Salta il contenuto

Cosa rispondere?

Vi è mai capitato che un bambino NT vi chiedesse il perché di determinati comportamenti " strani" del vostro bambino/a ND? Stamattina in piscina un amichetta di mio figlio mi chiede perché Davide a volte parla da solo e ripete i dialoghi dei cartoni e io non sapevo cosa risponderle. Come si spiega a un bambino cos' è la neurodiversita' senza usare parole per loro incomprensibili?
mammarosannamammaconfusa80

Commenti

  • Ciao, bella domanda!
    La stessa cosa succede a me per le stereotipie di mio figlio. Le spiego dicendo "lo fa quando è nervoso"...
    Nel caso di tuo figlio proverei a rispondere: "gli piacciono tanto i cartoni che li ha sempre in testa."
    I bambini sanno essere disarmanti
    katrissFenice2016
  • Si, poteva essere una possibile risposta. Ma la mia domanda ha un accezione più ampia. È vero I bambini sono disarmanti perché non hanno filtri, percepiscono le cose più di noi adulti. Quando mio figlio andava ancora all' asilo, siamo andati a una festa di compleanno dove ho portato anche il fratellino e ricordo che una amichetta mi chiese se anche il fratellino di Davide fosse strano come lui. In quel momento il candore e la spontaneità di quella bambina mi fecero sorridere e le risposi di no. Io penso che una spiegazione vada data soprattutto perché spiegare permette loro di accettare mio figlio anche nelle sue " stranezze" . Il problema è come.
    katriss
  • Allora non avevo compreso. Intendevi dire come spiegare la diversità? In generale?
  • Io di solito spiego le "stranezze" man mano che si presentano
  • Una mela verde ed una rossa sono sempre delle mele giusto? Mio figlio è come la mela verde, quella amara. In genere viene vista strana perché non possiede la dolcezza tipica della rossa e della gialla eppure è altrettanto valida. Mio figlio è così. Ha delle peculiarità che possiamo considerare stranezze rispetto la maggioranza delle persone, ma quelle "stranezze" sono peculiarità come lo è il verde della mela amara.
    Questo è ciò che le avrei risposto io sul momento come sto facendo adesso.

    (in realtà la Granny non è amara poiché ha la stessa quantità di zuccheri, bensì è semplicemente più acida)
    mammarosannabarbamammaTerra_di_MezzoLisaLaufeysonkatrissFenice2016
  • mammarosannamammarosanna Post: 801
    modificato agosto 2018

    Farla vedere negli asili e nelle scuole?
    Certo è difficile farlo per ogni bambino nuovo.
    barbamamma
  • MarkovMarkov Post: 10,943
    Perché gli va di farlo.
    MononokeHimeLisaLaufeyson
  • damydamy Post: 1,196
    Un suo compagno tempo fa mi chiese perché mio figlio parlava in modo poco comprensibile. All'epoca il linguaggio era ancora in evoluzione. Avrei dovuto dirgli perché è disprassico e ciò gli porta a non parlare bene e non scrivere bene. Non ho usato la parola disprassia ma gli ho detto la verità è cioè che il suo cervello lavora diversamente però col tempo riuscirà a migliorare sempre di più.
    Il bimbo annuiva ed era dispiaciuto però poi ne tessera le lodi dicendomi:"Si però lui è il primo della classe a finire le operazioni e poi le poesie le impara benissimo!" Ho provato una tenerezza immensa..
    Io sono per la verità.
    mammaconfusa80rondinella61gioiamammarosannamarco3882giuAliceinW
  • MarkovMarkov Post: 10,943
    Non dovrei rispondere qua, ma in linea di massima non mi piacciono le risposte che sottintendono che ci siano comportamenti da giustificare agli altri, sennò sembra a) di avere la coda di paglia, b) di riconoscere che alcune cose siano meno normali di altre pur essendo in realtà similmente normali in questo caso, tanto che non è un dramma neanche farlo da adulti... Poi al limite si spiegano le regole di bon ton e quindi di evitarlo in certi contesti... (Contesti tra i quali soddisfare il bisogno di pecoraggio di una futura omologatessa non è incluso direi...)
    sunsky
  • @Markov negli esempi finora riportati non credo che si tratti di dover dare "giustificazioni" ma di avere la cortesia di rispondere ad un bambino che pone una domanda innocentemente. 
    Se si intende per normalità il comportamento della maggior parte degli individui con le medesime caratteristiche (sesso, età, provenienza, ecc.) è vero alcuni comportamenti non sono normali, e questo non ha nulla a che vedere con concetti di giusto o sbagliato. Però è normale che un bambino vedendo un comportamento diverso dal solito si ponga delle domande che poi rivolge ad un adulto... dice il proverbio "chiedere è lecito, rispondere è cortesia"

    Personalmente invece mi son trovato in un caso dove era giusto parlare di giustificazione, quando un bambino in un parco ha chiesto a mio figlio se volesse giocare con lui e mio figlio si è coperto il volto con entrambe le mani ed ha cominciato ad urlare... beh in quest' occasione mi sono sentito in dovere di giustificarlo perché col suo comportamento "strano" ha messo in imbarazzo l'altro bambino, e quindi il discorso cambia! In quest'occasione anch'io ho dato la "colpa" al nervosismo...
    Trovo questo post molto interessante perché è utile confrontare le risposte di tutti in modo che ognuno possa prendere spunto dall'altro!
    mammarosannabarbamamma
  • Anche il mio bimbo ha reazioni particolari quando un bimbo cerca di portargli via un gioco dalle mani... urla come Tarzan :D..quindi il bambino /A lo guarda sbalordito/a è va via.....Il 'problema " è quando gli adulti fanno tante domande ...Non so ancora cosa rispondere ...perché sono combattuto se dire che il mio bimbo rientra nello spettro o cercare di inventarmi altro...vorrei tutelarlo dall' ignoranza che purtroppo mi sto trovando a partire dall' asilo.
  • NenaNena Post: 44
    Ciao ho 52 anni e sono una maestra della scuola dell'infanzia con tutte le caratteristiche Aspie ma non diagnosticata. Insegno da 12 anni e lavoro con i più piccoli. Nella mia classe vige il motto che tutti siamo speciali, ognuno con le sue peculiarità, c'è chi urla, chi non parla affatto, chi odia i rumori forti e chi le novità... È importante che tutti lavorino insieme in piccoli gruppi ognuno con i suoi doni e le sue difficoltà. Il problema spesso è l'ignoranza dei genitori in merito a tutte le diversità dai colori della pelle ai miei vestiti
    Domitillagufomatto79
  • Nella classe di mio figlio ...primo anno di scuola materna ..sono spaventate..una ha iniziato a parlarmi del programma delle iene..perché aveva visto un padre che parlava del figlio autistico..la causa dell' autismo erano i vacini..quindi ..poverino ecc ....Tutti i giorni mi assillavano se avevo fatto partire la richiesta per la 104 .e far avere l insegnante di sostegno a mio figlio....Per fortuna che la preside mi ha concesso di far entrare all' asilo la terapista privata che viene a casa ...Ora le maestre si sono tranquillizzate..Anche io ;) almeno so che ci sarà qualcuno che lo capirà e aiuterà a interagire in classe.
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici