Le donne son più cattive..

Apro questa discussione perché c'è un tarlo che mi sta tormentando e facendo rendere conto che le donne , o meglio, il genere femminile, è sovraccarico di debiti rispetto al genere maschile.
La mia non vuole essere una generalizzazione, piuttosto un'osservazione ragionevole.
Il genere femminile, rispetto a quello maschile, ha un'emotività più sviluppata. Diciamo che l'emisfero destro del cervello femminile è più sviluppato di quello maschile.
Proprio per questa peculiarità femminile, ovvero la capacità intensa di esprimente emozioni ,sentimenti,empatia,sensibilità, pietà,compassione l'approccio sociale è diverso e più *sentito*.
Sono quasi convinta che uno scandalo provocato da una donna lascia segni più profondi di quelli provocati da un uomo.
Avevo letto anni fa un libro di pedofilia dove veniva raccontata la storia di due ragazzi abusati e violentati dalla madre. Questi ragazzi avevano dichiarato che è più orribile la pedofilia femminile che quella maschile(mostruosa anch'essa senza dubbio)
E' più mostruosa la violenza(sia fisica che psicologica) di una donna piuttosto che quella di un uomo sempre per il discorso "emotività" e "sensibilità" femminili. E per quanto riguarda l'ambito "omicidio femminile" la donna raggiunge livelli mostruosi, come aborti, infanticidi,abusi, violenze psicologiche e fisiche. La donna è ,passatemi il termine, il peggior nemico umano,nonché la peggiore nemica della continuazione della specie. (siete d'accordo? se no, spiegatemi il perché)
Vedete, è più facile vedere un gruppo di ragazzi bulli che picchiano un down, piuttosto che un gruppo di ragazze bulle. Se dovesse accadere assumerebbe contorni inquietanti,proprio perché fatto da donne(dove ci si aspetterebbe sensibilità).
E non è un discorso maschilista o femminista.
Il fatto è che gli uomini non hanno lo stesso livello di cattiveria delle donne, che è invece smisurato.
Il genere maschile è più mosso dall'istinto(anche se in piccola parte) e quindi più propenso ad agire secondo determinati impulsi ma anche di cattiveria.
Il tradimento di un uomo differisce di molto dal tradimento di una donna. E vi spiego il perché.
La donna ci mette il CUORE, l'uomo l'ISTINTO. Non dico che sia così per tutte le storie sentimentali.
Fatto sta che quando una donna tradisce significa che ci ha messo cuore, passione, sentimento, vita,oltre che impulso.
L'uomo è un pò *tonto* in questi casi e molto spesso è manipolato dalla donna, la quale ha più colpa dell'uomo che tradisce. Ve lo dico io.
Sapete quante storie di tradimento ci sono dove è l'amante femminile che dirige e manipola spesso il tradimento coniugale rovinando famiglie intere, figli compresi?
Ciò comunque non toglie il peso del tradimento in ambedue i sessi.
Ma resta l'affermazione che la donna, in quanto a cattiveria, raggiunge livelli spropositati.
Sappiamo,anche per esperienza diretta, che le battute e le prese in giro femminili sono 10 volte più micidiali di quelle maschili.
Proprio per via della malizia, l'astuzia, la capacità di ferire appieno colpendo il bersaglio.
Questa capacità gli uomini non ce l'hanno(se non in piccole quantità) e si limitano a picchiarsi.
Per fortuna non tutte le donne sono così. Altro che api.
Se le donne dovessero essere tutte cattive il mondo cesserebbe all'istante.
Nascere a mani vuote,
morire a mani vuote.
Ho contemplato la vita nella sua pienezza,
a mani vuote.
(Marlo Morgan)
Solo dopo che l'ultimo albero sarà stato abbattuto.
Solo dopo che l'ultimo fiume sarà stato avvelenato.
Solo dopo che l'ultimo pesce sarà stato catturato.
Soltanto allora scoprirai che il denaro non si mangia.
(Profezia degli indiani Cree)
Taggata:
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
@Alessio, personalmente se si comportano male, condanno ugualmente sia gli uomini che donne.
Conosco parecchie donne che hanno portato gli uomini all'esasperazione e le condanno esattamente come il mio ex che ha portato me all'esasperazione.
Di consegunza credo che su questo pianeta esistano persone molto cattive, sia uomini che donne. La cronaca gronda di esempi scioccanti di cattiveria e mi costernano sempre, sia che gli autori siano uomini o donne.
Credo che il tradimento sia eticamente criticabile per entrambi i sessi, non vedo maggiori o minori "colpe".
Per esperienza personale, nella mia topten delle persone "cattive" conosciute i primi due posti sono occupati da due maschi.
Invece, piuttosto che cattive, in genere definerei le donne maggiormente inclini alla permalosaggine e alla vendetta, no?
Poi forse sono solo io che vedo il mondo così! XD
Dal minuto 4:00...
La donna è mobile
Qual piuma al vento,
Muta d'accento - e di pensiero.
Sempre un amabile,
Leggiadro viso,
In pianto o in riso, - è menzognero.
È sempre misero
Chi a lei s'affida,
Chi le confida - mal cauto il core!
Pur mai non sentesi
Felice appieno
Chi su quel seno - non liba amore!
Esistono anche una caterva di cattivi maschi...
La similitudine tra qs due sentimenti e il fatto che io non abbia mai trovato meravigliose le cose "normalissime" che faceva mio figlio da piccolo (e che di solito mandano in visibilio le mamme), mi fa pensare che l'amore che ho per mio figlio non sia istinto materno. Certo, il fatto che io abbia avuto la fortuna di conoscerlo, dipende dal fatto che sono sua madre, ma avrebbe anche potuto avvenire diversamente.
E' un po' difficile accettare qs discorsi, ne avevamo già parlato a proposito dell'amore incondizionato, che io non provo. All'inizio mi colpevolizzavo un po', ma credo che ora mio figlio sia felice di sapere che lo amo per come è, e non perché sono sua madre.
Di solito non oso parlarne, ma @wolfgang ha detto che anche sua moglie è così e la cosa mi rincuora un po'... :-)
Bianca la tua reazione nei tuoi confronti di tuo figlio non è meno normale di quella di un'altra donna dotato di "istinto materno". In ogni caso, un figlio non è altro che un individuo a sè stante che ci ha scelti per essere messo al mondo e per poter divenire ciò che nella sostanza è fin dal principio,vale a dire un essere autonomo. Perciò non credo che a tal fine sia necessario alcun tipo di "attaccamento" speciale. Basta stargli vicino e partecipare con curiosità alla sua crescita. Credo voi abbiate avuto la fortuna di costruire comunque un bellissimo rapporto:)
Oppure sono l'unica mamma della classe che, davanti ad un prof. oggettivamente troppo severo, dico che va bene così: sul lavoro incontrerà tanti di quelli squilibrati, che è meglio abituarsi subito!
Quando vedo le altre mamme alle riunioni, non mi riconosco in niente. Loro sanno sempre cosa è meglio per i loro figli, io invece lo chiedo direttamente a lui ;-)