Domande/richieste compulsive

Mia figlia ripete le stesse cose in loop in modo compulsivo, non è ecolalia e penso che dipenda dall'ansia. Finché si tratta di domande è abbastanza semplice perché si tratta unicamente di dargli la risposta per lei soddisfacente e in un modo che riesce a comprendere, ma quando si parla di richieste o conferme non si riesce a farla smettere, richiede la stessa cosa decine di volte al giorno portando tutti all'esaurimento, insomma è più simile al "capriccio" che all'ecolalia (per spiegare il concetto). Avete idee? Ignorarla non funziona è molto "determinata". Dargli la regola di non farlo neanche (purtroppo ha ripreso dal padre.. :P ).
Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
Taggata:
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Tanta pazienza e risposte precise. Mio figlio lo fa ancora adesso che è grande, specie se è in ansia. Come si fa a non rassicurarli? Certo adesso sono episodi circoscritti e sono più facili da gestire, ma quando era piccino era difficile sopportare. Anche la regola non può funzionare, perchè l'ansia non si può imbrigliare. Credo che sia ancora molto piccola e quando riuscirà ad avere una maggiore gestione della propria ansia, andrà sicuramente meglio.
Magari loro piu` che applicare delle tecniche precise,ci son arrivati per tentativi e adattandosi di volta in volta in
base anche all'eta `del bimbo.
Qui conta l'esperienza pratica e basta mi sa.
E anche il suo carattere (Forte o meno forte).
Certo che il post di sottolo mi fa pensare a come fare indirettamente,cioe`agire prima .
Agire prima,trovando un modo per fargli scaricare le sue ansie.
Immagino che sia come una sorta di accumulatore umano e che arrivata al massimo della carica,per forza di cose le debba scaricare e sfogarsi,in questo caso con domande/rassicurazioni.
E`che non so quanto possa valere una tecnica per bimbi neurotipici traslata su chi neurotipico non sia.
Leggendo un po mi son reso conto che ci possano essere differenze enormi in diversi comportamenti che paiono anche simili.
Immagino succeda anche per questo,cosi`pure il sistema da applicare per lenire le sue ansie andrebbe studiato Potresti chiedere a Domenico C.Visto che ne ha lecompetenze,o comunque conoscera` persone che ne abbiano.
Comprendo che sia angustiante,volerla aiutare ,sentir milledomande e non saper/poter arginare la situazione.
Gia` e`un incubo coi bimbi NT ...
Si,anche a me e`avvenuta una cosa similare: sulle ossessioni DOC
E`piu carino cosi`: sembra una cosa bella! Un marchio di qualita` manca solo g di garantito e siamo a posto.
Cosa intendi con :ci holavorato per rimuoverle?
Interessante!
Quesiti intellettuali
Si ,immagino sia lamaggior soddisfazione che si possa dare a un genitore Asperger no?
Carino il link!
:X
I miei frammentavano così tanto le risposte alle mie domande facendomi passare la voglia di chiedere, tutto questo senza che io mi arrabbiassi o entrassi "in loop".
Esempio.. Una delle prime domande che ricordo, qualche lustro fa
R: No.
..silenzio..
R: Sono troppo lontani.
R: Ti sembra, sono troppo lontani per toccarsi.
Dopo 30 minuti per la metà delle volte mi stufavo del "gioco" prima dei miei.
Le coordinate Sex le metterei a... 0.8;0.7
mentre con gli adulti? che fare...forse funziona anche per le affermazioni ripetitive?
ci spieghi meglio (in modo più comprensibile ) cos'è questa CBT/DBT e poi ABC?
grazie mille
:-)
:(
E' proprio vero che quando sono malati è durissima