Comportamento "problema" (mio figlio dà spintoni)
Salve a tutti.
Come purtroppo capita alla maggior parte dei ns figli, questo x il mio è il periodo dei comportamenti problema dal quale, credetemi, non riusciamo ad uscirne, pur avendo provato varie strategie.
Mio figlio, 7 anni, non è mai stato un bambino aggressivo ne con gli altri ne con se stesso.contrariamente, è un bambino che da tanto affetto, alla ricerca perenne di conferme d amore. Ma cosi x gioco , si diverte tanto a spingere i compagni di classe, la maestra, e bambini piccoli. La cosa strana, x me, è che lo fa ridendo come se la cosa gli desse piacere. Non sappiamo più cosa dirgli. Tutto ciò sta anche limitando le nostre compagnie ovviamente. Qualcuno di voi, ha esperienze simili? ????
Come purtroppo capita alla maggior parte dei ns figli, questo x il mio è il periodo dei comportamenti problema dal quale, credetemi, non riusciamo ad uscirne, pur avendo provato varie strategie.
Mio figlio, 7 anni, non è mai stato un bambino aggressivo ne con gli altri ne con se stesso.contrariamente, è un bambino che da tanto affetto, alla ricerca perenne di conferme d amore. Ma cosi x gioco , si diverte tanto a spingere i compagni di classe, la maestra, e bambini piccoli. La cosa strana, x me, è che lo fa ridendo come se la cosa gli desse piacere. Non sappiamo più cosa dirgli. Tutto ciò sta anche limitando le nostre compagnie ovviamente. Qualcuno di voi, ha esperienze simili? ????
Post edited by Sophia on
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Ciao. Si anche io penso che nn è aggressività. La difficoltà di mio figlio a relazionarsi con gli altri è enorme. Più che altro lavoriamo sui tempi di attenzione e sulle autonomie. Una cosa triste è che ride se lo rimproveriamo.
Forse quando vuole iniziare a relazionarsi va talmente in ansia che non riesce più a controllarsi.
A mio figlio succedeva quando era talmente felice di riuscire a fare qualcosa che l’emozione lo mandava praticamente in tilt.
Ti faccio un esempio: i primi giorni di scuola è uscito piangendo perché aveva buttato giù i giochi, una torre credo, ai suoi compagni, la maestra lo ha ripreso. Lui ci ha spiegato a casa che pensava di fare un favore alla maestra bloccando il gioco, a modo suo, perché i bambini litigavano. In pratica ha scambiato per litigio quello che invece i bambini spesso fanno giocando cioè alzare la voce, e non riusciva a capire perché la maestra lo avesse sgridato.
Semplicemente gli abbiamo spiegato cosa è successo e il motivo per cui era stato ripreso.
Si, forse mi sono espressa male. Abbiamo sempre spiegato cosa succede se spinge qualcuno, dicendo che provoca del dolore ecc ecc.... Ma non c è stato verso!! Grazie x avermi risposto
Immagino abbiate provato ad ignorare il comportamento o a “restituirglielo” per fargli vedere cosa si prova.
Un’altra via potrebbe essere quella di intervenire sul momento dandogli un’alternativa fisica, tipo un tocco leggero sulla spalla (proprio “x non fare così ma così”) sarebbe perfetto se tutti i soggetti che lo circondano facessero sempre la stessa cosa.
Ci hanno insegnato che il comportamento problema quando reiterato si è ormai rinforzato per cui l’unico modo di correggerlo è deviarlo verso un gesto simile ma più funzionale.
Forse una delle cose migliori è insegnargli a imitare gli altri, però sempre mettendoci anche il proprio discernimento e la propria etica.