Salta il contenuto

Transessualismo, transgender , omosessualità: alcuni chiarimenti.

ValentaValenta Post: 10,754
Riporto un articolo che avevo scritto su un altro forum, adattato da un sito americano, per chiarire alcune definizioni.

Ciao cari,
spesso capita che alcune persone confondano il sentirsi uomo\ donna o avere un' identità di genere "neutra" con l' essere omosessuali.
Se ne parla di frequente e, per colpa dell' ignoranza su questi temi e del loro essere "tabù" per molti spesso situazioni molto differenti vengono scambiate per simili.

-Non solo, anche all' interno della comunità LGBT ci sono dubbi.
Molte persone Trans, ad esempio, pensano di essere omosex, e alcuni omosessuali, pochi comunque, hanno avuto in passato qualche dubbio sull' identità di genere.

Vorrei a proposito linkarvi un articolo che chiarisce alcuni dubbi, tenterò di riassumere alcuni concetti rimandando per il resto al link originale:

Riguardo alla confusione del transgenderismo e transessualismo con l'essere Gay:

-E' gay più del 5 % delle donne e degli uomini. Questa attrazione innata da parte di molte persone per il proprio sesso fa parte della natura umana.

-Dato che l essere gay é molto comune, il transgenderismo e il transessualismo sono spesso confusi col semplice essere gay, anzi molto gay. La prima idea che sorge nella mente di una persona, quando apprende che qualcuno sia transessuale, "wow, non sapevo che fosse gay".

-E' facile vedere come le persone arrivano a questa conclusione. Vedendo una donna Trans MtF con un partner eterosessuale, semplicemente pensano a lei come ad un uomo gay, saltando quindi alla conclusione che abbia cambiato sesso semplicemente per attrarre un uomo come partner. Tuttavia, questasia una idea completamente sbagliata, che ha radici nella ignoranza riguardo alla identità di genere. E come vedremo, questa idea mischia e confonde due tipi completamente differenti di persone:
donne transessuali e uomini gay.

-Come è nata questa confusione?

Una possibilità è che anni fa molte persone gay giocavano un gioco di ruolo.
Per decenni ci sono stati uomini gay che si comportavano in modo effeminato ed emulavano un ruolo femminile in una relazione, anche se avevano una identità di genere fortemente maschile e non si sentivano affatto donne.

-Gay e lesbiche spesso si sono concessi una maggiore libertà delle persone eterosessuali nel rompere le regole dei comportamenti legati al genere, questo specialmente in ambienti sociali protetti o friendly.
Ma, persino in questo modo, la maggioranza dei gay e delle lesbiche tengono un comportamento difficile o impossibile da distinguere da quello degli eterosessuali.

-Tuttavia, gli uomini gay effeminati , una minoranza della comunità gay maschile, sono stati molto più visibili pubblicamente che le donne TG/TS, perchè, tanto per cominciare, la comunità gay è molto vasta.
Dopo tutto, più del 5% di tutta la popolazione maschile e femminile è gay, e preferisce avere come partner persone dello stesso sesso e/o genere. Nello stesso tempo, le donne TG/TS hanno dovuto vivere spesso nascondendosi nel passato, restando il più possibile <iinvisibil solo per sopravvivere, e il loro numero era molto minore di quello dei gay. Tutto ciò ha portato molti eterosessuali a confondere questi uomini gay che interpretano un gioco di ruolo e gli uomini gay effeminati con uomini gay che vorrebbero essere donne.

-Ora, questa è la questione:

un uomo gay ha una identità maschile. E' attratto da uomini che pure hanno identità maschile e sono a loro volta attratti da lui perché è un uomo. L'ultima cosa al mondo che un gay vorrebbe è cambiare sesso e diventare una donna.

-Al contrario,
una donna TS Mtf ha una identità di genere femminile.
Può essere sia etero che omosessuale dopo la transizione. Ella vuole disperatamente cambiare il proprio corpo per potersi pienamente sentire ed essere percepita come una donna sia da lei stessa che dal partner. Se salta fuori che ella sia gay dopo la transizione, questo avviene perchè ella è lesbica , non perchè sia un uomo gay.


Drag queens

-Alcuni uomini gay occasionalmente si travestono per divertimento e per fare una sorta di caricatura delle donne (detti quindi drag queen).
Talvolta essi frequentano bar e club in drag e talvolta si travestono in occasioni speciali e per varie occasioni di divertimento.
Pratica che risale a diversi anni fa e tipica della cultura gay.

Altre persone confuse con le persone Trans (ma che non lo sono).

-Un altro gruppo di persone spesso scorrettamente identificate come transgender o gay sono quegli uomini che hanno aspetto femminile e quelle donne che hanno aspetto maschile.
Molte persone di identità di genere normale hanno un aspetto fisico in qualche modo ambiguo, spesso senza nemmeno rendersi conto dei segnali ambigui che il loro aspetto rimanda agli altri riguardo il loro genere. Questo è il risultato del loro corredo genetico, non è un modo di proporsi deliberato e non significa per niente che essi siano transgender. Sfortunatamente, queste persone sono spesso ridicolizzate e oggetto di pregiudizio semplicemente a causa del loro aspetto.

-Molto recentemente, alcuni giovani hanno cominciato ad autodefinirsi trans o transgender nel tentativo di ribellarsi contro i rigidi stereotipi di genere.
Molti di questi giovani non sono realmente transgender e usciranno da questa fase crescendo.

-Altri giovani hanno cominciato ad abbracciare una identità che essi chiamano genderqueer, che consiste in un modo fluido e individualista di esprimere la propria identità di genere e le proprie inclinazioni sessuali e di modificare il proprio corpo, che permette loro la libertà di variare queste espressioni a seconda del loro sentire.
Un altro gruppo ancora di persone con variazioni di genere, non sempre facile da differenziare dai genderqueers, quello degli androgini ,
che generalmente concepiscono se stessi come aventi una identità di genere che cade più o meno a metà tra il maschile e il femminile. Come con gli altri gruppi, la loro identità di genere anzitutto una questione di sentire individuale, che può essere o non essere evidente nel loro aspetto esteriore.

-Infine, ci sono moltissime persone che si mischiano alla comunità transgender ma non possono essere facilmente classificati, o riconosciuti, come transgender. Un gruppo largamente diffuso consiste di persone che hanno realizzato poco durante la loro vita, che non si sentono all'altezza di essere uomini, che si sentono un fallimento come uomini e così in qualche modo si convincono che forse avrebbero dovuto essere donne, invece.
Trovandosi in uno stato di confusione riguardo a queste cose, talvolta queste persone entrano in gruppi di supporto TG o entrano in comunità TG o cliniche nelle città più. grandi e cercano aiuto per cambiare sesso proclamando di essere transgender.
Questi irrealizzati ( or. Underachievers )sono un gruppo molto difficile da aiutare.
Molti sofforno di malattie mentali, altri abusano di alcool o droga, molti hanno problemi di salute e molti hanno altri complessi problemi di aggiustamento psico-sociale. Molte di queste persone pensano che potrebbero diventare donne carine se solo i dottori dessero loro gli ormoni e facessero degli interventi chirurgici su di loro, pensando di non dover fare altro, in prima persona, che sottoporsi ai trattamenti medici. Presentandosi come vittime, spesso si gettano in cliniche e sistemi di welfare corcando aiuto.

-Sfortunatamente, queste persone sono candidati molto inadatti per una transizione di genere, dal momento che mancano di abilità nel risolvere i problemi e di quelle doti di sviluppo personale necessarie per gestire un progetto tanto complesso, indipendentemente dal fatto che tale progetto sia sensato o meno per loro.

Le persone Trans e i loro partners


Sfumature di grigio: combinazioni e gradazioni di preferenze di genere e di partner:
Naturalmente, le cose non sono così semplici come sono sembrate finora nella nostra discussione. Le cose non sono solo bianche o nere. Invece, ci sono molte gradazioni di grigio lungo un continuum di condizioni di genere.

Alcune persone gay possono anche avere conflitti di identità di genere.
Per esempio, alcuni che inizialmente trovano posto nella comunità gay come ragazzi piuttosto effeminati, e si riconoscono nell' etichetta di drag queen, possono di fatto essere transgender o persino intensamente transessuali.
Alcune persone fortemente transgender hanno preferenze sessuali verso il proprio sesso.

Per esempio, se sappiamo che due partners sono maschi genetici, ci sono molti differenti scenari per ciò che sta realmente succedendo.

1.Possono essere semplicemente due gay, entrambi con identità maschile, e questa relazione apparirà ad entrambi come una relazione tra due uomini.

2.Tuttavia, uno dei due potrebbe essere un maschio eterosessuale che si sia innamorato di qualcuno intensamente transgender, o di una donna transessuale non ancora operata. Entrambi i partners sentono che questa relazione sia tra un uomo e una donna.

3. D' altro lato, entrambi potrebbero erroneamente riconoscersi come gay e pensare di avere una relazione gay, anche se da quasi tutti i punti di vista si tratta di fatto di una relazione uomo-donna.

Lo stesso tipo di complessità può sorgere in relazioni tra due donne genetiche.

E le cose possono essere ancora piò sfumate se uno entrambi i partners sono solo moderatamente transgender o se uno o entrambi non rivelano la propria identità transgender al partner. Ancora, considerate cosa succede se uno dei due amanti in una relazione gay o lesbica è in realtà transgender e alla fine affronta la transizione.

Fonti: http://ai.eecs.umich.edu/people/conway/TS/IT/TSIT.html
Sito serio e scientifico, le pagine sono sia in italiano che in inglese.

Buona serata!



Vale (egli\lui\gli)- feedback e reactions sempre graditi
AmelieMononokeHimePavelySophiaPiu82Doornebel

Commenti

  • PavelyPavely Post: 3,350
    (Grazie)
    ValentaDoor
  • riotriot Post: 6,947
    solo qualche precisazione:

    - il termine gay ha valenza polita e culturale e non può essere usato per definire la percentuale degli omosessuali nella popolazione

    -  la percentuale effettiva delle persone omosessuali ormai è stimata tra il 10 ed il 15% della popolazione attuale, considerando che molti ancora non si dichiarano correttamante

    - le Drag Queen essendo una caricatura del femminile, cioè solo gioco di travestimento, a differenza dei veri travestiti e delle trans devono avere sempre qualcosa di grottesco che ne chiarisca la sottostante fisicità mascolina: la barba pur se rasata può essere visibile, i peli delle braccia o/e delle gambe ben in vista, la voce non modificata ecc. ecc.

    - infine, proprio per l'argomento del tsto, è scorretto che si parli di una "identità di genere normale". casomai di "identità di genere eterosessuale"



    Piu82Valenta
  • NewtonNewton Post: 5,327
    modificato luglio 2017
    Ma secondo me la definizione di Drag Queen/King è molto semplice: è un mestiere d'intrattenimento che prevede uomini o donne che utilizzano espressioni di genere del sesso opposto enfatizzandole. Ricordiamoci che è un mestiere e che non mette in ballo la propria identità sessuale e di genere: la figura del* drag non è identitaria.

    Per intenderci: io posso per una sera vestirmi in panni tipicamente maschili,  mettermi una barba posticcia e andare in discoteca, ma ciò non fa di me un Drag King.
    ValentaSirAlphaexamandragola77DoorAntonius_BlockAlniyatAndato_52
  • ValentaValenta Post: 10,754
    @Riot @Newton pero' ho letto di alcune persone T che almeno inizialmente sfogano così il loro lato maschile/ femminile.

    Ricordo un drag king, Ivona/Ivan che era transessuale e tramite questo mondo aveva trovato un angolo di libertà per il suo essere.
    Ma ho sentito anche storie simili tra le Mtf.
    Vale (egli\lui\gli)- feedback e reactions sempre graditi
  • NewtonNewton Post: 5,327
    @valenta sì, ma la drag queen può farla chiunque: un uomo cis etero o omo, un* crossdresser, una transgender, ma non è la sua identità a farne una drag.

    Le drag si arrabbiano parecchio quando le persone prendono per scontato che loro in realtà lo facciano perché si sentono donne. Per alcune può anche essere così, ma non bisogna far passare questo messaggio, perché non c'è necessariamente un legame tra le due cose.
    ValentaPiu82
  • ValentaValenta Post: 10,754
    Io ad esempio non farei mai il drag king, invece per divertimento farei la drag queen, ovviamente in uno stile grottesco e comico.

    Nella maggior dei casi è appunto solo un gioco.
    Vale (egli\lui\gli)- feedback e reactions sempre graditi
  • ValentaValenta Post: 10,754
    modificato luglio 2017
    @Riot l articolo è anglosassone, quindi gay viene usato semplicemente come "omosessuale" .
    Vale (egli\lui\gli)- feedback e reactions sempre graditi
  • riotriot Post: 6,947
    Valenta ha detto:

    @Riot l articolo è anglosassone, quindi gay viene usato semplicemente come "omosessuale" .

    io intendevo com'è riportato nella traduzione italiana, a proposito delle percentuali.

    @Newton però Drag Queen e Drag King appartengono ad una sottocultura gay.
    per questo, a parte che non è una identità sessuale, la definizione di per se va oltre al mero mercimonio.
    altrimenti dovremmo dire che tutti coloro che vivono di arte e cultura sono solo mestieranti.
    e a me pare riduttivo se tale mestiere ha anche valenza culturale (ed entrambi Queen e King la hanno o dovrebbero sempre avere).

    qui poi vado un po' O.T. dicendo che tanto oggi come oggi qualsiasi evento rappresentato anche in un circuito underground o alternativo che dir si voglia, o ti impone una tessera associativa oppure una "sottoscrizione" a cifra obbligatoria (i fatidici 5 Euro) per cui, come dire, sono finiti i tempi in cui di arte non si campa.

    Valenta
  • NewtonNewton Post: 5,327
    @riot non intendevo ridurre drag queen e king, anzi: sottolineavo il fatto che il loro fosse un mestiere artistico nel quale ci vuole competenza, non è paragonabile all'imparruccarsi per una festa e divertirsi come potrei fare io che non so fare nulla. E di certo c'è un legame strettissimo con la cultura GLBT.
    È anche innegabile che molte persone non sappiano distinguere tra identità trans* e artisti che interpretano l'altro sesso.
    Valentariot
  • riotriot Post: 6,947
    Darioweb ha detto:

    Ecco alcuni articoli a mio avviso molto interessanti e chiarificatori. Serve un pò di pazienza per leggerli:


    non ho letto tutti gli articoli ma in quelli  che ho citato ci sono già delle inesatezze.

    prima di tutto se un uomo che si definisce eterosessuale va con trans NON operate, è perché vuole andare con maschi un po' meno "definiti", cioè l'insieme maschile/femminile è più accettabile in quanto l'illusione è che stanno andando con una donna.
    l'articolo stesso rimanda ad una testimonianza in cui il tipo dice di averlo fatto per curiosità arrivando in seguito a fare un rapoorto orale alla trans e anche a farsi penetrare da questa (alla faccia dell'eterosessualità...)
    il punto è: se ti ecciti e godi con un uomo NON sei eterosessuale ma omosessuale, al limite represso, e al massimo bisessuale (se mai ne esistono e io non lo credo)

    l'altro articolo fa confusione col termine gay.
    se si usano i termini medici come è stato fatto in tutti gli articoli che hai citato, allora le persone che sono attratte da quelle dello steso stesso sono gli omosessuali.
    la parola gay è usata dalle persone omosessuali (spesso sia maschi e sia femmine) per non riferire a se stessi col termine appunto medico. ma questi/e hanno già  fatto un percorso di accettazione, e anche la scelta di vivere il proprio stile di vita "alla luce del sole". Spesso sono politicizzate e, insoma, fanno cultura attraverso la loro visibilità.
    per questo è improprio definire gay chiunque sia omosessuale e per questo i militanti e lo stesso cosidetto movimento politico si definisce Gay (vedi la sigla GLBTX) e non omosessuale (un tempo però lo faceva ancora).

    avendo tempo, secondo me, altri errori si possono trovare in quelli articoli che citi.

    Valenta
  • ValentaValenta Post: 10,754
    Posto queste storie di vite Trans per chi vuole approfondire anche con delle testimonianze:
    https://www.nytimes.com/interactive/projects/storywall/transgender-today
    Vale (egli\lui\gli)- feedback e reactions sempre graditi
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici