odori che vi piacciono di più?

credo sia abbastanza chiaro dal titolo...
Quali sono gli odori che adorate? A cui non potete resistere?
Io impazzisco per l'odore delle pasticcerie anche se non sono particolarmente goloso, mi piace anche l'odore dell'erba appena tagliata e quello che c'è all'aperto dopo un temporale estivo
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
non saprei elencarli tutti, per ora, potrei citarne i primi che mi vengono in mente...quello delle paste appena fatte di mattina, quello del cocco, e qualsiasi cosa che sappia di cocco, quello del pistacchio, quello dello zucchero filato, quello del cioccolato al latte sciolto, quello del cioccolato bianco, l'odore che c'è in pasticceria, quello di alcuni vestiti nel momento in cui li sto comprando, perché si sente bene l'odore dei determinati tessuti, poi quello del giubbotto di pelle, ecc...
L'abitacolo di un auto appena comprata nuova. Esistono persino dei deodoranti per simulare il "nuovo" di un auto!
Spaghetti alla carbonara.
La pizza ai Wursterl.
L'odore del giardino durante una mattina fredda d'inverno, con le nuvole che minacciano neve, e invece poi non nevica perché dove abito nevica 1 giorno l'anno.
Leggo il menù e poi scelgo sempre la pizza ai wurstel :-)
Ora sto cercando di passare alla 4 stagioni: abbiate pazienza, però. I miei genitori sono esterefati quando non scelgo la pizza ai wurstel!
Mi piace tantissimo l'odore che c'è al mare la mattina presto!
Inoltre anche a me piace l'odore che c'è nell'aria quando nevica...in campo culinario trovo molto gradevole il profumo delle zucchine, cotte in qualsiasi modo...sarà che mi piacciono molto...
Poi oltre i classici pane, pizza e dolci anche le matite nuove .
l'odore delle lenzuola nuove appena messe
l'odore delle cantine
l'odore dei mobili di legno nuovi
l'odore dell'aria condizionata
l'odore dei libri
l'odore dei croissants appena sfornati
l'odore della stufa a gas
l'odore delle foglie di cipresso
Vaniglia
Cioccolato al latte
Rose
caminetto a legna (acceso)
pioggia sul terreno
mare al mattino
pesche mature
borotalco
zucchero filato
mi piacciono tanti odori ma ne scrivo 2 in particolari:
L'odore della benzina quando sto al benzinaio a rifornire, e l'odore dello zolfo dei fiammiferi.
il primo odore non riguarda tutti i carburanti, è proprio quello della benzina, quindi escludete gasolio e altre miscele.
L'odore dei gerani mi piace discretamente perché mi fa venire in mente balconi di montagna pieni di vasi di queste piante fiorite.
L'odore del riso basmati, soprattutto da crudo.
L'odore di una persona che non c'è più e che ho cercato di trattenere conservando un fazzoletto. È un odore isto tra detersivo del bucato, mobile dove lei ripone gli abiti e poi altro. Per me è il suo odore. Io la riconoscevo, era facile, era bello.
L'odore dolciastro dei pioppi quando spuntano le foglie a primavera (in realtà non so bene se sia il loro odore, mi sembra...) Lo scorso anno facevo passeggiate in un posto in cui c'erano dei pioppi. Era bello ascoltarli quando il vento li suonava. E loro mi acoglievano. Purtroppo ho scoperto poche settimane fa che li hanno tagliati, per svolgere dei lavori di costruzione.
L'odore delle foglie del noce. Ha quel tocco di speziato che trovo inebriante.
...
Pane o brioches appena sfornati
Benzina
Pizza in genere
Vaniglia
Tè di vari tipi (ne sono un amante)
Mandorle amare e bevande derivate
Legna che arde
Pioggia
Fumo di cannabis (a differenza del tabacco, che mi fa schifo)
L'odore delle sere d'estate, che è l'odore che darei alla voglia di vivere.
L'odore della pioggia, che sa di calma.
L'odore dell'erba appena tagliata, dell'aria in primavera nei viali alberati.
L'odore penetrante della pelle dopo un giorno di mare, che sa di sole e sale.
L'odore delle cartolerie, della carta nuova e di quella molto vecchia.
L'odore della pelle e dei capelli dei neonati.
L'alito che sa di alcool misto a sigaretta, che è l'odore dell'adolescenza e dei sussurri.
I profumi e gli odori delle persone a cui voglio bene. Lo shampoo dermatologico di S, il profumo alla rosa africana di L, il deodorante al melograno di A, l'ammorbidente dei vestiti di M.
Moltissimi dei profumi volatili delle persone che mi passano accanto, che mi fanno desiderare di inventare un marchingegno in grado di catturare gli odori e portarli con me per sempre.
Cibi: cioccolato, cocco, pasta frolla, pizza e barbecue.
Fiori: gelsomino, gardenia e vaniglia.
Altri aromi naturali: la terra bagnata.
Luoghi antropici: Le pasticcerie... e le farmacie! Da bambina volevo sempre accompagnare chi andava a comprare medicine, solo per inebriarmi di quel delizioso odore mentolato