Salta il contenuto

Qualcuno soffre di ipnagogismo o ipnopompismo (in paralisi del sonno)?

AnamAnam Post: 136
modificato maggio 2014 in Teorie e ricerca
Puo' capitare a un ND di avere ipnagogismo o ipnopompismo in paralisi del sonno? Io soffrivo di questo apparente disturbo neurologico, ma mi chiedo se sia piu' pertinente alla neurologia o alla parapsicologia. Ho le antenne diritte, mi piacerebbe confrontarmi con qualcuno con queste "peculiarita'". Poi andiamo tutti a "Misteri". Scherzo  :D

Buon Tutto,
Shanti.


Om Shanti Shanti Shanti
Post edited by Andato_Sim on
kachinachandra
Taggata:
«1

Commenti

  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    @anam è un disturbo esistente e codificato, non so se è più frequente negli ND ma capita di sicuro anche agli NT è considerato una parasonnia (un disturbo del sonno) tende a venire e passare da solo, solitamente in adolescenza. È legata probabilmente ad un "difetto" nel processo di risveglio, che sblocca la coscienza prima di sbloccare i muscoli (che vengono bloccati per evitare problemi durante il sonno REM), in qualche misura è il contrario del sonnambulismo
    david
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • Andato47Andato47 Post: 603
    Non riesco a trovare su internet chiarimenti e descrizioni valide delle parole ipnagogismo e ipnopompismo, dal quel po' che ho trovato si parla di sogno lucido e immagini nitidissime che si presentano prima di addormentarsi o poco prima del risveglio... (io mi ricordo di averne parlato in un post, ma non ricordo la discussione)... @Anam potresti darmi delle fonti sul web dove informarmi meglio...?? detesto trovarmi di fronte a parole che non conosco e non trovare un buon significato delle stesse (magari con approfondimento dell'argomento se vedo che m'interessa...)  :(
    A.A.D. (Asperger Auto Diagnosticata) Tutto ciò che vuoi sta al di là della tua paura...
  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    modificato maggio 2014
    @Mikikii


    B- PARALISI DEL SONNO

    Consistono nell’incapacità di svolgere qualsiasi attività motoria volontaria (si ha la percezione di essere completamente immobilizzati), nonostante il soggetto sia completamente cosciente. Si possono verificare durante la fase di addormentamento (“paralisi ipnagogiche”) o in seguito ad un risveglio (“paralisi ipnopompiche”). Possono essere accompagnate da allucinazioni uditive o visive e possono durare da pochi secondi a parecchi minuti, causando spesso intensa ansia nel soggetto che le vive. Si possono risolvere spontaneamente o in seguito a stimolazioni sensoriali. Possono essere favorite da un ritmo sonno-veglia irregolare e dalla deprivazione di sonno. Si verificano frequentemente in soggetti senza altri disturbi del sonno (il 40-50% della popolazione ha sperimentato una paralisi del sonno almeno una volta nella vita) oppure possono rappresentare uno dei sintomi della narcolessia.

    chandra
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • amigdalaamigdala Post: 6,363
    io soffro di paralisi nel sonno nella fase per lo più del risveglio, non ho però allucinazioni... e l'ho sempre vissuta come un'esperienza piena d'ansia ed angosciante, è tremendo stare immobili ed essere coscienti...
    ultimamente però non le ho più avute, molto probabilmente con la crescita il disturbo si è risolto da sé
    kachinaWBorgmariadimagda
  • Mi è capitato un paio di volte in fase di risveglio. Una grande ansia.
  • Andato47Andato47 Post: 603
    grazie @wolfgang ho guardato il link e ho trovato molto interessante l'argomento "parasonnie". Grazie anche perchè mi hai fatto accorgere di una cosa, logica, ma a cui non avevo pensato. Quando citi qualcuno in un post e pubblichi la persona riceve la notifica via mail (se attivata) del tuo commento. Se poi si modifica il commento, quello originale (senza modifiche) ormai è finito nella casella di posta di chi hai citato... quindi lo terrò presente, visto che io sono soggetta a modificare tutti i miei commenti... :D
    A.A.D. (Asperger Auto Diagnosticata) Tutto ciò che vuoi sta al di là della tua paura...
  • AnamAnam Post: 136
    Si' @wolfgang, la spiegazione scientifica e' questa. volevo solo capire se fosse piu' frequente nei ND. Io pero' ne sono soggetta dall'eta' di 7 anni, compari' molto nell'adolescenza e recentemente esclusivamente in periodi di alto stress (infatti ho fatto degli esami del sangue per altri motivi e il mio cortisolo era molto molto alto). Mi capito' talmente frequentemente che mi resi conto di dover trovare un modo per non iperventilare o agitarmi. il trucchetto e' non avere paura. qualunque cosa vedi, non e' reale. Puo' aiutare ripetere una formula rassicurante, ad esempio, per chi crede In Gesu' Cristo, il Padre Nostro, per gli Ebrei un Salmo prediletto, per i Buddhisti un Mantra, per i Musulmani Allah Akbar. Ad ogni modo, vedendo che con il ripetere parole o frasi rassicuranti le immagini e le sensazioni di ansia sparivano, ho sviluppato una sorta di automatismo per cui spontaneamente non ho piu' paura. Come si puo' aver paura di cio' che non esiste? 

    A me successe in Ospedale, al Reparto Chirurgia, era impossibile svegliarmi (ovviamente, ero stressata, sapevo che se non mi operavano avrei ricevuto l'estrema unzione e non sto esagerando, con una occlusione intestinale non si scherza, ma alcuni chirurghi rompevano le scatole e si impuntavano per non operarmi, il Primario temporeggiava perche' voleva operarmi con metodi modernissimi, il Viceprimario era molto seccato perche' la sua idea era di aprire e vedere cosa c'era da togliere, visto che facevo raggi X un giorno si' e un giorno si'). Le infermiere si spaventarono, anche perche' in tali casi gli occhi possono essere parzialmente aperti e, dato che si tratta di parasonnia, io ero in fase Rem quindi probabilmente roteavo gli occhi. Fortunatamente mi svegliai. Tuttavia, il giorno dopo, arrivo' il Primario di Neurologia, che mi disse di prendere alcune (poche) gocce di antidepressivo triciclico prima di andare a dormire in dose diversa a seconda che si trattasse di notte e giorno. i Chrurighi non me l'hanno somministrato. Non sono un medico, ma condivido la loro scelta. Avevo gia' usato tali sostanze, con effetti, su di me, tutt'altro che positivi (effetti paradossi: pensieri cupi).
    yugenkachinachandra
    Om Shanti Shanti Shanti
  • Lycium_bLycium_b Post: 1,868
    Mi è capitato tanti anni fa un episodio di questo tipo ed é stato terribile, così terribile che non mi va neanche di raccontarlo. Credo sia accaduto a causa del dosaggio sbagliato di un farmaco che mi avevano dato.
  • AnamAnam Post: 136
    Mi è capitato tanti anni fa un episodio di questo tipo ed é stato terribile, così terribile che non mi va neanche di raccontarlo. Credo sia accaduto a causa del dosaggio sbagliato di un farmaco che mi avevano dato.
    Se era per un farmaco, magari non si trattava proprio della stessa cosa. Certi farmaci fanno brutti scherzi all'SNC. Basta leggerne il bugiardino. A me psicofarmaci che dovevano provocare sonnolenza mi facevano svegliare tre volte per notte. 
    chandra
    Om Shanti Shanti Shanti
  • MuleMule Post: 102
    Un paio di volte mi è capitata la paralisi del sonno con tanto di allucinazioni  (niente di cronico) credo sia genetico, mia madre ne soffre in maniera cronica, è collegata all'epilessia (o sbaglio?)  
    chandra
  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    Un paio di volte mi è capitata la paralisi del sonno con tanto di allucinazioni  (niente di cronico) credo sia genetico, mia madre ne soffre in maniera cronica, è collegata all'epilessia (o sbaglio?)  
    Non per forza.
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • Lycium_bLycium_b Post: 1,868
    Mi è capitato tanti anni fa un episodio di questo tipo ed é stato terribile, così terribile che non mi va neanche di raccontarlo. Credo sia accaduto a causa del dosaggio sbagliato di un farmaco che mi avevano dato.
    Se era per un farmaco, magari non si trattava proprio della stessa cosa. Certi farmaci fanno brutti scherzi all'SNC. Basta leggerne il bugiardino. A me psicofarmaci che dovevano provocare sonnolenza mi facevano svegliare tre volte per notte. 
    Infatti, è stata un esperienza molto brutta, terrificante, che tra l'altro non si è mai più ripetuta non avendo mai più assunto quel farmaco.
  • MuleMule Post: 102

    Non per forza.
    Grazie, è solo che l'epilessia è frequente nella mia famiglia proprio da parte di madre e ricordo di aver ricevuto quest'informazione (non so da dove) quindi ho chiesto.
  • AnamAnam Post: 136
    Che io sappia, non ha collegamento con l'epilessia, cio' non implica che un soggetto epilettico non possa avere anche delle parasonnie. Io non ho nessun parente epilettico. Tuttavia, sia mia madre che mio padre hanno la paralisi del sonno. Per mio padre e' molto ansiogena.
    Om Shanti Shanti Shanti
  • vanessavanessa Post: 1,163
    Mi è capitato un paio di volte in momenti di grande stress, una qualche giorno fa, la mattina dopo la mia relatrice doveva darmi l'ok definitivo per la tesi.
  • Andato11Andato11 Post: 370
    a me succede ogni tanto al mattino prima del risveglio con allucinazioni visive tattile e auditive,
    all'inizio ne avevo paura ma poi ho letto che è un fenomeno che ha una spegazione scientifica così nel sonno mi ripeto di non avere paura e lentamente mi risveglio, tuttavia le allucinazioni sono davvere forti, sembra che davvero ci sia qualcuno nella stanza che mi tocca e poi le voci le visioni sono molto intense
    chandra
  • WBorgWBorg Post: 4,497
    A me mi è capitato una sola volta, la più grande paura che ho mai provato.
    Il personaggio era un cavaliere fantasma che lo avevo visto in un film da bambino, e che da allora mi perseguiva nel immaginario quando mi trovavo al buio.
    Era comparso in quella fase REM del sogno dopo più di 20 anni.
    Si era seduto ai mie piedi sulla banchina dove ero addormentato e con ironia, percependo la mia paura mi dice- se sei malato fate vedere.
    L'adrenalina alla fine ma fatto svegliare. Da allora non mi a mai fatto visita.
    Ho analizzato più di qualche caso. Hanno dei elementi in comune. Le persone di solito non dormono nel loro letto (succede spesso nei vagoni del treno, il nano dei treni), e in presenza di un sonno da "sentinella" e di un rumore di fondo monotono e ripetitivo. È una auto ipnosi.
    Ogni riferimento a fatti realmente accaduti e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale
  • GrizliGrizli Post: 288
    modificato maggio 2014
    Al risveglio mi è successo qualche volta da bambina e una volta da adulta qualche anno fa. È una sensazione molto sgradevole.
    Quando sono molto stressata mi capita di avere allucinazioni mentre passo dalla veglia al sonno, vedo persone sul bordo del letto estremamente verosimili e molto inquietanti, mi sembra di percepire la loro presenza fisica. Alcune di quelle più brutte le ricordo perfettamente ancora adesso, a distanza di anni.
    chandra
  • GrizliGrizli Post: 288
    Le persone di solito non dormono nel loro letto (succede spesso nei vagoni del treno, il nano dei treni), e in presenza di un sonno da "sentinella" e di un rumore di fondo monotono e ripetitivo. È una auto ipnosi.
    @WBorg effettivamente l'ultima volta che mi è successo non dormivo nel mio letto e c'era un rumore di fondo monotono e ripetitivo (mare). 
    chandra
  • kachinakachina Post: 560
    modificato gennaio 2015
    io non ho avuto mai allucinazioni , manco sotto sostanze d'elezione per lo scopo (ho avuto un paio di visioni, ma parallele non sostitutive alla percezione normale, ed ero ben sveglia, nonchè lucida).
    invece qsa 'paralisi nel sonno', mi capita da sempre (meno negli ultimissimi anni,  viva dio), ma  sempre io passo da un incubo alla paralisi, per cui non ho allucinazioni ad hoc ma continuano il tema e i personaggi del sogno, fino a quando il contesto immaginifico scompare e capto i personaggi come presenze, ma non c'è più visione, c'è a volte audio però .
    di recente ne ho avuto un episodio totale, intenso come mai prima, e alla ricerca di un'interpretazione ho scovato qs fenomeno. confermo sensazione orribile, infernale proprio; ero distesa e ogni mio tentativo di movimento era impedito da una pressione fortissima, che pensavo come il dito del mio aggressore, ma nel buio totale. anche il ricordare è fastidioso.
    da qualche parte ho letto che è più frequente quando si dorme a pancia in sù. infatti io non mi addormento proprio se sono in quella posizione, e lo vedo (lo sento?) in modo darwiniano: è più pericolosa.
    tutto qs a sua volta è probabile correli coi  livelli d'ansia e il sonno "vigile".
    e azzarderei persino dire che nella mia vita gli episodi non correlano con fasi stressanti nella vita, ma con fasi depressive.

    chandra
    Let us try to teach generosity and altruism, because we are born selfish.             -Richard Dawkins
  • RobKRobK Post: 1,267
    A me succede una volta al mese minimo, da quando ho 16 anni.
    Sul momento mi spavento, perchè sento davvero una persona vicino a me. A volte sento anche il respiro di una persona che dorme nel mio orecchio. Dopo un secondo però capisco che si tratta di paralisi del sonno, realizzo che vicino a me non c'è nessuno nonostante lo senta, e penso anche che il respiro che sento è in realtá il mio stesso respiro, che durante questa fase non riesco a recepire come mio.
    Comunque, sono riuscita a sperimentare un modo per uscirci: concentro tutta la mia forza nei denti, cerco di sbatterli come per dare un morso. All'inizio non ci riesco, ma dopo qualche secondo riesco a sbattere i denti (al dir la veritá mi faccio anche un pò male) ed anche il resto del mio corpo si sveglia.
    kachinachandraLisaLaufeyson
  • resetreset Post: 2,151
    Qualche volta mi è accaduto. Ma non è un ricordo terrificante. Anzi, mi ha affascinato il processo che ho escogitato per riappropriarmi del corpo.
    A volte mi sono svegliata con gli arti (gambe o braccia) comoletamente addormentate, mi sembrava mancassero pezzi del corpo, o con il respiro che era profondo come il sonno ed una parte.di me cosciente, o il corpo immobile, una parte di me nel sonno ed una che voleva riprenderne il controllo. Ma evidentemente un'altra parte osservava la situazione.
    Fu più terrificante il sogno in cui mi.si blocco il.respiro, e sognai di morire per asfissia, sentire di non respirare, fino a sentire la morte, fu agghiacciante, mi sembrava tutto reale. Accadde da bambina.
    Forse da allora la mente ha realizzato che un evento così drammatico, avevesse come via di fuga la realtà, l'attesa e la lotta per il risveglio, e l'osservazione senza paura. Boh.
    chandra

  • anxietyanxiety Post: 154
    Mi succedeva spesso quando ero più giovane ; a volte sentivo come la presenza di qualcuno vicino al letto , e la paura che questa cercava di svegliarmi aumentava il terrore , a volte sembrava di vedere la stanza , ma in maniera irreale ; tentavo con un grande sforzo di svegliarmi ma la soluzione era di lasciarmi andare e riaddormentarmi ; in questo momento sentivo nella mia testa come un forte fruscio o qualcosa del genere che però mi spaventava ancora di più . A qualcuno di voi è capitato? 
    EstherDonnellychandra
  • PhoebePhoebe Post: 2,066
    A me è capitato abbastanza di frequente nell'ultimo anno, inizialmente ne ero davvero molto spaventata, mi sentivo immobilizzata con tanto di allucinazioni. L'ultima è stata un mese fa o poco meno, non riuscivo a muovermi e credevo ci fosse un forte terremoto, sentivo la casa tremare, le cose cadermi addosso ma non riuscivo a fare nulla. 

    david
    Ero solita pensare di essere la persona più strana del mondo ma poi ho pensato, ci sono così tante persone nel mondo, ci dev'essere qualcuna proprio come me, che si sente bizzarra e difettosa nello stesso modo in cui mi sento io. Vorrei immaginarla, e immaginare che lei debba essere là fuori e che anche lei stia pensando a me. Beh, spero che, se tu sei lì fuori e dovessi leggere ciò, tu sappia che sì, è vero, sono qui e sono strana proprio come te.

    Frida
  • NewtonNewton Post: 5,327
    @LifeIs quel che ti succede, è dovuto a fenomeni del tutto fisici. Quel che ti consiglio è di pensare che la paralisi è momentanea e se dovessi avere delle allucinazioni, sono appunto allucinazioni e se ne andranno, non sei davvero in pericolo. Devi aspettare che tutto passi, senza pensare al peggio. Più facile dirsi che a farsi, lo so.
    Questo fenomeno solitamente si presenta in chi non dorme bene o dorme meno del suo fabbisogno: prova a migliorare questo aspetto della tua vita.
    PhoebeLifelsSophia
  • LifelsLifels Post: 1,855
    In effetti dormo malissimo, mi sveglio sempre almeno due vote ogni notte, qualche volta anche molte di più

    Poi se ho un incubo, me ne sottraggo, sempre, e mi ritrovo in quello stato
    Tutto “tra virgolette”

  • LifelsLifels Post: 1,855
    Torno a scrivere qui perché ultimamente ho indagato un po’ su questo fenomeno.

    Mi sono accorto che la paralisi al risveglio la sperimento quasi tutte le volte in cui dormo con la schiena aderente al letto.

    Questa notte, quando mi sono svegliato e non potevo muovermi, ho deciso di non reagire, di ignorare il fenomeno; dopo qualche secondo ho iniziato a vedere lettere nere che non conosco muoversi sulla parete della stanza, e ho iniziato ad avere spasmi (possibile? Perché?).
    A quel punto mi sono molto spaventato e come al solito ho sbloccato il corpo con un intensissimo sforzo.
    Tutto “tra virgolette”

  • Terra_di_MezzoTerra_di_Mezzo Post: 213
    modificato gennaio 2018

    Anche a me è capitato, con poca frequenza, solo al risveglio e nelle condizioni indicate da @LifeIs cioè "con la schiena aderente al letto".

    Grande fatica per sbloccarsi ed anche paura, per fortuna non mi capita più da anni...

  • A me è capitato qualche volta ma solo in qiegli incubi in cui è presente il mio abusatore ed io mi sento paralizzata. Ovviamente essendo una bambina di 4 anni pure nei sogni mon riesco ad oppormi e questo blocco mi fa sentire impotente.
    RobK
  • RobKRobK Post: 1,267
    Rispolvero questa discussione in cui avevo giá commentato.
    A distanza di quattro anni, i miei episodi di paralisi del sonno sono aumentati (minimo una volta a settimana se non due).
    Ormai ci sono cosí abituata che le allucinazioni che ho sono buffe, oppure sono inquietanti ma non mi fanno piú paura, provo solo fastidio perchè ho sonno e vorrei continuare a dormire.
    Visto che non sono piú in stato di allerta, non faccio piú lo sforzo di muovermi per far passare il tutto, lascio che accada fino a che non mi addormento nuovamente, solo che poi ritorno in paralisi, mi addormento e cosí ancora finchè non decido di svegliarmi e basta.
    Ad esempio l'altra notte la mia allucinazione era di tipo uditivo: sentivo dei rumori simili ad un bombardamento, ma ho pensato "ecco, sono di nuovo in paralisi, passasse subito che voglio dormire" e mi sono addormentata di nuovo, continuando il ciclo di paralisi-sonno-paralisi-sonno.
    Il problema è che ciò mi porta ad avere dei pesanti mal di testa.
    Voi avete esperienze simili? Consigli?
    rondinella61amigdalaPercipio
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici