Per Camelia, per esperienza personale ti posso assicurare che nel sassarese non c'è nessuno in grado di "curare" l'asperger, sia nel pubblico sia nel privato. Fammi tu dei nomi visto che affermi ciò. Nel cagliaritano, invece, ci sono.....
Concordo in pieno quanto scritto da anxiety che riporto:
Si, è vero ce ne sono tanti , io stesso ne conosco una decina, ma il problema è che sia loro (essendo appunto adolescenti e quindi difficilmente si identificano nell' a.s. ) sia i genitori tendono a non esporsi: è anche possibile che in questo momento nel forum non ci siano utenti iscritti.
Oh no :( devo emigrare...
Re-motivate me, I'm all there is to be - An omnipotent being so complete in my diversity
@Einstein non saprei riguardo a dottor Piras ma il primario Dott. Doneddu è stato gentile con me e so che ci sono tanti ragazzi in terapia lí. Mi spiace che vostro figlio sia senza terapia :(
"La verità è una cosa meravigliosa e terribile, e per questo va trattata con cautela."
"Certo che sta succedendo dentro la tua testa, Harry. Ma perché diavolo dovrebbe voler dire che non è vero?"
Dott. P. c'è ancora e segue mio figlio. Io non abito a Cagliari ma in Barbagia e vado più o meno una volta l'anno da loro per rivalutare la situazione. Dott. P. a me è piaciuto sin dall'inizio, competente e molto umano!!
Io sono in attesa della visita neurologica...spero che almeno per la diagnosi ci siano. Ho sentito parlare molto bene del neurologo che mi visiterà; più che altro spero che sappia il più possibile sullo spettro autistico
Re-motivate me, I'm all there is to be - An omnipotent being so complete in my diversity
@lilly La Terapia Cognnitivo Comportamentale (TCC) è finalizzata a modificare quelli che la teoria di riferimento definisce i pensieri distorti, le emozioni disfunzionali e i comportamenti disadattivi del paziente, con lo scopo di facilitare la riduzione e l'eliminazione del sintomo o del disturbo psicologico. la TCC si focalizza prevalentemente sul presente cioè si orienta alla soluzione dei problemi attuali. I pazienti apprendono alcune specifiche abilità (coping), che possono utilizzare anche in seguito, e che riguardano l'identificazione dei cosiddetti modi distorti di pensare, la modificazione di convinzioni irrazionali e il cambiamento di comportamentidisadattivi.
"La verità è una cosa meravigliosa e terribile, e per questo va trattata con cautela."
"Certo che sta succedendo dentro la tua testa, Harry. Ma perché diavolo dovrebbe voler dire che non è vero?"
Ho letto i vostri commenti...mio figlio è stato diagnosticato al Brotzu e poi indirizzato a Sassari per la terapia... Risultato:nessuno a Sassari attua questa terapia.. Conseguenze: mio figlio è senza terapia da 3 anni - data della diagnosi.. Beati voi che potete essere seguiti a Cagliari...
@Einstein avete provato a spiegare al medico della diagnosi che a Sassari nessuno ne fa? Forse potreste scendere a cagliari per fargli are terapia (non so se è possibile)
"La verità è una cosa meravigliosa e terribile, e per questo va trattata con cautela."
"Certo che sta succedendo dentro la tua testa, Harry. Ma perché diavolo dovrebbe voler dire che non è vero?"
Ho letto i vostri commenti...mio figlio è stato diagnosticato al Brotzu e poi indirizzato a Sassari per la terapia... Risultato:nessuno a Sassari attua questa terapia.. Conseguenze: mio figlio è senza terapia da 3 anni - data della diagnosi.. Beati voi che potete essere seguiti a Cagliari...
Anche noi non facciamo terapia, non sei il solo. Mio figlio ha la fortuna di essere abbastanza adeguato ma su diversi punti ha bisogno di aiuto ( e anche noi di sapere come comportarci). Noi avevamo una terapista comportamentale di zona ma per motivi che non sto a spiegare non riusciamo più a vedere. Io ti consiglio di andare almeno una volta l'anno al Brotzu per rivalutare la situazione (fanno ogni volta nuovi test e tengono conto di miglioramenti o dell'insorgere di nuove problematiche). Poi spiega loro il problema terapie e potrebbero consigliarti qualcuno che conoscono. Non disperare
è un vero schifo trovare incompetenza e mancanza di servizi, basta spostarsi in un altra città e trovi lo specialista, invece dove si vive magari non ci sono nemmeno le terapie adatte, speriamo cambi qualcosa, ci vorrà tempo, anche nelle città dove ci sono i servizi adeguati si fa la fila per essere inseriti all'interno di un servizio pubblico idoneo.
Cosa va a fare al Brotzu uno che abita a Sassari? Mica puoi viaggiare una volta la settimana a Cagliari....e il lavoro? uno si deve licenziare? Il fatto è che da Cagliari ci avevano indirizzato ad un Centro di Sassari, dove abbiamo constatato, nostro malgrado, che terapiste adeguate all'asperger non ce ne sono... Ci hanno mandato lì e poi se ne sono altamente fregati, sembrava non vedessero l'ora di mandarti via, si capiva chiaramente che al Brotzu non volevano seguire mio figlio... A loro interessa soltanto fare la diagnosi, non interessa seguire i pazienti di Sassari, tanto è vero che non si sono più fatti sentire per chiedere come andava....Se questo è il loro modo di operare!!!!!!!!!!!!!!!!!
Forse questa è l'impressione che hai avuto tu. A noi sin dall'inizio a Cagliari hanno dato piena disponibilità. Poi è chiaro che materialmente è impossibile andare una o due volte la settimana a Cagliari per la terapia, ma se fosse stato possibile loro ci avrebbero seguito.
Sin dalla diagnosi ci hanno dato disponibilità per rivedere il bambino nel tempo (noi abbiamo scelto di andare almeno una volta l'anno) ma hanno specificato che possiamo chiamare quando vogliamo se abbiamo dubbi o ci sono peggioramenti o nuove problematiche.
Questo non basta è vero, abbiamo bisogno di terapia...possibilmente abbastanza vicina da poterla fare senza stravolgere il quotidiano di un'intera famiglia!
Mi spiace comunque sentirti così deluso, ti faccio ancora i miei auguri.
La delusione è frutto del loro menefreghismo....allora facciano la diagnosi soltanto a chi abita vicino a Cagliari e non illudano nessuno...poco professionali, per non dire altro....
Eccomi!! Sono la mamma di un adolescente sospetto asperger, viviamo vicino Olbia. Ancora non conosco bene il mondo asperger,mi sto informando. Domani mio figlio comincerà con una psicologa, nel frattempo devo contattare anche una neuropsichiatra, poi a dicembre abbiamo appuntamento a Cagliari. Potete spiegarmi in cosa consistono queste visite?
Ma già dalla prima visita ti tengono 3 giorni? Sarebbe la mia speranza, ma penso che la prima visita sia per conoscere il ragazzo e valutare se sia il caso o no di fargli dei test. Correggetemi se sbaglio.
A tutti gli interessati comunichiamo che io e @wolfgang stiamo per tenere alcune formazioni in Sardegna a Cagliari l'11 dicembre presso il CTR, ma non è organizzata da noi e poi a Sassari il 12 e 13, dove invece è Spazio Asperger che organizza la formazione.
E' un'occasione per fare formazione e informazione sulla Sindrome di Asperger, l'autismo lieve e le varie condizioni di neurodiversità ad essi associate.
A tutti gli interessati comunichiamo che io e @wolfgang stiamo per tenere alcune formazioni in Sardegna a Cagliari l'11 dicembre presso il CTR, ma non è organizzata da noi e poi a Sassari il 12 e 13, dove invece è Spazio Asperger che organizza la formazione.
E' un'occasione per fare formazione e informazione sulla Sindrome di Asperger, l'autismo lieve e le varie condizioni di neurodiversità ad essi associate.
Salve, sono una pedagogista di Olbia. Mi piacerebbe che un ragazzo adolescente che seguo si avvicinasse a questo forum, sono certa che potrebbe trarne grandi vantaggi! se poi c'è qualche ragazzo disposto a scambiare qualche e-mail privata sarebbe ancora meglio
Commenti
Risultato:nessuno a Sassari attua questa terapia..
Conseguenze: mio figlio è senza terapia da 3 anni - data della diagnosi..
Beati voi che potete essere seguiti a Cagliari...
Io ti consiglio di andare almeno una volta l'anno al Brotzu per rivalutare la situazione (fanno ogni volta nuovi test e tengono conto di miglioramenti o dell'insorgere di nuove problematiche). Poi spiega loro il problema terapie e potrebbero consigliarti qualcuno che conoscono.
Non disperare
Il fatto è che da Cagliari ci avevano indirizzato ad un Centro di Sassari, dove abbiamo constatato, nostro malgrado, che terapiste adeguate all'asperger non ce ne sono... Ci hanno mandato lì e poi se ne sono altamente fregati, sembrava non vedessero l'ora di mandarti via, si capiva chiaramente che al Brotzu non volevano seguire mio figlio... A loro interessa soltanto fare la diagnosi, non interessa seguire i pazienti di Sassari, tanto è vero che non si sono più fatti sentire per chiedere come andava....Se questo è il loro modo di operare!!!!!!!!!!!!!!!!!