Salta il contenuto

La vostra localita' preferita?

Avete un luogo che vi piace particolarmente? Una nazione o una regione italiana, una citta' o un paese? O anche semplicemente un luogo all'interno del posto in cui vivete?
Uno dei miei interessi molto forti e' la geografia, quindi oltre a studiarla tantissimo, cerco quando posso di "praticarla" viaggiando. All'estero ho grande affetto per l'est, dal vicino oriente europeo (soprattutto Bulgaria) fino a quello piu' lontano, asiatico (soprattutto l'Indocina). Mi attrae moltissimo anche la Siberia. Nel continente americano invece sono appassionato di Alaska e Patagonia. L'Italia l'ho visitata quasi tutta, ma la regione che mi e' rimasta nel cuore al primo posto e' il Piemonte. Mi ci sono trovato perfettamente bene su tutti i livelli.
E voi?

Commenti

  • Sono estremamente attaccato alla mia città natale, della quale ho letto e studiato molto, ma anche a me piacerebbe viaggiare nel mondo, in particolare in altri continenti.
  • JAA005JAA005 Post: 825
    Ungheria , Romania, Grecia, Montenegro, Croazi , Slovenia. . In Italia Torino
  • MarkovMarkov Post: 10,931
    A me piacerebbe visitare l'Iran.
    Tra le zone che ho visto mi piace il Trentino.
  • HoneyHoney Post: 264
    Sono molto attaccata alla mia città... Siena. Ma adoro anche Venezia. Per quanto riguarda l'estero mi piace tantissimo il continente asiatico, in particolar modo il Nepal e ad ovest gli Stati Uniti
  • @JAA005 Torino la conosco benissimo, adoro il Valentino!

    @Markov cosa ti attrae dell'Iran?

    @Honey ho visitato Firenze e Pisa, ma Siena mi manca ancora!

    @anonimo quale continente ti piacerebbe vedere?
  • MarkovMarkov Post: 10,931
    L'architettura e i paesaggi principalmente. Pure i costumi.
  • JAA005JAA005 Post: 825
    modificato dicembre 2019
    @unicorn , io a Torino ci abito, anche se ho origini dell'Est.

    @Markov , l'Iran? Bei posti immagino, ma temo che la vita lì non sia facile per un omosessuale; mi sa di luogo omofobo (Ho solo 4 nozioni del libro di geografia e ho visto il film Persepolis, niente di più).
    Post edited by Sniper_Ops on
  • MarkovMarkov Post: 10,931
    Il popolo non è omofobo ma il governo sì.
  • JAA005JAA005 Post: 825
    Markov ha detto:

    Il popolo non è omofobo ma il governo sì.

    ovviamente pensavo al governo.

  • @JAA005 di dove sei originario?
    Purtroppo moltissimi paesi sono governati in direzione omofoba. Comunque l'omofobia piu' difficile da estinguere e' quella del vicino di casa, del compagno di banco e poi la peggiore... quella dei politicamente corretti
  • JAA005JAA005 Post: 825
    @Unicorn Ungheria
    Markov
  • MarkovMarkov Post: 10,931
    Comunque esistono pure città molto importanti per l'Islam sciita dove, secondo me, gli LGBT dovrebbero solo stare alla larga in silenzio.
  • In che senso @Markov?
  • MarkovMarkov Post: 10,931
    Nel senso che esiste pure una percentuale di popolazione che vuole davvero vivere da integralista e che non vuole vedere altro da generazioni. Magari a Teheran vorrebbero lasciare la libertà di scelta a tutti, ma a Qom no.
  • Ok, grazie!
  • mi piace Trento e il Trentino. sono di pisa ma mi fa schifo. sento nostalgia di Trento come se fosse la mia città ma ci andai ad abitare solo per le vacanze.
    rondinella61
  • vera68vera68 Post: 3,485
    Si vede dalla tua immagine del profilo @yezalel che Trento ti è rimasta nel cuore!
  • Una nazione in cui mi piacerebbe particolarmente vivere ma in cui non sono mai stato è il Canada.
    E' una nazione prospera, pacifica,multi-etnica con un elevato indice di sviluppo umano.

    Una regione italiana che ho visitato varie volte e mi ha lasciato un impronta positiva è L'Emilia Romagna

    Un altra nazione al quale mi sono interessato parecchio è Tristan da Cunha, una piccola isola sperduta nell'oceano atlantico, formalmente dipendente dal Regno Unito ma tanto piccola e sperduta da essere in pratica autonoma.
    Non ha aeroporti e si può raggiungere solo con sette giorni di navigazione partendo dal Sud Africa
    Ha un solo centro abitato Edimburgh of the seven seas che è ovviamente la capitale.
    rondinella61marco3882


  • Dopo attente osservazioni ,climaticamente parlando:
    Hokkaido e resto del Giappone versante nord/occidentale, Colline austriache,Valli interne friulane/zona del massiccio del Canin(vedi Tarvisio), altipiani della Slovenia sotto il monte Tricorno,Norvegia eccetto la costa sud-occidentale intorno a Bergen,altipiani/Valli interne oltre 1200 metri di quota dell'appennino centrale(vedi pescasseroli).
    Il motivo è che queste zone sono notevolmente piovose e cosicché nevose ,alcune molto più del Canada (vedi Hokkaido che ha 5 metri di neve annui medi sulla costa e Tromsø con una cifra simile), inoltre l'estate è molto fresca e piena di temporali a differenza dell'America del nord dove risulta veramente afosa l'estate.
    Purtroppo il clima pur essendo una mia importante preferenza si va a scontrare con altri fattori dei luoghi, quali la lingua,la politica/economia della zona e la cultura presente.
    Facile dedurre che fra tutti questi soltanto la Norvegia , le valli friulane e l'Appennino perché è vicino rimangono.
    Persino l'Austria è veramente conservatrice e il Giappone ha la barriera della lingua oltre che leggi e opinioni che non condivido (conservatrici).
  • Io sono sarda di nascita e vivo in Sardegna, sono della provincia di Sassari.

    Mi dà calma camminare lungo le spiaggie della mia amata costa sarda. Stintino è un posto che visito spesso e che consiglio a tutti.

    Il problema principale però è che vivre su un'isola è letteralmente come stare soli in mezzo al mare.

    Vorrei visitare la Costa d'Avorio per vedere come varia il clima sotto l'equatore nei pressi dello stesso meridiano.

    Altra meta è il Madagascar perchè ci hanno ambientato un film tratto da un libro che ho letto di recente e di cui ho adorato le tematiche.
  • mikired100 ha detto:

    Dopo attente osservazioni ,climaticamente parlando:
    Hokkaido e resto del Giappone versante nord/occidentale, Colline austriache,Valli interne friulane/zona del massiccio del Canin(vedi Tarvisio), altipiani della Slovenia sotto il monte Tricorno,Norvegia eccetto la costa sud-occidentale intorno a Bergen,altipiani/Valli interne oltre 1200 metri di quota dell'appennino centrale(vedi pescasseroli).
    Il motivo è che queste zone sono notevolmente piovose e cosicché nevose ,alcune molto più del Canada (vedi Hokkaido che ha 5 metri di neve annui medi sulla costa e Tromsø con una cifra simile), inoltre l'estate è molto fresca e piena di temporali a differenza dell'America del nord dove risulta veramente afosa l'estate.
    Purtroppo il clima pur essendo una mia importante preferenza si va a scontrare con altri fattori dei luoghi, quali la lingua,la politica/economia della zona e la cultura presente.
    Facile dedurre che fra tutti questi soltanto la Norvegia , le valli friulane e l'Appennino perché è vicino rimangono.
    Persino l'Austria è veramente conservatrice e il Giappone ha la barriera della lingua oltre che leggi e opinioni che non condivido (conservatrici).

    Volevo aggiungere per precisare che sebbene la Norvegia non sia temporalesca le correnti oceaniche d'estate portano buone precipitazioni non convettive(non temporalesche) ma comunque fresche...invece per andare al fresco in Canada bisogna salire di latitudine fi più ed essere esposti per bene alle correnti oceaniche cosa che lì in gran parte non c'è o comunque sono zone con poca popolazione...eccetto la costa ovest sulle colline ad una certa altitudine e new fondland..forse dovrei anche aggiungere queste zone alle mie preferite in effetti..ma sicuro non il Canada dei grandi laghi...troppo continentale.
  • In teoria vorrei anche fare una mappa che aggiunge il clima con altre specifiche quali la cultura e altro...
  • Bologna, piccola ed eclettica.


  • Mi è venuto il mal di testa a forza di leggere dati di questo tipo per trarre una conclusione su posti giusti dove vivere ed evitare di dire cavolate e sto spendendo troppo tempo pensando a questo ogni giorno ..forse comunque sapporo sarebbe il clima ideale essendo anche non caldissima in estate (ho visto dati delle stazioni meteo vere e proprie)..scusate dovevo fare questa precisazione o mi continua il mal di testa sennò
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici