Vorrei tanto un parere da voi..
Ciao a tutti, chiedo scusa se scrivo qui ma vorrei tanto un vostro parere. Nelle ricerche che ho eseguito molte mi hanno portato a leggere sul vostro sito.
Sono la mamma di un bimbo di 20 mesi e ci preoccupano alcune cose come il fatto che non indica.(ma anche altre cose)
Ha indicato giusto 3-4 volte(16mesi) e solo quando gli abbiamo chiesto dove fosse la luce o l'orologio,ecc. Mentre non idica per esprimere un bisogno. Quando vuole qualcosa se la va a prendere da solo o se non riesce ci spinge verso l'oggetto e lo guarda fisso..se facciamo finta di non capire tende le braccia per farsi prendere in braccio per poi prenderselo da solo.
Ultimamente ha iniziato a usare il braccio per "indicare"qualcosa che vuole sfarfallando la mano(tipo per fare il gesto del 'cosi e cosi' per intenderci)
Abbiamo provato un giorno a forzarlo usando la merenda come attrazione.. chiedendo e indicando "cosa vuoi?vuoi il biscotto?" Ma niente non indicava, allungava il braccio per prenderlo ma non utilizza proprio il dito indice. Il risultato è stato pianti enormi, ha preferito non mangiare e ci ha tenuto il muso per tutta la sera e il giorno dopo..Quindi credo che questo metodo di forzarlo non funzioni. In realtà è sempre stato contrario ad essere forzato.
I suoni degli animali li fa(bee pecora,mm mucca, aa scimmia,ua papera ..e altre) ma solo quando vuole lui. Tipo ci sono volte che vediamo per strada cane o gatto e solo a volte fa il verso,altre niente.Anche i mezzi di trasporto (brum per macchina, mee per moto, uauu per aereo).Abbiamo iniziato da poco a fare i giochi di finzione:ho fatto finta di bere a un bicchiere,poi l'ho fatto a lui e lui poi lo ha preso e ha fatto bere me, oppure con cucchiaio e pentolino fa per mescolare poi porta il cucchiaio alla bocca e se chiedo di darne un po a me mi avvicina il cucchiaoo alla bocca..ho provato a farlo fare sui peluches e lo ha fatto poche volte.
Quando lo chiamo si gira a volte.. altre volte devo urlare perchè sembra che non ci senta!(ma ci sente benissimo)maggiormente non si gira.
Quando gioca ci sono volte che sembra quasi che non si accorga che stiamo vicino a lui ma se ci allontaniamo dopo un po viene e ci cerca per giocare insieme portandoci dei giochi.
Quindi gioca con noi, ride, ci cerca perchè vuole che giochiamo ad acchiapparella, o nascondino,il gioco del cucù, i bicchieri che si impilano e si infilano. Gioca correttamente con i giochi..però quando ha in mano una macchinina la fa andare avanti e dietro e poi quando si annoia fa girare solo la ruota.
Se provo a fargli fare qualcosa di nuovo a volte sembra interessato (tipo gli ho fatto usare il forza4, il trenino componibile di legno, e inserire dei gettoni o forme nelle fessure, manipolare la sabbia cinetica)in altre cose non sembra essere interessato (disegnare,plastilina,non ascolta quando gli si legge una favola, travasi),e poi non si fa mai prendere la mano,la ritrae sempre. Infatti non riesco a fargli prendere una matita per guidarlo a disegnare o anche il cucchiaino stesso, infatti per mangiare io gli riempio il cucchiaino e poi lui se vuole lo prende e lo porta alla bocca ma preferisce mangiare con le mani (anche se prova con il cucchiaio a prendere la pietanza ma poi quando vede che cade sembra che ci rinunci). Quando passeggiamo non vuole essere preso per mano perchè tende sempre a voler correre..anche se da poco ha iniziato ad sscoltarci e darci la mano ma fa tratti brevissimi mano x mano poi deve correre.
Se vuole l'acqua dice "Ua".
Di parole ha detto (non precisamente) papà, latte( atte), sette (tette) ,banana (ba), dieci (diesci).
Ogni tanto saluta con la mano, ma quando vuole lui e molto raramente (tipo l'altra sera in un ristorante dopo che si stava scatenando a correre da una parte a ll'latra ha salutato piu di qualcuno..ma se lo diciamo noi,nada!
Sotto consiglio del pediatra lo abbiamo iscritto alla ludoteca iniziando ad Aprile e stava andando bene, gioca con gli altri bimbi ed è molto divertito e interessato ai bambini anche quando andiamo al parco. La cosa che non capisco però è perchè quando sale tipo sull'altalena inizialmente sembra divertito e ride poi diventa serio.
La maestra ha detto che si gira quando lo chiami (se però è interessato a fare qualcosa non si gira). Ha imparato a stare seduto insieme agli altri quando si fa merenda cosa che prima non faceva assolutamente. Non partecipa nei giochi tranquilli come dipingere o disegnare ma è il primo attento quando si cantano le canzoncine guardando negli occhi.(purtroppo però ha finito il percorso a giugno ed ora è ritornato a stare solo con me)
Ritornando alle canzoncine, anche quando le canto io lui solitamente cerca di completare la canzone, tipo "batti le.manine che stasera viene?" E lui dice "papà". Oppure la vecchia fattoria "iaiaia" e poi i versi degli animali li fa quando vuole lui. E mentre canto mi guarda sempre negli occhi.
Per quanto riguarda i comandi non ne fa: se dico di portarmi la palla che sta li non me la porta.. ma se ce l'ha in mano e gli chiedo "me la dai?" allora me la da. Se fa cadere qualcosa e gli dico di prenderla non lo fa. Se gli dico di mettere la bottiglietta dell'acqua sul tavolo lo fa.
L'altra cosa che mi preoccupa anche è che se gli dico di guardare qualcosa non si gira per guardare..si gira rarissime volte.
Il pediatra lo ha visitato e dopo che ci ha fatto un questionario (chat)ha detto che non c'è nulla di cui preoccuparsi(risultato 4punti) perché io gli ho chiesto se c'era da preoccuparsi sul fatto che non indica per chiederci cosa vuole e lui ci ha detto che sicuramente lo farà in ritardo ma che è un bambino normalissimo e forse un po pigro oppure si è abituato al fatto che lo anticipo.(questo perchè non si è mai fatto capire neanche da neonato per il latte, jnfatti non piangeva mai per fame ero io a mettergli gli orari)
Mi preoccupa il fatto di questa mancata indicazione perchè so quanto sia importante, anche il fatto che quando gli mostro qualcosa non si gira verso di me per condividere e che il piu delle volte non si gira quando lo chiamo.
Da qualche giorno sta facendo una cosa strana con gli occhi..cioè guarda lateralmente,sorride e poi strizza gli occhi. Questa cosa la fa anche quando gira su stesso.
Io ho notato cmq che mio figlio con mio marito fa tantissime cose che con me non fa proprio..è una cura per lui!
Io e mio marito abbiamo deciso di fare una visita dal neuropsichiatra per toglierci il tarlo una volta per tutte....secondo voi,mamme e papà...stiamo esagerando?
Mi sono fissata perché vedo bambini anche piu piccoli indicare mentre mio figlio niente.Ho un bel po di paura..non sto vivendo piu bene e mi rendo conto che passo le giornate ad osservarlo e non magari a godermi mio figlio..mi sento una stupida e una fallita come madre...ho voglia di piangere tutto il tempo ma mi blocco e cerco di andare avanti....
Sarei immensamente grata se voleste darmi un parere.
Grazie mille.
Sono la mamma di un bimbo di 20 mesi e ci preoccupano alcune cose come il fatto che non indica.(ma anche altre cose)
Ha indicato giusto 3-4 volte(16mesi) e solo quando gli abbiamo chiesto dove fosse la luce o l'orologio,ecc. Mentre non idica per esprimere un bisogno. Quando vuole qualcosa se la va a prendere da solo o se non riesce ci spinge verso l'oggetto e lo guarda fisso..se facciamo finta di non capire tende le braccia per farsi prendere in braccio per poi prenderselo da solo.
Ultimamente ha iniziato a usare il braccio per "indicare"qualcosa che vuole sfarfallando la mano(tipo per fare il gesto del 'cosi e cosi' per intenderci)
Abbiamo provato un giorno a forzarlo usando la merenda come attrazione.. chiedendo e indicando "cosa vuoi?vuoi il biscotto?" Ma niente non indicava, allungava il braccio per prenderlo ma non utilizza proprio il dito indice. Il risultato è stato pianti enormi, ha preferito non mangiare e ci ha tenuto il muso per tutta la sera e il giorno dopo..Quindi credo che questo metodo di forzarlo non funzioni. In realtà è sempre stato contrario ad essere forzato.
I suoni degli animali li fa(bee pecora,mm mucca, aa scimmia,ua papera ..e altre) ma solo quando vuole lui. Tipo ci sono volte che vediamo per strada cane o gatto e solo a volte fa il verso,altre niente.Anche i mezzi di trasporto (brum per macchina, mee per moto, uauu per aereo).Abbiamo iniziato da poco a fare i giochi di finzione:ho fatto finta di bere a un bicchiere,poi l'ho fatto a lui e lui poi lo ha preso e ha fatto bere me, oppure con cucchiaio e pentolino fa per mescolare poi porta il cucchiaio alla bocca e se chiedo di darne un po a me mi avvicina il cucchiaoo alla bocca..ho provato a farlo fare sui peluches e lo ha fatto poche volte.
Quando lo chiamo si gira a volte.. altre volte devo urlare perchè sembra che non ci senta!(ma ci sente benissimo)maggiormente non si gira.
Quando gioca ci sono volte che sembra quasi che non si accorga che stiamo vicino a lui ma se ci allontaniamo dopo un po viene e ci cerca per giocare insieme portandoci dei giochi.
Quindi gioca con noi, ride, ci cerca perchè vuole che giochiamo ad acchiapparella, o nascondino,il gioco del cucù, i bicchieri che si impilano e si infilano. Gioca correttamente con i giochi..però quando ha in mano una macchinina la fa andare avanti e dietro e poi quando si annoia fa girare solo la ruota.
Se provo a fargli fare qualcosa di nuovo a volte sembra interessato (tipo gli ho fatto usare il forza4, il trenino componibile di legno, e inserire dei gettoni o forme nelle fessure, manipolare la sabbia cinetica)in altre cose non sembra essere interessato (disegnare,plastilina,non ascolta quando gli si legge una favola, travasi),e poi non si fa mai prendere la mano,la ritrae sempre. Infatti non riesco a fargli prendere una matita per guidarlo a disegnare o anche il cucchiaino stesso, infatti per mangiare io gli riempio il cucchiaino e poi lui se vuole lo prende e lo porta alla bocca ma preferisce mangiare con le mani (anche se prova con il cucchiaio a prendere la pietanza ma poi quando vede che cade sembra che ci rinunci). Quando passeggiamo non vuole essere preso per mano perchè tende sempre a voler correre..anche se da poco ha iniziato ad sscoltarci e darci la mano ma fa tratti brevissimi mano x mano poi deve correre.
Se vuole l'acqua dice "Ua".
Di parole ha detto (non precisamente) papà, latte( atte), sette (tette) ,banana (ba), dieci (diesci).
Ogni tanto saluta con la mano, ma quando vuole lui e molto raramente (tipo l'altra sera in un ristorante dopo che si stava scatenando a correre da una parte a ll'latra ha salutato piu di qualcuno..ma se lo diciamo noi,nada!
Sotto consiglio del pediatra lo abbiamo iscritto alla ludoteca iniziando ad Aprile e stava andando bene, gioca con gli altri bimbi ed è molto divertito e interessato ai bambini anche quando andiamo al parco. La cosa che non capisco però è perchè quando sale tipo sull'altalena inizialmente sembra divertito e ride poi diventa serio.
La maestra ha detto che si gira quando lo chiami (se però è interessato a fare qualcosa non si gira). Ha imparato a stare seduto insieme agli altri quando si fa merenda cosa che prima non faceva assolutamente. Non partecipa nei giochi tranquilli come dipingere o disegnare ma è il primo attento quando si cantano le canzoncine guardando negli occhi.(purtroppo però ha finito il percorso a giugno ed ora è ritornato a stare solo con me)
Ritornando alle canzoncine, anche quando le canto io lui solitamente cerca di completare la canzone, tipo "batti le.manine che stasera viene?" E lui dice "papà". Oppure la vecchia fattoria "iaiaia" e poi i versi degli animali li fa quando vuole lui. E mentre canto mi guarda sempre negli occhi.
Per quanto riguarda i comandi non ne fa: se dico di portarmi la palla che sta li non me la porta.. ma se ce l'ha in mano e gli chiedo "me la dai?" allora me la da. Se fa cadere qualcosa e gli dico di prenderla non lo fa. Se gli dico di mettere la bottiglietta dell'acqua sul tavolo lo fa.
L'altra cosa che mi preoccupa anche è che se gli dico di guardare qualcosa non si gira per guardare..si gira rarissime volte.
Il pediatra lo ha visitato e dopo che ci ha fatto un questionario (chat)ha detto che non c'è nulla di cui preoccuparsi(risultato 4punti) perché io gli ho chiesto se c'era da preoccuparsi sul fatto che non indica per chiederci cosa vuole e lui ci ha detto che sicuramente lo farà in ritardo ma che è un bambino normalissimo e forse un po pigro oppure si è abituato al fatto che lo anticipo.(questo perchè non si è mai fatto capire neanche da neonato per il latte, jnfatti non piangeva mai per fame ero io a mettergli gli orari)
Mi preoccupa il fatto di questa mancata indicazione perchè so quanto sia importante, anche il fatto che quando gli mostro qualcosa non si gira verso di me per condividere e che il piu delle volte non si gira quando lo chiamo.
Da qualche giorno sta facendo una cosa strana con gli occhi..cioè guarda lateralmente,sorride e poi strizza gli occhi. Questa cosa la fa anche quando gira su stesso.
Io ho notato cmq che mio figlio con mio marito fa tantissime cose che con me non fa proprio..è una cura per lui!
Io e mio marito abbiamo deciso di fare una visita dal neuropsichiatra per toglierci il tarlo una volta per tutte....secondo voi,mamme e papà...stiamo esagerando?
Mi sono fissata perché vedo bambini anche piu piccoli indicare mentre mio figlio niente.Ho un bel po di paura..non sto vivendo piu bene e mi rendo conto che passo le giornate ad osservarlo e non magari a godermi mio figlio..mi sento una stupida e una fallita come madre...ho voglia di piangere tutto il tempo ma mi blocco e cerco di andare avanti....
Sarei immensamente grata se voleste darmi un parere.
Grazie mille.
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Ho tanta Paura di queste cose che non fa..noi stiamo cercando di stimolarlo ma sembra che la cosa non cambi..
vorrei che il 5 arrivasse domani cosi da poter finalmente avere delle risposte..e ovviamente vorrei tanto essere mandata a quel paese dalla neuropsichiatra perchè magari non ha nulla e sono io la fissata del cavolo..
Scusate lo.sfogo....
Mi viene tante volte il dubbio che potrebbe essere una cosa simile perchè io prima della gravidanza ed anche mentre ho mangiato senza glutine e latte e derivati per problemi di intolleranze....
Grazie ancora...
Se vedi qualcosa che non ti convince fai bene ad andare dalla npi.
Io poi preferisco una visita in più che una in meno mi spiego meglio preferisco passare per la mamma fissata piuttosto che pentirmi di non aver fatto nulla.
Domani è il grande giorno..vedremo cosa dirà!
Il fatto è che ho un po' paura che ci dia diagnosi di spettro autistico(che ormai vedo piu come moda)..
Ha detto che l'interazione c'è, si è girato tutte le volte che lo ha chiamato però ha notato appunto che non si girava quando gli diceva indicando "oh guarda!la rana!!"
O ha notato degli sfarfallamenti che fa con le mani.
Lei ha detto che è molto positiva ma che comunque non vuole mettere la mano sul fuoco. Insomma a settembre inizieremo con le tutte le visite per arrivare alla diagnosi certa...incrociamo le dita!
Da quanto scrivi ci sono molte risorse e l'intervento che state attuando è davvero precoce vista l'età di tuo figlio, vedrai che a poco a poco con lo sviluppo la situazione andrà migliorando.
Tienici aggiornati
La cosa che mi chiedo è questa..la npi ha detto che vuole fargli fare la visita dallo psicologo per il QI..ma come si fa a farlo a un bimbo di 20 mesi??lo chiedo proprio da ignorante in materia..
Gli items sono diversi, ma il metodo è quello della sovrapposizione.
Non lo ritenni attendibile. L'anno successivo una cosa simile, ma mio figlio parlava per parole singole.
Guarda io non vedo l'ora di fare queste visite perchè almeno ho un "nome" su cui poter intervenire subito...
Disturbo della relazione e della comunicazione con rischio moderato di sviluppare disturbo dello spettro autistico..la npi ci ha consigliato la terapia dir ma se non dovessimo trovare chi fa dir come seconda opzione ci ha detto di fare denver..lei comunque era positiva..ci ha detto di iniziare con asilo, terapia e che sicuramente avrà una bella ripresa se ci lavoriamo bene..tra un anno ci vuole rivedere...
Voi avete mai sentito parlare di questo disturbo?
Non conosco il metodo Dir se non per qualche lettura. Il Denver funziona bene su gran parte dei bimbi piccoli soprattutto se diventa uno" stile di vita"
Grazie
L’unica cosa è che a noi non ce l’hanno chiuso il DH ma a Novembre ( dopo 6 mesi ) vogliono rivederci per valutare il bimbo
Proverò ad inviare una mail perché al telefono non riesco a contattarli.
Noi purtroppo non abbiamo trovato chi fa Dir ma abbiamo trovato chi fa Denver e lo inizieremo privatamente ad Ottobre...speriamo bene!
Loro ci hanno che Gioele ha delle belle aperture, è intelligente, sorride e guarda negli occhi ma ogni tanto esce fuori qualche tratto autistico con autostimolazioni (gira le ruote delle macchine, o cerca il contatto tattile
accarezzandoci) e stereotipie (sfarfalla le mani quando vede qualcosa che gli piace, corre)
Cerca di farsi capire con qualche approssimazione di parole e c'è la triangolazione dello sguardo...
Voi che dite?