queste cose erano probabilmente vere in passato, mi chiedo se lo saranno anche in futuro ]
    SophiaAmelie
    Tutto “tra virgolette”

  • LifelsLifels Post: 1,855
    @Door e @bludiprussia

    Mi avete fatto ricordare che anche io, fino a circa 20 anni, mi sentivo malinconico, infelice, quando tramontava il sole.

    Ora non mi accade più.
    Sophia
    Tutto “tra virgolette”

  • Il meteo non mi fa nessun effetto, sono quasi completamente indifferente
    Sophia
  • Esco spesso quando fuori piove, solo per sentire il rumore della pioggia cadere e bagnarmi la testa (solo chi si rade a zero può capire). Amo la pioggia, perché il mondo si fa d'un tratto meno caotico e frenetico. É come se le persone riaquistassero il buon senso per quel breve lasso ti tempo.

    Tra l'altro i momenti più belli li ho passati proprio durante un temporale.
    Tutto appare sempre un po' diverso quando lo si esprime, un po' falsato, un po' sciocco, sì, e anche questo è bene e mi piace moltissimo, anche con questo sono perfettamente d'accordo, che ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suoni sempre un po' sciocco alle orecchie degli altri.
    -Siddharta
  • Jin_Nemo_Oudeis ha detto:



    Tra l'altro i momenti più belli li ho passati proprio durante un temporale.



    Io adoro i fulmini

Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici