Salta il contenuto

Se dovessi fare una formazione PER Asperger, di cosa dovrebbe trattare?

Come da titolo, se decidessi di fare un workshop dedicato a persone Asperger, di cosa dovrebbe trattare?
Datemi qualche idea, poi aggiungo dopo un sondaggio :)
Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
iieOrsoX2davidemoscone

Commenti

  • pokepoke Post: 1,721
    modificato maggio 2017
    :) ehm..
    Cosa si intende per workshop?
    Qualche indizio semplice?
    Per non andare fuori strada. :\">
  • DomitillaDomitilla Post: 3,106
    Studi antropologici sui neurotipici (non è una battuta, ma capire perché si comportano in certi modi in certe occasioni).
    Gestione e riconoscimento delle emozioni.
    Infine il mio preferito: come capire cosa si vuole e in cosa si ha attitudine.
    Questo ultimo davvero è un po' il sogno di una vita.
    AmelieMononokeHimeEstherDonnellyOrsoX2nebelPhoeberondinella61Eowyn
  • Piu82Piu82 Post: 1,549
    Spiegare come far luce agli altri sulle caratteristiche di chi è asperger, senza spaventarli e allontanarli. Creare una sorta di piccolo vademecum (piccolo si fa per dire, vista la complessità della materia) , con le caratteristiche salienti e piccole indicazioni su come interpretare i modi di vedere le cose e di agire di un asperger. Una specie di "manuale di istruzioni" realizzato in modo simpatico ma serio e preciso, che non crei distanza ma anzi un Ponte e faccia capire come comunicare. Perché un asperger impara imitando i neurotipici ma ai neurotipici imparare imitando un asperger non verrebbe mai in mente...dunque, istruiamoli!
    Forse è un'assurdità...ma è una cosa che vorrei si materializzasse qui nelle mie mani per fornirla ad alcune persone...
    woodstockLifels
  • pokepoke Post: 1,721
    Ok.
    Mi permetterei di suggerire percorsi anche per adulti.
    Quindi delle sezioni che trattino i problemi della vita quotidiana.
    Ad esempio
    Come chiedere aiuto.
    Come prenotare una visita medica, cosa dire ad un medico. Come spiegare i propri sintomi.
    Affrontare le questioni burocratiche.
    Percorsi per genitori asperger.
    Come relazionarsi con gli altri genitori, cosa offrire ad un figlio.
    Come affrontare una relazione sentimentale e come mantenerla.
    Come relazionarsi con i colleghi.
    Un corso che preveda una buona spiegazione delle aspettative del mondo neurotipico. Se ci sono ad esempio comportamenti asperger che possono essere punti di vantaggio e quindi valorizzati.
    Come farsi degli amici e come mantenerli.

    Per gli adolescenti
    A grandi linee gli stessi punti degli adulti, solo portando maggiori indicazioni sul rapporto con i professori e con i compagni.
    Aggiungerei un percorso per l'individuazione dei punti di forza per aumentare l'autostima e per sviluppare le proprie abilità, anche in funzione di un orientamento scolastico o professionale.

    Interessante sarebbe individuare famiglie con genitori e figli asperger e seguirli in un confronto reciproco, questo per non farli sentire troppo soli.




    MononokeHimeDomitillaWhoamiOrsoX2sara79rondinella61Eowyn
  • Doveva essere un argomento di un mio thread, ma lo riporto qui perché temo non avrò presto tempo di badarci come vorrei:

    Come distinguere ciò che si vuole per induzione (per pressione dei pari) e ciò che si vuole davvero?
    Lo dico perché avendo un forte bisogno di accettazione (si diceva in questo forum che sono le donne, tendenzialmente, a essere più focalizzare nel sociale anche quando nello spettro?), il camaleontismo mi ha portato a condividere opinioni in cui non credevo, e la cosa è arrivata a farmi desiderare cose che non ho mai voluto. So che è un fenomeno diffuso negli NT, quello di essere allineati attorno ad una serie di sogni comuni, ma penso che in un ND sia diverso - penso che non sia solo un desiderio di normalità sconosciuta ma proprio una questione di sforzo compensativo: si fa così tanta fatica a celare le proprie mancanze e a recitare che alla fine ci si perde in sé stessi. Si finisce col riporre una fiducia ed una lealtà fuori misura nei confronti dei propri amici che si accantona il giudizio critico - non perché incapaci di averlo, o perché poco intelligenti, ma per amore ed esaurimento. Tutta quell'interazione rende così esausti da arrivare a mettere parte qualsiasi bisogno di nuovi stimoli - di onestà intellettuale.
    Mi preme capire come uscire da questo tunnel.

    Scusate la lungaggine.


    AmelieDomitillaOrsoX2Piu82cameliarondinella61woodstockEowyn
    ❤️
    but the Earth refused to die
  • PavelyPavely Post: 3,350
    Diritto della disabilità.

    Creare una "sezione" di SpazioAsperger dedicata ad un Patronato a favore delle persone autistiche.

    Non parlo solo di un lavoro costante di aiuto da parte di un avvocato in sede ( che sarebbe pagato dallo Stato ) ma di workshops di autocoscienza e di mutual advocacy tra gli utenti.

    Una specie di Club filosofico.



    In genere, organizzare un insegnamento di Retorica e una Classe di dibattito.

    Insegnare a dibattere un Tema pubblicamente.

    È una passione tutta americana...
    wolfgang
  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    modificato maggio 2017
    @Pavely ma tu lo sai che abbiamo un patronato gratuito? E' che mi scordo di pubblicizzarlo. C'è un medico che viene una volta al mese in sede a farlo (da gennaio).
    Se apro una sezione di consigli legali / diritto sul forum pensi di potertene occupare Pavely?
    Come sai la legge è uno di quei campi dove sono una completa rapa.
    rondinella61
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • UllastroUllastro Post: 2,753
    - riconoscimento e gestione delle emozioni (proprie ed altrui)
    - gestione del tempo
    - tecniche di prevenzione meltdown (riconoscimento precoce e come tenere a bada la situazione)
    - smantellare la contrapposizione ND/NT con i suoi toni spesso autoghettizzanti, ricordando che non si fa parte di tribù nemiche e che l'obiettivo dovrebbe essere quello di rompere la barriera di incomunicabilità per campare tutti insieme più tranquillamente. (Anche se fossero loro ad essere *sbagliati*, cosa che non credo, il lavoro deve essere fatto tutto da questa parte. Se si desidera accettazione bisogna porsi nel modo corretto ed evitare di pretendere che gli altri cambino o assumere che siano tutti idioti)
    wolfgangrondinella61
    Ogni calcio nel culo ti fa fare un passo avanti
  • PavelyPavely Post: 3,350
    wolfgang ha detto:

    @Pavely ma tu lo sai che abbiamo un patronato gratuito? E' che mi scordo di pubblicizzarlo. C'è un medico che viene una volta al mese in sede a farlo (da gennaio).

    Se apro una sezione di consigli legali / diritto sul forum pensi di potertene occupare Pavely?
    Come sai la legge è uno di quei campi dove sono una completa rapa.
    Che abbiate un Patronato gratuito, è una cosa bellissima!

    @ wolfgang è stupendo...



    Riguardo il senso di un workshop su i temi legali, esprimeva un mio desiderio di imparare... di ascoltare, di ampliare le mie conoscenze.

    Mi piacerebbe tantissimo collaborare è mettermi alla prova...

    Tenere, ad esempio, un corso presso SpazioAsperger - gratuito, sperimentale - sulla 104, sulle leggi a tutela della disabilità, sui LEP, sull'assistenza a scuola, sulla procedura per ottenere diritti...

    Potrei preparare un ciclo di lezioni, fartele vedere, provare.

    Il mio sogno sarebbe creare un gruppo di lavoro sul tema con tutti coloro che qui hanno una laurea in giurisprudenza...

    (Effettivamente, io non so chi, qui, è laureato, a parte me, in scienze giuridiche)



    Ma questo è un post su di un tuo workshop.

    Un tema a me carissimo è il lavoro.

    Orientamento al lavoro.

    Io credo che esistano due grandi campi.

    Gli Asperger a cui è stato concesso di seguire la passione scientifica e gli Asperger a cui, ed è comune in Italia, non è stato data questa opportunità.

    Wolfgang come Assessor, come persona che spiega, praticamente, come superare la paura di trovare lavoro.

    Wolfgang come persona che educa dei collaboratori a spiegare altre aziende cosa significa avere dipendenti Asperger.

    Pubblicizzare e dare corrette informazioni alle agenzie di selezione del personale - ManPower et cet. - su questo aspetto.

    Allargare la formazione non solo alle scuole ma anche alle grandi aziende.

    Ad esempio: perché non fare una formazione per i grandi gruppi industriali e per i direttori del personale?

    Io vedo una stanza... direttori del personale... esercitazioni... una giornata di formazione...









    Valentamandragola77wolfgangrondinella61Eowyn
  • wolfgang ha detto:
    Come da titolo, se decidessi di fare un workshop dedicato a persone Asperger, di cosa dovrebbe trattare?
    Datemi qualche idea, poi aggiungo dopo un sondaggio :)
    Più che cose cognitive come sempre per il suo proprio che invece l'idea geniale è quella di fare dei corsi anche a minimo di pagamento però in cui si sperimenta la realtà quindi si fanno insieme le cose si prende un treno si va a vedere un cinema qualcosa che metta veramente in contatto le persone con la realtà, non si può studiare a vita e rimanere tutta la vita sui libri prima o poi bisogna metterle in pratica le cose e sporcarsi un po' le mani
    Il mio canale su YouTube: canale YouTube Asperger 
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici