Salta il contenuto
Spettacolo teatrale Temple Grandin 2023 - Colleferro

EQ-SQ Test (Empatia e Sistematizzazione)

wolfgangwolfgang Post: 10,787
modificato novembre 2015 in Quiz e Test
Alla fine degli anni novanta Baron-Cohen sviluppò la "empathizing–systemizing theory", secondo la quale il diverso bilanciamento di capacità di empatia e di sistematizzazione permetterebbe di comprendere le tipiche differenze psicologiche tra i generi. La teoria ipotizza che abbiano rappresentato un vantaggio evolutivo rispettivamente l'empatia per le donne e la sistematizzazione per gli uomini, nell'ambito delle società di cacciatori e raccoglitori. 

In quest'ambito l'autismo rappresenterebbe una forma estrema di "cervello maschile", con capacità di empatia mancante o deficitaria, associata ad una capacità di sistematizzazione completa o superiore. La teoria del "cervello estremamente maschile" ("EMB") ipotizza che l'autismo sia parte di un continuum relativo alle differenze di genere e che la sua causa possa essere a livello biologico una iper-mascolinizzazione


Fai il test dell'empatia e della sistematizzazione:


Il test dell'empatia e della sistematizzazione sul nostro sito


Dopo aver fatto entrambi i test potrai vedere i tuoi risultati e vedere il bilanciamento relativo.


La teoria empatia-sistematizzazione si è ampliata in quella del «cervello maschile estremo» (Extreme Male Brain; Baron- Cohen, 2002). Esistono infatti evidenti differenze di genere rispetto alle capacità sia di empatia (le donne conseguono risultati migliori in molti test di questo tipo) sia di sistema- tizzazione (gli uomini ottengono risultati migliori in questa categoria di test) tali per cui l’autismo e la sindrome di Asper- ger possono essere considerati come una forma estrema del profilo maschile tipico, un’ipotesi avanzata per la prima volta dal pediatra Hans Asperger (Asperger, 1944). Per capire come questa teoria sia di fatto solo un’estensione della teoria E-S, occorre anzitutto considerare che essa riguarda due dimensioni indipendenti (E = empatia e S = sistematizzazione) rispetto alle quali si rilevano differenze individuali nella popolazione. 


Tenendole presenti entrambi, si delineano cinque diversi «tipi di cervello»:

1. tipo E (E > S): soggetti che hanno capacità di empatia mag- giori rispetto a quelle di sistematizzazione;

2. tipo S (S > E): soggetti che hanno capacità di sistematizza- zione maggiori rispetto a quelle di empatia;

3. tipo B (S = E; B sta per «balanced», bilanciato): soggetti che hanno capacità di empatia pari a quelle di sistematizzazione

4. tipo estremo E (E>>S): soggetti che hanno capacità di empatia superiori alla media ma che si trovano in difficoltà quando occorre sistematizzare;

5. tipo estremo S (S>>E): soggetti che hanno capacità di si- stematizzazione superiori alla media ma che si trovano in difficoltà quando si tratta di provare empatia.


Questi «tipi di cervello» sono definiti a livello cognitivo o psicometrico, ma dovrebbero correlare con differenze strut- turali e funzionali a livello neurale, un aspetto che dovrà es- sere esaminato dalla ricerca futura. Secondo la teoria E-S, le donne hanno prevalentemente un cervello di tipo E, mentre gli uomini hanno prevalentemente un cervello di tipo S. Se i disturbi dello spettro autistico sono forme estreme di cervello maschile, ci si aspetta che le persone che ne sono affette abbia- no prevalentemente un cervello del tipo estremo S. Valutando l’empatia e la sistematizzazione nella popolazione generale, i risultati che si rilevano sono abbastanza conformi a questo modello. Sono soprattutto gli uomini (54%) a presentare un cervello di tipo S, sono soprattutto le donne (44%) a presen- tare un cervello di tipo E e sono soprattutto le persone con autismo o sindrome di Asperger (65%) a mostrare un cervello maschile estremo (Goldenfeld, Baron-Cohen e Wheelwright, 2005). È interessante notare che mentre il genere è un forte predittore del tipo di cervello nella popolazione generale, non lo è all’interno della popolazione con SA. Sia gli uomini sia le donne con questi disturbi hanno statisticamente maggiori probabilità di presentare un cervello di tipo estremo S.  ( Tratto da: Cognizione ed Empatia nell'autismo, Baron-Cohen, Ed. Erikson)


image


Distribuzione dei risultati dell'SQ-Test in base al sesso e alla diagnosi.



image

Distribuzione dei risultati. Asse orizzontale sistematizzazione. Asse verticale empatizzazione. 

In verde gli AS. In blu i maschi NT. In rosso le femmine NT.

Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
Post edited by wolfgang on
«134

Commenti

  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    I miei risultati:

    EQ = 24
    SQ = 108

    Extreme Systemizer
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • aspetto la versione italiana :)
  • TsukimiTsukimi Post: 3,827
    Per qualche oscura ragione mi dà lo stesso punteggio anche se cambio le risposte (mi ero insospettita avendo ottenuto EQ = 9 che mi sembrava troppo basso per quello che avevo segnato).
    "The Enlightened Take Things Lightly" - Principia Discordia
  • I miei risultati:


    EQ = 24
    SQ = 108


    Extreme Systemizer

    Ti sei spiegato benissimo Wolf .

    Cioe`saresti fondamentalmente donna in base ai tuoi risultati vero?

    Per come conosco io l'inglese ne verrebbe fuori un DavideRUN transessuale miss a`!

    Versione in italiano...versione in italiano ...compari su questo forum!

    Ci posso provare e vedro`cosa ne risultera`fuori (Non con te W.)

    O:-)
  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    Perché Donna?? (non ho capito se stai scherzando! Help, metti le faccine!)
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • TsukimiTsukimi Post: 3,827
    Ok, pare si sia sbloccato, ora lo faccio.
    "The Enlightened Take Things Lightly" - Principia Discordia
  • TsukimiTsukimi Post: 3,827
    modificato ottobre 2011
    I miei risultati:

    EQ = 18

    SQ = 83

    Extreme Systemizer
    "The Enlightened Take Things Lightly" - Principia Discordia
  • Perché Donna?? (non ho capito se stai scherzando! Help, metti le faccine!)
    Scusa tanto Wolf!Si ironizzavo sul concetto di "cervello maschile estremo"

    Sul concetto espresso e non su i tuoi risultati che ho usato per intendere paradossalmente l'opposto.

    Ad esempio mi stupirei dell'adeguatezza di questo concetto (cervello  maschile estremo) se risultasse dai valori del mio test che provero` a fare appena lo tradurro`e  avro` un po   di tempo  di compilarlo.

    Devo ricordarmi di scrivere in maniera piu` netta altrimenti non riesco a spiegarmi,non ci capiamo,e non serve a niente.
    Non mi ero accorto del tuo post ,altrimenti avrei scritto subito : I'm sorry.

    Grazie di averlo inserito :come sempre rendi interessante il forum.   :)
  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    Il discorso sul cervello maschile è un po' complicato, c'è parte di verità, ma d'altra parte è il contrario. A breve ci scriverò qualcosa. Più che maschile sarebbe meglio definirlo "specializzato".
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • TsukimiTsukimi Post: 3,827
    Il discorso sul cervello maschile è un po' complicato, c'è parte di verità, ma d'altra parte è il contrario. A breve ci scriverò qualcosa. Più che maschile sarebbe meglio definirlo "specializzato".
    Anche se io, quando es. risulto pietosa a multitaskare, osservo che "solo apparentemente sono una donna".  :-D
    "The Enlightened Take Things Lightly" - Principia Discordia
  • KrigerinneKrigerinne Post: 3,163

    L'avevo già fatto ma ho dimenticato i risultati! Quindi l'ho rifatto e sono uscita:

    E: 14 (dalle mie risposte credevo avessi fatto dipiù!)

    S: 61

    Extreme Systemizing

    Quello vecchio era uscito più o meno 18 in E e 80 in S. Nella tabella c'è scritto che lo 0% delle donne è Extreme Systemizing. E' un'assurdità.

    Backend developer ~ Asperger ~ ex tutor ABA
    You split the sea so I could walk right through it
  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    0% = meno dell'1%. Dubito esistano donne extreme systemizing non nello spettro, almeno, non ne conosco nessuna :P.

    P.S.
    Penso che il mio 108 di dydtemizing rimarrà imbattuto :P
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • TsukimiTsukimi Post: 3,827
    0% = meno dell'1%. Dubito esistano donne extreme systemizing non nello spettro, almeno, non ne conosco nessuna :P.

    P.S.
    Penso che il mio 108 di dydtemizing rimarrà imbattuto :P
    Sì, tranquillo che come te non c'è nessuno.  :-D
    "The Enlightened Take Things Lightly" - Principia Discordia
  • martamarta Post: 45

    EQ=35 SQ=45 ...sotto la media in entrambe le categorie :(

  • EQ = 7 SQ = 114  o__O
    Come posso cambiare una realtà confinata in uno spazio così ristretto? Quando mi trovavo sull'orlo di un precipizio, le avversità mi hanno afferrato per un braccio, e per la prima volta ho potuto vedere il luogo a cui appartenevo. Una landa sconfinata, attraverso un luogo ancora più sconfinato e profondo... Posso solo dirigermi verso un luogo che neppure immagino.
  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    Nooo mi hai fregato! :P
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • Mi presento in questo splendido forum con i miei risultati del test.

    EQ = 24
    SQ = 113

    Sospetto di essere AS. Tutto è iniziato dalle problematiche relazionali di mio figlio (11 anni). Ad una iniziale ipotesi di ADD (distubo dell'attenzione), sono giunto alla quasi certezza di una forma di AS, grazie al suggerimento di una brava prof che si occupa di queste problematiche.

    Abbiamo avviato il percorso diagnostico presso la locale neuropsichiatria infantile; parallelamente intendo avviare una indagine anche su di me perché vedo in mio figlio uno specchio della mia infanzia/adolescenza.

    Infanzia fatta di continue mortificazioni.

    E' bello poter condividere con voi ansie, paure, speranze.
    Dobbiamo imparare ad accettare un mondo che non comprendiamo, ma il mondo è disposto a comprendere noi?
  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    Ciao! Benvenuto! Non sei solo, anche io ho fatto "indagini su di me" a seguito di mia figlia.
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • GiadaGiada Post: 14
    EQ = 61
    SQ = 26

    Balanced

    Non sono asperger, sono donna e faccio un lavoro tecnico informatico. Nonostante SQ 26 vado molto più forte di tanti uomini questo per dire, direttamente dalle mie esperienze e non solo dai test, che un talento di tipo logico non è detto sia da mente "sistematizzata". Per fare un esempio, risolvo con estrema facilità problemi tecnico informatici ma nello stesso tempo vado in brodo di giuggiole se un uomo mi scrive frasi sentimentali ... la mente è proprio strana!!!
  • KrigerinneKrigerinne Post: 3,163
    Sembra che tu Giada stia replicando ad una cosa che non ha detto nessuno xD
    Backend developer ~ Asperger ~ ex tutor ABA
    You split the sea so I could walk right through it
  • Icaro89Icaro89 Post: 1,223
    modificato febbraio 2012


    Your score:
    EQ: 19      SQ: 69

    Brain type: Extreme Systemizing
  • SeliferSelifer Post: 97
    Salve, ho completato il test, come vi sembrano i risultati?
    image
    La religione è una gruccia per coloro che non sono abbastanza forti per affrontare l'ignoto senza aiuto.
  • PaolaintPaolaint Post: 198
    modificato maggio 2012
    eccomi:

    http://eqsq.com/score.php

    imageimage

    EQ: 18
    SQ: 124

    Extreme Systemizing
  • PaolaintPaolaint Post: 198
    ....mi devo preoccupare?
  • SeliferSelifer Post: 97
    E io che ho l'empatia di una lucertola secca mezza putrefatta? Beh,  almeno tu sarai iper calcolatore, come molti di noi, e per esempio ti sentirai in obbligo di avere sempre tutto in ordine.

    La religione è una gruccia per coloro che non sono abbastanza forti per affrontare l'ignoto senza aiuto.
  • PaolaintPaolaint Post: 198
    si mi sento in urgenza di avere tutto logicamente catalogato e puntualmente vivo nel caos più totale...

    tipo il paradosso della freccia, ho un ordine tale nella mia mente che si esplicita in caos...il mondo nn potrebbe tollerarlo...mamma che ridere! :):D
  • SeliferSelifer Post: 97
    Quella faccina, ogni volta che la vedo, mi da sempre più fastidio, mi ricorda il Jocker. In ogni caso io, quando ho grossi progetti per le mani, in mente ho disordine che si esplica, esattamente al tuo contrario, nell'ordine supremo. Sono il nemico numero uno di Cthulhu.
    La religione è una gruccia per coloro che non sono abbastanza forti per affrontare l'ignoto senza aiuto.
  • PaolaintPaolaint Post: 198
    modificato maggio 2012
    e cosa fa questo Cthulhu? fa disordine?
  • SeliferSelifer Post: 97
    Temo che dovrai leggerti wikipedia, ma è praticamente l'essere che rappresenta l'entropia, la morte fredda dell'universo. 
    La religione è una gruccia per coloro che non sono abbastanza forti per affrontare l'ignoto senza aiuto.
  • KrigerinneKrigerinne Post: 3,163
    modificato agosto 2013
    @wolfgang stavo pensando che ci sono molti uomini del gruppo di controllo S>>E e mi chiedevo se i BAP generalmente hanno un punteggio più S che E, e di conseguenza mi chiedevo se è possibile che nel gruppo di controllo maschile (ma anche femminile) ci sia capitato anche qualche BAP.

    I vecchi link non si aprono, non so se c'è bisogno di un proxy o se sono proprio off line, comunque per chi volesse fare il test ora ho trovato questo:
    che è anche calibrato giusto per lo schema bellissimo che ha messo wolf nel primo post.
    Backend developer ~ Asperger ~ ex tutor ABA
    You split the sea so I could walk right through it
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici