Salta il contenuto

Quando vestirsi da "femmina"?

Mi è stato detto che non mi vesto mai da "femmina", o comunque in modo femminile, ma che al massimo mi vesto da ragazzina. La mia domanda è: in che occasioni ci si veste in maniera più femminile? Cioè, se una persona, come me, frequenta (e già frequenta è una parola grossa :D ) solo ambienti informali, quand'è che dovrei vestirmi da "femmina"? In quali occasioni? A me parrebbe sinceramente di esser sempre fuori luogo.
In quali occasioni vi vestite in maniera più femminile?
ValentaAmeliewolfgangvanessaLaRosadiAndromedasamxx
«1

Commenti

  • silvia78silvia78 Post: 77
    modificato giugno 2015
    Bella domanda...sicuramente in occasioni quali lauree, matrimoni, Comunioni, feste (di compleanno, laurea e simili).Altre occasioni non mi vengono in mente..oppure se si va a cena fuori o a fare l' aperitivo in un locale elegante o fighetto, o magari quando si esce il sabato sera...ma se non c' è una cena in un locale elegante o una festa non lo vedo necessario. Io mi vesto (credo)in modo abbastanza femminile, ma è perché mi piacciono i vestiti e le gonne, le metto spesso ( ma non necessariamente il sabato sera o in occasioni particolari). Comunque quando ti ho vista all' incontro di Firenze mi sei sembrata femminile  (avevi i jeans con gli stivali e per me è  un  abbigliamento femminile )
    Andato46luli12367
  • Andato46Andato46 Post: 5,160
    @silvia78 pensavo proprio a roba come gonna o tacchi. Non tanto quando è necessario, tipo le cerimonie (ma io mi son laureata in infradito :P), ma quando non è fuori luogo. Io ad un aperitivo forse mi sentirei "esagerata" a mettermi dei tacchi, però poi se mi guardo in giro vedo che forse non è così.
  • AmelieAmelie Post: 5,373
    modificato giugno 2015
    Non credo che la femminilità la faccia un capo d'abbigliamento, ma la persona che ci sta dentro, i suoi modi, la sua attitudine. Può essere più femminile una donna in jeans e canottiera basica piuttosto che una che si veste con abitini ricchi di pizzi e balze e con scarpe con il tacco. 
    Detto ciò, se intendi gonne e vestitini, il trucco è sentirsi a proprio agio e abituarsi poco a poco e le potrai indossare anche per andare a fare la spesa, a prendere un gelato, qualsiasi cosa tu desideri; io non credo alle occasioni d'uso e indosso un capo quando mi va di indossarlo e se mi fa sentire a mio agio. Apparirai fuori luogo se tu ti sentirai fuori luogo e questo accade soprattutto a livello mentale, perché spesso si indossano vestiti neutri per passare inosservata. Se invece indosso una variopinto abito a fiori sarò maggiormente notata e quindi sopportare di essere guardata (cosa che, almeno per me, è sempre stato un problema e fonte di disagio). 
    Esistono le "occasioni d'uso", per esempio c'è chi ti potrà dire che per uscire una sera in pizzeria ti vestirai diversamente da un gelato il pomeriggio... ma credo che ciò sia artefatto e limitante. Ci sono giorni in cui mi sento una principessa orientale e indosso una tuta indiana comprata a una bancarella, e sembro uscita dalle Mille e una Notte (e sopporto che mi guardino tutti), altri in cui mi sento semplice o particolarmente incorporea e allora cerco di mimetizzarmi, altri ancora in cui mi sento più colorata del solito e indosso una camicina rosa che tira al corallo con disegnate le farfalle. Non è nulla più che un gioco. 
    Anche a me dicono che mi vesto poco da femmina, però io ti trovo personalmente molto molto più femminile di me. 
    Andato46Eunicemandragola77vanessaHyvorvacamunquebeneLaRosadiAndromeda
  • Andato46Andato46 Post: 5,160
    E ma a me servono regole :D
    Butterfly
  • AmelieAmelie Post: 5,373
    Eheh, lo avevo immaginato in realtà, però nella mia personale esperienza questo tipo di regole non hanno senso. Mi stressavo per pensare a come dovevo vestirmi per risultare adeguata, rigidamente, ed era un pensiero abbastanza inutile. Per questo mi sento di sconsigliarlo (con annesse maledizioni di tutte le cultrici di riviste femminili che dovessero leggere il mio post :D)
    ElizabethArcherButterfly
  • Andato46Andato46 Post: 5,160
    Non so, a me stresserebbe molto meno avere regole certe. Insomma, nom ci devo pensare io, ci pensano le regole per me. Quindi una cosa in meno a cui pensare ;)
    AmelieButterfly
  • AmelieAmelie Post: 5,373
    Allora, a quanto ho capito, le occasioni dovrebbero essere, oltre alle cerimonie già citate: tempo libero con incontri sociali nel tardo pomeriggio-sera (ad es amiche che vanno a prendere l'aperitivo, a quanto ho visto), sera (ristorante, locali, anche cinema seppur fatichi molto a capire perché il cinema richieda eleganza, teatro), feste non in casa ma in locali, compleanni, festività. 
    Andato46Valeymkupsilvia78
  • Sono d'accordo con @Amelie sulle occasioni in cui vestirsi elegante, però dipende anche da come sei fatta, cosa ti fa sentire bene indossare. Se preferisci pantaloni e camicia, per dirne una, va anche bene, non deve per forza essere la gonna o il vestito. Da femmina mi vesto quasi sempre, perché trovo jeans e maglietta spersonalizzanti. Una volta durante una seduta di gruppo alle superiori un educatore ci ha fatto notare che eravamo vestiti tutti uguali. Maschi e femmine portavano quasi tutti jeans e maglietta, perché un abbigliamento diverso ci faceva sentire fuori luogo.
    Andato46Ameliesilvia78

  • EuniceEunice Post: 1,060
    Fondamentalmente concordo con quanto ha scritto @Amelie, sul fatto di vestirsi a seconda dell'umore e di come ci si sente. Soprattutto negli ultimi anni ho smesso di cercare di stare attenta a come mi sarei dovuta vestire, a seconda delle situazioni. Anche perché ogni volta sbagliavo e finivo per sentirmi fuori luogo. Quindi cerco di trovare un compromesso tra la mia comodità e la situazione da affrontare. All'ultimo matrimonio a cui sono stata, ho messo un vestito verde stile impero, lungo (non amo mostrare le gambe), largo e leggero, ma con scollatura generosa. Ovviamente avevo le scarpe di riserva in auto che ho cambiato quasi subito dopo la cerimonia. Io mi sentivo comoda e anche riguardando le foto non sembravo un pesce fuor d'acqua.

    All'elenco di occasioni da abiti femminili (in versione però più sobria), aggiungerei anche uffici o ambienti di lavoro più formali. In questo caso però il tacco non deve essere troppo alto e la gonna non troppo corta.

    P.S.: ho risposto subito a questo post perché io e mio marito siamo stati appena invitati a una festa che si preannuncia impegnativa e non ho la più pallida idea di come vestirmi.
    Andato46Amelieamigdala
  • AmelieAmelie Post: 5,373
    Riguardo ai tacchi, sono femminili se non sono troppo alti, se ci sai camminare e se armonizzano con le tue proporzioni. Io sembro un fenicottero e non so camminarci (oltre a non piacermi), quindi li evito. Anche scarpe basse possono essere femminili, d'estate un paio di sandali bassi ad esempio
  • DomitillaDomitilla Post: 3,106
    Io seguo (se e quando mi va/ mi ricordo) questo manuale: http://www.lafeltrinelli.it/libri/enzo-miccio/ma-come-ti-vesti/9788817040839
    Andato46Butterfly
  • Andato46Andato46 Post: 5,160
    @Domitilla ecco, un bel manuale mi risolverebbe i problemi :D
    Domitillaluli12367
  • KrigerinneKrigerinne Post: 3,163
    Enzo e Carla ti direbbero che devi vestirti sempre da donna, anche per andare a fare la spesa 
    EuniceAmelieAndato46Valeymkupsilvia78KolymaPavelyamigdala
    Backend developer ~ Asperger ~ ex tutor ABA
    You split the sea so I could walk right through it
  • Io non metto più una gonna dal 2005 ed ho smesso da tanto tempo di preoccuparmi di ciò che gli altri pensano del mio abbigliamento. L'unica cosa che voglio è essere a mio agio e stare bene con me stessa.
    Sarà che non sono proprio fatta per i manuali... ;)  e poi penso che i vestiti non sono né "da uomo" né "da donna", sono di chi ha voglia di metterseli. Perciò io ti direi di indossare ciò che più ti piace e che ti fa sentire meglio, al di là delle occasioni. Se per un dato evento non è indicato un codice di abbigliamento specifico, io penso che una persona abbia il diritto di vestirsi come le pare.
    mandragola77samxx
  • Domitilla ha detto:

    Io seguo (se e quando mi va/ mi ricordo) questo manuale: http://www.lafeltrinelli.it/libri/enzo-miccio/ma-come-ti-vesti/9788817040839

    hihihihi anche io ce l'ho ;)


    Andato46DomitillaKolyma
  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    Io penso questo @Elanor.
    Ci sono occasioni in cui si scelgono i vestiti in base a quello che si vuole comunicare.
    Per il resto sceglili in base a come ti senti.
    Tornando quindi al primo caso, perché vorresti comunicare che sei "femmina"?
    KrigerinnevanessaAmelie
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • DomitillaDomitilla Post: 3,106
    Elanor ha detto:

    @Domitilla ecco, un bel manuale mi risolverebbe i problemi :D

    Esatto.
    Mica una per forza deve seguirlo alla lettera sempre, ma almeno ha un'infarinatura della teoria.
    Lì spiegano le occasioni d'uso e certi capi che, combinati con i giusti accessori, possono andar bene per occasioni diverse.
    Esempio il tubino nero: se vuoi essere femminile, buttati dentro quello e amen. XD.
  • PhoebePhoebe Post: 2,066
    Ad una cerimonia sicuramente si aspettano che ci si vesta in modo più femminile e li è quasi obbligato (o meglio, le mie 3 sorelle mi hanno sempre obbligata comprandomi e scegliendomi loro il vestito e le scarpe in tali occasioni). 

    In generale, da quel che mi hanno insegnato le mie sorelle:

    Cerimonie, Cene importanti <- Bisogna vestirsi obbligatoriamente in modo femminile
    Feste (dipende un po' anche dalla festa), Uscita di Sabato sera <- Pantalone lungo e camicia possono andar bene
    Uscite in campagna, uscite pomeridiane <- Pantaloncini e Polo 
    Luogo di lavoro (dipende anche dal lavoro) <- Per tutti i giorni, pantalone lungo - jeans e polo o camicia, nelle occasioni più importanti aggiungo la giacca e i tacchi o scarpe eleganti (molto contro voglia, odio i tacchi).

    Per quanto mi riguarda, ho ceduto riguardo alle cerimonie e al luogo di lavoro altrimenti le mie sorelle mi fanno un sacco di problemi, per il resto vesto sempre uguale: Polo o Camicia (o comunque t-shirt / canottiera in cotone e in genere molto semplice) e jeans o pantaloncini a seconda della temperatura, anche se vado al mare vesto praticamente uguale.

    Proprio ieri sono andata con la famiglia di mia sorella e il mio ragazzo al solito pub in cui vado il sabato sera, ero vestita pantaloncini rossi, polo bianca, rossa e blu e converse rosse. Mia sorella mi ha cazziato dicendo che avrei dovuto mettere almeno una camicia e un pantalone lungo e poi si è aperto il discorso riguardo a come farò quando dovrò sposarmi, ed io, al solito 'Perché non posso sposarmi in jeans e converse?!'. 

    E' un po' che voglio comprarmi un berretto, penso starebbe molto bene con i capelli corti ma le mie sorelle non sono affatto contente di ciò, credo che senza di loro sarei molto ma molto più maschiaccio. Anche il trucco che uso, è stata mia sorella ad indicarmi cosa acquistare e come metterlo, non cedo su smalto e ombretto però per il resto ho fatto come mi dice. 

     



    EuniceAmeliewolfgang
    Ero solita pensare di essere la persona più strana del mondo ma poi ho pensato, ci sono così tante persone nel mondo, ci dev'essere qualcuna proprio come me, che si sente bizzarra e difettosa nello stesso modo in cui mi sento io. Vorrei immaginarla, e immaginare che lei debba essere là fuori e che anche lei stia pensando a me. Beh, spero che, se tu sei lì fuori e dovessi leggere ciò, tu sappia che sì, è vero, sono qui e sono strana proprio come te.

    Frida
  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    Io apprezzo le maschiacce :P La prima cosa che mi viene in mente quando vedo una donna truccata è che "mi sporco" :D
    AmelieDomitillaPhoebeAndato46Andato47mandragola77FabrizioVader
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • KolymaKolyma Post: 651
    In Italia c'è un'attenzione spasmodica all'abbigliamento e al trucco, specie fra le donne, almeno la mia impressione è che tutti 'leggano' l'abbigliamento anche più delle espressioni (le parole ovviamente sono ciò che viene meno considerato) :P quoto quindi il mitico Miccio: vestirsi da donna SEMPRE!
    Andato46Domitilla
    Despite all my rage I am still just a rat in a cage
    Then someone will say what is lost can never be saved
  • giovannagiovanna Post: 3,905
    Gli accessori contano!

    Pochi vestiti, ma: borse, scarpe, collane, bijoux, sciarpe:))
    Abbinati bene.

    No rosino e verdolino e albicocchino, se compro al mercato, nero o bianco, non si distingue piu' se sei di boutique o del mercato;)



    Andato46Domitilla
    Sono quella che ha creduto sempre che fosse la chioma di un albero al tramonto e invece era un orso
  • Andato46Andato46 Post: 5,160
    Io e gli accessori siamo proprio mondi distinti :))
    luli12367samxx
  • PhoebePhoebe Post: 2,066
    Accessori? Ho una borsa blu che va bene per tutto, un bracciale nomination che indosso alla mia destra più o meno da 12 anni (non è difficile capire il perché), anello al pollice destro e smartwatch a sinistra. Per il resto niente, ho provato a mettere orecchini ma non li tollero molto, ho avuto però periodi in cui indossavo molti accessori, periodi molto brevi!
    luli12367
    Ero solita pensare di essere la persona più strana del mondo ma poi ho pensato, ci sono così tante persone nel mondo, ci dev'essere qualcuna proprio come me, che si sente bizzarra e difettosa nello stesso modo in cui mi sento io. Vorrei immaginarla, e immaginare che lei debba essere là fuori e che anche lei stia pensando a me. Beh, spero che, se tu sei lì fuori e dovessi leggere ciò, tu sappia che sì, è vero, sono qui e sono strana proprio come te.

    Frida
  • Andato46Andato46 Post: 5,160
    modificato giugno 2015
    È che per gli accessori ci vuole un certo gusto che a me, sicuramente, manca. Tocca impararle ste cose...
    AJDaisysamxx
  • AJDaisyAJDaisy Post: 11,278
    La mia risposta è tutte le volte che ti va.
    Non credo che l'abbigliamento sia un qualcosa di importante se non per compiacere se stessi, quindi se un giorno ti senti in vena di sedurre e la cosa è in linea con i tuoi impegni di giornata (magari non visiterei Lisbona con tacco 12 ed in egual modo non mi presenterei scoperta e provocante davanti ad una moschea in Yemen), fallo, se non ti va evita. Certo se non vuoi un riflettore puntato addosso, eviterei l'informalità alle cerimonie. Tutto qui, ma in quest'ultimo caso il problema sta nella mentalità altrui, a me vedere un'invitata ad un matrimonio in jeans, maglietta e ballerine mi tangerebbe ben poco.
    Se una domanda tra le righe è invece "vi piace la donna femminile?" Chiaro che una donna con tacco, vestita adatta al proprio fisico e scoperta nei punti giusti, attrae la mia attenzione. Questo è ovvio per quanto mi riguarda.
    luli12367
  • Andato46Andato46 Post: 5,160
    No @AJDaisy, nessuna domanda tra le righe ;) Il mio intento è capire quando si è opportuni e quando si è fuori luogo.
    samxx
  • giovannagiovanna Post: 3,905
    modificato giugno 2015
    L' importante e' uscire non a caso, neanche quando si va un minuto a prendere il pane:)

    Per sentirsi femmina bisogna vestirsi per se stesse:)

    Prepararsi la sera prima:)

    Parrucchiere spesso, ogni mese e' il minimo, si va da una volta al mese a una volta a settimana.

    Il tacco secondo me non dona a tutte, se lo indossi con disinvoltura perche' te lo metti tutte le mattine, meglio, ma c' e' il problema lunghezza della gonna,

    Gonna lunga, tacco basso, gonna corta o al ginocchio tacco medio o alto.:)

    Con i pantaloni larghi e lunghi, la zeppa allunga le gambe.
    Va bene anche il sandalo a terra, se non li pesti:)

    Andato46Domitillasilvia78samxx
    Sono quella che ha creduto sempre che fosse la chioma di un albero al tramonto e invece era un orso
  • AJDaisyAJDaisy Post: 11,278
    Elanor ha detto:

    È che per gli accessori ci vuole un certo gusto che a me, sicuramente, manca. Tocca impararle ste cose...

    Sono un grandissimo consulente di moda se ti può interessare. XD
    Scherzi a parte, mia moglie e molte amiche spesso hanno piacere di sentire il mio parere.
    giovannaAndato46Domitilla
  • Andato46Andato46 Post: 5,160
    @AJDaisy grazie :) quando azzarderò qualche accessorio ti chiederò un consulto ;)
    AJDaisy
  • AJDaisyAJDaisy Post: 11,278
    @giovanna , gonna lunga, tacco alto con zeppa, magari ben nascosto, allunga e funziona.
    Gonna al ginocchio, tacco 5-7, solo se sei alta o le proporzioni lo consentono.
    Andato46giovanna
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici