Non sopportare nulla addosso..

Ho letto nella sezione sensi, percezioni, attenzione ma non ho trovato (oppure non ho guardato bene?) post sul fatto di non sopportare nulla addosso come collane, anelli, bracciali, orecchini.. nemmeno l'orologio al polso riesco a mettere. Una volta (20-25 anni) riuscivo a tollerarli per brevi periodi, avevo anche fatto i buchi alle orecchie ma li ho lasciati "chiudere" perchè mi davano sempre fastidio e irritazione anche se erano di oro senza allergeni. Adesso ogni tanto ci provo a mettere qualcosa, di leggero magari un catenina sottile sottile al collo, (ma mi sempra di avere la catena di un'ancora!) perchè mi piacciono ma li compero e poi rimangono tutti nel cassetto.. non riesco a tenerli su nemmeno per una sera (oppure con sforzi terribili di sopportazione). Una volta tolleravo meglio anche le calze (questa domanda è più rivolta alle donne...) quelle sottili non le sopporto nemmeno lontanamente, anche in inverno con le gonne non riesco a metterle, quindi opto sempre per i pantaloni. Ampliando la discussione non tollero nemmeno il pigiama (devo dormire solo con maglietta rigorosamente in cotone bianco, no sintetici o colorati) niente che mi "avvolga" le gambe. Mi hanno criticata molto per questo, perchè di notte dormo praticamente svestiva (anche d'inverno), ma non sopporto nemmeno gli elastici degli slip :(
Per fortuna il trucco, se devo uscire per occasioni importanti, lo sopporto abbastanza, anche per un giorno (ma solo un certo tipo di rimmel, non deve sentirsi troppo altrimenti comincio a toglierlo con le dita dalle ciglia, e non tollero i fondotinta "pesanti", solo creme colorate o fondotinta liquidi e leggeri, il rossetto neanche a parlarne).
Alla fine l'impressione è quella della classica "acqua e sapone " (o sciatta?) C'è qualcuno che condivide questo mio dramma..? Ho sempre desiderato essere più elegante, invidio quelle donne che escono truccate, con gioielli, calze e scarpe magari con i tacchi, insomma quelle femminili... cosa che io non riesco ad essere... o solo sforzandomi tantissimo, infatti, quando arrivo a casa mi strappo (istericamente!) e letteralmente tutto di dosso. Giro da tutta una vita in jeans, scarpe da ginnastica (..e non tutte!) magliette/canotte in cotone, intimo il meno possibile e solo sportivo, senza pizzi e cuciture fastidiose, il reggiseno lo metto solo se devo uscire di casa. D'estate con il caldo diventa tutto più fastidioso e non tollero proprio nulla addosso, in inverno tollero un po' di più ma solo calze di cotone corte anche se fuori c'è -10 sotto zero (e non devono avere cuciture che si sentono e stringere troppo); idem per tutto il resto, se con i jeans troppo aderenti comincio a sentire cuciture, cerniera che poggia sulla pelle, cintura che stringe ai fianchi li devo cambiare. Mi danno fastidio lana e misti sintetici, quindi vestirmi d'inverno è comunque complicato... Beh, spero di non aver aperto una discussione che c'era già, di non essere stata troppo lunga... e credo che sarà la mia pirma ed ultima perchè c'ho messo quasi un'ora per scriverla e tremila correzioni.... :(
Per fortuna il trucco, se devo uscire per occasioni importanti, lo sopporto abbastanza, anche per un giorno (ma solo un certo tipo di rimmel, non deve sentirsi troppo altrimenti comincio a toglierlo con le dita dalle ciglia, e non tollero i fondotinta "pesanti", solo creme colorate o fondotinta liquidi e leggeri, il rossetto neanche a parlarne).
Alla fine l'impressione è quella della classica "acqua e sapone " (o sciatta?) C'è qualcuno che condivide questo mio dramma..? Ho sempre desiderato essere più elegante, invidio quelle donne che escono truccate, con gioielli, calze e scarpe magari con i tacchi, insomma quelle femminili... cosa che io non riesco ad essere... o solo sforzandomi tantissimo, infatti, quando arrivo a casa mi strappo (istericamente!) e letteralmente tutto di dosso. Giro da tutta una vita in jeans, scarpe da ginnastica (..e non tutte!) magliette/canotte in cotone, intimo il meno possibile e solo sportivo, senza pizzi e cuciture fastidiose, il reggiseno lo metto solo se devo uscire di casa. D'estate con il caldo diventa tutto più fastidioso e non tollero proprio nulla addosso, in inverno tollero un po' di più ma solo calze di cotone corte anche se fuori c'è -10 sotto zero (e non devono avere cuciture che si sentono e stringere troppo); idem per tutto il resto, se con i jeans troppo aderenti comincio a sentire cuciture, cerniera che poggia sulla pelle, cintura che stringe ai fianchi li devo cambiare. Mi danno fastidio lana e misti sintetici, quindi vestirmi d'inverno è comunque complicato... Beh, spero di non aver aperto una discussione che c'era già, di non essere stata troppo lunga... e credo che sarà la mia pirma ed ultima perchè c'ho messo quasi un'ora per scriverla e tremila correzioni.... :(

A.A.D. (Asperger Auto Diagnosticata)
Tutto ciò che vuoi sta al di là della tua paura...
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
D’inverno non sopporto i maglioni di lana e i dolcevita, e indosso le scarpe chiuse controvoglia perché va fatto. Se fosse per me uscirei con le scarpe aperte tutto l’anno.
Altra cosa: in estate, fossero anche 40°, al momento di andare a dormire, devo essere sudato il meno possibile e devo avere una canottiera. Non riesco a dormire solo con le mutande, mi dà fastidio il contatto diretto tra la pelle della schiena e il letto, specialmente quando sudo.
In inverno dormo normalmente con il pigiama. I vestiti devono essere naturali e non sintetici.
Per contro sopporto l'orologio e i braccialetti, e mi trucco, leggero, ogni giorno, il trucco non mi da fastidio però uso solo prodotti naturali e senza additivi chimici che mi farebbero allergie.
In inverno dormo normalmente con il pigiama. I vestiti devono essere naturali e non sintetici.
Stessa identica cosa io!!
Non sopporto molti degli accessori, come le collane con perline o pietre, le collane pesanti, quelle troppo colorate o le catenine, è come se intorno al collo invece di sentire la catenina sento un filo con tanti aghi che mi pungono, le trovo fastidiosissime insomma, poi non sopporto gli orecchini a forma geometrica, perché pungendomi il collo, mi fanno venire un'irritazione cutanea dato che ho anche la pelle sensibile. Da piccola addirittura rifiutavo di indossare: qualsiasi capo d'abbigliamento fatto di lana e tutti quelli in materiale sintetico e di jeans, i pantaloni in generale, odiavo il colletto, i bottoni, soprattutto quelli piccoli, il cappello, di qualsiasi tipo, la camicia, la cintura, il merletto, la cravatta e la tuta da ginnastica. Ogni volta vestirsi per uscire di casa era un incubo per me!
Io infatti metto sempre e solo la maglietta di cotone (magari girata al rovescio così non sento le cuciture), mentre le mutande anche se le giro al rovescio mi danno comunque fastidio e le devo togliere! Se sono sudata anche a me da fastidio il tessuto che si "incolla" alla pelle.. comunque dopo avere letto i vostri commmenti sono stupita di quanto simili si possa essere ad altre persone senza saperlo! Forse l'ideale sarebbe vestirsi con una tunica ad unico stelo di tessuto senza cuciture, larga, bianca di tessuto naturale tipo i monaci... o vivere in un posto dove non esistano vestiti e accessori!
grazie per i vostri feedback!
Un'altra cosa che non metto mai sono le pantofole. D'estate giro scalza per la casa, e in uno dei mesi più belli della mia vita, mentre stavo preparando costumi, calchi e maschere per un mio film, mi svegliavo la mattina, e con una veste lunga, coi capelli scompigliati e scalza scendevo in garage e stavo lì seduta a terra a fare i miei lavori tutto il giorno, riprendendo così possesso per un periodo della mia parte "primitiva". Mai stata meglio:)
Collane o pendenti mi danno molto fastidio così come i bracciali.. gli anelli mi piacciono ma ho le nocche molto larghe quindi faticherei a metterli (e comunque non so se li sopporterei).. niente orecchini o piercing..
Le etichette da piccolo mi davano molto molto fastidio e ancora adesso capi di lino sulla pelle mi danno fastidio.. per non parlare delle scarpe.. a trovarne di comode ci vuole molto..
D'altra parte, non posso più uscire senza l'orologio (un pesante cronografo in acciaio che i miei mi regalarono, a sorpresa, qualche fa): lo metto anche con la batteria scarica, altrimenti ogni tanto devo andare a controllare se la mano sinistra è ancora attaccata al polso...
Quindi anche a me piacciono parecchio, se non mi piacessero non ne sentirei nemmeno la mancanza :(
ricapitolando, tu dormi di notte praticamente nuda, senza nemmeno gli slip. In più appena arrivi a casa ti strappi letteralmente tutto di dosso?
E ti hanno criticata molto per questo?! Ma con chi stavi, cara mia? Con Boy George?
Ho ricordato che fino al 1988 (5ª elementare) avevo difficoltà ad allacciare le scarpe tanto che il Giovedì Santo dopo che il prete aveva lavato i piedi a noi bambini, non riuscivo a rimettere le scarpe e mi aiutava una signora. Così, indossavo le scarpe con già i lacci annodati, deformandole.
Calzini: non devono essere aderenti alle dita, devo avere spazio tra la punta delle dita e l'estremità del calzino.
Il bavero del giaccone sul retro del collo, specie se in tessuto tecncio o sintetico.
Dolevita, no (anche se ne ho uno).
Il portafogli nella tasca dei pantaloni, specie d'estate.
Ci possono essere 60º, dormo con pigiama e lenzuola in estate.
Da adolescente non sopportavo i jeans, oggi non sopporto le scarpe da ginnastica, il reggiseno col ferretto, il pigiama a letto.
Gli anelli non sono mai riuscita a metterli e così anche le catenine. Me ne hanno regalate una serie nel corso degli anni, ma non le ho mai messe.
A 7 anni mi fecero i fori alle orecchie e portai gli orecchini fino a qualche anno fa, quando decisi di toglierli. Una volta portavo l'orologio al polso che tuttavia toglievo quando dovevo fare attività manuali perché mi dava fastidio.
Intimo e tutto ciò che é a contatto con la pelle deve essere di puro cotone,a parte i reggiseni da fuori che uso in microfibra come mi ha consigliato la dermatologa.
Odio i vestiti aderenti,odio i jeans perché sono di tessuto duro ma li trovo molto belli quindi sopporto.
Tacchi e trucco non mi danno nessun problema,purché siano in "dosi" limitate.
1 THESSALONIANS 4:11
Non sono mai riuscita neanche a mettere il pigiama. Da bambina ero obbligata a metterlo, ma lo odiavo. Appena ho potuto l'ho eliminato dal guardaroba. A darmi fastidio più di tutto sono i pantaloni del pigiama, che mi danno l'impressione di avere le gambe legate.
Non metto orologi, collane, bracciali, niente di niente, li sopporto solo in certe occasioni (quando devo proprio metterli per uscire); mia nonna mi costrinse a fare i buchi all'orecchio quando avevo 8 anni e io li ho lasciati chiudere. Li odiavo. Tutt'ora niente buchi.
Non metto neanche le magliette troppo strette.
Penso di aver speso gli ultimi 20 anni trovando un equilibrio tra abbigliamento e personale soglia di tollerabilita'!
Ho i miei tessuti per l'inverno e per l'estate, stesso identico modello di pantaloni, maglioni, giacche, camicie, sempre uguali
(vanno bene anche i jeans se non tirano da nessuna parte), aboliti collant se non per le occasioni speciali, se no calzini modello senza elastico al bordo, idem per slip e reggiseno.
Insomma dopo anni di ricerca vado a colpo sicuro..peccato che agli occhi degli altri questa ricerca accurata non si veda!
Anche per mio marito mi vesto sempre uguale (miopi!!!!!!)
aime' ho una splendida collezione di accessori, collane, anelli e bracciali..ma non li porto mai, se non devo incontrare l'Imperatore del Giappone non ce la faccio proprio!!
Il contatto del metallo a pelle e' a dir poco odioso!
Non mi metto nemmeno la
fede del matrimonio! :-(
Creme, detergenti, cosmetici, trucco: prendo tutto in farmacia..spendo abbastanza, ma sono prodotti per pelli molto sensibili, evito allergie e dermatiti, sono leggeri e traspiranti, non mi fanno sudare o arrossare, protezione solare 50 da marzo a novembre.
teoricamente dovrei portare gli occhiali da vista, almeno per leggere e davanti computer, cinema, tv (miope e astigmatica)...e ADORO gli occhiali da vista, ne ho tanti, con montature di colori e forme diverse, ma appena li metto, anche quelli super leggeri, mi sembra di avere un macigno sul naso!!
L'esperienza con lenti non ve la racconto nemmeno!!
anche io strappo tutte le etichette, mi danno persino fastidio i pochi fili che restano, biancheria a rovescio per non sentire le cuciture è roba all'ordine del giorno, non sopporto il contatto con i vestiti e sto sempre in tuta o vestiti informi... le lenti a contatto le ho portate una vita, con gli occhiali non ho problemi, ma sono anni che non porto più anelli (nemmeno la fede) o gioielli vari... che bello sentirsi "normali" in mezzo ad altre persone come te!