@Simone85 io vedo in media tre film a settimana (per me è molto,visto che la TV neanche l'accendo) e ho praticamente una lista infinita anche io.. Ad ogni modo puoi scrivere quello che vuoi,ho indicato come numero il 3 perché si sa che è il numero perfetto. Ahhh l'illusionista è un film bellissimo però dall'ultima volta che l'ho visto è trascorso moltissimo tempo,credo che dovrò riprenderlo!
- "Ragazze interrotte". Ho letto anche il libro da cui è tratto il film, ma quest'ultimo ha quel pizzico in più che me lo fa amare, insieme alle stupende Angelina Jolie e Winona Ryder! - "Alien, Scontro finale". Sono una fan di questa saga da tantissimo tempo. Vidi questo film per la prima volta a dodici anni e me ne innamorai. Solo molto dopo, grazie a internet, scoprii che era parte di una saga.. inutile dire che è diventato il mio film preferito in ambito 'sci-fi' - "Avatar". Dico solo che piansi quando lo vidi al cinema e abbandonai la sala desiderando anche io di poter essere come Jake, trovare una nuova vita e un nuovo mondo che potessi finalmente chiamare 'casa'.
@Nanuk il primo film è assolutamente bellissimo,il secondo ad essere sincera non lo conosco...per il terzo,qui devo andare da capo perché merita tanti periodi tutti per lui! Allora Avatar è stato uno dei film più emozionanti che io abbia mai visto,mi ha affascinata moltissimo con tutte quelle atmosfere estremamente suggestive. E poi anche a me è successa la stessa cosa quando sono uscita dal cinema...a volte sarebbe proprio bello provare a vivere pure qualche giorno in film simili. Secondo me siamo un po' tutti come il protagonista,un po' "invalidi",limitati dalla materialità del nostro corpo (destinato ad una degenerazione inevitabile)...però se solo lo desideriamo possiamo chiudere gli occhi e immaginare cose straordinarie. Perché già solo immaginando questi pensieri diventano più reali. Se poi vabbe la tecnologia semplifica il tutto e fa dei progressi come quelli nel film...ben venga,ci semplifica il lavoro!
Ah e poi io amo il blu,quindi trovare una nuova vita nel mondo di Jake mi piacerebbe doppiamente! :P
@Ariablu anche io adoro il blu! ♡ una delle cose che più mi ha affascinata di quel film è stato il legame tra i Na'vi e la natura circostante, il rispetto verso ogni creatura vivente. È una concezione spiritualistica quella nel film che io condivido moltissimo.. e sarebbe bello (ma un po' utopistico forse) vederla realizzarsi nel nostro oggi, sulla nostra Terra.
@Nanuk concordo...e ci sono dei modi per poter realizzare ciò? Io non lo so,ho pensato spesso al buddhismo come filosofia di vita,alla meditazione,all'arte per poter incrementare questo sentimento di "fusione panica"...però,come hai già detto tu è molto difficile. :( Attualmente mi piacerebbe poter fare un workshop di fotografia paesaggistica...ma mi accontento di andare ogni tanto in montagna e scattare qualche foto qua e là
1. Equilibrium (la mia tesina dell'esame di maturità prendeva origine dalla visione di questo film); 2. Gattaca; 3. K-PAX.
Tre posti sono sicuramente pochi, ho molti altri film (più o meno noti) nella mia classifica personale ma questi sono quelli che guarderei all'infinito.
@E91 sarei curiosa di sapere come hai collegato i vari argomenti! Io ho costruito il mio percorso sul movimento dell'antipsichiatria,la legge 180 e gli orrori di quel ramo della psichiatria definita "biologica",eugenetica pura al limite del fantascientifico..dimostrando anche attraverso una serie di ricerche le correlazioni tra quest'ultima e le ideologie naziste. Ecco Gattaca,Equilibrium e K-Pax sarebbero stati un ulteriore spunto di approfondimento piuttosto interessante per quanto concerne la trasposizione di questo tema nella cultura cinematografica e fantascientifica,ma onestamente non ci pensai in quel momento!
Ad ogni modo io sono un po' ossessionata dal cielo e dell'universo,avrei voluto fare un percorso relativo a questo tema. Infatti proprio in quel periodo ho dedicato il mio tempo libero alla visione di film come Gravity,Interstellar,2001,the Martian ecc associando il tutto allo studio della relatività,alle ricerche recenti sulle onde gravitazionali di Einstein ed altri elementi di fisica affini,astrodinamica oltre che esobiologia e vari documentari sul sistema solare ecc...e fortunatamente nella prima prova è uscita proprio la traccia per me! Nel saggio breve tecnico-scientifico "l'uomo e l'avventura dello spazio" ho praticamente sputato tutto quello che sapevo iniziando dal geocentrismo! Insomma diciamo che grazie al Miur alla fine sono riuscita a presentare il tema che aveva tanto accattivato la commissione(psichiatria)pur presentandomi contemporaneamente all'orale con il compito da 15 che aveva stupito un po' tutti i docenti(e che a me aveva appassionato tanto!).
Scusami mi sono lasciata trasportare e ho scritto decisamente troppo,ma è stata tutta una conseguenza inevitabile...una reazione a catena di associazioni spontanee e incontrollabili scaturite dai film che hai citato e dall'immagine del tuo avatar. Hanno riaperto la mia mente ad alcuni temi a me molto cari e che purtroppo ho dovuto allontanare (ultimamente) a causa dello studio per i test d'ingresso all'Università...
Dallo spunto di @Valenta allora dico: -La leggenda di Al,John e Jack -Tre uomini e una gamba -Così è la vita (questo lo metto per ultimo perché mi ha fatta commuovere!...e non me lo aspettavo) Mitici Aldo Giovanni e Giacomo,dei loro film ho ricordi meravigliosi. Rivivo la mia infanzia,io distesa sul tappeto con mio fratello,i miei sul divano e tutti insieme di sera a vedere i loro film! La battuta della gazzella,Al impossessato dal demonio...insomma queste scene mi sono rimaste impresse perché mi hanno fatta ridere come una matta!!!!
"Ogni mattina quando sorge il sole una gazzella si sveglia e muore" )
@Ariablu anche io inizialmente mi ero interessata al buddismo ma da lì, dato anche il mio grande interesse per le culture e mitologie antiche, ho finito con l'avvicinarmi al paganesimo (che, intendiamoci, non ha nulla a che vedere con le spiritualità moderne o new age come la wicca) ma non mi dilungo altrimenti si rischia di andare off topic
-Donnie Darko -Eyes wide shut (di Kubrick avrei potuto dire 2001 odissea nello spazio, ma sarebbe stato scontato e poi un film che inizia con un sex symbol che si siede sul cesso è più unico che raro) -Cloud Atlas (a me è piaciuto molto; l'alternativa sarebbe stata Inception, ero fortemente indeciso)
Vi dico brevemente le ragioni per cui mi sono piaciuti davvero un sacco questi tre film.
The truman show: riesce a unire brillantemente una critica spietata ai reality show con un bel paio sottotesti filosofici che ti spinge a rivederlo un paio di volte per capire tutte le tematiche filosofiche affrontate nel film.Me lo rivedo sempre con grande piacere perchè riesco sempre a trovar dei nuovi spunti di riflessioni,
A.i intelligenza artificiale : E una bellissima rilettura in chiave moderna della favola pinocchio.Mi commuovo un sacco ogni volta che lo vedo il finale.
Una tomba per le lucciole: fa vedere in maniera magistrale in che modo la guerra riesce a far emergere il peggio della natura umana facendoli diventare delle bestie solamente interessate a soddisfare il propri bisogni e insensibili di fronte alle richieste di cibo di chi non riesce a procurarselo per conto proprio.
Avviso ai chi piange facilmente per il film tristi :se vi capiterà di vederlo piangerete per un sacco ore e incomincerete ad chiedervi perché esista la crudeltà e insensibilità umana
Commenti
Ad ogni modo puoi scrivere quello che vuoi,ho indicato come numero il 3 perché si sa che è il numero perfetto.
Ahhh l'illusionista è un film bellissimo però dall'ultima volta che l'ho visto è trascorso moltissimo tempo,credo che dovrò riprenderlo!
- "Ragazze interrotte". Ho letto anche il libro da cui è tratto il film, ma quest'ultimo ha quel pizzico in più che me lo fa amare, insieme alle stupende Angelina Jolie e Winona Ryder!
- "Alien, Scontro finale". Sono una fan di questa saga da tantissimo tempo. Vidi questo film per la prima volta a dodici anni e me ne innamorai. Solo molto dopo, grazie a internet, scoprii che era parte di una saga.. inutile dire che è diventato il mio film preferito in ambito 'sci-fi'
- "Avatar". Dico solo che piansi quando lo vidi al cinema e abbandonai la sala desiderando anche io di poter essere come Jake, trovare una nuova vita e un nuovo mondo che potessi finalmente chiamare 'casa'.
Allora Avatar è stato uno dei film più emozionanti che io abbia mai visto,mi ha affascinata moltissimo con tutte quelle atmosfere estremamente suggestive.
E poi anche a me è successa la stessa cosa quando sono uscita dal cinema...a volte sarebbe proprio bello provare a vivere pure qualche giorno in film simili.
Secondo me siamo un po' tutti come il protagonista,un po' "invalidi",limitati dalla materialità del nostro corpo (destinato ad una degenerazione inevitabile)...però se solo lo desideriamo possiamo chiudere gli occhi e immaginare cose straordinarie.
Perché già solo immaginando questi pensieri diventano più reali.
Se poi vabbe la tecnologia semplifica il tutto e fa dei progressi come quelli nel film...ben venga,ci semplifica il lavoro!
Ah e poi io amo il blu,quindi trovare una nuova vita nel mondo di Jake mi piacerebbe doppiamente! :P
Attualmente mi piacerebbe poter fare un workshop di fotografia paesaggistica...ma mi accontento di andare ogni tanto in montagna e scattare qualche foto qua e là
2. Gattaca;
3. K-PAX.
Tre posti sono sicuramente pochi, ho molti altri film (più o meno noti) nella mia classifica personale ma questi sono quelli che guarderei all'infinito.
Io ho costruito il mio percorso sul movimento dell'antipsichiatria,la legge 180 e gli orrori di quel ramo della psichiatria definita "biologica",eugenetica pura al limite del fantascientifico..dimostrando anche attraverso una serie di ricerche le correlazioni tra quest'ultima e le ideologie naziste.
Ecco Gattaca,Equilibrium e K-Pax sarebbero stati un ulteriore spunto di approfondimento piuttosto interessante per quanto concerne la trasposizione di questo tema nella cultura cinematografica e fantascientifica,ma onestamente non ci pensai in quel momento!
Ad ogni modo io sono un po' ossessionata dal cielo e dell'universo,avrei voluto fare un percorso relativo a questo tema.
Infatti proprio in quel periodo ho dedicato il mio tempo libero alla visione di film come Gravity,Interstellar,2001,the Martian ecc associando il tutto allo studio della relatività,alle ricerche recenti sulle onde gravitazionali di Einstein ed altri elementi di fisica affini,astrodinamica oltre che esobiologia e vari documentari sul sistema solare ecc...e fortunatamente nella prima prova è uscita proprio la traccia per me!
Nel saggio breve tecnico-scientifico "l'uomo e l'avventura dello spazio" ho praticamente sputato tutto quello che sapevo iniziando dal geocentrismo!
Insomma diciamo che grazie al Miur alla fine sono riuscita a presentare il tema che aveva tanto accattivato la commissione(psichiatria)pur presentandomi contemporaneamente all'orale con il compito da 15 che aveva stupito un po' tutti i docenti(e che a me aveva appassionato tanto!).
Scusami mi sono lasciata trasportare e ho scritto decisamente troppo,ma è stata tutta una conseguenza inevitabile...una reazione a catena di associazioni spontanee e incontrollabili scaturite dai film che hai citato e dall'immagine del tuo avatar.
Hanno riaperto la mia mente ad alcuni temi a me molto cari e che purtroppo ho dovuto allontanare (ultimamente) a causa dello studio per i test d'ingresso all'Università...
I Tenenbaum
Blue Jasmine
Tre uomini e una gamba
-La leggenda di Al,John e Jack
-Tre uomini e una gamba
-Così è la vita (questo lo metto per ultimo perché mi ha fatta commuovere!...e non me lo aspettavo)
Mitici Aldo Giovanni e Giacomo,dei loro film ho ricordi meravigliosi.
Rivivo la mia infanzia,io distesa sul tappeto con mio fratello,i miei sul divano e tutti insieme di sera a vedere i loro film!
La battuta della gazzella,Al impossessato dal demonio...insomma queste scene mi sono rimaste impresse perché mi hanno fatta ridere come una matta!!!!
"Ogni mattina quando sorge il sole una gazzella si sveglia e muore"
Quindi:
Perdiamoci di vista
Borotalco
Un sacco bello
- Bianco rosso e verdone
- Up
- Alla ricerca di Nemo
1.Carnage
2. Venere in pelliccia
3. Sunset Limited
Il pranzo di Babette
Birdman
-Eyes wide shut (di Kubrick avrei potuto dire 2001 odissea nello spazio, ma sarebbe stato scontato e poi un film che inizia con un sex symbol che si siede sul cesso è più unico che raro)
-Cloud Atlas (a me è piaciuto molto; l'alternativa sarebbe stata Inception, ero fortemente indeciso)
L'uomo bicentenario
Alice dietro lo specchio
Poi riscrivo così metto altri 3,...
Poi altri 3...poi altri 3
Si può?