Terapia di gruppo
Ho bisogno di un vostro consiglio o delle vostre esperienze in merito. Qualche giorno fa, durante il ghlo a scuola di Davide (Davide frequenta la prima elementare e ha il sostegno più tre ore di educatore) la sua insegnante di sostegno e la sua insegnante curriculare hanno posto alla mia attenzione e a quella della psicologa le difficoltà relazionali di Davide. Di qui la necessità secondo la psicologa di inserire Davide in un programma di terapia cognitivo comportamentale di gruppo. Al momento la sua terapista ( psicologa cognitivo comportamentale non ha questa possibilità perché non altri bambini Asperger che abbiano più o meno la sua età ) quindi devo rivolgermi ad un altro terapista o ad un centro dove c'è invece questa possibilità. Davide frequenta un laboratorio teatrale che in effetti sta avendo ottimi risultati su di lui. È un laboratorio frequentato da bambini nt quindi non viene fatto un lavoro specifico ma Davide lo frequenta con molto entusiasmo e l' insegnante mi dice che comunque interagisce con gli altri bambi anche se in maniera un po' atipica. Allora mi chiedo se effettivamente una terapia di gruppo dove comunque venga fatto un lavoro specifico sulla relazione possa essere davvero indispensabile a questo punto? Raccontatemi le vostre esperienze. Grazie.
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Se non "sa com'è fatto un nt" sarà tutto molto complesso.