La vostra localita' preferita?

Avete un luogo che vi piace particolarmente? Una nazione o una regione italiana, una citta' o un paese? O anche semplicemente un luogo all'interno del posto in cui vivete?
Uno dei miei interessi molto forti e' la geografia, quindi oltre a studiarla tantissimo, cerco quando posso di "praticarla" viaggiando. All'estero ho grande affetto per l'est, dal vicino oriente europeo (soprattutto Bulgaria) fino a quello piu' lontano, asiatico (soprattutto l'Indocina). Mi attrae moltissimo anche la Siberia. Nel continente americano invece sono appassionato di Alaska e Patagonia. L'Italia l'ho visitata quasi tutta, ma la regione che mi e' rimasta nel cuore al primo posto e' il Piemonte. Mi ci sono trovato perfettamente bene su tutti i livelli.
E voi?
Uno dei miei interessi molto forti e' la geografia, quindi oltre a studiarla tantissimo, cerco quando posso di "praticarla" viaggiando. All'estero ho grande affetto per l'est, dal vicino oriente europeo (soprattutto Bulgaria) fino a quello piu' lontano, asiatico (soprattutto l'Indocina). Mi attrae moltissimo anche la Siberia. Nel continente americano invece sono appassionato di Alaska e Patagonia. L'Italia l'ho visitata quasi tutta, ma la regione che mi e' rimasta nel cuore al primo posto e' il Piemonte. Mi ci sono trovato perfettamente bene su tutti i livelli.
E voi?
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Tra le zone che ho visto mi piace il Trentino.
@Markov cosa ti attrae dell'Iran?
@Honey ho visitato Firenze e Pisa, ma Siena mi manca ancora!
@anonimo quale continente ti piacerebbe vedere?
@Markov , l'Iran? Bei posti immagino, ma temo che la vita lì non sia facile per un omosessuale; mi sa di luogo omofobo (Ho solo 4 nozioni del libro di geografia e ho visto il film Persepolis, niente di più).
Purtroppo moltissimi paesi sono governati in direzione omofoba. Comunque l'omofobia piu' difficile da estinguere e' quella del vicino di casa, del compagno di banco e poi la peggiore... quella dei politicamente corretti
Hokkaido e resto del Giappone versante nord/occidentale, Colline austriache,Valli interne friulane/zona del massiccio del Canin(vedi Tarvisio), altipiani della Slovenia sotto il monte Tricorno,Norvegia eccetto la costa sud-occidentale intorno a Bergen,altipiani/Valli interne oltre 1200 metri di quota dell'appennino centrale(vedi pescasseroli).
Il motivo è che queste zone sono notevolmente piovose e cosicché nevose ,alcune molto più del Canada (vedi Hokkaido che ha 5 metri di neve annui medi sulla costa e Tromsø con una cifra simile), inoltre l'estate è molto fresca e piena di temporali a differenza dell'America del nord dove risulta veramente afosa l'estate.
Purtroppo il clima pur essendo una mia importante preferenza si va a scontrare con altri fattori dei luoghi, quali la lingua,la politica/economia della zona e la cultura presente.
Facile dedurre che fra tutti questi soltanto la Norvegia , le valli friulane e l'Appennino perché è vicino rimangono.
Persino l'Austria è veramente conservatrice e il Giappone ha la barriera della lingua oltre che leggi e opinioni che non condivido (conservatrici).
Mi dà calma camminare lungo le spiaggie della mia amata costa sarda. Stintino è un posto che visito spesso e che consiglio a tutti.
Il problema principale però è che vivre su un'isola è letteralmente come stare soli in mezzo al mare.
Vorrei visitare la Costa d'Avorio per vedere come varia il clima sotto l'equatore nei pressi dello stesso meridiano.
Altra meta è il Madagascar perchè ci hanno ambientato un film tratto da un libro che ho letto di recente e di cui ho adorato le tematiche.