Salta il contenuto

odori che vi piacciono di più?

Jcarlos23Jcarlos23 Post: 40
modificato luglio 2013 in Sensi, percezioni, attenzione
credo sia abbastanza chiaro dal titolo... 
Quali sono gli odori che adorate? A cui non potete resistere?
Io impazzisco per l'odore delle pasticcerie anche se non sono particolarmente goloso, mi piace anche l'odore dell'erba appena tagliata e quello che c'è all'aperto dopo un temporale estivo
Fenice2016mandragola77LaRosadiAndromeda
Taggata:
«13

Commenti

  • FunFun Post: 304
    A me piacciono un'infinità di odori :))
    non saprei elencarli tutti, per ora, potrei citarne i primi che mi vengono in mente...quello delle paste appena fatte di mattina, quello del cocco, e qualsiasi cosa che sappia di cocco, quello del pistacchio, quello dello zucchero filato, quello del cioccolato al latte sciolto, quello del cioccolato bianco, l'odore che c'è in pasticceria, quello di alcuni vestiti nel momento in cui li sto comprando, perché si sente bene l'odore dei determinati tessuti, poi quello del giubbotto di pelle, ecc...
    Blue_SoulfearLaRosadiAndromeda
  • Semir78Semir78 Post: 1,101
    modificato luglio 2013
    Il pane appena sfornato.
    L'abitacolo di un auto appena comprata nuova. Esistono persino dei deodoranti per simulare il "nuovo" di un auto!
    Spaghetti alla carbonara.
    La pizza ai Wursterl.
    L'odore del giardino durante una mattina fredda d'inverno, con le nuvole che minacciano neve, e invece poi non nevica perché dove abito nevica 1 giorno l'anno.

    mandragola77LaRosadiAndromeda
     55°34'30.44"N 12°49'38.68"E
  • Andato34Andato34 Post: 4,027
    La pizza ai Wursterl.
    Mangio in pratica solo quella da anni..
    La Sindrome di Asperger è solo uno spunto per conoscere meglio se stessi e gli altri.
  • Icaro89Icaro89 Post: 1,223
    modificato luglio 2013
    L'odore dell'aria prima del temporale è bellissimo. In quel momento l'aria è talmente pesante che sembra di poterla toccare.
    Fenice2016mandragola77
  • Semir78Semir78 Post: 1,101
    La pizza ai Wursterl.
    Mangio in pratica solo quella da anni..
    Pure io, fin da piccolo!
    Leggo il menù e poi scelgo sempre la pizza ai wurstel :-)
    Ora sto cercando di passare alla 4 stagioni: abbiate pazienza, però. I miei genitori sono esterefati quando non scelgo la pizza ai wurstel!
     55°34'30.44"N 12°49'38.68"E
  • KrigerinneKrigerinne Post: 3,163
    L'odore dell'aria prima del temporale è bellissimo.
    Quoto. Anche l'odore dell'ambiente in campagna o in montagna in altri particolari momenti climatici, del giorno o della stagione. Quasi sempre in corrispondenza delle nuvole.
    Poi amo l'odore delle farmacie e l'odore della legna bruciata e quello della colonia di Zagara siciliana.
    Backend developer ~ Asperger ~ ex tutor ABA
    You split the sea so I could walk right through it
  • LunaLuna Post: 525

    Mi piace tantissimo l'odore che c'è al mare la mattina presto!

    Inoltre anche a me piace l'odore che c'è nell'aria quando nevica...in campo culinario trovo molto gradevole il profumo delle zucchine, cotte in qualsiasi modo...sarà che mi piacciono molto... 

  • BluBlu Post: 639
    Benzina, acetone, pioggia, carta appena stampata in stampa tipografica (CMYK), erba tagliata, pizza, pane, pasta.
    Tutti indaffarati a cercare lo spiraglio nel baratro delle maschere divoratrici.
  • VirussViruss Post: 258
    L'odore dell'elicriso. Per intenderci quell'odore che si sente arrivando in Sardegna per chi ci è stato. Purtroppo non lo sento più perché in Sardegna ci vivo e non lo distinguo più, quando vivevo fuori e tornavo qui era davvero piacevole, si sentiva ancora prima di attraccare col traghetto, era una specie di benvenuto.
    Poi oltre i classici pane, pizza e dolci anche le matite nuove .
    Fenice2016
  • Icaro89Icaro89 Post: 1,223
    modificato luglio 2013
    l'odore dei fiammiferi appena sfregati
    l'odore delle lenzuola nuove appena messe
    l'odore delle cantine
    l'odore dei mobili di legno nuovi
    l'odore dell'aria condizionata
    l'odore dei libri
    l'odore dei croissants appena sfornati
    l'odore della stufa a gas
    l'odore delle foglie di cipresso
    Post edited by Icaro89 on
    fearbetLaRosadiAndromeda
  • FunFun Post: 304
    Benzina, acetone, pioggia, carta appena stampata in stampa tipografica (CMYK), erba tagliata, pizza, pane, pasta.
    Anche io adoro quello della carta appena stampata.
    LaRosadiAndromeda
  • in ordine di preferenza

    Libri nuovi
    Alcuni ristoranti tedeschi hanno un odore particolare molto simile tra di loro, ma non so proprio come descriverlo, io lo chiamo l'odore della proteina :p
    una pianta che meglio se non nomino.
    Libri estremamente vecchi.
    vagamente la cenere

    per lo più ci sono taaaanti odori che mi danno fastidio, come le macchine a diesel con filtro, hanno un odore tutto loro insopportabile.


    AJDaisy
  • marielmariel Post: 1,551
    l'odore delle torte nel forno e del pollo allo spiedo
    l'odore della vernice fresca
    l'odore dell'acetone e della benzina
    l'odore del glicine, delle fresie,dei giacinti
    l'odore del sapone da bucato e del borotalco
    l'odore delle cartolerie


    AJDaisyfearLaRosadiAndromeda
  • cameliacamelia Post: 3,517
    A parte l'odore del glicine/fresie/giacinti, ho gli stessi gusti di ele...aggiungerei pane appena sfornato e terra bagnata dalla pioggia
    AJDaisy
  • MarzoMarzo Post: 32
    Io ADORO moltissimo il Basilico!
    AJDaisy
  • Andato_87Andato_87 Post: 3,049
    io non amo gli odori, o meglio non mi viene in mente un odore che mi piace, di solito tendo a odiarli, ritengo insopportabili gli odori di molte cose che non mangio.
  • Sono molto sensibile agli odori, da sempre per me fonte di ricordi, associandoli ad un luogo e/o ad un evento. Quindi mi capita spesso di vagare con la mente ad immagini di ricordi o di "What if...?" appena ne sento uno che mi riporta in mente quel particolare posto e/o quel particolare evento, isolandomi completamente per qualche attimo (o finché non vengo "richiamato all'ordine").
    Ma, tolte queste caratteristiche, adoro due particolari tipi di odori, ad un livello tale che potrei stare decine di minuti fermo a "sniffarli":
    - cornetti appena sfornati
    - Angel da donna (il profumo)
    «​The emotion has lyrics and a melody and a background to it. And I let it shape itself.» «Grace is what matters in anything.» -- J​eff Buckley​
  • catwomancatwoman Post: 156
    Pane appena sfornato
    Vaniglia
    Cioccolato al latte
    Rose
    caminetto a legna (acceso)
    pioggia sul terreno
    mare al mattino
    pesche mature
    borotalco
    zucchero filato
    betLaRosadiAndromeda
    "I gatti sono cani autistici" Tony Attwood
  • asparagoasparago Post: 93
    modificato agosto 2013

    mi piacciono tanti odori ma ne scrivo 2 in particolari:

    L'odore della benzina quando sto al benzinaio a rifornire, e l'odore dello zolfo dei fiammiferi.

    il primo odore non riguarda tutti i carburanti, è proprio quello della benzina, quindi escludete gasolio e altre miscele.

    AJDaisyLaRosadiAndromeda
  • Fenice2016Fenice2016 Post: 1,736
    L'odore della resina dei pini nell'aria calda di una giornata di sole.
    L'odore dei gerani mi piace discretamente perché mi fa venire in mente balconi di montagna pieni di vasi di queste piante fiorite.
    L'odore del riso basmati, soprattutto da crudo.

    L'odore di una persona che non c'è più e che ho cercato di trattenere conservando un fazzoletto. È un odore isto tra detersivo del bucato, mobile dove lei ripone gli abiti e poi altro. Per me è il suo odore. Io la riconoscevo, era facile, era bello.

    L'odore dolciastro dei pioppi quando spuntano le foglie a primavera (in realtà non so bene se sia il loro odore, mi sembra...) Lo scorso anno facevo passeggiate in un posto in cui c'erano dei pioppi. Era bello ascoltarli quando il vento li suonava. E loro mi acoglievano. Purtroppo ho scoperto poche settimane fa che li hanno tagliati, per svolgere dei lavori di costruzione.

    L'odore delle foglie del noce. Ha quel tocco di speziato che trovo inebriante.
    ...

    OssitocinaPiu82LaRosadiAndromeda
  • NewtonNewton Post: 5,327
    L'odore di benzina, di alcune vernici e di alcune colle, dell'essenza di trementina e del lucido per scarpe.
    L'odore del mio gatto e di mia madre.
    L'odore del fuoco a legna.
    Il petricore.
    L'erba tagliata.
    Quello dei boschi e dei funghi.
    L'odore della neve e anche quello che si avverte nell'aria prima e durante il temporale.
    L'odore di tabacco e di the.
    Il profumo del gelsomino.
    L'odore dell'incenso spiritual guide.

    OssitocinaPiu82AJDaisy
  • Marco75Marco75 Post: 2,111
    Mmm, vediamo...

    Pane o brioches appena sfornati
    Benzina
    Pizza in genere
    Vaniglia
    Tè di vari tipi (ne sono un amante)
    Mandorle amare e bevande derivate
    Legna che arde
    Pioggia
    Fumo di cannabis (a differenza del tabacco, che mi fa schifo)
    AJDaisy
    "There are those that break and bend. I'm the other kind"

    Cinema, teatro, visioni
  • Fenice2016Fenice2016 Post: 1,736
    @Marco75 qualche tempo fa ho scoperto che i fiori di alcuni oleandri (ho identificato quele piante che hanno fiori con tanti petali, non solo 5) odorano di mandorla amara.
    Marco75SophiaPiu82
  • Marco75Marco75 Post: 2,111
    @Fenice2016, non sapevo, chissà perché questa somiglianza... Quello è un aroma che ho scoperto da poco e che mi piace moltissimo.
    "There are those that break and bend. I'm the other kind"

    Cinema, teatro, visioni
  • OssitocinaOssitocina Post: 2,725
    L'odore del freddo, che mi ricorda l'eccitazione stanca dei primi giorni di scuola.

    L'odore delle sere d'estate, che è l'odore che darei alla voglia di vivere.

    L'odore della pioggia, che sa di calma.

    L'odore dell'erba appena tagliata, dell'aria in primavera nei viali alberati.

    L'odore penetrante della pelle dopo un giorno di mare, che sa di sole e sale.

    L'odore delle cartolerie, della carta nuova e di quella molto vecchia.

    L'odore della pelle e dei capelli dei neonati.

    L'alito che sa di alcool misto a sigaretta, che è l'odore dell'adolescenza e dei sussurri.

    I profumi e gli odori delle persone a cui voglio bene. Lo shampoo dermatologico di S, il profumo alla rosa africana di L, il deodorante al melograno di A, l'ammorbidente dei vestiti di M.

    Moltissimi dei profumi volatili delle persone che mi passano accanto, che mi fanno desiderare di inventare un marchingegno in grado di catturare gli odori e portarli con me per sempre.
    Marco75Piu82rondinella61Fenice2016
  • nebelnebel Post: 344
    Viruss ha detto:

    L'odore dell'elicriso. Per intenderci quell'odore che si sente arrivando in Sardegna per chi ci è stato. Purtroppo non lo sento più perché in Sardegna ci vivo e non lo distinguo più, quando vivevo fuori e tornavo qui era davvero piacevole, si sentiva ancora prima di attraccare col traghetto, era una specie di benvenuto.
    Poi oltre i classici pane, pizza e dolci anche le matite nuove .

    maddai, è quello che io inconsciamente chiamo odore di nostalgia... e d'estate c'è poi un altro odore, però meno diffuso, che è quello dell'eucalipto. circa un anno fa ho trovato ad una bancarella dei semi, inutile dire che ne ho presi alcuni e li ho portati a casa, sistemandoli tra la roba. è delicato per cui spesso non si avverte, ma quando indosso qualche maglietta che è stata in prossimità di un seme provo una piacevole sensazione..

  • Marco75Marco75 Post: 2,111
    PS: dimenticavo l'odore di caffè (mi è venuto in mente perché me lo sto preparando ora :) )
    OssitocinaPiu82
    "There are those that break and bend. I'm the other kind"

    Cinema, teatro, visioni
  • Il gelsomino! Di odori buoni ce ne sono molti a questo mondo ma nessuno come il gelsomino; quando passo davanti a una grossa pianta mi verrebbe voglia di restare lì a respirare quel profumo per tutto il resto del giorno, visto che in quel momento sono già totalmente appagato.
    Piu82rondinella61Fenice2016
  • SirAlphaexaSirAlphaexa Post: 3,410
    Tabacco (anche se non fumatore, lo sento spesso per svariati motivi/e persone), caffè, tè nero caldo, la benzina, libri vecchi (quelli nuovi invece, mi da parecchio fastidio), la benzina, la pioggia estiva, l'inchiostro fresco.

  • PuckPuck Post: 71

    Cibi: cioccolato, cocco, pasta frolla, pizza e barbecue.

    Fiori: gelsomino, gardenia e vaniglia.

    Altri aromi naturali: la terra bagnata.

    Luoghi antropici: Le pasticcerie... e le farmacie! Da bambina volevo sempre accompagnare chi andava a comprare medicine, solo per inebriarmi di quel delizioso odore mentolato

    :))
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici