Salta il contenuto
Spettacolo teatrale Temple Grandin 2023 - Colleferro

Secondo te stiamo mandando il mondo in rovina?

2»

Commenti

  • was2was2 Post: 168
    Secondo me i problemi ambientali (reali) del pianeta vanno tenuti distinti da Hollywood & co. o dalla disinformazione giornalistico-televisiva (quarto potere) e non vanno sottovalutati.
    Altre bestie si stanno estinguendo a causa nostra o devono riadattarsi rapidamente a nuovi ambienti per non soccombere (se non morire del tutto per le sostanze inquinanti di produzione umana).

    Non sono uno scienziato o ricercatore universitario, ma cerco di usare il buon senso.

    Non mi ricordo di zombi all’interno di un centro commerciale in “La notte dei morti viventi”. Là rimaniamo in aperta campagna. Comunque ho capito quel che vuoi dire. Anzi, non del tutto, perché 1984 non lo ho mica letto!  (-:

  • LeChatLeChat Post: 155
    Ok.

    Pardon: non era "La Notte..." bensì "Zombi".
  • PavelyPavely Post: 3,350
    Il Bene e il Male non esistono.

    Il fatto è questo: esiste ciò che funziona.

    Se una cosa "non funziona", beh, non esiste. Ad esempio: se io guido e mi si scassa la macchina, devo parcheggiare.

    La guardo e penso: "Scassone malefico!". E la domanda che mi pongo è: "E' ancora una Macchina"? Ciò che ho davanti, SE NON è RIPARABILE IN NESSUN MODO... è ancora una macchina?

    Se l'oggetto che ho davanti non mi potrà, assolutamente, permettere di guidare ancora... è ancora un'automobile. Bene: no. Esattamente, no. E se non lo, vuol dire che non lo è più.

    Qualsiasi cosa, se è "inutile", non esiste più. E diviene qualcosa di "altro"... basta che trovi una funzione. Esempio: quando una cosa è ASSOLUTAMENTE INUTILE DIVIENE IMMONDIZIA. L'Immondizia è il "non funzionale". E' l'insieme di tutto ciò che non serve a nulla...

    :)

    Non stiamo rovinando il Mondo.

    Il fatto è questo: esiste una cosa chiamata "produttività".

    Cioè l'Uomo non produce SOLO immondizia. L'immondizia, in realtà, scomparirà... impareremo il Riciclo.

    Dunque: ne discende questo... finché l'uomo lavora... finché non produce immondizia... finché costruisce città... finché crea qualcosa che è destinato a rimanere... rende il mondo migliore.

    §

    Lo spazio fisico occupato dalle opere dell'Uomo è ben superiore allo spazio fisico occupato dall'immondizia.

    Se le città fisicamente sono maggiori delle discariche vuol dire che stiamo facendo bene.

    E stiamo creando un mondo più bello.
  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    Che bel pensiero @Pavely!
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • was2was2 Post: 168
    modificato dicembre 2012
    > E stiamo creando un mondo più bello.

    «I hope you're not angry if I disagree»



    http://www.youtube.com/watch?feature=fvwp&NR=1&v=Cy6iwP9Ux3A

  • LeChatLeChat Post: 155
    @pavely
    sono d'accordo con te! :-D
  • giusegiuse Post: 60
    someday ha detto:

    1- Secondo te l'uomo sta mandando il mondo in rovina?
    2- se si come e perche?
    3- se no perché



    Ciao.

    1- Sì, credo che l'uomo stia mandando il mondo in rovina.
    2- In che modo? Basta guardarsi intorno: I'inquinamento, il surriscaldamento globale, adesso pure il Covid-19...
    Non vengono fuori dal nulla, sono frutto di comportamenti scellerati dell'essere umano, che vuole sfruttare il mondo, usando il pianeta per i propri interessi e fregandosene delle generazioni presenti e future. Se non ci fosse l'essere umano, sicuramente il nostro pianeta non vivrebbe i problemi sopracitati, e molti altri che non ho indicato; anche la violenza tra uomini e popoli non rendono il mondo un posto bello in cui vivere.

    Pensaci.
  • LCB81LCB81 Post: 81
    E la soluzione sarebbe sterminare l'uomo, come gli eco-terroristi di rainbow six? 
    L'uomo ha tante doti: creatività, fantasia, curiosità, interesse per la ricerca e la scoperta. Può farcela.
  • giusegiuse Post: 60
    LCB81 ha detto:

    E la soluzione sarebbe sterminare l'uomo, come gli eco-terroristi di rainbow six? 

    L'uomo ha tante doti: creatività, fantasia, curiosità, interesse per la ricerca e la scoperta. Può farcela.


    Non ho scritto questo.

    Sicuramente l'essere umano ha molte qualità e capacità, ma dipende da lui metterle a frutto.
    Per essere una persona che cerca di "migliorare il mondo" bisognerebbe andare oltre gli interessi personali e pensare in grande, alla collettività.

    Bisogna vedere se esiste la volontà di farlo, partendo anzitutto da se stessi.
  • Alex1919Alex1919 Post: 318
    L'uomo si sta scavando la fossa da solo. Ma voi credete che l'uomo possa essere un pericolo per il pianeta Terra? Lasciamo stare l'universo.

    Riscaldamento globale che fa evaporare le acque - ne segue una pioggia che raffredda.
    Risparmiate l'acqua - ma l'acqua che usiamo non esce dall'atmosfera, è sempre quella che ci ripiove addosso e se finisce nello scarico, va nel depuratore e si ricicla.

    Se parlate in inglese qui c'è un bel video.
    È un commediano, la mette un po' sul ridere, fate attenzione quando parla dei virus, si riferifa alla peste, all'HIV ed ora abbiamo il COVID-19. Il video è di 30 anni fa.

    No, noi non stiamo distruggendo il pianeta, ci stiamo distruggendo da soli.
  • Secondo me sì, intanto stiamo rovinando il mondo.
    O almeno la biosfera:
    Da una parte i fatti dicono che il riscaldamento globale è una cosa reale causata dall'uomo e che sta causando gravi danni alla biosfera e dall'altra c'è la grandissima perdita di biodiversitá causata dall'uomo (e per quelli che dicono che l'uomo non è neanche un minuscolo pericolo per la biosfera basta rispondere che abbiamo creato in meno di 200 anni un cambiamento che la biosfera impiegherá milioni di anni a recuperare e che l'umanitá potrebbe creare la sesta estinzione di massa).
    Ma non credo che dobbiamo abbandonare la tecnologia e tornare primitivi, menchemeno estinguerci, perchè da una parte oltre ai cambiamenti negativi abbiamo creato anche cambiamenti positivi: per esempio le battaglie per i diritti umani, l'animalismo, l'etica e la democrazia sono tutte cose umane.
    Dall'altra, abbiamo il potenziale di prendere il controllo della biosfera (cosa che stiamo giá facendo, ma nel modo sbagliato) per migliorarla: per esempio l'uplifting (il concetto di portare le altre specie al nostro livello intellettivo) unito ad una battaglia alla predazione renderebbero la biosfera un posto molto migliore, e anche se questi cambiamenti richiederebbero centinaia se non migliaia di anni per essere attuati, ne vale la pena almeno iniziare ad attuarli.
    In conclusione credo che nonostante intanto stiamo rovinando il mondo abbiamo il potenziale e l'obbligo di cambiarlo e renderlo un posto migliore (e non dover ridare alla biosfera il controllo del mondo).
  • LaRosadiAndromedaLaRosadiAndromeda Post: 325
    modificato settembre 2022
    L'umanità intesa come specie sí, credo che sia destinata a finire perchè checchè se ne dica a quanto pare non fu "cosa buona". Invece se intendiamo la vita del pianeta, con altre forme di vita, come insetti e batteri e virus, no, non perirà. 

    P. S: non ho letto questo libro e quindi non so di cosa state parlando. 
  • Io penso che dobbiamo decidere se essere homo sapiens o esseri umani.

    Comunque i cambiamenti fatti dalla specie homo sapiens sono stati scientificamente riconosciuti dal nome dell'eta' dell'Antropocene in geologia.

    Inoltre non e' assolutamente raro in natura che una specie modifichi l'ambiente circostante fino a farlo divenire non appropriato alla propria stessa sopravvivenza. Esempi sono le specie pionere nelle piante, pensiamo al comunissimo trifoglio o al seabuckthorn. La maggior parte delle volte sono specie azotofissatrici che arricchendo di azoto e biomassa il terreno che prima erano le sole a poter abitare, lo rendono "fertile" per piante piu' "delicate e bisognose".

    Anche se noi stiamo diminuendo il numero di specie, si puo' pensare che quando ce ne saremo andati, ci potrebbe essere un'altra esplosione evolutiva come quella del cambriano. Microbi e piante che possono vivere tra cemento e plastica con radiazioni solari molto forti, sblazi climatici molto repentini saranno le specie favorite, ecc, ecc.

  • riotriot Post: 7,064
    Nessun problema: ci estingueremo con la prossima glaciazione che è già cominciata, e tra 100.000 anni i nuovi umani dovranno ricominciare tutto da capo. Le rovine della nostra epoca saranno per loro enigmatiche come lo sono ancora oggi per noi le piramidi egizie.
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici