Salta il contenuto
Spettacolo teatrale Temple Grandin 2023 - Colleferro

Il fenomeno "Hikikomori"

Non so se si è già parlato di questo "fenomeno". Ne stavano parlando oggi su questo articolo: https://www.rtl.it/notizie/articoli/sindrome-hikikomori-in-italia-120mila-ragazzi-chiusi-in-casa/

Poi sono andato a documentarmi su wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Hikikomori

In poche parole temo di star a diventare pure io un "hikikomori", dato che ormai esco da casa solo per impegni personali (anche a causa del maltempo) e passo molte ore su internet.

Che dite? cosa devo fare?
«1

Commenti

  • RobKRobK Post: 1,267
    Ciao, penso che prima di tutto dovresti capire la causa che ti porta a stare tanto tempo in casa e su internet. Uscire ti mette ansia? Oppure ti annoia e non lo trovi stimolante? Insomma, penso che dovresti partire da questo.

    Poi fossi in te inizierei ad uscire per far qualcosa che riguarda i tuoi interessi, che so, ti piacciono i racconti di fantascienza? Prova a andare in biblioteca e leggere qualcosa lí
  • Credo che bisogna vedere per quale motivo tu non esci da casa tanto spesso. Se non lavori allora è normale uscire da casa. Poi magari se non hai amici e nessuno viene a trovarti per uscire insieme questo fa si che esci di meno. Poi bisogna vedere come ti senti tu quando sei fuori e quando sei a casa. Nel senso che sarebbe buono vedere che tipo di emozioni provi quando ti trovi fuori da casa. Se sono emozioni negative bisogna vedere da cosa ti nascono.
    Bisogna vedere anche se qualcosa è successo nella tua vita che possa aver influito sulle tue abitudini.
    Non so se esiste un test per tutte queste cose.
  • MinolloMinollo Post: 712
    modificato maggio 2019
    mareaditerra ha detto:

    Credo che bisogna vedere per quale motivo tu non esci da casa tanto spesso. Se non lavori allora è normale uscire da casa. Poi magari se non hai amici e nessuno viene a trovarti per uscire insieme questo fa si che esci di meno. Poi bisogna vedere come ti senti tu quando sei fuori e quando sei a casa. Nel senso che sarebbe buono vedere che tipo di emozioni provi quando ti trovi fuori da casa. Se sono emozioni negative bisogna vedere da cosa ti nascono.
    Bisogna vedere anche se qualcosa è successo nella tua vita che possa aver influito sulle tue abitudini.
    Non so se esiste un test per tutte queste cose.

    Ecco, il guaio è che non ho un lavoro (campo di pensione di invalidità+accompagno, e secondo i miei genitori va bene così).
    Il motivo per cui non esco è sia il maltempo (che sta colpendo la mia città ultimamente) che il fatto che quando sto fuori e da solo ho sempre paura di venir aggredito/derubato/rapinato nonostante sia bello grosso (1,74m x più di 100 chili di peso), forse facendomi influenzare dalla (troppa) cronaca nera.
  • Fran_RyougiFran_Ryougi Post: 3,958
    Sfondi una porta aperta con me. È anche una mia paura.
    How wonderful it is that nobody need wait a single moment before starting to improve the world. - Anne Frank

    La paura uccide la mente. La paura è la piccola morte che porta con sé l'annullamento totale. Guarderò in faccia la mia paura. Permetterò che mi calpesti e mi attraversi, e quando sarà passata non ci sarà più nulla, soltanto io ci sarò. - Frank Herbert, libro Dune
  • KuramaKurama Post: 282
    Se vedi che la cosa diventa un eccessivo isolamento puoi valutare l'idea di un consulto psicologico
  • AJDaisyAJDaisy Post: 11,278
    Intanto guardati “Welcome to the NHK”. Giusto per farti una cultura sul tema.
    Molto carino.
  • fattore_afattore_a Post: 2,337
    Prima di internet non si parlava del fenomeno, eppure io ricordo di aver trascorso intere estati chiuso in casa.
    Lasciato i miei compagni di scuola a giugno e li rivedevi a settembre.

    Da settembre a giugno andavo a scuola e uscivo solo per andare a scuola.

    Leggendo l'articolo, credo sia sbagliato focalizzarsi solo su Web e manga. Il Giappone è il Giappone: dubito che in Italia i ragazzi si chiudano in camera con le armi dei samurai.
  • MinolloMinollo Post: 712
    Alla fine ne ho parlato con l'analista: non sono un Hikikomori, visto che esco molto :)
  • Fran_RyougiFran_Ryougi Post: 3,958
    Ma esci volentieri?
    How wonderful it is that nobody need wait a single moment before starting to improve the world. - Anne Frank

    La paura uccide la mente. La paura è la piccola morte che porta con sé l'annullamento totale. Guarderò in faccia la mia paura. Permetterò che mi calpesti e mi attraversi, e quando sarà passata non ci sarà più nulla, soltanto io ci sarò. - Frank Herbert, libro Dune
  • MinolloMinollo Post: 712
    Tima_Android ha detto:

    Ma esci volentieri?

    Si (anche se non sempre)!
  • fra888fra888 Post: 113
    Come hai fatto per l invalidita? O si lavora male o non si lavora proprio. Da uscire di testa
  • DomenicoDomenico Post: 3,935
    Casomai è il contrario, ci si salva la vita.

    Già il mondo del lavoro è crudele con chi piace figuriamoci con degli indesiderabili come noi.
    Piuttosto che maledire il buio è meglio accendere una candela - Lao Tze
  • fra888fra888 Post: 113
    Il contrario in che senso. Il fatto di ottenere un aiuto fa tanto. Altrimenti anche se lavori vieni continuamente massacrato facendo solo lavori degradanti e non risolvi nulla.
  • Fran_RyougiFran_Ryougi Post: 3,958
    Minollo ha detto:

    Tima_Android ha detto:

    Ma esci volentieri?

    Si (anche se non sempre)!
    Non esclude il rischio di diventare Hikikomori.
    La reclusione in casa è solo l'ultimo stadio.
    How wonderful it is that nobody need wait a single moment before starting to improve the world. - Anne Frank

    La paura uccide la mente. La paura è la piccola morte che porta con sé l'annullamento totale. Guarderò in faccia la mia paura. Permetterò che mi calpesti e mi attraversi, e quando sarà passata non ci sarà più nulla, soltanto io ci sarò. - Frank Herbert, libro Dune
  • Vi segnalo questo documentario, andato in onda credo di recente per la serie "Doc3" su Rai 3 (lo trovate su RaiPlay):
    "Afraid of failing" di Fabio Mancini e Davide Tosco.

    Due cose mi hanno colpita.
    1. Che l'adolescente di oggi è segnato dalla "delusione" più che dalla "trasgressione".
    2. Che la vita virtuale può essere un valido aiuto (ho trovato commovente la testimonianza della mamma che racconta come suo figlio, una volta avuta la "Play Station libera", abbia iniziato a rinascere).
    ---- Per vari motivi, preferisco usare poco/per nulla la funzione messaggi privati. ----
  • mi hai ricordato che ho dimenticato di vederlo. Recupererò
  • ma ho anche paura di rivedermici troppo
  • MinolloMinollo Post: 712
    Mi sono appena visto su Rai Play il documentario sugli hikikomori, penso che non è il mio caso, forse la mia apatia e il mio isolamento sono dati dallo stress per le prove di teatro o da una "depressione", devo contattare la mia psicologa per capirci qualcosa.
  • @glitched - secondo me il documentario da un lato presenta il fenomeno in modo obiettivo, e dall'altra è giocato sul dare fiducia e speranza nel poter superare la "fase di buio". Mi auguro che vederlo non crei solo un effetto di rispecchiamento, ma di positività...
    ---- Per vari motivi, preferisco usare poco/per nulla la funzione messaggi privati. ----
  • ci sta
  • Sono sempre più convinta di avere molto in comune con gli Hikikomori, specie nell'ultimo periodo.
    How wonderful it is that nobody need wait a single moment before starting to improve the world. - Anne Frank

    La paura uccide la mente. La paura è la piccola morte che porta con sé l'annullamento totale. Guarderò in faccia la mia paura. Permetterò che mi calpesti e mi attraversi, e quando sarà passata non ci sarà più nulla, soltanto io ci sarò. - Frank Herbert, libro Dune
  • Riporto in alto questo topic, perchè ho trovato un articolo interessante con testimonianze di hikikomori e loro familiari (anche se è un po' difficile leggerlo): https://lab.gedidigital.it/gedi-visual/2020/gli-hikikomori-italiani/?ref=fbpr&fbclid=IwAR3eD3LVTFoB8PBCkIdx5-eKugojmjE4m-NcAjsiiJhJ7ioExCBk2mMbTmw
  • MinolloMinollo Post: 712
    Riporto in alto questo topic, con questo articolo che dice che i casi di "Hikikomori" sono aumentati in Italia dopo il lockdown.

  • MinolloMinollo Post: 712
    Ariporto in alto questo topic, perchè in questo periodo mi sono domandato se sto diventando un hikikomori a causa della pandemia, visto che esco solo per impegni (portare a spasso il cane, andare a messa la domenica, andare al corso di teatro).
  • aang91aang91 Post: 178
    Minollo ha detto:

    Ariporto in alto questo topic, perchè in questo periodo mi sono domandato se sto diventando un hikikomori a causa della pandemia, visto che esco solo per impegni (portare a spasso il cane, andare a messa la domenica, andare al corso di teatro).

    Voglio farti questa due domande.
    Stai trovando dei benefici da questo corso di teatro?
    Sei riuscito a stringere dei legami di amicizia con quelli del corso di teatro?
    忘れられる事は死よりも悪い


  • MinolloMinollo Post: 712
    aang91 ha detto:

    Minollo ha detto:

    Ariporto in alto questo topic, perchè in questo periodo mi sono domandato se sto diventando un hikikomori a causa della pandemia, visto che esco solo per impegni (portare a spasso il cane, andare a messa la domenica, andare al corso di teatro).

    Voglio farti questa due domande.
    Stai trovando dei benefici da questo corso di teatro?
    Sei riuscito a stringere dei legami di amicizia con quelli del corso di teatro
    aang91 ha detto:


    aang91 ha detto:

    SI!

  • In questa situazione, tutte le persone che tendevano all'isolamento, hanno inevitabilmente peggiorato la loro situazione. Io compresa...
    Infatti, appena iniziano le lezioni all'università, voglio provare ad andare in presenza, se sarà possibile e se ne sarò in grado...
    How wonderful it is that nobody need wait a single moment before starting to improve the world. - Anne Frank

    La paura uccide la mente. La paura è la piccola morte che porta con sé l'annullamento totale. Guarderò in faccia la mia paura. Permetterò che mi calpesti e mi attraversi, e quando sarà passata non ci sarà più nulla, soltanto io ci sarò. - Frank Herbert, libro Dune
  • LupaLupa Post: 666
    Tima_Android ha detto:

    In questa situazione, tutte le persone che tendevano all'isolamento, hanno inevitabilmente peggiorato la loro situazione

    Pure io, ma non riesco a definirlo "peggioramento". Forse perché non ne soffro anche se mi mancano alcune cose della socialità. Anzi, per certi aspetti è un sollievo, per altri un rendermi conto di quanta e quale socialità posso tranquillamente fare a meno. Però è pure vero che anche volendo tra lavoro e seguire la famiglia neanche lontanamente mi avvicino a un vero isolamento.
  • @Lupa io soffro. Mi sento tagliata fuori dal mondo, ora più che mai.
    How wonderful it is that nobody need wait a single moment before starting to improve the world. - Anne Frank

    La paura uccide la mente. La paura è la piccola morte che porta con sé l'annullamento totale. Guarderò in faccia la mia paura. Permetterò che mi calpesti e mi attraversi, e quando sarà passata non ci sarà più nulla, soltanto io ci sarò. - Frank Herbert, libro Dune
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici