Aggiornamento su dieta senza glutine etc...

Salve a tutti. Tempo fa avevo scritto riguardo le diete senza glutine ed avevo fatto seguire a mia figlia questa dieta dopo essere stata da un pediatra che la consiglia un po' a tutti i bimbi nello spettro. Scrivo per aggiornare sul tema. Abbiamo fatto una visita con un gastroenterologo molto serio che lavora in ospedale. Ci ha spiegato che molte persone nello spettro e in particolare i bimbi hanno difficoltà ad evacuare perché in molti casi hanno intolleranze. Comunque la dieta non può essere prescritta a priori. Per riassumere ci ha prescritto esame delle feci e solo nel caso questo riveli ulteriori accertamenti, li faremo. La dieta solo se necessaria.
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Ma di certo se ha problemi di allergie/ intolleranze/ digestione l'autismo peggiora, nel senso che se uno sta male, le crisi autistiche emergono a più non posso.
Ma vale pure per i NT: un bimbo sano è un bimbo tranquillo.
Infatti la dieta la farà se ci sono problemi (giustamente).
Personalmente noi non facciamo dieta al momento . Io penso che questo non sia un indirizzo di studio da tralasciare ma penso che ancora la strada per capire sia molto lunga da percorrere.
Perciò abbiamo fatto una cura per alzare le igA e tolto il glutine e la caseina.
Mio figlio aveva problemi di stitichezza (passava una settimana a volte senza liberarsi poi però faceva feci molli).
Fatta la dieta abbiamo ruscontrato tantissimi miglioramenti. Non siamo andati da un dietologo ma ho fatto da sola.
Poi seguendo la pediatra abbiamo reintrodotto separatamente ogni cosa valutando gli effetti.
Caso strano è avvenuto un rebound.
Intestinp sempre irregolare comunque.
Dopo un po' di mesi che era avvenuta reintroduzione di tutto abbiamo ripetuto le analisi.
IgA sempre bassissime.
Però nessun valore "borderline".
Adesso seguiamo dieta normale ma non escludo che ci possa essere "intolleranza".
Yogurt (fruttolo e mu mu e yogurt con smarties)
Formaggi
Gelati
Dolciumi
Aumentano irrequietezza e stereotipie.
Quindi credo sia soprattutto il latte il problema.
La robiola era terribile!
Di contro ci hanno consigliato vitamine e probiotici a gogo per migliorare concentrazione e “presenza” e diminuire l’iperattivita’...sembra che ci vogliano stimolanti per attutirla ma di tipo giusto(ed infatti i farmaci per adhd sono stimolanti molto forti).