Dai nonni mangio come un lupo per il solo non farmi chiedere "ma,perché non mangi ? " anche se poi ho quell'orribile sensazione di pienezza che odio... È stressante come cosa
Piuttosto, qualcuno segue regimi alimentari legati ad alimentaristi famosi (Vaccaro, Mozzi, Berrino per es.), studi (tipo "The China Study"), o diete tipo Dukan, Zona ecc.?
Io seguo una dieta di tipo Vaccaro.
Tra i miei colleghi molti si sono curati con la dieta del gruppo sanguigno di Mozzi. Non capisco e condivido, eppure (forse psicologicamente) con alcuni di loro ha funzionato con morbo di Crohn, Cefalea... Mah...
Mi pare che ci sia solo l'imbarazzo della scelta di questi tempi.
Paleodiete, gruppo sanguigno, mucofobie Ehretiste, Vaccariani e chi più ne ha più ne metta.
Fra l'altro gli elementi su cui giocano sono più o meno gli stessi e mi sembra che nessuna di queste sia del tutto originale (ad esempio il regime proposto da Vaccaro è una diretta derivazione del "five per day" dell'esperimento di Cambridge, con il condimento di alcuni assunti ideologicamente schierati e poco condivisibili).
Secondo me ha senso un atteggiamento che mescoli pragmatismo, fiducia sempre parziale, elementi di sano scetticismo e continua verifica dei risultati ottenuti. Paradossalmente coloro di cui mi fido di meno sono gli specialisti che hanno seguito un iter di formazione tradizionale e che predicano le formule politicamente corrette.
Mi limito ad un episodio tutt'ora in corso: la mia compagna quasi due anni fa si era recata da una nutrizionista ortodossa e piuttosto conosciuta che, spennandole cifre non proprio a buon mercato, le aveva predisposto una dieta ad hoc che teneva in considerazione tutte le sue esigenze (anemia, intolleranze e altre cose). Risultato: 3 kg persi in sei mesi, aveva sempre fame, accusava debolezza muscolare e carenza di energia e i suoi problemi erano sempre presenti. Durante l'estate, andata dai suoi genitori, in due settimane aveva ripreso tutti i kg persi e non aveva più ripreso la dieta.
Quest'anno, dopo l'estate e tornati dalle vacanze, le ho detto che io avrei continuato con l'alimentazione seguita a Luglio e che lei non sarebbe stata tenuta a seguirmi, imitarmi o fare alcunchè: avrebbe soltanto dovuto astenersi dall'esternare critiche e preoccupazioni nei miei confronti ("Io mangio il cazzo che mi pare, tu mangi il cazzo che ti pare, io non rompo i coglioni a te e tu non rompi i coglioni a me")
Invece progressivamente ha iniziato ad inserire alcuni degli stessi miei alimenti, ha eliminato (o drasticamente ridotto) alcuni alimenti che io avevo tagliato e ha iniziato ad adottare alcune accortezze che avevo inserito nel mio piano alimentare. Diciamo che al 50% si sta alimentando come il sottoscritto.
Risultato: in due mesi e mezzo ha perso quattro kg, nessun calo di energie, nessuna debolezza, sindrome premestruale scomparsa e ciclo regolare come un orologio, si sente sazia e non va incontro a crisi di "fame", non ha più avuto attacchi di voglia di cioccolato/patatine/schifezze/qualcosadidolce e spariti i dolori "al fianco" che la preoccupavano da anni (e che erano rimasti presenti durante la dieta studiata dalla "specialista"). Al prossimo esame del sangue vedremo come va con il ferro e la tiroide.
Per quanto mi riguarda, "funziona" ciò che risolve i problemi e che ha effetti positivi. Che provenga da un'autorità, da un dissidente, da uno stregone o da un cartomante non mi interessa. A ragion veduta i primi ciarlatani (di fatto) sono proprio coloro che (ab auctoritate) accusano altri di esserlo e che non mettono in campo alternative efficaci.
Dai nonni mangio come un lupo per il solo non farmi chiedere "ma,perché non mangi ? " anche se poi ho quell'orribile sensazione di pienezza che odio... È stressante come cosa
Ho sbagliato scelta, dovevo mettere altro specificando "Fogna". Credo mi manchino solo la carne di rettili e gli insetti.Ma sto notando che il peso ormai da qualche anno fatica a calare (non che sia grasso, ma la pancetta c'è e rompe abbastanza, nonostante faccia più km in bicicletta che in auto).
ah dimenticavo, riguardo i dietologhi ortodossi: quella di mia madre deve essere veramente in gamba allora, visto che le ha fatto perdere 15 kg facendola mangiare il triplo di prima (compresa pizza) :P
[...]Ma sto notando che il peso ormai da qualche anno fatica a calare (non che sia grasso, ma la pancetta c'è e rompe abbastanza, nonostante faccia più km in bicicletta che in auto).
Finita la pacchia!!!! Verso i 35 ogni schifezza resta lì, a imperitura memoria delle nostre manchevolezze!
Se mangio poco sano lo sento a livello di ciccia. Anche quando mi strafogo di salumi, formaggi e dolci, non ho controindicazioni fisiche rilevabili senza analisi del sangue.
[...]Ma sto notando che il peso ormai da qualche anno fatica a calare (non che sia grasso, ma la pancetta c'è e rompe abbastanza, nonostante faccia più km in bicicletta che in auto).
Finita la pacchia!!!! Verso i 35 ogni schifezza resta lì, a imperitura memoria delle nostre manchevolezze!
Se mangio poco sano lo sento a livello di ciccia. Anche quando mi strafogo di salumi, formaggi e dolci, non ho controindicazioni fisiche rilevabili senza analisi del sangue.
Io da quando vivo per conto mio, pur rimanendo in un regime onnivoro, ho modificato alcune abitudini.
Non ceno più (cenare a tavola non mi è mai piaciuto) e faccio solo uno spuntino la sera, non mangio il pesce intero, che mi ha sempre fatto senso, e mangio meno pasta.
Vale (egli\lui\gli)- feedback e reactions sempre graditi
In casa mia si mangia "quel che passa il convento"... anche perchè non c'è la possibilità di avere particolari pretese, niente particolari regimi alimenari, ovviamente cercando di variare, non mi dispiace preparare cose diverse e nuove alternando ingredienti vegani, vegetariani (che mi procura mia madre che è fissata) e carnivori (la carne costa un botto e si compra ogni tanto, magari del pollo che taglio io in casa e utilizzo in ogni minima parte o della trita mista che metto in freezer porzionata e tiro fuori ogni tanto), apprezzo tutto, e cerco di preparare tutto il possibile in casa per risparmiare. Mi cimento a trovare nuove ricette, ultimamente ho preparato dei muffin dolci aggiungendo nell'impasto una crema di fagioli neri, cannellinie (sempre homemade) e cioccolato, più che altro per far mangiare a mio figlio delle proteine e del ferro chè mi fa impazzire da quest'estate, non so se sapete cosa sono i "terrible two", magari le mamme... e noi stiamo attraversando proprio quella fase, non vuole assaggiare niente che i suoi occhi non apprezzino o che non ne conosca già il sapore... mi fa disperare.
Mangio di tutto, con pochissime eccezioni (qualche tipo di pesce dal gusto troppo forte tipo lo sgombro o la cernia, qualche verdura troppo puzzolente tipo i cavoli o troppo gommosa come le barbabietole e i broccoli). Tengo sotto controllo alcuni cibi che mi piacciono tantissimo ma che devo evitare perché mi provocano gastrite (o meglio me la accentuano, perché credo sia dovuta allo stress). Si tratta soprattutto di aceto, agrumi, peperoni, patatine fritte, cioccolato, crema. Cerco invece di aumentare le proteine per via della palestra.
dopo che la visita medica aveva sentenziato che ero 3 kg in più rispetto esattamente un'anno prima nonostante caldo, km macinati in bici e senza mai smettere attività fisica, ho drasticamente tagliato le porzioni ed eliminato temporaneamente formaggio e pasta. Risultato, 5 kg in meno in 3 mesi, e sto meglio anche fisicamente.
Mi nutro principalmente di pasta, pizza e schifezze da 35 anni. Raramente carne.
Da qualche tempo sto cercando di darmi una raddrizzata: ho eliminato molto trash food, anche se non tutto, diminuito le abboffate notturne, introdotto con immensa fatica la verdura. La strada è ancora lunga.
Uniche eccezioni muscoli/vongole, il pesto con dentro il parmigiano e la focaccia di Recco (stracchino), poi per il resto ho eliminato sia carne/pesce che latticini che uova.
Molte proteine, pochi carboidrati e pochi grassi...e niente alcool, ma quest'ultima cosa più per gusti personali che per ragioni di salute...in generale, comunque, ascolto il mio corpo...
Sono onnivora ma vorrei diventare vegetariana prima o poi.
How wonderful it is that nobody need wait a single moment before starting to improve the world. - Anne Frank
La paura uccide la mente. La paura è la piccola morte che porta con sé l'annullamento totale. Guarderò in faccia la mia paura. Permetterò che mi calpesti e mi attraversi, e quando sarà passata non ci sarà più nulla, soltanto io ci sarò. - Frank Herbert, libro Dune
Commenti
Poi è cambiata la vostra dieta da quando dovete pensare voi a spesa e cucina e non i familiari?
Nel periodo natalizio però ho mangiato di tutto e di più abbondando di grassi e schifezze varie e adesso ne pago le conseguenze :((
Se mangio poco sano lo sento a livello di ciccia. Anche quando mi strafogo di salumi, formaggi e dolci, non ho controindicazioni fisiche rilevabili senza analisi del sangue.
Ciao.
Non ceno più (cenare a tavola non mi è mai piaciuto) e faccio solo uno spuntino la sera, non mangio il pesce intero, che mi ha sempre fatto senso, e mangio meno pasta.
Mi cimento a trovare nuove ricette, ultimamente ho preparato dei muffin dolci aggiungendo nell'impasto una crema di fagioli neri, cannellinie (sempre homemade) e cioccolato, più che altro per far mangiare a mio figlio delle proteine e del ferro chè mi fa impazzire da quest'estate, non so se sapete cosa sono i "terrible two", magari le mamme... e noi stiamo attraversando proprio quella fase, non vuole assaggiare niente che i suoi occhi non apprezzino o che non ne conosca già il sapore... mi fa disperare.
Da qualche tempo sto cercando di darmi una raddrizzata: ho eliminato molto trash food, anche se non tutto, diminuito le abboffate notturne, introdotto con immensa fatica la verdura. La strada è ancora lunga.
La paura uccide la mente. La paura è la piccola morte che porta con sé l'annullamento totale. Guarderò in faccia la mia paura. Permetterò che mi calpesti e mi attraversi, e quando sarà passata non ci sarà più nulla, soltanto io ci sarò. - Frank Herbert, libro Dune