Luoghi e nazioni "confortevoli" per un ND
Ho sempre amato viaggiare, fuggire e cambiare aria, al punto da diventare una vera e propria passione. Lavoro duramente ed a parte un "fondo cassa" per le emergenze (calcolato metodicamente ed in maniera ossessiva a mo'di operatore finanziario o addirittura ministro delle finanze, ma questo è un altro discorso), spendo tutti gli avanzi in vacanze. Ho viaggiato parecchio in Italia ed Europa, poi sono passato all'Asia... Thailandia, Cambogia, Giappone, Corea del sud; nazioni magnifiche. In Asia in genere e soprattutto nell'ultimo stato che ho indicato, ho trovato persone corrette, una certa serenità, un rispetto ed una cordialità, tali da rimpiangere veramente l'ostinazione e la paura di nuove sfide che mi porta a rimanere in Italia. Anche il paesaggio sembra creato per aiutarmi a stare "in equilibrio con me stesso".
Sarà banale ma questa cosa la provo anche alla visione del mare.
Vi è mai capitato qualcosa del genere?
Sarà banale ma questa cosa la provo anche alla visione del mare.
Vi è mai capitato qualcosa del genere?
Post edited by yugen on
Taggata:
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Poi ci sarebbe Princeton, cittadina allegra e pittoresca del New Jersey. È tranquilla e immersa nel verde, la immagino come un luogo di quiete.
A me non piace lottare col mondo, preferisco vivere da solo e in tranquillità. Spero di potermene andare dall'Italia io, preferirei andare a Boston. O magari a Cambridge, quella nell'area metropolitana di Boston intendo, non quella in Inghilterra (sarebbe sempre bella credo). Lì c'è il Massachussetts Institute of Technology (MIT), e mi farebbe davvero piacere lavorare lì come fisico teorico.
ho amato tanto l' Inghilterra, in cui ho lavorato le ultime estati,
Milano, ho passato lì per studi un paio di periodi lunghetti più qualche viaggio breve,
Roma.
Viaggio esotico l' ho fatto in Africa ma non fa per me,
l' impatto con quella realtà è stato sconvolgente, non ci vivrei proprio.
Comunque potessi scegliere sceglierei di continuare a vivere in Italia.
La cittadina è come l'immagini tu, tranquilla, pulita, ordinata, piena di studenti di tutte le nazionalità. Cambridge poi è ancora con struttura medioevale, centro cittadino accessibile con bici e barche sul fiume Cam. Mia figlia ha 10 anni ma le sto già facendo il lavaggio del cervello...
Per noi Asperger, la tentazione di rispondere Germania, Svizzera o Giappone è forte.
Io ho visitato molte città Tedesche e mi sono sempre trovato bene (meno in Baviera - ed Austria - dove secondo me la gente non è sempre alla mano). Mi sono particolarmente piaciute Frankfurt (am Main), Colonia, Brema, Erfurt, Lübeck...ecc... certo la lingua è una barriera importante se si considera la Germania...
Concordo con la tua visione. Anche se i Tedeschi hanno un'ottima birra, il che fa dimenticare la loro "serietà".
Sei stato fortunato a potere viaggiare in Estremo Oriente cosi tanto. Ti invidio. Il Giappone ha un fascino che non tramonterà mai.
e il fatto di vivere in un paese di, passatemela, "alcolisti socializzati" era quasi adatto al mio cmq perenne malaise.
1 THESSALONIANS 4:11
:-j
1 THESSALONIANS 4:11
In Corea ed in Thailandia non ho riscontrato nemmeno questa cosa.
1 THESSALONIANS 4:11