Salta il contenuto
Spettacolo teatrale Temple Grandin 2023 - Colleferro

Sindrome di Asperger e mancanza di creativita?

JegElskerTromsøJegElskerTromsø Post: 232
modificato maggio 2013 in La Piazza (discussioni generali)
Alcuni articoli sostengono che gli aspies mancano di creatività, fantasia, immaginazione et simila. Non so da cosa dipende questo punto di vista. Secondo me dipende dal fatto che agli occhi esterni, un aspie appare fisso nella propria routine, ed allora pensa che ciò dipende anche da una mancanza di creatività, o dal fatto che molti di noi non parlano in modo vivace (una parlata vivace, con variazioni nel tono della voce, largo uso di espressioni facciali e ampio gesticolare sono, secondo alcuni studi, legati al pensiero per immagini, mentre una parlata piatta, poca variazione nelle espressioni del viso e un gesticolare quasi assente sono legati al pensiero per parole).
Io credo che sia una scemenza. Parlando di me, è fin da piccola che mi piace inventare storie e personaggi, scrivere e disegnare. Poi, è vero che mi fisso su quello che creo perchè voglio che viene bene, però so creare.

Che il sultano mantenga le tradizioni nella propria terra, ma non tenti di imporle ad altri regnanti. (Vlad Țepeș) - Non potrai aiutare nessuno se prima non impari ad aiutare te stesso - ANTI-JANTELOVEN Du skal ikke tro at du er noe. Du skal ikke tro at du er like så meget som oss. Du skal ikke tro du er klokere enn oss. Du skal ikke innbille deg du er bedre enn oss. Du skal ikke tro du vet mere enn oss. Du skal ikke tro du er mere enn oss. Du skal ikke tro at du duger til noe. Du skal ikke le av oss. Du skal ikke tro at noen bryr seg om deg. Du skal ikke tro at du kan lære oss noe.

Commenti

  • anankeananke Post: 1,585
    Infatti è una gran cacchiata pure secondo me:) E non lo dico perchè abbia avuto modo di verificare la cosa per mezzo di strumenti scientifici ma perchè risulta evidente, almeno dal campione rappresentato dagli utenti che bazzicano su questo forum:)

  • corneliacornelia Post: 1,185
    Secondo me, sempre senza basi scientifiche, è vero il contrario. Il fatto di avere un diverso modo di vedere il mondo può portare molti aspies ad avere degli spunti creativi che agli NT possono sfuggire ed essere quindi, non solo creativi ma particolarmente originali nella loro creatività. Poi se si dice che non tutti gli aspie sono creativi ci sta, come non tutti gli NT lo sono. 
    Comunque non è la prima cosa non esatta che si da per assodata. La famosa mancanza di empatia (cosa non vera) è il classico esempio di stupidaggine colossale (provato in prima persona qui sul forum)
  • Secondo me, sempre senza basi scientifiche, è vero il contrario. Il fatto di avere un diverso modo di vedere il mondo può portare molti aspies ad avere degli spunti creativi che agli NT possono sfuggire ed essere quindi, non solo creativi ma particolarmente originali nella loro creatività. Poi se si dice che non tutti gli aspie sono creativi ci sta, come non tutti gli NT lo sono. 
    Comunque non è la prima cosa non esatta che si da per assodata. La famosa mancanza di empatia (cosa non vera) è il classico esempio di stupidaggine colossale (provato in prima persona qui sul forum)

    Sì, quoto.
    Sono sempre stata molto fantasiosa e creativa. Il fatto che i pensieri tendano a ripresentarsi non implica una mancanza di creatività.
  • KarbonKarbon Post: 233
    modificato maggio 2013
    Io sono TOTALMENTE privo di fantasia e creativitá
  • Andato34Andato34 Post: 4,027
    Secondo me da un lato può capitare che se un aspie sviluppa in maniera estrema la sua parte razionale allora quando cerca di inventare qualcosa gli viene in automatico di seguire la propria razionalità e quindi "vede solo" la propria razionalità, ma anche in quel caso per seguire in modo profondo la propria razionalità c'è bisogno di una grande capacità di immaginazione, perché per quanto quel ragionamento o processo di invenzione sia razionale viene sempre rappresentato attraverso l'immaginazione e più immaginazione hai più riesci a fare ragionamenti razionali complessi. Ad esempio secondo voi Einstein (indipendentemente da se fosse stato aspie o meno) non aveva grandi capacità di immaginazione? Certo non era un artista che dipingeva quadri o inventava racconti, i suoi pensieri erano iper-razionali, però per fare quello che ha fatto ci vuole un'immensa fantasia. Questo per dire che razionalità non implica mancanza di fantasia, anzi, la razionalità necessita della fantasia.
    La Sindrome di Asperger è solo uno spunto per conoscere meglio se stessi e gli altri.
  • zisczisc Post: 1,603
    credo ci siano una montagna di luoghi comuni, saccenza varia, e folli criteri di valuatzione.

    molte persone non capiscono o si rifiutano di capire se il codice comunicativo non e' conforme al loro, altre basano le capacita' in funzione degli standard sociali, altre sono troppo poco dotate  semplicemente, e' come vedere una costellazione e commentare che sono dei puntini luminosi messi a caso nell'universo, che stanno sempre fermi e che sono banali, viceversa, sentendo una musica reiterata con una pulsazione di 120-160 battiti al minuto, tipo la classica musica impnotica la trovano magnifica e degna di coomenti (che non riguardano nulla di profondo o sui motivi che la tal musichina si renda interessante), quando in realta' basta scrivere  meno di un rigo e reiterarlo.

    in realta' dovrebbero capire che varia da persona a persona e che se magari una cosa sembra non fantasiosa magari sotto ha miliardi di risvolti, come c'e l'ha la musichina descritta sopra che non a caso piace......

    questi articoli verranno smentiti, ma chi li scrive continura' a far danni....
  • zisczisc Post: 1,603
    modificato maggio 2013
    conosco nt con mancanza totale (secondo me (probabile, poiche ci puo' esser un problema comunicativo, o di comprensione da parte mia) ) di fantasia e creativita' e se mancasse loro la socialita' sarebbero considerati come gli autistici a basso funzionamento e con spiccato ritardo mentale.

    ma non concludo che tutti lo siano.....
  • PavelyPavely Post: 3,350
    Io mi sento pieno di fantasia e immaginazione.

    Sinceramente: non ho mai capito come i Neurotipici ci vedano.

    Non capisco i Neurotipici. Non capisco perchè si comportano in un certo modo.

    Chiaramente il 99% dei comportamenti dei Neurotipici mi appaiono contraddittori. Ad esempio: è COMUNISSIMO che un Nt vada a Puttane e poi dica di amare la Famiglia.

    Tantissimi uomini Nt hanno l'amante e, ugualmente, amano la moglie. Il pensiero Nt è CONTRADDITTORIO. Lo dobbiamo accettare. Ci sono SEMPRE ECCEZIONI. Non esistono MAI regole assolute.

    Accade SEMPRE che un Nt dica una cosa e faccia l'opposto. Ora: riguardo la Creatività probabilmente gli Nt dicono che non l'abbiamo. Ma SICURAMENTE stanno dicendo anche l'Opposto. Cioè: che l'abbiamo.

    Centrale nel pensiero Nt è la DIVERSITà, la LIBERTà, l'INDIVIDUALITà. GLi Nt non generalizzano MAI. Non fanno MAI affermazioni assolute. QUesta cosa: gli Nt non fanno mai affermazioni assolute io me la ripeto mille e mille volte al giorno.

    Io faccio sempre Affermazioni assolute. Dopo averle fatte, mi viene spesso fatto notare che NON DEVO FARLO. Che devo parlare per me. Che devo SEMPRE dire che sono mie opinioni personali e miei pensieri. Un Nt non parlerà mai scientificamente a nome di altri.

    Se da affermazioni scientifiche le dimostrerà sempre in modo oggettivo. Non esprime mai ciò che pensa quando dice cose importanti. RIguardo alla Creatività, molto probabilmente stanno dicendo che la nostra Creatività è DIVERSA. O magari sommersa... o magari difficile da capire.

    Sicuramente, stanno dicendo che la nostra creatività è diversa da quella propria dei Nt. Niente... non riesco a capirlo. Sento il bisogno di dire ciò che sento: io mi sento creativo. E accuso anche una profondissima stanchezza nel leggere o ascoltare le opinioni degli Nt su di noi.

    Tutto si riduce a questo: gli Nt detengono l'Economia e i Soldi e i mezzi di sostentamento. Hanno i soldi e hanno il potere. FIne. Dobbiamo stare ad ascoltarli solo per questo. Non lo so... oggi, nel maggio 2013 capisco che non so proprio cosa fare.

    9/10 di ciò che gli Nt dicono sull'Autismo mi sembra stupido e assurdo. Ma nei fatti, io non sono nessuno per dirlo. E' solo ciò che sento, è solo ciò che provo.
  • zisczisc Post: 1,603
    modificato maggio 2013


    Se da affermazioni scientifiche le dimostrerà sempre in modo oggettivo. Non esprime mai ciò che pensa quando dice cose importanti. RIguardo alla Creatività, molto probabilmente stanno dicendo che la nostra Creatività è DIVERSA. O magari sommersa... o magari difficile da capire.


    Centrale nel pensiero Nt è la DIVERSITà, la LIBERTà, l'INDIVIDUALITà.
    GLi Nt non generalizzano MAI. Non fanno MAI affermazioni assolute.
    QUesta cosa: gli Nt non fanno mai affermazioni assolute io me la ripeto
    mille e mille volte al giorno.


  • zisczisc Post: 1,603
    modificato maggio 2013
    dubito su questo punto......

    non credo sia una prorogativa degli nt il pensiero oggettivo, semmai la vedo molto piu' nd.


    anche sul fatto delle affermazioni assoluta non concordo, mi sembra piu' una caratteristica nd.

  • Secondo me da un lato può capitare che se un aspie sviluppa in maniera estrema la sua parte razionale allora quando cerca di inventare qualcosa gli viene in automatico di seguire la propria razionalità e quindi "vede solo" la propria razionalità, ma anche in quel caso per seguire in modo profondo la propria razionalità c'è bisogno di una grande capacità di immaginazione, perché per quanto quel ragionamento o processo di invenzione sia razionale viene sempre rappresentato attraverso l'immaginazione e più immaginazione hai più riesci a fare ragionamenti razionali complessi. Ad esempio secondo voi Einstein (indipendentemente da se fosse stato aspie o meno) non aveva grandi capacità di immaginazione? Certo non era un artista che dipingeva quadri o inventava racconti, i suoi pensieri erano iper-razionali, però per fare quello che ha fatto ci vuole un'immensa fantasia. Questo per dire che razionalità non implica mancanza di fantasia, anzi, la razionalità necessita della fantasia.
    Quoto. Per me la vera creatività è questa.



    dubito su questo punto......

    non credo sia una prorogativa degli nt il pensiero oggettivo, semmai la vedo molto piu' nd.


    anche sul fatto delle affermazioni assoluta non concordo, mi sembra piu' una caratteristica nd.

    Vuoi dire che ti sembra che gli ND abbiano la tendenza a non fare ragionamenti assoluti?
    (A volte io sono anche troppo relativista...)
  • zisczisc Post: 1,603
    modificato maggio 2013
    in maniera molto differente.....

    quando una cosa e' su parametri oggettivi, le opinioni non contano (come cose oggettive), viceversa quando si parla di cose soggettive o di opinioni non si puo' dare valenza oggettiva.

    gli nd sono piu' consapevoli di questa cosa, secondo me, mentre gli nt fanno molta piu' confusione.
  • Einstein non aveva detto 'Il segreto della creatività è saper nascondere le proprie fonti'?
    Che il sultano mantenga le tradizioni nella propria terra, ma non tenti di imporle ad altri regnanti. (Vlad Țepeș) - Non potrai aiutare nessuno se prima non impari ad aiutare te stesso - ANTI-JANTELOVEN Du skal ikke tro at du er noe. Du skal ikke tro at du er like så meget som oss. Du skal ikke tro du er klokere enn oss. Du skal ikke innbille deg du er bedre enn oss. Du skal ikke tro du vet mere enn oss. Du skal ikke tro du er mere enn oss. Du skal ikke tro at du duger til noe. Du skal ikke le av oss. Du skal ikke tro at noen bryr seg om deg. Du skal ikke tro at du kan lære oss noe.
  • CoreuteCoreute Post: 403
    Anche secondo me è un luogo comune, uno di quelli per i quali ho dubitato di soffrire della sindrome, d'altronde ciascuno di noi è un mondo a sé, quindi è più che probabile che tra noi siano rappresentate tutte le sfumature dell'avere o meno fantasia. Però poi riflettendoci meglio, sulla mia persona, sono giunto alla conclusione che in me c'è come uno schematismo che mi porta sempre a fare le cose o a immaginarle come mi è più naturale: diciamo che c'è in me come un oscuramento o una cappa che non mi permette troppo di spaziare libero con la fantasia e l'immaginazione, a volte è come se le soffocassi nella mia routine del fantastico. Tendo poi ad eccedere e a insistere sugli stessi schemi fissi o sulle stesse visioni fino a esagerare e a non poterne più...è come se non fossi capace di recitare a soggetto ma nella mia mente si rappresentasse sempre lo stesso dramma o spettacolo da tutto esaurito, e il programma lo variassi periodicamente, ma troppo di rado. Quindi se da una parte sono molto libero nei miei voli immaginativi e non riesco a sopportare l'armatura dei vincoli e delle regole (che pure forniscono l'intelaiatura e l'ossatura sulla quale può crescere la vera creatività e con la quale si possono irrobustire i sogni a occhi aperti) dall'altra sono ripetitivo fino a esaurimento nell'immaginario e nelle sue creazioni di cui sono l'autore...
  • Icaro89Icaro89 Post: 1,223
    Io avevo molta creatività da piccolo ma poi mi sono accorto che era sbagliata e l'ho repressa.
    Ciò mi ha dato una mano ad integrarmi e a non essere eccessivamente outsider.
  • Andato_87Andato_87 Post: 3,049
    modificato maggio 2013
    Io avevo molta creatività da piccolo ma poi mi sono accorto che era sbagliata e l'ho repressa.
    Ciò mi ha dato una mano ad integrarmi e a non essere eccessivamente outsider.
    Una scelta sofferta a cui sento che mi sto drammaticamente avvicinando… e spero di no, tanto temo che rimarrò outsider comunque. Interessante il discorso della “creatività sbagliata”, sicuro che non erano interessi ma vere e proprie ossessioni inutili? Per non dire “distruttive”.
    Ho una percezione distorta di “creatività” ma so per certo che, in presenza di stimoli “interessanti”, la mia creatività aumenta, e so anche che oggi sono meno creativo rispetto al passato.
    Peccato che io non abbia mai avuto una “creatività utile”, e sono un po’ stufo di chi dice di essere riuscito a trasformare la propria passione in lavoro, o comunque in qualcosa di più…
    In pochissimi ce la fanno, non illudiamoci troppo.
  • Non credo che esiste una creatività giusta ed una sbagliata. La mia me la tengo ben stretta, e secondo me si è affinata nel tempo.
    Che il sultano mantenga le tradizioni nella propria terra, ma non tenti di imporle ad altri regnanti. (Vlad Țepeș) - Non potrai aiutare nessuno se prima non impari ad aiutare te stesso - ANTI-JANTELOVEN Du skal ikke tro at du er noe. Du skal ikke tro at du er like så meget som oss. Du skal ikke tro du er klokere enn oss. Du skal ikke innbille deg du er bedre enn oss. Du skal ikke tro du vet mere enn oss. Du skal ikke tro du er mere enn oss. Du skal ikke tro at du duger til noe. Du skal ikke le av oss. Du skal ikke tro at noen bryr seg om deg. Du skal ikke tro at du kan lære oss noe.
  • corneliacornelia Post: 1,185


    9/10 di ciò che gli Nt dicono sull'Autismo mi sembra stupido e assurdo. Ma nei fatti, io non sono nessuno per dirlo. E' solo ciò che sento, è solo ciò che provo.
    Concordo con te. Ogni giorno una nuova teoria, ogni giorno una nuova trovata. A parte alcuni punti fermi importantissimi (quell'1/10 di cui parli tu), il resto mi sembra un pò un "tiriamo ad indovinare". Io che vivo 24 ore al giorno con una bimba autistica mi sto facendo le mie teorie (senza alcuna base scientifica), non so quanto quelle di alcuni NPI siano più valide delle mie. Una cosa che mi piacerebbe è che insieme ad un NPI ci fosse anche un neurologo a seguire la crescita di questi bambini. Secondo me farebbero a pugni tutte le volte vedendo la faccenda in maniera diversa. Secondo me questo è il vero punto debole, la mancanza di una presenza di un neurologo in tutto l'iter del bambino
  • zisczisc Post: 1,603
    caro icaro, mi sa che hai fatto un errore.....

    rinunciare a se stessi per un contentino sociale
    e' come chiedere soldi o accettare prestiti dagli usurai.....
  • zisczisc Post: 1,603
    una cosa e' sopravvivere un altra e divenire schiavo volontariamente
    Io avevo molta creatività da piccolo ma poi mi sono accorto che era sbagliata e l'ho repressa.
    Ciò mi ha dato una mano ad integrarmi e a non essere eccessivamente outsider.
    Una scelta sofferta a cui sento che mi sto drammaticamente avvicinando… e spero di no, tanto temo che rimarrò outsider comunque. Interessante il discorso della “creatività sbagliata”, sicuro che non erano interessi ma vere e proprie ossessioni inutili? Per non dire “distruttive”.
    Ho una percezione distorta di “creatività” ma so per certo che, in presenza di stimoli “interessanti”, la mia creatività aumenta, e so anche che oggi sono meno creativo rispetto al passato.
    Peccato che io non abbia mai avuto una “creatività utile”, e sono un po’ stufo di chi dice di essere riuscito a trasformare la propria passione in lavoro, o comunque in qualcosa di più…
    In pochissimi ce la fanno, non illudiamoci troppo.

  • PavelyPavely Post: 3,350


    9/10 di ciò che gli Nt dicono sull'Autismo mi sembra stupido e assurdo. Ma nei fatti, io non sono nessuno per dirlo. E' solo ciò che sento, è solo ciò che provo.
    Concordo con te. Ogni giorno una nuova teoria, ogni giorno una nuova trovata. A parte alcuni punti fermi importantissimi (quell'1/10 di cui parli tu), il resto mi sembra un pò un "tiriamo ad indovinare". Io che vivo 24 ore al giorno con una bimba autistica mi sto facendo le mie teorie (senza alcuna base scientifica), non so quanto quelle di alcuni NPI siano più valide delle mie. Una cosa che mi piacerebbe è che insieme ad un NPI ci fosse anche un neurologo a seguire la crescita di questi bambini. Secondo me farebbero a pugni tutte le volte vedendo la faccenda in maniera diversa. Secondo me questo è il vero punto debole, la mancanza di una presenza di un neurologo in tutto l'iter del bambino
    Non sai quanto io ti possa capire.
  • che cazzata immane... come se gli asperger fossero fatti con lo stampino! io di fantasia ne ho; grosso talento artistico no, ma credo che questo mi accomuni ai tre quarti della popolazione mondiale XD
    certo, facile ficcare gente "diversa" nel medesimo calderone...
    e anche a proposito dell'empatia... un po' ne ho, con le persone di cui mi frega, con gli altri viaggio appena sopra lo zero, ma la persona più gelida che io abbia mai conosciuto è neurotipica. è semplicemente un ragazzo gelido di natura, rovinato da genitori freddi e distanti... il  bello è che lui non si ritiene tale (freddo e distante, intendo)
  • MintMind ha detto:
    Secondo me, sempre senza basi scientifiche, è vero il contrario. Il fatto di avere un diverso modo di vedere il mondo può portare molti aspies ad avere degli spunti creativi che agli NT possono sfuggire ed essere quindi, non solo creativi ma particolarmente originali nella loro creatività. Poi se si dice che non tutti gli aspie sono creativi ci sta, come non tutti gli NT lo sono. 
    Comunque non è la prima cosa non esatta che si da per assodata. La famosa mancanza di empatia (cosa non vera) è il classico esempio di stupidaggine colossale (provato in prima persona qui sul forum)

    Sì, quoto.
    Sono sempre stata molto fantasiosa e creativa. Il fatto che i pensieri tendano a ripresentarsi non implica una mancanza di creatività.
    Anch'io anch'io infatti mi è sempre stato detto come mi venissero in mente determinate cose geniali
    Il mio canale su YouTube: canale YouTube Asperger 
  • charliecharlie Post: 320
    modificato agosto 2022
    Io credo che sia una scemenza. Parlando di me, è fin da piccola che mi piace inventare storie e personaggi, scrivere e disegnare. Poi, è vero che mi fisso su quello che creo perchè voglio che viene bene, però so creare.

    condivido in pieno quanto detto da JegElskerTromsø , forse alcuni mancano di fantasia, ma io riesco a crearmi avventure stra-dettagliate mentalmente, ma solo ad immagini, sequenze come un film, e sempre molto elaborate e piene di dettagli, ma poi quando devo scriverle o descriverle in parole mi perdo il 90% del dettaglio, e dialoghi non ne ho, anche se ci sono più personaggi.

  • cornelia ha detto:
    Secondo me, sempre senza basi scientifiche, è vero il contrario. Il fatto di avere un diverso modo di vedere il mondo può portare molti aspies ad avere degli spunti creativi che agli NT possono sfuggire ed essere quindi, non solo creativi ma particolarmente originali nella loro creatività. Poi se si dice che non tutti gli aspie sono creativi ci sta, come non tutti gli NT lo sono. 
    Comunque non è la prima cosa non esatta che si da per assodata. La famosa mancanza di empatia (cosa non vera) è il classico esempio di stupidaggine colossale (provato in prima persona qui sul forum)
    Hai ragione e infatti devo dirti che è vero di base non è che sono empatica con tutti però sono empatica e lo divento a livelli 100% quasi verso cose o persona a cui tengo o anche verso modi di vivere insomma verso ciò a cui sono attratta quindi anche secondo me la storia dell'empatia è una cagata, semplicemente non ci facciamo trasportare da ogni e qualunque tutto qua
    Il mio canale su YouTube: canale YouTube Asperger 
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici