Avete la possibilità di tenere animali in casa? Magari ne avete già....se no ho sentito che la pet-therapy aiuta molto. Potresti prendergli un gattino, magari al gattile e poi potrebbe fare il volontario lì saltuariamente.....se non ha voglia di contatti con le persone io non lo forzerei.....meglio gli animali in questi casi.....
Certo:) http://www.sahajayogaudine.it dunque questa è la pagina di Udine. Se la scorri fino in fondo vedrai gli orari e gli indirizzi dei luoghi dove si tengono gli incontri in varie città fra cui Cividale Udine Tolmezzo ecc... Se vai fra i contatti poi credo troverai un paio di numeri di cellulare fra cui quello di un signore di nome Paolo che è il referente per la città di Udine.
Forza non mollare...ho letto di tuo figlio, il mio ha 13 anni e sto cercando in tutti i modi di fargli sentire quanto gli voglio bene e quanto sono orgogliosa di lui. Ogni piccolo traguardo per loro e' molto importante, da' loro fiducia e quindi la forza di andare avanti e CRESCERE. Devi fargli capire quanto lo ami, DIGLIELO PROPRIO digli quanto sei felice quando suona per esempio...e' un periodo duro ci siamo passati tutti: io non sono Asperger ma ho fatto ammattire lo stesso i miei coi vari problemi esistenziali dell'eta' Forza dunque, ottimismo, e sono d' accordo assolutamente sul portarlo da un bravo medico, spero che il nome che ti ha dato Paolaint sia finalmente quello giusto un abbraccio!!
Mi ha tel lo psic che doveva seguirlo ma mio figlio rifiuta.In alternativa alla terapia psico propone attivita'con educatore dell'ASL in modo da fare rete...potrebbe essere un'idea...o l'ennesima figura medicalizzante?
Come al solito gran discussione(telefonica)con mio marito:lvi e'favorevole io meno.Mi chiedo se e'bene Per il ragazzo essere trattato da sorvegliato speciale, avrebbe educatore privato (adesso)educatore a scuola,altro edvcatore dell'Azienda...sinora se l'e'cavatata da solo magari a modo svo...
Secondo voi un bravo pedagogista clinico, con esperienza di adolescenti di "tutti i tipi" può aiutare un Aspie?Ha lavorato per vari anni nella mia scuola e lo fa tutt'ora in altre, inoltre fa libera professione. E' bravo soprattutto con i maschi.......cosa ne pensate? Per mio figlio potrebbe essere una figura di riferimento e di sostegno?
Secondo voi un bravo pedagogista clinico, con esperienza di adolescenti di "tutti i tipi" può aiutare un Aspie?Ha lavorato per vari anni nella mia scuola e lo fa tutt'ora in altre, inoltre fa libera professione. E' bravo soprattutto con i maschi.......cosa ne pensate? Per mio figlio potrebbe essere una figura di riferimento e di sostegno?
Dipende... Sicuramente un pedagogista ha una formazione come educatore molto specializzato, d'altronde anche lo stesso Hans Asperger, oltre ad essere un pediatra, aveva una spiccata sensibilità educativa. Tutto questo va affiancato ad una formazione sull'autismo e sull'asperger che permetta al clinico di adattare le strategie educative allo specifico profilo cognitivo, emotivo e sensoriale del singolo individuo aspie sul quale deve intervenire.
Ho chiesto un colloquio, da sola, spero presto: il periodo non è dei più favorevoli...
Ho chiesto informazioni ai vari indirizzi indicati e ho scritto anche a Flavia Caretto (irragiungibile telefonicamente). Spero salti fuori qualcosa....ormai dopo Ferragosto!
buongiorno mio figlio ha 15 anni ed è asperger, intelligentissimo considerato un genio dai professori e compagni ma non ha amici. Questa estate la sta passando in casa o con me senza avere contatti con compagni.
Il problema è che con il passare degli anni la fiducia verso gli altri viene meno, non vuole andare dalla sua psichiatra non vuole prendere farmaci (effettivamente ce la fa ) però è sempre più difficile la socializzazione e sta ricominciando con manie che erano venute fuori a 10 annni e che sembravano risolte. Scrivo soprattutto per un mio sfogo ma sono aperta a qualsiasi consiglio.
A proposito Sapzio asperger organizza qualcosa questa estate?
Certo che sono belle persone:leali,tenaci,affidabili,solari,sensibili........peccato che non riescano a far apprezzare le loro doti agli altri oppure: gli altri non apprezzano queste caratteristiche. Anche mio figlio passa l'estate in solitudine, probabilmente è anche la crescita e la consapevolezza sempre maggiore della sua "specialità". Gli anni scorsi alemno faceva i campi con gli scout che ha frequentato per quasi 5 anni ,inoltre facevamo qualche giro con mio marito. Quest' anno non ne ha voluto sapere più degli scout, è entrato in una depressione dalla quale spero esca e con mio marito le cose non vanno bene.
Peccato non essere più vicini, forse si poteva organizzare un incontro.
anche mio figlio ha frequentato gli scout ma poi ha voluto smettere. con qualche ompagno riesce ad uscire, ma con nessuno riesce a legare e soprattutto è sempre lui a cercare gli altri e mai nessuno che cerca lui percui ora che ha una maggiore consapevolezza della situazione si rifiuta di andare a cercare gli altri
Commenti
http://www.sahajayogaudine.it
dunque questa è la pagina di Udine. Se la scorri fino in fondo vedrai gli orari e gli indirizzi dei luoghi dove si tengono gli incontri in varie città fra cui Cividale Udine Tolmezzo ecc...
Se vai fra i contatti poi credo troverai un paio di numeri di cellulare fra cui quello di un signore di nome Paolo che è il referente per la città di Udine.
musicoterapia
http://www.youtube.com/results?search_query=musicaterapia&oq=musicaterapia&gs_l=youtube.3..0i10.1488.4075.0.4350.13.13.0.0.0.0.284.1490.7j5j1.13.0...0.0...1ac.mpGe0pJhpAw
ipnosi regressiva (diciamo che io la utilizzo per sviluppare
l’immaginazione e per rilassarmi quando sono distesa a letto)
http://www.youtube.com/watch?v=yVAL9tuVVbM
VIDEO SUI CHAKRA
1° Chakra (Mooladhara)
http://www.youtube.com/watch?v=kQyjAcj17Q0&feature=related
2° chakra (Swadisthan)
http://www.youtube.com/watch?v=DlrrfEuvWF8&feature=relmfu
3° chakra "Nabhi"
http://www.youtube.com/watch?v=iZsGUDMreXY&feature=relmfu
4° chakra "Anahata"
http://www.youtube.com/watch?v=b9mfH5H9AO4&feature=relmfu
(scusa ma non riesco a trovare gli altri due
video dunque per ora salto subito al settimo)
7° chakra (sahasrara)
CONCETTI LEGATI ALLO YOGA
la mente reattiva
il canale destro
http://www.youtube.com/watch?v=eoUuG3e1ZrU
canale ufficiale di sahaja yoga dove puoi
trovare molti video esplicativi sull’argomento
http://www.youtube.com/user/italiasahajayoga?feature=results_main
Forza dunque, ottimismo, e sono d' accordo assolutamente sul portarlo da un bravo medico, spero che il nome che ti ha dato Paolaint sia finalmente quello giusto
un abbraccio!!
Sicuramente un pedagogista ha una formazione come educatore molto specializzato, d'altronde anche lo stesso Hans Asperger, oltre ad essere un pediatra, aveva una spiccata sensibilità educativa.
Tutto questo va affiancato ad una formazione sull'autismo e sull'asperger che permetta al clinico di adattare le strategie educative allo specifico profilo cognitivo, emotivo e sensoriale del singolo individuo aspie sul quale deve intervenire.
Ho chiesto un colloquio, da sola, spero presto: il periodo non è dei più favorevoli...
Ho chiesto informazioni ai vari indirizzi indicati e ho scritto anche a Flavia Caretto (irragiungibile telefonicamente). Spero salti fuori qualcosa....ormai dopo Ferragosto!
buongiorno mio figlio ha 15 anni ed è asperger, intelligentissimo considerato un genio dai professori e compagni ma non ha amici. Questa estate la sta passando in casa o con me senza avere contatti con compagni.
Il problema è che con il passare degli anni la fiducia verso gli altri viene meno, non vuole andare dalla sua psichiatra non vuole prendere farmaci (effettivamente ce la fa ) però è sempre più difficile la socializzazione e sta ricominciando con manie che erano venute fuori a 10 annni e che sembravano risolte. Scrivo soprattutto per un mio sfogo ma sono aperta a qualsiasi consiglio.
A proposito Sapzio asperger organizza qualcosa questa estate?
siamo di Firenze
Alle medie inferiori era dura perchè lo prendevano in giro, al liceo lo ignorano è sempre la stessa storia nonostante sia comunque una bella persona
Certo che sono belle persone:leali,tenaci,affidabili,solari,sensibili........peccato che non riescano a far apprezzare le loro doti agli altri oppure: gli altri non apprezzano queste caratteristiche.
Anche mio figlio passa l'estate in solitudine, probabilmente è anche la crescita e la consapevolezza sempre maggiore della sua "specialità". Gli anni scorsi alemno faceva i campi con gli scout che ha frequentato per quasi 5 anni ,inoltre facevamo qualche giro con mio marito. Quest' anno non ne ha voluto sapere più degli scout, è entrato in una depressione dalla quale spero esca e con mio marito le cose non vanno bene.
Peccato non essere più vicini, forse si poteva organizzare un incontro.
anche mio figlio ha frequentato gli scout ma poi ha voluto smettere. con qualche ompagno riesce ad uscire, ma con nessuno riesce a legare e soprattutto è sempre lui a cercare gli altri e mai nessuno che cerca lui percui ora che ha una maggiore consapevolezza della situazione si rifiuta di andare a cercare gli altri