so che è un vecchio vecchio thread, ma da melomane non ho resistito...
Premessa: potrei linkare un elenco infinito di canzoni in cui mi è sembrato di sentire (e per "sentire" intendo un qualcosa che va oltre la logica, oltre il testo... parlo di una strana sensazione che spesso si manifesta con una specie di magone che vuole uscire e le lacrime che escono davvero... non so se a qualcuno di voi capita), ma metto questa.
E soprattutto, questa, che merita un discorso a parte riferito al cantante nonchè ideatore del progetto musicale, che, da un po' di tempo, inizio a sospettare come persona Aspie.
(nonostante il titolo NON è una canzone politica. L'album da cui il brano è tratto è la trasposizione musicale di un libro scritto dal cantante del gruppo -tre tomi di libro- ed è la descrizione di uno dei 4 protagonisti della storia).
Scrivo in breve qualcosa di questo cantante, i motivi per cui mi fa pensare sia Aspie.
Ha fondato tre progetti musicali, dal più immaturo, quando era ragazzo, i Malombra, un gruppo metal, a quest'ultimo progetto, gli Ianva, passando per un progetto mediano, Il Segno Del Comando, che ha prodotto due particolarissimi album, a metà strada tra metal e progessive rock, entrambi tematici e dedicati il primo all'omonimo telefilm RAI ed il secondo al libro "Der Golem" di Meyrink. Sia i testi del Segno del Comando che degli Ianva si contraddistinguono per un linguaggio ricercato ed un po' arcaico, soprattutto per gli Ianva estremamente aulico.
Il progetto musicale Ianva ha prodotto 5 album, di un genere molto particolare che poco saprei definire. il fondatore sembra incentrato sulla figura di D'annunzio, presente in tutti e 5 gli album, nonchè nel romanzo a cui accennavo prima, e sono talmente pieni di riferimenti storici, citazioni (non solo dannunziane) che è difficilissimo coglierle tutte. C'è un'incredibile quantità di informazioni storiche, pagine e pagine di storia Italiana ed europea, da cui parte per creare nuovi scenari che è soprendente. Un lavoro mastodontico, anche dal punto di vista musicale, di pienezza dei suoni ed abbondanza degli strumenti. Idem il mastodontico romanzo: ridondante, approfondito, lunghissimo, pieno di dettagli che alla fine poco danno allo schema narrativo (2108 pagine totali). Dando per scontato che tutto sia suo frutto, mi da' la sensazione di un vero e proprio progetto nato grazie all'interesse speciale ed incentrato su quello, approfondito e sviscerato con una dedizione ed una cura nel dettaglio che credo siano ben noti.
Per quanto cerchi maggiori informazioni su di lui, ne trovo proprio poche. 'E comunque una persona (o personaggio?) che mi incuriosisce.
so che è un vecchio vecchio thread, ma da melomane non ho resistito...
Premessa: potrei linkare un elenco infinito di canzoni in cui mi è sembrato di sentire (e per "sentire" intendo un qualcosa che va oltre la logica, oltre il testo... parlo di una strana sensazione che spesso si manifesta con una specie di magone che vuole uscire e le lacrime che escono davvero... non so se a qualcuno di voi capita), ma metto questa.
E soprattutto, questa, che merita un discorso a parte riferito al cantante nonchè ideatore del progetto musicale, che, da un po' di tempo, inizio a sospettare come persona Aspie.
(nonostante il titolo NON è una canzone politica. L'album da cui il brano è tratto è la trasposizione musicale di un libro scritto dal cantante del gruppo -tre tomi di libro- ed è la descrizione di uno dei 4 protagonisti della storia).
Scrivo in breve qualcosa di questo cantante, i motivi per cui mi fa pensare sia Aspie.
Ha fondato tre progetti musicali, dal più immaturo, quando era ragazzo, i Malombra, un gruppo metal, a quest'ultimo progetto, gli Ianva, passando per un progetto mediano, Il Segno Del Comando, che ha prodotto due particolarissimi album, a metà strada tra metal e progessive rock, entrambi tematici e dedicati il primo all'omonimo telefilm RAI ed il secondo al libro "Der Golem" di Meyrink. Sia i testi del Segno del Comando che degli Ianva si contraddistinguono per un linguaggio ricercato ed un po' arcaico, soprattutto per gli Ianva estremamente aulico.
Il progetto musicale Ianva ha prodotto 5 album, di un genere molto particolare che poco saprei definire. il fondatore sembra incentrato sulla figura di D'annunzio, presente in tutti e 5 gli album, nonchè nel romanzo a cui accennavo prima, e sono talmente pieni di riferimenti storici, citazioni (non solo dannunziane) che è difficilissimo coglierle tutte. C'è un'incredibile quantità di informazioni storiche, pagine e pagine di storia Italiana ed europea, da cui parte per creare nuovi scenari che è soprendente. Un lavoro mastodontico, anche dal punto di vista musicale, di pienezza dei suoni ed abbondanza degli strumenti. Idem il mastodontico romanzo: ridondante, approfondito, lunghissimo, pieno di dettagli che alla fine poco danno allo schema narrativo (2108 pagine totali). Dando per scontato che tutto sia suo frutto, mi da' la sensazione di un vero e proprio progetto nato grazie all'interesse speciale ed incentrato su quello, approfondito e sviscerato con una dedizione ed una cura nel dettaglio che credo siano ben noti.
Per quanto cerchi maggiori informazioni su di lui, ne trovo proprio poche. 'E comunque una persona (o personaggio?) che mi incuriosisce.
so che è un vecchio vecchio thread, ma da melomane non ho resistito...
Premessa: potrei linkare un elenco infinito di canzoni in cui mi è sembrato di sentire (e per "sentire" intendo un qualcosa che va oltre la logica, oltre il testo... parlo di una strana sensazione che spesso si manifesta con una specie di magone che vuole uscire e le lacrime che escono davvero... non so se a qualcuno di voi capita), ma metto questa.
E soprattutto, questa, che merita un discorso a parte riferito al cantante nonchè ideatore del progetto musicale, che, da un po' di tempo, inizio a sospettare come persona Aspie.
(nonostante il titolo NON è una canzone politica. L'album da cui il brano è tratto è la trasposizione musicale di un libro scritto dal cantante del gruppo -tre tomi di libro- ed è la descrizione di uno dei 4 protagonisti della storia).
Scrivo in breve qualcosa di questo cantante, i motivi per cui mi fa pensare sia Aspie.
Ha fondato tre progetti musicali, dal più immaturo, quando era ragazzo, i Malombra, un gruppo metal, a quest'ultimo progetto, gli Ianva, passando per un progetto mediano, Il Segno Del Comando, che ha prodotto due particolarissimi album, a metà strada tra metal e progessive rock, entrambi tematici e dedicati il primo all'omonimo telefilm RAI ed il secondo al libro "Der Golem" di Meyrink. Sia i testi del Segno del Comando che degli Ianva si contraddistinguono per un linguaggio ricercato ed un po' arcaico, soprattutto per gli Ianva estremamente aulico.
Il progetto musicale Ianva ha prodotto 5 album, di un genere molto particolare che poco saprei definire. il fondatore sembra incentrato sulla figura di D'annunzio, presente in tutti e 5 gli album, nonchè nel romanzo a cui accennavo prima, e sono talmente pieni di riferimenti storici, citazioni (non solo dannunziane) che è difficilissimo coglierle tutte. C'è un'incredibile quantità di informazioni storiche, pagine e pagine di storia Italiana ed europea, da cui parte per creare nuovi scenari che è soprendente. Un lavoro mastodontico, anche dal punto di vista musicale, di pienezza dei suoni ed abbondanza degli strumenti. Idem il mastodontico romanzo: ridondante, approfondito, lunghissimo, pieno di dettagli che alla fine poco danno allo schema narrativo (2108 pagine totali). Dando per scontato che tutto sia suo frutto, mi da' la sensazione di un vero e proprio progetto nato grazie all'interesse speciale ed incentrato su quello, approfondito e sviscerato con una dedizione ed una cura nel dettaglio che credo siano ben noti.
Per quanto cerchi maggiori informazioni su di lui, ne trovo proprio poche. 'E comunque una persona (o personaggio?) che mi incuriosisce.
Ti metterei 5 cuori come reaction.
Quando imparerò a metterli, concentrandomi maggiormente sul forum -non posso starci gran che perchè la luce dello schermo del pc dopo un' mi uccide gli occhi, li metterò io a te per il tuo commento :-*
Parlami dell'universo di un codice stellare che morire non può di anime in continuo mutamento e abbracci nucleari estesi nell'immensità dove tu mi stai aspettando adesso... ...dentro una vertigine che danza e ci porta al di là del tempo sino a ritornare sulle labbra l'incanto è lo stesso perché niente è cambiato anche se tutto è diverso.
(Spero di non triggerare nessuno, in caso mi scuso)
Björk - Human Behaviour Björk - Pluto Björk- Headphones Björk - Enjoy Björk - Isobel Coldplay - Talk Depeche Mode - Wrong (pesantina, scusate) Gaber - Far finta di essere sani (nel caso nostro sarebbe "normali" :P) Concorde - Floating there Bowie - Life on Mars Don McLean - Vincent Deine Lakaien - Fighting the green Foretaste - Alone with people around Tears for Fears - Mad World Gorillaz - Some kind of nature K. Flay - Weirdo Kyan - Lonely River Nirvana - Something in the way Placebo - One of a kind Scatman's World Sigur Rós - Untitled 4 Sløtface - Nancy Drew Splendora - You're standing on my neck Radiohead - Subterranean Homesick Alien Sunshine on my window - Spiderbait Beatles - The fool on the hill 30 Seconds to Mars - Stranger in a strange land XTC - Dear God
(Lo so, non sono in ordine alfabetico ma sono stanca, sorry)
Genius to fall asleep to your tape last night / Sounds go through muscles / These abstract worthless movements ------ –Ma è facilissimo, signor Meis! Oreste rimarrebbe terribilmente sconcertato da quel buco nel cielo.
Ho dimenticato Mica Van Gogh e Chinatown di Caparezza
Genius to fall asleep to your tape last night / Sounds go through muscles / These abstract worthless movements ------ –Ma è facilissimo, signor Meis! Oreste rimarrebbe terribilmente sconcertato da quel buco nel cielo.
Genius to fall asleep to your tape last night / Sounds go through muscles / These abstract worthless movements ------ –Ma è facilissimo, signor Meis! Oreste rimarrebbe terribilmente sconcertato da quel buco nel cielo.
Commenti
Cristina Donà - Universo
Parlami dell'universo
di un codice stellare che morire non può
di anime in continuo mutamento
e abbracci nucleari estesi nell'immensità
dove tu mi stai aspettando adesso...
...dentro una vertigine che danza
e ci porta al di là del tempo
sino a ritornare sulle labbra
l'incanto è lo stesso
perché niente è cambiato
anche se tutto è diverso.
Björk - Human Behaviour
Björk - Pluto
Björk- Headphones
Björk - Enjoy
Björk - Isobel
Coldplay - Talk
Depeche Mode - Wrong (pesantina, scusate)
Gaber - Far finta di essere sani (nel caso nostro sarebbe "normali" :P)
Concorde - Floating there
Bowie - Life on Mars
Don McLean - Vincent
Deine Lakaien - Fighting the green
Foretaste - Alone with people around
Tears for Fears - Mad World
Gorillaz - Some kind of nature
K. Flay - Weirdo
Kyan - Lonely River
Nirvana - Something in the way
Placebo - One of a kind
Scatman's World
Sigur Rós - Untitled 4
Sløtface - Nancy Drew
Splendora - You're standing on my neck
Radiohead - Subterranean Homesick Alien
Sunshine on my window - Spiderbait
Beatles - The fool on the hill
30 Seconds to Mars - Stranger in a strange land
XTC - Dear God
(Lo so, non sono in ordine alfabetico ma sono stanca, sorry)
------
–Ma è facilissimo, signor Meis! Oreste rimarrebbe terribilmente sconcertato da quel buco nel cielo.
------
–Ma è facilissimo, signor Meis! Oreste rimarrebbe terribilmente sconcertato da quel buco nel cielo.
------
–Ma è facilissimo, signor Meis! Oreste rimarrebbe terribilmente sconcertato da quel buco nel cielo.
voreri conoscere la vostra interpretazione borderline? aspie? per me l' idea e' chiara ma prima di dirlo vorrei sentire le vostre opinioni