Salta il contenuto
Spettacolo teatrale Temple Grandin 2023 - Colleferro

Voi avete un aspetto ordinario o stravagante?

2»

Commenti

  • Mi piace evitare accuratamente di vestirmi all'ultima moda, è una cosa che ho sempre fatto, a meno che un capo alla moda non coincida perfettamente con i miei gusti.
    Comunque ho i miei "momenti-semplicità", in cui mi piace indossare jeans comodi, converse, felpe e magliette tinta unita, e poi i miei "momenti-principessa", in cui ho bisogno di abiti con la gonna preferibilmente a ruota, tinte pastello, motivi floreali e scarpine graziose.
    Make it your goal to live a quiet life, minding your own business and working with your hands.
    1 THESSALONIANS 4:11
  • ValentaValenta Post: 10,754
    Riporto su questa discussione.
    Vale (egli\lui\gli)- feedback e reactions sempre graditi
  • Marco75Marco75 Post: 2,111
    Ordinario, direi.
    Se non fosse che, forse, il mio aspetto ostinatamente casual e giovanile può apparire insolito per un quarantenne. Ma mi vesto in modo un po' più ricercato solo se ci sono proprio costretto (e l'unico completo che ho è ormai inutilizzabile, visto che pesavo 15-20 kg di più, all'epoca).
    "There are those that break and bend. I'm the other kind"

    Cinema, teatro, visioni
  • nebelnebel Post: 344
    modificato luglio 2017
    sempre più ordinaria, più passa il tempo e più mi sembra di star perdendo gusto nel vestire, complice anche il lavoro che per comodità mi costringeva sempre ad abiti sportivi. questo poi è un periodo in cui inizio a vedermi crescere, odio anche solo l'idea, fino ad ora le mie due uniche varianti erano/sono abiti stile bambina/teenager e abbigliamento maschile. capelli corti. mai i tacchi, ballerine, unicamente scarpe chiuse e comode. mi trucco qualcosa come cinque volte in un anno, come dire mai. per ora riesco ancora a passare per minorenne nella maggior parte dei casi, complici anche le guance rosee. direi che sono stravagante solo se comparata alla maggior parte delle mie curatissime ed elegantissime coetanee.
    l'eccezione alla quotidianità è, quando mi capita e quando mi sento ispirata, l'abbigliamento dark/total black in contesti pertinenti. in passato mi vestivo così anche per andare a scuola, lì sì che era insolito.

  • Mia sorella dice che se io entro in una stanza tutti mi notano. Per me non è una costra strana, io non vesto in modo bizzarro ma lei mi duce che sono io, che è il mio carisma o fascino. E la stessa cosa mi han detto altre persone. "Ti si nota"...io non mi son mai posta la questione perchè io non seguo alcuna regola e sono sempre spontanea. Sono gli altri che mi dicono queste cose mentre per me è normale e nn ci faccio caso se mi notano o no.
  • Ordinato,molto pulito,non esco mai senza aver fatto una doccia di profumo e senza orecchini....vesto semplice,jeans,scarpe basse,maglioncini e giacchetti corti ma col cappuccio,odio gli ombrelli e le borse che sono invece sempre piene di medicine x la colite,x il mal di testa,per le coliche,gomme,caramelle,un libro,cellulare e la mia agenda su cui sono annotate tutte le pw e codici vari perche quando sono alle casse puntualmente la mia mente cancella il codice se nn ho la certezza di avere la mia agenda....capelli....adesso mora liscia,fino a poco tempo fa bionda riccia,cambio continuamente,mi annoia la mia immagine allo specchio dopo un po.....Si ....mi si nota.....immediatamente x una mimica facciale"ambigua"parlo poco,specie se mi trovo in una conversazione con piu di due persone....per quanto io cerchi di mimetizzarmi e di nn attirare attenzione con un tono di voce basso e cercando di essere sfuggente il piu possibile con lo sguardo c é sempre qualcuno che mi fa domande dirette e io mi defilo con una scusa.....quasi sempre.....non amo la luce dei riflettori...
  • Trasandata.Quando mi vesto bene cresce l'ansia, non sono nei miei panni, e sono a disagio perché attiro l'attenzione.
    La sensazione di inadeguatezza c'è comunque in ogni caso. Vedo gli altri sempre più a posto di me e gli occhi sempre addosso a giudicare.
    Capelli lunghi che aggiusto da sola, un po' di matita sugli occhi, non mi piace lavarmi, lo faccio comunque, il minimo indispensabile, odio andare da parrucchieri ed estetiste. Ho vestiti che metto da anni. Quando compro un vestito nuovo, stranamente, ho una sensazione di malessere, come se fosse più giusto proseguire con quelli che ho.
  • Formale/lavoro:
    Smoking Versace nero. Cravatta in seta rosso & Blu. Camicia rigorosamente viola. Penna viola nel taschino. Fazzoletto viola che sporge dallo stesso taschino. Cintura nera con una stella a 5 punte sul meccanismo. Scarpe da ginnastica nere. Opzionale: guanti neri o bianchi.
    Testa rasata, barba compresa.

    Casual #1
    Pantaloni larghi neri, maglietta nera, felpa nera con cappuccio.
    Scarpe bianche con cuffie Bluetooth bianche
    Scarpe nere con cuffie a cavo nere.
    Testa rasata, barba compresa.

    Casual #2
    Pantaloni larghi bianchi, maglietta bianca, felpa con cappuccio bianca.
    Scarpe nere con cuffie a cavo nere
    Scarpe bianche con cuffie bianche Bluetooth.
    Testa rasata, barba compresa.

    Tutto appare sempre un po' diverso quando lo si esprime, un po' falsato, un po' sciocco, sì, e anche questo è bene e mi piace moltissimo, anche con questo sono perfettamente d'accordo, che ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suoni sempre un po' sciocco alle orecchie degli altri.
    -Siddharta
  • Spesso mi vesto con dei capi colorati e cerco di fare una specie di abbinamento anche molto forzato , come stile non ne ho uno definito e spesso mescolo capi eleganti ad altri più basici . I miei capelli sono lunghi e mossi , in genere li tengo sciolti ma se mi danno fastidio li raccolgo, per quanto riguarda il trucco tendo a non mettere nulla di pesante ma a renderlo luminoso e leggero. Non amo le borse: ne ho solo una , mentre ho diversi zainetti oltre allo zaino gigante di scuola.
  • ale82ale82 Post: 953
    modificato ottobre 2017
    Ordinaria, essezialmente a causa del mio lavoro, altrimenti sarei un macello, come lo sono stata fino ai vent'anni :D .
  • DoorDoor Post: 648
    Io attiro abbastanza l'attenzione per vari motivi.
    Di solito porto i capelli tinti di colori improbabili, e davvero corti per lo stereotipo del mio genere.
    Mi vesto principalmente con abiti maschili, camicie o maglioni molto larghi, con un pattern che comprende nero, blu, celeste, verde marcio, bianco e grigio. Ho dei capi di vestiario abbastanza inusuali (dal grunge al punk al vintage) e delle fattezze molto femminili per cui il mio modo di vestire risulta parecchio stravagante.
    Tutto contrasta con una faccia che mi dicono essere estremamente delicata nei tratti, e tenera.
    E poi non so come, ma riesco a fare un casino della madonna con niente, datemi un elastico e una matita e vi distruggerò il mondo  :ar!
    Il mio sistema limbico è crashato.
  • AmaranthaAmarantha Post: 149
    modificato ottobre 2017
    Difficile per me rispondere a questa domanda, in quanto nella mia ordinarietà (non spendo molto in vestiario) risulto sempre un po' fuori contesto. Non sono mai stata interessata alla moda e vesto con abiti che trovo comodi (hoodies, pantaloni militari o tuta, berretta "da rapper", zero accessori ai polsi, al collo o alle orecchie). Poche altre ragazze hanno un look come il mio, ho notato, si concentrano su abiti più "leggeri" e una moltitudine di orecchini, collane, bracciali. Ad ogni modo non mi piace essere fissata, quindi cerco di minimizzare l'impatto del look.
  • vera68vera68 Post: 3,532
    La più ordinaria degli ordinari.
    Direi che non c'è nulla in me di personale
  • Io sono una persona abbastanza elegante, forse anche troppo in alcune situazioni
  • Valenta ha detto:
    Volevo sapere un poco del vostro aspetto,
    se siete persone che attirano l' attenzione o no.

    Io ho un aspetto molto ordinario,
    e poca fantasia nel vestire, nonostante mi manchi poco ai 30 uso ancora spesso T shirt con personaggi dei fumetti o simili (ovviamente in occasioni non ufficiali).

    Quando una cosa "mi va bene", è difficile che la cambi, di solito ri comprerò sempre modelli simili, di giacche, scarpe, borse etc.

    Da poco ho comprato 2 paia di scarpe con le strip al posto che con i lacci, perché mi davano noia, e finiva che le avevo sempre slacciate.

    I capelli li tengo abbastanza corti e facili da gestire.

    Giro spesso con due borse piene di qualsiasi cosa (di solito una per i libri e una per gli effetti personali), perché mi viene ansia a non avere con me qualunque cosa possa servire.

    Cosa strana mi danno spesso qualche anno in più (boh forse ho un aspetto serio), o molti in meno.

    Voi, invece, come siete?

    Buon pomeriggio.


    Io posso essere due personalità opposte molto ma molto sciatta e molto ma molto curata alla fine il risultato è curata masciatta haah
    Il mio canale su YouTube: canale YouTube Asperger 
  • Ho un aspetto abbastanza ordinario. Certo è che non seguo le mode contemporanee.
  • Io ho un aspetto abbastanza ordinario. Diciamo che il mio modo di vestire sarebbe andato bene negli anni '80, '90 e 2000. Jeans e maglietta o maglione rigorosamente tutto monocolore senza disegnini o stampe. 
  • A me sembra di esser normalissima ma invece attiro sempre l'attenzione. Sia chiaro, se sono fuori casa sono immersa nei miei pensieri e non faccio caso a chi ho davanti o dietro o in giro, ma più di una persona mi ha detto che gli altri mi guardano, specialmente gli uomini e io non mi accorgo di nulla. Di giorno vado vestita casual, mi trucco sempre, ho i capelli molto lunghi e mossi, e di sera invece tacchi e vestitini eleganti. Il mio ex una volta mi spiegò che ho un modo di muovermi sensuale e che gli era piaciuta la mia espressione ingenua. Io non faccio caso a cosa sembro o cosa comunico, non m'importa. Sono cosí, naturale e spontanea. Non riesco a capire le regole dell'ipocrisia, della recita, non riesco ad essere fake e questo a volte mi causa dei problemi. Col tempo mi sono chiusa di più perchè ho visto che le persone non apprezzano la sincerità ma preferiscono il fake. 
  • maddi70maddi70 Post: 303
    per lo più esco col cane, quindi mi vesto "da cane", cioè tuta, jeans, cose comode e piene di peli. Talvolta mi piace "travestirmi" da donna, cioè sono una donna, ma vestire da donna sexy è per me uguale  a vestirmi da Dracula a Halloween, è un gioco che ho comunque  fatto spesso con gli spettacoli di danza, se avessi tempo e soldi non mi dispiacerebbe provare il cosplay. I capelli per lo più lunghi e spettinati (poi, ogni tanto, come adesso, me li taglio all'improvviso, quindi a caschetto e spettinati ) ma ho cambiato colore varie volte, (proprio dal biondo al nero e viceversa) sono la cosa che riesco a gestire meno del mio corpo. Se però fossi obbligata a vestirmi così sempre non ce la farei, per me è solo una carnevalata scomoda. Da adolescente mi vestivo di nero, spesso giacche enormi di mio padre o mia madre, e mi ricordano i miei amici che ho portato il rossetto giallo fosforescente. Accostamenti veramente improponibili, sono migliorata per fortuna. Quindi, insomma... dipende
  • LixxyLixxy Post: 379
    fattore_a ha detto:
    Cosa c'è di più stravagante di un aspetto ordinario e che non attiri attenzioni particolari? Come nella canzone di Vasco. A me non sta bene niente e mi vedo sempre grasso anche se non trovo le camicie della mia misura, tra ma S e la M.
    Se vesti tra la S e la M, a meno che tu non sia un nano  , non puoi assolutamente essere grasso, sei dismorfobo. 
    vanessa ha detto:
     anch'io da ragazzina mi vestivo in modo improponibile poi crescendo ho cambiato gusti
    Da ragazza : Jeans e maglietta/maglione o gonne zingaresche. Ora solo jeans, fuspn o pantaloni ampi, secondo la stagione o la comodità. Quello a cui non riesco a rinunciare sono le scarpe altissime, altrimenti allo specchio mi vedo tozza. 
  • nellinanellina Post: 36
    Ordinario. Anni fa un pò meno. A 20 anni mi sono tinta i capelli di rosso fuoco. Ma nient'altro. Punto a linee pulite. Se provo qualcosa di sfronzoloso poi non lo uso. Metto poi sempre le stesse cose, gli stessi modelli. Inoltre "da copione" e da sempre imito trucco, acconciature e altro da persone per me vincenti o da personaggi di film o serie tv. Dopo la diagnosi il mio armadio sta diventando sempre più minimal. Prima ero più inserita nella socialità neurotipica e non sentendomi mai a mio agio facevo acquisti a caso, che poi puntualmente non utilizzavo. Ora punto ad un armadio minimal e alla totale sobrietà e classicità.  Aggiungo anche un tocco di modest fashion per il mio credo. 
  • lala19lala19 Post: 36
    Ordinario.Niente trucco,accessori,tacchi....in qualsiasi situazione/evento...rigorosamente tutto nero,o cmq  colori non vivaci....spesso maglione,tute,felpe una taglia in più,per comodità...i capelli molto lunghi  e mossi abbastanza curati....penso di più alla comodità che seguire la moda del momento....essenziale pero le scarpe,una tortura ogni volta,i modelli,tessuti,forma cambiano di continuo.
  • MartinMartin Post: 75
    Alle superiori abbigliamento da metallaro. L'abbigliamento é scomparso ed é rimasta la musica. Ai tempi di oggi ho l'abitudine di vestire sempre allo stesso modo, rinnovo il guardaroba forse ogni 5 anni: jeans o simili, maglietta o camicetta, maglioncino o felpa.
    Ogni tanto mi gira, e ho il capello di Borsalino o stessa famiglia, aggiungo la kefiah in inverno. Dai tempi delle superiori ascolto anche la musica classica, anche se non c'entra nulla.
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici