Salta il contenuto
Spettacolo teatrale Temple Grandin 2023 - Colleferro

Sondaggio : qual è il vostro regime alimentare?

13»

Commenti

  • JAA005JAA005 Post: 825
    Onnivoro e mangiatore seriale di schifezze... So che non dovrei.Ma ok...datemi tempo per redimermi.Ho solo 14 anni
  • PercipioPercipio Post: 1,213
    MATTINO: 1 Caffè

    PRANZO: 1 Bistecca di cavallo/100 Gr. di Prosciutto

    CENA: Verdura e Frutta

    NOTTE: Formaggio 
  • CharadeCharade Post: 1,378
    @Percipio Non mangi carboidrati?
    Devo vivere guardando il fiume che scorre.
  • PercipioPercipio Post: 1,213
    @Charade Mangio solo questo durante la settimana. Ma il week-end aggiungo un panino a merenda e la pasta la sera, poca.
  • CharadeCharade Post: 1,378
    Eliminare i carboidrati complessi fa male alla salute
    Devo vivere guardando il fiume che scorre.
  • PercipioPercipio Post: 1,213
    @Charade Non pensi che mangiarli il sabato e la domenica vada bene?
  • CharadeCharade Post: 1,378
    No perché vanno assunti regolarmente. Se mangi realmente così poco mi chiedo come fai a sopravvivere
    Devo vivere guardando il fiume che scorre.
  • PercipioPercipio Post: 1,213
    modificato luglio 2019
    @Charade Eppure sono pieno di energie, potrei spaccare le pietre, non dormo neppure la notte. Forse perchè sono abituato così da moltissimo tempo. Certo, a volte la fame la sento proprio tanto, e allora mangio un po' di affettato nel pomeriggio durante la settimana. Ma a parte questo, veramente non mangio altro.
  • riotriot Post: 7,064
    modificato luglio 2019
    @Percipio a proposito del formaggio la sera (è uno dei tanti link che ne parla più o meno allo stesso modo):


    per quanto mi riguarda:
    - colazione standard cappuccino e cornetto
    - un frutto alle 11:00 + caffè
    - pranzo con insalata, prosciutto o tonno, pochissimo pane, frutta, caffè dopo una mezz'ora
    - alle 17:00 spuntino con caffè e una merendina della Misura
    - cena con fesa di tacchino alla piastra (100/150 gr), insalata, poco pane, frutta, un po' più tardi yogurt greco alla frutta

    in totale sono circa 1450 calorie.
    e le due sere che vado in piscina non aumento l'apporto di calorie.

  • PercipioPercipio Post: 1,213
    @riot Mi sembra già più umano come apporto calorico. L'unica cosa cosa che mi sento di aggiungere è che a volte bevo una tazza di caffè al pomeriggio, ma non credo cambi minimamente il quadro generale che ho espresso sopra. E per essere alto 1.83 non peso neanche poco: 62 chili. Io vorrei arrivare a 58 circa, che è sempre stato il mio peso ideale.
  • riotriot Post: 7,064
    Percipio ha detto:

    @riot Mi sembra già più umano come apporto calorico. L'unica cosa cosa che mi sento di aggiungere è che a volte bevo una tazza di caffè al pomeriggio, ma non credo cambi minimamente il quadro generale che ho espresso sopra. E per essere alto 1.83 non peso neanche poco: 62 chili. Io vorrei arrivare a 58 circa, che è sempre stato il mio peso ideale.

    ma sei già magro/longilineo, perché scendere ancora?

    io invece ho una corpotatura atletica (mesomorfo): 174 cm. x 78 Kg. e assimilazione inesorabile delle calorie.
    vorrei scendere almeno a 76 kg. ma non ci riesco proprio (lavoro sedentario...)

  • CharadeCharade Post: 1,378
    @Percipio Al di là del formaggio, secondo me non dormi la notte perché hai fame, lo stomaco vuoto tiene svegli
    Devo vivere guardando il fiume che scorre.
  • PercipioPercipio Post: 1,213
    @riot Quando pesavo 58 chili mi vedevo semplicemente meglio in volto, magari ho un piccolo dismorfismo corporeo ammetto. Ma non praticando nessuno sport quello che mangio mi basta perchè non brucio nulla, esco pochissimo e mi muovo altrettanto. Perciò anche per me scendere sotto questo peso, 62 chili, è dura.
  • PercipioPercipio Post: 1,213
    @Charade Credo che tu abbia ragione (come sempre, aggiungo!), questo è il motivo forse per cui fumo molto proprio durante le ore notturne. Un po' di fame passa. Però uno sgarro abbondante ogni tanto (che significa una volta al mese, non di più) lo faccio perchè mi dico: chi me lo fa fare? Mica voglio ammalarmi!
  • ValentaValenta Post: 10,754
    @riot anche tu fan dello yogurt alla sera.. :)

    Domanda a tutti, mangiate monotono o al contrario variate ogni giorno cibi, o almeno ci provate?
    Vale (egli\lui\gli)- feedback e reactions sempre graditi
  • PercipioPercipio Post: 1,213
    @Valenta Avrai già capito: monotono!
  • JAA005JAA005 Post: 825
    @Valenta mangerei sempre le stesse cose ( cetrioli in salamoia patatine bacon o sushi) ma non vivendo da solo mi adeguo
  • riotriot Post: 7,064
    io vario un po' rispetto a quanto ho scritto ma all'interno delle stesse calorie e del controllo di zuccheri e grassi (sono fissato...).
    per esempio o fesa di tacchino o petto di pollo, o prosciutto crudo o tonno.

    tonno e pomodori è stato il mio pranzo per anni...
  • Fran_RyougiFran_Ryougi Post: 3,958
    Colazione:
    2 fette biscottate con marmellata
    Pranzo:
    Riso o legumi
    Merenda (quando la faccio)
    Frutta o yogurt
    Cena:
    Carne o pesce o formaggi o carne vegetale o uova.
    Più verdura cotta o cruda.
    How wonderful it is that nobody need wait a single moment before starting to improve the world. - Anne Frank

    La paura uccide la mente. La paura è la piccola morte che porta con sé l'annullamento totale. Guarderò in faccia la mia paura. Permetterò che mi calpesti e mi attraversi, e quando sarà passata non ci sarà più nulla, soltanto io ci sarò. - Frank Herbert, libro Dune
  • andreapandreap Post: 71
    Sto cercando di togliermi il vizio di mangiare, mi hanno detto che serve a diventare ricchi, ma non riesco XD
    Tuttavia il pranzo è una cosa che se riuscissi a gustare tranquillo e seduto avrebbe senso descriverlo, altrimenti, causa lavoro, mancanza di tempo e la peste da mettere a nanna, si riduce solo ad un conteggio di calorie...bevo cocacola come se stessi facendo il pieno alla macchina, mangio quel che trovo, se non trovo niente pazienza...
    L'estate è così, tuttavia non ho particolari problemi a mangiare, al massimo il pesce non tanto, amo solo i cefali perché è l'unico pesce economico e sicuramente di mare aperto, e soprattutto con poche spine, il pesce d'allevamento invece lo evito, ha lo stesso sapore e consistenza del peggior pollo di discount...
    Crostacei e molluschi a volontà, se possibile.
    Verdure tutto, se possibile crudo (ricordo di aver mangiato un sedanorapa intero a Capodanno, poi lo sparo l'ho fatto io XD), amo le erbe selvatiche che amo raccogliere, assaggiare crude e cucinare.
    Frutta non tanto, sono troppo esigente, peschenoci quasi acerbe, fichi e fioroni, albicocche ma molto mature e non trattate, angurie, e l'uva solo quella coltivata da noi, senza pesticidi e concimi, e adoro i mango, tanto che provai pure a piantarlo...
    Latticini, in teoria sono intollerante ma me ne frega poco, mangerei di tutto, un po' meno il primosale, stagionati, fermentati, qualsiasi cosa.
    Carne bianca...la vendo XD
    Poi la mangio in qualsiasi modo, un po' meno il coniglio che è una carne troppo magra per i miei gusti
    Altra carne...preferisco il maiale, più è grassa e meglio è, vitello solo adulto e grasso e di buona provenienza.
    Cavallo lo vedo uno spreco mangiarlo, meglio mulo o asino.
    Frutta secca a valanga...0 alcol e tanti sottaceti e conserve...
    Pasta nella media, ma che sia buona, pane preferisco quello di semola, quello di farina bianca, integrale o la moda nuova del pane col mangiare delle galline dentro mi
  • Angel_aAngel_a Post: 213
    Prevalentemente vegetariana, con il pesce ogni tanto (seguo abbastanza la linea di pensiero del prof. Berrino).
    Molti legumi, cereali, verdure, frutta, la pasta si ma solo integrale.
    5 pasti al giorno, almeno.
    Mangio poco ma spesso, ho bisogno di smangiucchiare ogni tanto, quindi mi suddivido le calorie lungo tutta la giornata.
    Faccio questo per questioni salutistiche, più che altro.
    La cosa strana è che ho cominciato a mangiare così da sola da un certo momento in poi.
    Successivamente una nutrizionista di un ospedale dove sono stata mi disse che questo modo di mangiare è quello giusto per me (ho una patologia per la quale è molto meglio).
    Per dire che a volte il nostro corpo sa perfettamente da solo quello che deve fare, e se ti ascolti ti ci porta!
    “ I'm pretty good at running human in emulation mode.”

    " Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi....."
  • ValentaValenta Post: 10,754
    Riporto su.
    Vale (egli\lui\gli)- feedback e reactions sempre graditi
  • Onnivoro, ma con limitazioni di gusto soprattutto per quanto riguarda pesce e carne! ;))
    Sono grata al proliferare di vegetariani e vegani e di menu e prodotti pensati per loro! :x
    ---- Per vari motivi, preferisco usare poco/per nulla la funzione messaggi privati. ----
  • HoneyHoney Post: 264
    Io sono onnivora. Certe volte limito il latte sostituendolo con quello di riso o di soia perché mi rendo conto che mi dà un po' noia, soprattutto quello intero
  • ValentaValenta Post: 10,754
    Comunque pure io consumo spesso prodotti per vegani, pur non essendolo, come soia, seitan, tofu..
    Vale (egli\lui\gli)- feedback e reactions sempre graditi
  • NemoNemo Post: 3,738
    Rileggendo ciò che ho scritto anni fa, ora devo fare una precisazione: ho abbandonato il regime senza carne, anche se ne consumo in modestissima quantità e saltuariamente.
    Memento Mori
  • antant Post: 264
    Altro (ad es crudista, fruttariano etc)
    Ho selezionato "altro" ma semplicemente per esclusione, non perchè io segua un determinato regime alimentare. Non ho particolari allergie che mi facciano venire bolle o qualcos'altro se mangio determinati alimenti, mangio pasta, carne, uova, latticini, ma ci sono tanti alimenti "normali" per tanti altri che però io non riesco a mangiare perchè per me "hanno un saporaccio". Ad esempio non mangio quasi niente di pesce e di verdura fatte salve alcune eccezioni quali tonno sott'olio o salmone affumicato. Non mangio neanche certi ortaggi o certi legumi, ma altri sì. Quindi l mio regime alimentare (ammesso che di "regime alimentare" si possa parlare nel mio caso) è un "unicum" che seguo solo io al mondo; ad esempio se parliamo di legumi mangio volentieri ceci e lenticchie, non mangio per niente fave mentre altra roba come fagioli o piselli riesco a tollerarli nel frullato o passato di verdura purchè però il loro sapore specifico non si senta troppo rispetto al sapore complessivo del piatto. Per dirla con un esempio da neurotipici: tutti di solito mettono un po' sale negli alimenti (o il pepe, ma non tutti) però nessuno si sognerebbe di mangiare per intero un cucchiaio di grani di pepe o di sale senza nemmeno macinarli! La stessa cosa avviene per me per piselli o fagioli.
  • antant Post: 264
    Nemo ha detto:
    Ma essere onnivori non significa mangiare male, come essere vegetariani mangiare per forza sano..
    Definisci "mangiar male" come "mangiare poco sano", immagino.
    Forse nell'essere onnivori, c'è una maggior facilità ad avere naturalmente una dieta bilanciata, se si ha l'accortezza di variare molto gli alimenti e non eccedere nelle quantità.
    Penso che spesso sia lo stile di vita complessivo di chi segue una dieta vegetariana, che rende più "sana" la persona.

    Ovviamente escludendo qualsiasi implicazione etica, in questo discorso.
    Non penso che qualunque integratore possa sostituire alla perfezione una dieta naturalmente bilanciata, per cui non credo che seguire una dieta strettamente vegana sia necessariamente la scelta migliore. Poi entriamo anche in discorsi etici, non soltanto per quanto riguarda il cibarsi a spese di altri animali ma anche perchè esiste la questione della carne artificiale di cui oggi conosciamo poco o nulla e non sappiamo quali controindicazioni possa avere, se possa arrecare danni alla salute, favorire lo sviluppo di cellule tumorali o cos'altro
  • StrigileStrigile Post: 27
    Ciao, io sono onnivora, ma non mangio animali cucinati da vivi (es. aragosta o astice, che di norma vengono messi in pentola da vivi) o maltratti per renderne le carni migliori (es. agnello nella versione abbacchio da cui abbacchio/abbacchiato/picchiato viene di norma picchiato prima della morte in quanto la paura produce endorfine che rendono la carne più tenera).
    Inoltre non mangio i cuccioli degli altri animali, vitello/agnello/ecc.ecc.
  • ValentoValento Post: 125
    Io do un piccolo aggiornamento, ero onnivoro ai tempi del sondaggio, ma ora sono vegetariano da quasi un anno, senza particolare fatica o rinunce. Forse in futuro diventerò vegano, chissà.
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici