che rapporto avete col telefono?
ragazzi che rapporto avete col telefono? e con gli sms? ne mandate molti? vi capita di usare negli sms delle espressioni che si usano nelle conversazioni orali? insomma confondete il linguaggio parlato con quello scritto?
E' vero se è vero che è vero che..
che mi fa impazzire se penso che le cose che ho toccato insieme a te debbano svanire...dimmi che non è, dimmi che non è tutta un'illusione...un'illusione"
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
In ogni caso uso pochissimo il telefono. Sms quasi nulla. Uso spesso la chat di facebook. Chattare m'è sempre piaciuto, ci passerei le giornate!!!
Per il linguaggio, scrivo come parlo. Esattamente!
Mio figlio non risponde al telefono, soprattutto al mattino.
Al pomeriggio no, non c'è questo problema.
Il cellulare lo sa usare ma manda al massimo qualche sms , le telefonate le fa solo in casi di estrema necessità. altrimenti nulla.
Al mattino, in questo periodo, è spesso solo , magari dorme fino a tardi ma io sono in ansia. Per non parlare poi dei parenti che mi sollecitano a "fare qualcosa"..cosa?
In passato risolvevo rimanendo in silenzio o limitandomi a qualche sporadico 'si', tanto per far sapere che ero presente (col risultato che, quando era davvero il mio turno, si creavano lunghe pause di silenzio).
Ora, poiché mi sono accorto che questa cosa mi capita anche quando parlo di persona, non mi faccio più troppi problemi e parlo quando mi va (ricordandomi di aggiungere un "scusa se ti interrompo" di tanto in tanto
Le chiamate non sono un grosso problema ma se sono io a doverle fare a qualcuno che non conosco bene o al quale devo comunicare qualcosa di importante prima ho bisogno di uno o due minuti di "concentrazione" per pensare cosa dire.
Sms (classici o tramite applicazioni): nessun problema, se non che sono relativamente lento a scrivere, non uso abbreviazioni di nessun genere e scrivo in dialetto solo a persone che so che capiranno meglio quello (ad ognuno la sua lingua...).
Di conseguenza, se il concetto che devo comunicare è complesso, preferisco spiegarlo a voce piuttosto che distribuirlo su una decina di sms.
Preferisco mandare sms piuttosto:)
Nel mio periodo più buio, mi dimenticavo pure la frase che stavo dicendo DI PERSONA oppure perchè ero andato in una certa stanza piuttosto che un'altra...
Quello che mi è rimasto è che mi esprimo molto meglio con una tastiera e uno schermo (o ancora meglio con la penna e carta) piuttosto che a voce.
La cosa preoccupante è che ultimamente uso la comunicazione scritta anche per parlare con me stesso... sob! :O)
Sono giunto alla conclusione che il mio è un problema di indirizzamento dell'out-put, ossia un bambino dispettoso deve avermi collegato male i cavi del cervello e ogni tanto mi capita, creandomi non poco disagio, di dire cose che dovrei prima pensare, oppure pensare cose che ho perso l'occasione invece di dire!
Mi è capitato moltissime volte, ma credo che accada a chiunque frequentemente.
A me succede addirittura che comincio a scrivere un sms, poi appoggio il cellulare sul comodino e cinque o sei ore dopo mi riapproprio dell'apparecchio casualmente e trovo il testo incompleto del messaggio che stavo componendo. E ovviamente nessuno ha ricevuto nulla:)
Ma anche questo credo capiti, soprattutto a gente che ha la testa per aria come me.
Per lavoro purtroppo mi tocca fare telefonate e anche rispondere al telefono, ormai sono abituata ma quando ero adolescente era un incubo.
Posso dire che con l'abitudine, forzata nel mio caso, il telefono non fa più paura.... Anche se al lavoro ogni tanto non rispondo se qualcuno chiama tardi la sera o sul mezzogiorno, cioè quando in teoria potrebbe non esserci nessuno in ufficio.
Se posso non rispondo e poi quando me la sento richiamo io o mando un sms.
Con mia madre è tragicomica la cosa.
Mi chiama quasi sempre lei e mi chiede :
"Che fai?"
"Niente."
"Io sono appena rientrata"
"...mh"
"...."
"Ok, ciao"
O faccio pause assurde oppure parlo contemporaneamente all'interlocutore.
Negli SMS non utilizzo mai abbreviazioni, scrivo come parlo. Specialmente da quando ho gli SMS gratis , posso inviarne anche in 3 parti
Prima era un po' piu dispendioso. Forse l'unica parola che abbrevio sempre, anche in chat e nei forum, è CMQ.
Emoticons ne uso moltissime, ma solo in chat e nei forum.
(E telematico!)
La sera chiamo sempre la mia ragazza per stare al telefono per questioni particolari e li nascono i problemi perché non so mai cosa dire.. Io so parlare solo delle cose che mi interessano molto come musica e informatica, per il resto non ho il minimo interesse e questo crea parecchi problemi
Poi, al telefono non so mai quando devo parlare e quando devo ascoltare.