Salta il contenuto

che rapporto avete col telefono?

AdalgisaAdalgisa Post: 1,793
modificato giugno 2013 in Sensi, percezioni, attenzione
ragazzi che rapporto avete col telefono? e con gli sms? ne mandate molti? vi capita di usare negli sms delle espressioni che si usano nelle conversazioni orali? insomma confondete il linguaggio parlato con quello scritto?
E' vero se è vero che è vero che.. che mi fa impazzire se penso che le cose che ho toccato insieme a te debbano svanire...dimmi che non è, dimmi che non è tutta un'illusione...un'illusione"
«13

Commenti

  • TsukimiTsukimi Post: 3,827
    Più che sms uso whatsapp. Fa differenza per la tua domanda? Essendo comunque un livello di comunicazione informale penso sia normale usare le stesse espressioni del parlato.
    "The Enlightened Take Things Lightly" - Principia Discordia
  • Andato46Andato46 Post: 5,160
    Certamente preferisco scrivere piuttosto che parlare. Quindi se posso mandare un messaggio o scrivere attraverso altri canali (mail e facebook), lo faccio perché parlare al telefono mi mette una grandissima ansia, anche più che parlare di persona.

    In ogni caso uso pochissimo il telefono. Sms quasi nulla. Uso spesso la chat di facebook. Chattare m'è sempre piaciuto, ci passerei le giornate!!!

    Per il linguaggio, scrivo come parlo. Esattamente!
    Eowynale82
  • ezrealezreal Post: 279
    vuoi sapere del rapporto col telefono o se qualcuno confonde linguaggio scritto e parlato?

    per la prima: il telefono mi mette un po' a disagio usarlo, tendo più a mandare messaggi (whatsapp, skype, facebook), quando ero piccolo avevo fissato a 5 gli squilli massimi che potevo fare, non riuscivo a capire quando c'era ancora la possibilità che mi rispondessero e quando no, inoltre non volevo sembrare insistente se l'altro non voleva rispondere.

    per la seconda: si spesso. anche con gli acronimi. e con l'inglese, che non parlo mai ma mi viene 'spontaneo'
    If i go crazy then will you still call me superman?
  • Andato46Andato46 Post: 5,160
    Anch'io ho un numero fisso per gli squilli da fare, che è 4. Credo me l'abbia detto una volta mia mamma da piccola, e oltre il quarto non vado mai (tranne per sentire mia mamma, che so che è impacciata col cellulare e allora ci mette un po').
  • 500500 Post: 252
    modificato giugno 2013

    Mio figlio non risponde al telefono, soprattutto al mattino.

    Al pomeriggio no, non c'è questo problema.

    Il cellulare lo sa usare ma manda al massimo qualche sms , le telefonate le fa solo in casi di estrema necessità. altrimenti nulla.

    Al mattino, in questo periodo, è spesso solo , magari dorme fino a tardi ma io sono in ansia. Per non parlare poi dei parenti che mi sollecitano a "fare qualcosa"..cosa?

  • AdalgisaAdalgisa Post: 1,793
    Quanti anni ha tuo figlio?
    E' vero se è vero che è vero che.. che mi fa impazzire se penso che le cose che ho toccato insieme a te debbano svanire...dimmi che non è, dimmi che non è tutta un'illusione...un'illusione"
  • Il telefono ed il cellulare sono un peso, ma purtroppo sono utili (chiamate d'emergenza, per esempio, o notizie importanti da parenti). Quello che mi danno fastidio sono le telefonate inutili tipo quelle sulle vendite, oppure quando c'è qualcuno che sbaglia numero, tu dici 'no, hai sbagliato numero!' e quello al di la della cornetta magari dice che non è vero ed insiste.

    Gli SMS li ho sempre odiati. Trovo scomodissimo digitare su quei tasti (per ogni tasto almeno 3/4 lettere).
    In più gli SMS hanno favorito la nascita della bimbominkiese (o SMSsese).


    Non credo di parlare come scrivo. i miei scritti mi sembrano più completi rispetto al mio parlato. 
    Inoltre nel parlato ci sono alcune parole che odio pronunciare (perciò mi spiego descrivendo il significato della parola che voglio dire), che invece scrivo tranquillamente.
    Che il sultano mantenga le tradizioni nella propria terra, ma non tenti di imporle ad altri regnanti. (Vlad Țepeș) - Non potrai aiutare nessuno se prima non impari ad aiutare te stesso - ANTI-JANTELOVEN Du skal ikke tro at du er noe. Du skal ikke tro at du er like så meget som oss. Du skal ikke tro du er klokere enn oss. Du skal ikke innbille deg du er bedre enn oss. Du skal ikke tro du vet mere enn oss. Du skal ikke tro du er mere enn oss. Du skal ikke tro at du duger til noe. Du skal ikke le av oss. Du skal ikke tro at noen bryr seg om deg. Du skal ikke tro at du kan lære oss noe.
  • 500500 Post: 252
    Mio figlio ha 16 anni.
  • AdalgisaAdalgisa Post: 1,793
    A scuola tutto ok?
    E' vero se è vero che è vero che.. che mi fa impazzire se penso che le cose che ho toccato insieme a te debbano svanire...dimmi che non è, dimmi che non è tutta un'illusione...un'illusione"
  • 500500 Post: 252
    Diciamo di si anche se e'probabile che il prossimo anno cambi scuola.
  • GiulyGiuly Post: 54
    modificato giugno 2013
    per non avendo in generale nessuna difficoltà o imbarazzo a comunicare con le persone faccia a faccia, io ODIO usare il telefono. Detesto scrivere sms, sopratutto da quando il mio ragazzo mi ha regalato il cellulare touch: sono 2 anni che ce l'ho e ancora non riesco a scrivere due parole di seguito senza fare nessun errore... motivo per cui mi ci può volere anche un quarto d'ora a volte a scrivere un sms. Ma sopratutto mi mette ansia parlare al telefono, non riesco mai a capire quando è il mio turno di parlare e finisco per parlare sempre sopra le persone :( è stranissimo perché dal vivo non mi accade quasi mai!
  • BlindBlind Post: 2,575
    modificato giugno 2013
    (...) parlare al telefono, non riesco mai a capire quando è il mio turno di parlare e finisco per parlare sempre sopra le persone :(
    idem.
    In passato risolvevo rimanendo in silenzio o limitandomi a qualche sporadico 'si', tanto per far sapere che ero presente (col risultato che, quando era davvero il mio turno, si creavano lunghe pause di silenzio).
    Ora, poiché mi sono accorto che questa cosa mi capita anche quando parlo di persona, non mi faccio più troppi problemi e parlo quando mi va (ricordandomi di aggiungere un "scusa se ti interrompo" di tanto in tanto ;) ).

    Le chiamate non sono un grosso problema ma se sono io a doverle fare a qualcuno che non conosco bene o al quale devo comunicare qualcosa di importante prima ho bisogno di uno o due minuti di "concentrazione" per pensare cosa dire.

    Sms (classici o tramite applicazioni): nessun problema, se non che sono relativamente lento a scrivere, non uso abbreviazioni di nessun genere e scrivo in dialetto solo a persone che so che capiranno meglio quello (ad ognuno la sua lingua...).
    Di conseguenza, se il concetto che devo comunicare è complesso, preferisco spiegarlo a voce piuttosto che distribuirlo su una decina di sms.

    Amelieale82
  • DraneDrane Post: 300
    Odio il cellulare. Lo uso solo per le chiamate di emergenza. Non mando nessun sms.

    Odio il fatto che in troppi non riescono a staccarsene, usandolo per comunicazioni frivole, inutili e prive di contenuto (anche se questo succede spesso anche faccia a faccia). Tale odio e condiviso anche per Facebook per gli stessi motivi.
    -"Solo i pazzi credono che il compenso dell'essere diversi sia la sofferenza" Stregatto - Alice Madness Returns
  • KrigerinneKrigerinne Post: 3,163
    Non chiamo mai nessuno tranne i migliori amici perché mi crea disagio. Però rispondo sempre.
    Comunque negli sms sì, ho notato che quelli che ricevo dagli altri sono scritti semplici, abbreviati, riassunti, con parole corte. Io invece mi metto a scrivere cose come "finanche" o "comprensibilmente" ecc. XD
    Amelie
    Backend developer ~ Asperger ~ ex tutor ABA
    You split the sea so I could walk right through it
  • anankeananke Post: 1,585
    Anche io rispondo quasi sempre, ma non chiamo mai, salvo rari, rarissimi casi.
    Preferisco mandare sms piuttosto:)
    emanuela
  • Sms e messaggistica in generale mi piacciono molto (a parte di quando mi arrivano messaggi quando sto facendo qualcosa che mi assorbe particolarmente).. molto meno parlare al telefono che mi ha sempre dato un po' fastidio (molto di più quando avevo più problemi con la voce.. ora meno).
  • BluBlu Post: 639
    Sms e messaggistica in generale mi piacciono molto (a parte di quando mi arrivano messaggi quando sto facendo qualcosa che mi assorbe particolarmente).. molto meno parlare al telefono che mi ha sempre dato un po' fastidio (molto di più quando avevo più problemi con la voce.. ora meno).
    Anche io. Scrivo senza problemi, con le telefonate invece è un casino!
    Tutti indaffarati a cercare lo spiraglio nel baratro delle maschere divoratrici.
  • AdalgisaAdalgisa Post: 1,793
    Ma vi capita che vi arrivano telefonate, non rispondete perché siete impegnati e poi vi scordate di richiamare o di fare lo squillo per farvi richiamare?
    E' vero se è vero che è vero che.. che mi fa impazzire se penso che le cose che ho toccato insieme a te debbano svanire...dimmi che non è, dimmi che non è tutta un'illusione...un'illusione"
  • Andato_87Andato_87 Post: 3,049
    modificato luglio 2013
    Ma vi capita che vi arrivano telefonate, non rispondete perché siete impegnati e poi vi scordate di richiamare o di fare lo squillo per farvi richiamare?
    io rispondo sempre proprio per non dover ricordarmi di richiamare.
  • JimJim Post: 787
    Ma vi capita che vi arrivano telefonate, non rispondete perché siete impegnati e poi vi scordate di richiamare o di fare lo squillo per farvi richiamare?
    Mi capitava più spesso in passato, ora mi sforzo di ricordarmi.
    Nel mio periodo più buio, mi dimenticavo pure la frase che stavo dicendo DI PERSONA oppure perchè ero andato in una certa stanza piuttosto che un'altra...

    Quello che mi è rimasto è che mi esprimo molto meglio con una tastiera e uno schermo (o ancora meglio con la penna e carta) piuttosto che a voce.
    La cosa preoccupante è che ultimamente uso la comunicazione scritta anche per parlare con me stesso... sob! :O)
    Sono giunto alla conclusione che il mio è un problema di indirizzamento dell'out-put, ossia un bambino dispettoso deve avermi collegato male i cavi del cervello e ogni tanto mi capita, creandomi non poco disagio, di dire cose che dovrei prima pensare, oppure pensare cose che ho perso l'occasione invece di dire!
    Pongo un limite alla mia felicità, per porre una fine alla tua sofferenza. Questo è amore, secondo me. Rinunciare a un piccolo "me" per un piu' grande "Noi".
  • anankeananke Post: 1,585
    Ma vi capita che vi arrivano telefonate, non rispondete perché siete impegnati e poi vi scordate di richiamare o di fare lo squillo per farvi richiamare?



    Mi è capitato moltissime volte, ma credo che accada a chiunque frequentemente.
    A me succede addirittura che comincio a scrivere un sms, poi appoggio il cellulare sul comodino e cinque o sei ore dopo mi riapproprio dell'apparecchio casualmente e trovo il testo incompleto del messaggio che stavo componendo. E ovviamente nessuno ha ricevuto nulla:)
    Ma anche questo credo capiti, soprattutto a gente che ha la testa per aria come me.
  • rosarosa Post: 452
    modificato luglio 2013
    Io preferisco mandare sms, o email, rispondo sempre al cellulare ma chiamo di raro, solo se devo dire qualcosa.

    Per lavoro purtroppo mi tocca fare telefonate e anche rispondere al telefono, ormai sono abituata ma quando ero adolescente era un incubo.

    Posso dire che con l'abitudine, forzata nel mio caso, il telefono non fa più paura.... Anche se al lavoro ogni tanto non rispondo se qualcuno chiama tardi la sera o sul mezzogiorno, cioè quando in teoria potrebbe non esserci nessuno in ufficio. :)]
  • PulpetzPulpetz Post: 821
    Ambivalente... uso molto gli sms, ma odio parlare al telefono, se non raramente, in certi momenti; purtroppo spesso lo usavo per sfogarmi a fiume con poveri amici pazienti, quando avevo l'emotività alle stelle e dovevo trovare un modo per placarmi un attimo (anche se ormai lo faccio molto ma molto meno, e lo sfogo è contenuto). 
    Uso la messaggistica istantanea e, spesso, se un amico mi chiama, non rispondo perché non me la sento di parlare... ecco, lo vivo così. E poi è dura che sia io a chiamare per prima, a meno che non debba sentire mia madre, se no è raro e preferisco evitare. Preferisco scrivere, in ogni forma, sia telematica che con carta & penna, a costo di non ricevere risposte dirette, dato che, spesso, le risposte al telefono sono falsate, quindi non autentiche, quindi chissenefrega di riceverle! XD
    "Tutto è energia e questo è tutto quello che esiste. Sintonizzati alla frequenza della realtà che desideri e non potrai fare a meno di ottenere quella realtà. Non c'è altra via. Questa non è Filosofia, questa è Fisica". Albert Einstein "Il cavaliere coraggioso è quello senza armatura" Pulpetz "Solo il viandante, che ha peregrinato nel suo infinito mondo interiore, potrà accostarsi all’Anima, scoprendo che per anni altro non ha fatto che cercare Lei, poiché Lei è dietro e dentro ogni cosa. I viaggi, si fanno per cercare Anima e le persone si amano in quanto simboli di Anima." Carl Gustav Jung
  • JasmineJasmine Post: 14
    Pessimo rapporto, col telefono.

    Se posso non rispondo e poi quando me la sento richiamo io o mando un sms.
    Con mia madre è tragicomica la cosa.
    Mi chiama quasi sempre lei e mi chiede :
    "Che fai?"
    "Niente."
    "Io sono appena rientrata"
    "...mh"
    "...."
    "Ok, ciao"

    O faccio pause assurde oppure parlo contemporaneamente all'interlocutore.

    Negli SMS non utilizzo mai abbreviazioni, scrivo come parlo. Specialmente da quando ho gli SMS gratis , posso inviarne anche in 3 parti :D
    Prima era un po' piu dispendioso. Forse l'unica parola che abbrevio sempre, anche in chat e nei forum, è CMQ.

    Emoticons ne uso moltissime, ma solo in chat e nei forum.


    emanuela
  • PulpetzPulpetz Post: 821
    modificato luglio 2013
    Pessimo rapporto, col telefono.

    Se posso non rispondo e poi quando me la sento richiamo io o mando un sms.
    Con mia madre è tragicomica la cosa.
    Mi chiama quasi sempre lei e mi chiede :
    "Che fai?"
    "Niente."
    "Io sono appena rientrata"
    "...mh"
    "...."
    "Ok, ciao"

    O faccio pause assurde oppure parlo contemporaneamente all'interlocutore.

    Negli SMS non utilizzo mai abbreviazioni, scrivo come parlo. Specialmente da quando ho gli SMS gratis , posso inviarne anche in 3 parti :D
    Prima era un po' piu dispendioso. Forse l'unica parola che abbrevio sempre, anche in chat e nei forum, è CMQ.

    Emoticons ne uso moltissime, ma solo in chat e nei forum.


    Sei il mio alter-ego telefonico!!! XD
    (E telematico!)
    emanuela
    "Tutto è energia e questo è tutto quello che esiste. Sintonizzati alla frequenza della realtà che desideri e non potrai fare a meno di ottenere quella realtà. Non c'è altra via. Questa non è Filosofia, questa è Fisica". Albert Einstein "Il cavaliere coraggioso è quello senza armatura" Pulpetz "Solo il viandante, che ha peregrinato nel suo infinito mondo interiore, potrà accostarsi all’Anima, scoprendo che per anni altro non ha fatto che cercare Lei, poiché Lei è dietro e dentro ogni cosa. I viaggi, si fanno per cercare Anima e le persone si amano in quanto simboli di Anima." Carl Gustav Jung
  • ilpetrailpetra Post: 27
    Scrivo tanti SMS, le telefonate non mi piacciono.. Al massimo 2 minuti con persone che conosco bene perché con gli altri mi mette ansia.
    La sera chiamo sempre la mia ragazza per stare al telefono per questioni particolari e li nascono i problemi perché non so mai cosa dire.. Io so parlare solo delle cose che mi interessano molto come musica e informatica, per il resto non ho il minimo interesse e questo crea parecchi problemi
    Non sono io quello nella foto, prima si ma la ho cambiata nel caso qualcuno lo pensasse :)
  • badkarmabadkarma Post: 201
    Completa incapacità di gestire i tempi della comunicazione
  • Detesto il telefono. Non rispondo se non so chi chiama e o tendenza a rispondere solo al i miei familiari.
    Poi, al telefono non so mai quando devo parlare e quando devo ascoltare.

  • IndecisoIndeciso Post: 2,754
    non piace anche a me soprattutto perchè capisco la metà o meno delle parole (in inglese anche meno) e quindi è tutto un "eh si..., eh già,ma no".devo avere qualche problema con i suoni di derivazione elettronica tipo appunto telefono, televisione (a volte ho proprio bisogno di alzare il volume per capire le parole). Poi però magari sento tranquillamente dei suoni che sono a grande distanza
  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    Rigorosamente senza toni
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici