Ho sempre saputo di vedere molto bene i colori. Infatti mi piace molto la grafica digitale e la pixel art, ma spesso mi è capitato di usare sfumature che altri non vedono e vedo tonalità, anche nel mondo reale, che molti non percepiscono. Ad esempio le sfumature del periodo dell'anno, della temperatura. Per non parlare dei colori dei vestiti delle persone, che spesso sono di due colori diversi (ad esempio la parte sopra da quella bassa) e solo io riesco a notarlo.
Diciamo che si, il punteggio è soddisfacente, ma è anche un po' una piccola "maledizione" riuscire a notare sempre tutti questi colori
Quello che mi ha colpita è che ho commesso errori sulle tonalità dall'azzuro al violetto, che sono quelle che odio. Mi chiedo se le odio per il fatto che non le riconosco bene o se ho commesso errori perché non sopportandole evito di soffermarmici. :°P
Il daltonismo si trasmette attraverso il gene X ed è recessivo. Tuo padre in quanto uomo daltonico ti ha passato necessariamente un gene X daltonico. Tua madre non lo è ma le donne non daltoniche possono avere sia due X non daltoniche ma anche una daltonica e l'altra no. In questo secondo caso avresti il 50% di possibilità di essere daltonica.
Detto questo gli errori com'erano? Se come nel mio grafico sono concentrati in alcune aree e assenti in altre il sospetto di daltonismo cresce ma se sono tutti più o meno distribuiti ovunque può dipendere da semplice disattenzione, condizioni di luce difficili durante il test, schermo scadente ecc...
In ogni caso se vuoi toglierti il dubbio cerca le tavole di Ishihara, con quelle un daltonico va in tilt. Detto questo se lo sei dovresti saperlo. Cioè magari non ci si fa caso ma un daltonico quando lo "scopre" all'improvviso riesce a spiegarsi una marea di piccole incomprensioni accadute in passato riguardanti i colori e di solito si arriva a pensare "ma come ho fatto a non pensarci prima?"
Lo stesso discorso vale anche per @Valenta ovviamente perché mi pare che anche lei avesse cannato questo test.
Based on your information, below is how your score compares to those of others with similar demographic information.
Your score: 136
Gender: Female
Age range: 16-19
Best score for your gender and age range: 0
Highest score for your gender and age range: 567471
0 ( Perfect Color Acuity )
99 ( Low Color Acuity )
Il grafico mio era simile a quello di @Antonius_Block ( per intenderci, non me lo fa copiare ) mi sembrava che i colori fossero un pò tutti uguali.
Confondo tantissimo la gamma del rosa - marrone, per il disegnare ho dovuto dividere i colori simili, ma la mia professoressa di scienze disse che nel daltonismo sono coinvolte altre gamme. Chissà se è vero.
Che io abbia il corraggio di accettare le cose che non posso cambiare, la forza di cambiare le cose che posso cambiare, e la saggezza per poterle distinguere. (versione personale)
L'occhio comunque pian piano impara a cogliere le differenze più impercettibili, mi sembra. E comunque mi sembra che la facilità dell'individuazione dell'intruso sia legata anche a quale colore è apparso prima.
poi è necessario stare ad una distanza tale da avere una visione d'insieme.
focalizzarsi fin dalle prime e facili immagini a fissare il centro, senza vedere.
sembrerà che i quadrati si sovrappongano fino a formare un'unica immagine.
a quel punto i colori diversi emergono.
In un certo senso bisogna non pensare, ma utilizzare solo l'abilità percettiva dell'occhio.
Effettuato di mattina, i risultati sono decisamente migliori. E questo è anche ovvio, se pensiamo di farlo di sera, con una stanchezza visiva derivante da esposizione lavorativa e studio, è più probabile ottenere punteggi bassi.
Tutto appare sempre un po' diverso
quando lo si esprime, un po' falsato, un po' sciocco, sì, e anche questo è
bene e mi piace moltissimo, anche con questo sono perfettamente d'accordo,
che ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suoni sempre un po'
sciocco alle orecchie degli altri.
Commenti
Quello che mi ha colpita è che ho commesso errori sulle tonalità dall'azzuro al violetto, che sono quelle che odio. Mi chiedo se le odio per il fatto che non le riconosco bene o se ho commesso errori perché non sopportandole evito di soffermarmici. :°P
:-/
Tuo padre in quanto uomo daltonico ti ha passato necessariamente un gene X daltonico.
Tua madre non lo è ma le donne non daltoniche possono avere sia due X non daltoniche ma anche una daltonica e l'altra no.
In questo secondo caso avresti il 50% di possibilità di essere daltonica.
Detto questo gli errori com'erano? Se come nel mio grafico sono concentrati in alcune aree e assenti in altre il sospetto di daltonismo cresce ma se sono tutti più o meno distribuiti ovunque può dipendere da semplice disattenzione, condizioni di luce difficili durante il test, schermo scadente ecc...
In ogni caso se vuoi toglierti il dubbio cerca le tavole di Ishihara, con quelle un daltonico va in tilt.
Detto questo se lo sei dovresti saperlo. Cioè magari non ci si fa caso ma un daltonico quando lo "scopre" all'improvviso riesce a spiegarsi una marea di piccole incomprensioni accadute in passato riguardanti i colori e di solito si arriva a pensare "ma come ho fatto a non pensarci prima?"
tentativo n 1 = 55
tentativo n 2= 11
Online ColorIQ Challenge Results
comunque la tecnica è di separare prima i colori simili tra loro, riesce meglio se svolto in velocità. Quasi senza riflettere troppo.
Bravissimo
Lv. 28
il test di lollina
Sherlock Holmes
Lv. 37
evviva!!!!
Soprannaturale
Lv. 48
comunque c'è una tecnica.
monitor pulito.
inclinazione del monitor.
poi è necessario stare ad una distanza tale da avere una visione d'insieme.
focalizzarsi fin dalle prime e facili immagini a fissare il centro, senza vedere.
sembrerà che i quadrati si sovrappongano fino a formare un'unica immagine.
a quel punto i colori diversi emergono.
In un certo senso bisogna non pensare, ma utilizzare solo l'abilità percettiva dell'occhio.
Effettuato di mattina, i risultati sono decisamente migliori. E questo è anche ovvio, se pensiamo di farlo di sera, con una stanchezza visiva derivante da esposizione lavorativa e studio, è più probabile ottenere punteggi bassi.
Secondo test: 27 - 30 - 30
nel secondo sono arrivata al lv.38.