Salta il contenuto

Cancellarsi dai social?

2»

Commenti

  • Shiki_Tima_RyougiShiki_Tima_Ryougi Post: 3,952
    modificato luglio 2020
    Demonizzare i social è sbagliato. Sono utili, a me non hanno abbassato il Qi...
    E' un mezzo. Dipende sempre da come viene utilizzato.
    NemoMinollo
    How wonderful it is that nobody need wait a single moment before starting to improve the world. - Anne Frank

    La paura uccide la mente. La paura è la piccola morte che porta con sé l'annullamento totale. Guarderò in faccia la mia paura. Permetterò che mi calpesti e mi attraversi, e quando sarà passata non ci sarà più nulla, soltanto io ci sarò. - Frank Herbert, libro Dune
  • Alex1919Alex1919 Post: 318
    Io uso internet da fine anni 90 e sinceramente consiglio di non usarli. Non li uso più da 10 anni. Giusto pochi contatti su FB e basta. Evitate quelli di incontri e altri social perché sono pieni di materiale scadente. Crescere con i social è brutto e sta rovinando la vita a milioni di persone nel mondo.
    SoylentGreenDomitillavera68aang91samxx
  • Io non mi sono mai cancellata, voglio solo essere trovata perchè ho poche persone tra gli amici e perchè voglio farmi leggere. Per questo tengo tutto pubblico anche se avvolte chiudo e sparisco. Ma poi torno indietro.

    Non sono sicura di saper usare bene i social però, vorrei avere più cose da mostrare e più persone che mi mettono mi piace. Penso che li chiuderò per la "vergogna".
  • SoylentGreen ha detto:
    Da quando è apparso il primo social ho sempre pensato di starne alla larga e ho fatto bene :D
    Come se non bastasse i social oltre ad abassare il QI della gente e incrementare la frivolezza come fosse importante avvisare su FB cosa si sia appena mangiato hanno amazzato i blog e i forum e hanno portato pure alla "socializzazione" di YT-non so se vi ricordate com'era il tubo dieci o anche sei anni fa ecco....mò è diventato un covo di sofisti influencer e di challenge idiote :/
    Non sono su nessun social e non li uso manco di striscio,non capisco come  si giudichi inevitabile il fatto che miliardi di persone mettano la propria vita privata su internet manco fosse una fatto inevitabile manco un terremoto bah...caratteristico della scomparsa della cultura dai luoghi pubblici-scusate l OT- ve lo immaginate un discorso come quello di Solženicyn ad Harvard oggi? Li darebbero del sovranista minimo :D
    Il discorso sugli "influencer sofisti" e sulle challenge idiote poteva essere fatto almeno cinque anni fa, adesso per fortuna non è più così. Etichettare un social per via di un solo tipo di contenuto presente è riduttivo e abbastanza qualunquista; alla fine Youtube è un posto dove vengono caricati tanti video. Si può trovare di tutto a seconda dei propri interessi e bisogni, fidati che forse se cerchi ci sarà qualche canale adatto a te.
  • Io non ho niente contro i social, ma per una mia scelta personale ho deciso di non utilizzarli più, perché desidero dare valore alle relazioni nella vita reale. Non mi sono cancellato, ho semplicemente sospeso l'attività, se ne avverto il bisogno ritornerò, per ora sto bene così.
  • inconscioinconscio Post: 411
    Mi sono cancellata dai social perchè soffrivo molto nel vedere che le altre persone realizzavano tutto ciò che avrei voluto realizzare io, sogni passioni e interessi che coltivavo da quando ho memoria. Tuttora soffro molto perchè sono realmente disabile e non riesco ad accettarlo ma cerco di vivere pensando solo a me stessa.
    samxx
  • MinolloMinollo Post: 674
    Scusate se torno su questo argomento, ma ho trovato un articolo che reputo interessante e illuminante (su questo tema): https://www.robadadonne.it/233616/abbandonare-i-social-network-come-farlo/
  • Molto interessante, però poi si finisce per perdere di vista tutte le persone di cui vuoi avere notizie. È anche difficile riuscire a staccarsi completamente, dice di chiudere i profili ma non come riuscire mentalmente ad avere la forza di chiudere i profili e non vedere più nessuno. Basterà avere una lista di buoni motivi?
  • io non ho mai avuto i social tipo instagram/fb e non mi interessa averli. Ho solo whatsapp e scrivo su qualche forum
    samxx
  • Jin_Nemo_Oudeis ha detto:
    @fattore_a nessuno iscritto a questo forum e' fuori dal circuito di internet. Tra l'altro un conto e' usare una mail, o una app di messaggistica minimale come whatsapp che puo' essere considerata una sorta di SMS 2.0, ed un conto e' iscriversi a una piattaforma social come puo' essere facebook o instagram, eventualmente un sito di incontri come badoo o tinder. Chiaramente le piattaforme funzionano in relazione agli avatar che crei, che tra competizione, frustrazione (vedere ogni giorno tanti profili di persone "perfette" chiaramente ti mette nella situazione di competere con standard che non sono raggiungibili, e questo certo non ti rende felice, e neppure ti da la giusta percezione del mondo), una radicata solitudine, unita al fatto che cominci a vivere in un mondo virtuale estremamente piccolo, che nel tempo si restringe sempre piu'... 

    Io penso che nel contesto virtuale c'e' di buono che le persone psicologicamente forti hanno il buon senso per non farsi "fregare" dai siti che divorano la vita di una persona, quindi evitano di mettersi nella situazione di sprecare il loro tempo per cose che non porteranno ad alcun beneficio nel mondo reale.

    Del resto vi siete mai chiesti cosa rimane di voi se spegnete il modem? Quello e' cio' che realmente siete. 
    Rivolgete pure a voi stessi questa domanda, e proprio voi che pensate "io sono intelligente, io non verro mai fregato dalla trappola dei social" state attenti, perche' proprio voi siete quelli che piu' spesso passano 6 ore al giorno su facebook a postare stronzate sulla vita che non state vivendo.


    ***

    @SoylentGreen nessuno vuole privarti del libero arbitrio, perche' le persone che sono consapevoli di non essere libere, tenderanno a ribellarsi.
    L'idea e' appunto darti l'illusione che sei libera, cosi' non hai alcun motivo per ribellarti, quando poi in verita' sei soggetta a tutta una serie di restrizioni senza senso apparente (il senso c'e' ovviamente, ma va per lo piu' a vantaggio di una stretta minoranza di persone che sono interessate a consolidare la propria posizione).

    Da te vogliono tre cose: soldi, e se non vogliono i tuoi soldi, vogliono il tuo tempo, e se non vogliono il tuo tempo, vogliono informazioni sul tuo conto per sapere come possono influenzarti.
    Purtroppo di persone psicologicamente forti ce ne sono poche. Basta guardare gli stesso social per capire quanta gente si fa facilmente manipolare. Inoltre tu dimentichi i minoti, lasciati già a 2 anni coi cell o i tablet e il pc... E loro assorbono tutto e la generazione che sta crescendo è anaffettiva e schiava già. Ho visto bambini a 5 anni parlare come youtuber, è normale? No. 
    Io mi sono cancellata tempo fa dai sociak. 
    Oggi fanno molti danni specie a livello relazionale. 
    Sí, si conosce molta gente, e poi? 
    Tutti soli... 
    Tanti ragazzi senz'amore, disperati, tanti ke non riescono a farsi accettare perchè non si sentono perfetti. 
    I social hanno creato uno standard estetico più irraggiungibile di quello dei mass media. 
    Poi Tik tok, dove molti figli ballano e cantano, è il social preferito dai pedofili, pensa un pò. Filmati che finiscono in mani sudate... 
    Uno schifo che nessuno può immaginare.
    Quindi io spero che si stacchi presto la spina, cosí finalmente usciremo dalle nostre cade, dalle stanze e dai limiti che ci hanno imposto gli influencer. 
    Spero che si distrugga tutto perchè finora io personalmente ho visto solo danni nei giovani. 

    ClaraDiLunasamxx
  • MinolloMinollo Post: 674
    Scusate se riporto in alto questo topic, ma ho trovato questo articolo: https://www.wired.it/attualita/tech/2021/09/02/futuro-senza-silicon-valley-intervista-lanier/
    ClaraDiLunarachel_zehava
  • Visto che il topic è salito, lascio anch'io una mia riflessione, che avevo scritto su fb durante il lockdown. 

    Quanto serve il social all'individuo per lasciare un segno tangibile di sè nella vita altrui, apparire per pochi istanti, dare qualcosa di sè, qualunque cosa e scomparire?  
    Una riflessione su questo aspetto, dentro e fuori la quarantena. In cui anche un dosaggio equilibrato del tempo sul social è un valore aggiunto. 
     Essere sul social equivale anche a poter essere? Poter dire, a livello globale, ci fa apparire qualcuno che non siamo o effettivamente potenzia quello che siamo? Forse l'uno e l'altro.
     
    Minollosamxx
  • Ri-porto in alto il topic, perchè adesso l'autore del libro "10 ragioni per cancellare i tuoi account social" ha fatto un intervento (piuttosto catastrofista, a mio parere) su "The guardian" (l'articolo è in inglese): https://www.theguardian.com/technology/2022/nov/27/jaron-lanier-tech-threat-humanity-twitter-social-media
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici