Salta il contenuto

Segnali per capire se piaci a un AS

CharadeCharade Post: 1,378
Maschi e femmine indifferentemente, che tipo di segnali mandate quando vi piace qualcuno? Mi è stato fatto notare che io resto impassibile, la tempesta di sensazioni interiori a quanto pare non si affaccia alla superficie (es: normalmente: postura rigida e statica - mi piace qualcuno: postura rigida e statica nei suoi confronti. Normalmente: scarsa espressività facciale - mi piace qualcuno: scarsa espressività facciale nei suoi confronti). Insomma, non si nota. E questa cosa è un po' un dramma a voler vedere, perché a meno di andare a dire in faccia "tu mi piaci", l'altra persona non si accorgerà mai del mio interesse, o peggio ancora scambierà il mio atteggiamento per superbia, altezzosità, o scarso interesse nei suoi confronti. Voi come vi comportate quando vi piace qualcuno? Siete come me o adottate delle strategie per far intuire qualcosa, senza esporvi troppo? 
Devo vivere guardando il fiume che scorre.
WBorgRyunosuke
«1

Commenti

  • DomenicoDomenico Post: 3,935
    Io mi imbarazzo e divento ancora più imbranato del solito.
    LisaLaufeysonEstherDonnellyCharadeamigdalaant
    Piuttosto che maledire il buio è meglio accendere una candela - Lao Tze
  • RobKRobK Post: 1,267
    Anche il mio comportamento resta invariato.
    Se non lo dico non si nota
    WBorgmarco3882Charade
  • PercipioPercipio Post: 1,213
    modificato giugno 2019
    Io sono spudorato, invece. Cercando di praticare del sarcasmo le dico: "Ti farò passare un brutto quarto d'ora". (scherzoso)
    Charade
  • PercipioPercipio Post: 1,213
    modificato giugno 2019
    Ma a parte gli scherzi, tento di interessarmi alla persona e alle sue passioni. Facendo molte domande. Spesso con parecchia fatica perché ammetto di essere un filo egomaniaco, purtroppo.
    Charade
  • Sfuggo sguardo , mi accarezzo la nuca con una mano, guardo per terra, scappo. Menomale che fanno tutto loro. A volte azzardo un invito per una birra.
    Anche io mi interesso e faccio domande. Se questa persona ha una passione all inizio mi appassiono anche io della sua passione
    EstherDonnellyCharadeamigdala
  • CharadeCharade Post: 1,378
    Percipio ha detto:

    Io sono spudorato, invece. Cercando di praticare del sarcasmo le dico: "Ti farò passare un brutto quarto d'ora". (scherzoso)

    @Percipio Quindi usi il sarcasmo come strumento per attaccare bottone? La prendi anche un po' in giro magari?
    Devo vivere guardando il fiume che scorre.
  • CharadeCharade Post: 1,378
    superconce ha detto:

    Menomale che fanno tutto loro

    Sono d'accordo con te se il soggetto è tipico. Ma se è Aspie? Se è Aspie secondo me va aiutato dalla ragazza in questione
    Devo vivere guardando il fiume che scorre.
  • DomenicoDomenico Post: 3,935
    Immagino intendi dire se la ragazza in questione ricambia, giusto?
    Piuttosto che maledire il buio è meglio accendere una candela - Lao Tze
  • CharadeCharade Post: 1,378
    @Domenico Sì esatto
    Domenico
    Devo vivere guardando il fiume che scorre.
  • PercipioPercipio Post: 1,213
    modificato giugno 2019
    @Charade Più che il sarcasmo uso l'ironia. Un pizzico di simpatia, ecco, sarebbe il termine più corretto. Sono sicuro che alle ragazze piace un pochino non prendersi sul serio. Ma sempre con educazione, questo è poco ma certo.
  • CharadeCharade Post: 1,378
    @Percipio Personalmente a me non piace. Ho letto recentemente che quella di stuzzicare la ragazza è una tecnica di corteggiamento maschile e mi sono molto stupita, perché la interpretavo in modo opposto, cioè come una critica velata.
    Devo vivere guardando il fiume che scorre.
  • DomenicoDomenico Post: 3,935
    Però quella di lanciare frecciatine ad un potenziale spasimante e non solo da parte di una donna è una tecnica che se ricordo bene Eric Berne (quello dell'analisi transazionale) chiamava in un certo modo ed era rivolta a mettere alla prova la persona per saggiare la sua autostima.
    Percipiorondinella61
    Piuttosto che maledire il buio è meglio accendere una candela - Lao Tze
  • PercipioPercipio Post: 1,213
    @Charade Chiaramente è una tecnica che va usata con una NT. Altrimenti non so come potrebbe andare. Personalmente non ho mai parlato di persona con una ragazza Asperger. Quindi non so. 
  • CharadeCharade Post: 1,378
    @Domenico Hai detto bene. Se è usata per saggiare l'autostima implica anche che uno/a si sente messo in difficoltà dalla frecciatina. Quindi perché mettere in difficoltà una persona che si desidera corteggiare?
    Devo vivere guardando il fiume che scorre.
  • DomenicoDomenico Post: 3,935
    Dunque a intuito mi viene in mente un motivo: constatare se veramente vale qualcosa o si tratta solo di uno sfigato quaquaraqua.
    Charade
    Piuttosto che maledire il buio è meglio accendere una candela - Lao Tze
  • PercipioPercipio Post: 1,213
    @Charade Comunque sappi che il mio è un atteggiamento stereotipato, e dunque preso in copia, dai ragazzi NT di successo. Purtuttavia, ho sempre preferito non approfondire le motivazioni di successo di questi atteggiamenti poiché a sensazione ragionando con la mia testa li avrei trovati irrispettosi. Per me ci si dovrebbe comportare come nel 1800 con le ragazze. Ma oggidì poche apprezzerebbero. E si resterebbe irreparabilmente soli. 
  • CharadeCharade Post: 1,378
    @Percipio Io apprezzerei! Bisognerebbe sempre sforzarsi di essere se stessi, per quanto faticoso a volte. Solo così è possibile attrarre le persone giuste per sé
    Percipio
    Devo vivere guardando il fiume che scorre.
  • PercipioPercipio Post: 1,213
    @Charade Ho avuto molte ragazze, ma solo una apprezzava, per esempio, le mie galanterie o le mie lunghe lettere. Di fatto è stato l'amore della mia vita, e anche se ci siamo lasciati ci scriviamo ancora ogni settimana - dopo quasi dieci anni. 

    P.S.: Comunque sono d'accordo con te.
    itCharaderondinella61LisaLaufeysonMelisande
  • fra888fra888 Post: 113
    modificato giugno 2019
    Sarcasmo e ironia forse se c'è una conoscenza più approfondita, ma se non la si conosce sono identico a Charade. Per farlo capire uso il linguaggio, ma non essendo poi supportato dal linguaggio non verbale non sempre vengo capito. Tendo ad esplicitare l'interesse a parole. Il problema, però, non è tanto questo, ma la persona di cui si prova interesse. Se si è ingenui si viene poi strumentalizzati. Il primo passo è saper scegliere a chi mostrare interesse e se la persona è idonea, tanti problemi si sciolgono subito.
    Detect languageundefined
    undefined
    Text-to-speech function is limited to 200 characters
    Post edited by Sniper_Ops on
    Charade
  • LifelsLifels Post: 1,855
    Per molto tempo ho frequentato un ambiente prevalentemente ‘ostile’, non per ‘mia volontà’.

    In quell’ambiente conobbi una ragazza, l’amavo (mi piaceva) e forse se la rivedessi l’amerei (mi piacerebbe) ancora. Non riesco davvero a percepire il ‘ti amo’ come qualcosa che corrisponda ‘al mio sentimento’. Piuttosto direi ‘mi piaci’ (parole che forse per me hanno molteplici significati, oppure no).


    Si è sposata, ha avuto dei figli, e se possibile da quel momento l’ho amata ancora di più (o forse proprio allora ho iniziato ad amarla). Essendo qualcosa che percepivo istintivamente come “molto importante per lei”, come “parte di lei”, non provavo alcuna ‘gelosia’ (diversamente da quanto accadeva quando era in presenza di ‘qualcun altro’).
    La vidi per molti anni dopo quegli eventi, mai al di fuori di quell’ambiente. Immagino che lei non desiderasse questo, e forse nemmeno io lo desideravo davvero.

    Non desideravo prendere il posto di qualcun altro nella sua vita.

    Desideravo che fosse felice, e desideravo esprimere liberamente i miei sentimenti. Quando capitava che trascurasse la sua salute fisica, mi preoccupavo. Quando qualcosa la faceva stare male, desideravo liberarla e cercavo di farlo.

    Mi piaceva tanto il suo sorriso, mi piacevano la sua gentilezza, la sua positività. Mi piaceva lei.

    Forse, in sua presenza, ero ‘più infantile’. Semplicemente, manifestavo una grande gioia, la gioia di essere ‘con lei’.
    Se mi fermavo a pensare a come comportarmi, a cosa dire in sua presenza, nel momento di agire mi batteva forte il cuore e mi sentivo paralizzato. Forse questo, accadeva perché stavo cercando di piacerle, di intrattenerla, invece di essere ‘semplicemente’ spontaneo. 

    A volte lei ‘mi vedeva’ triste o arrabbiato di emozioni che nulla avevano a che fare con lei. Mi chiamava, mi sorrideva, mi diceva di sorridere e istintivamente lo facevo, mi sentivo subito meglio.

    A volte andavo da lei, quando ‘non mi era permesso’. Forse in quei casi l’ho messa un po’ a disagio.

    Non mi sentivo capito da lei, ma non era per me importante (perlomeno non era per me di ‘primaria importanza’), perché quando mi parlava, o quando mi guardava soltanto, percepivo ‘sentimenti di cura’. Quando mi dava un consiglio, quando mi diceva di non fare qualcosa, io percepivo il suo ‘amore’. Non un amore esclusivo, ma forse un amore per le persone, e per la vita.

    In ciò che diceva, in ciò che faceva, percepivo lei. 

    Io in generale, non sono interessato ad avere ‘una’ (tante quante le persone) relazione che molti chiamano ‘sentimentale’. Non sento il bisogno di ‘avere’ una ragazza. Semplicemente amo.


    LudoKaliaMarkovrondinella61CharadeNemotierre
    Tutto “tra virgolette”

  • Charade ha detto:

    superconce ha detto:

    Menomale che fanno tutto loro

    Sono d'accordo con te se il soggetto è tipico. Ma se è Aspie? Se è Aspie secondo me va aiutato dalla ragazza in questione
    Scusami ti chiedo cortesemente di spiegare perché non ho capito a cosa tu ti riferisca. Intendi: Se un soggetto maschile aspie è interessato a una soggetta femminile aspie la ragazza in questione (asp fem) deve aiutarlo?(quindi fare lo sforzo di uscire dai suoi limiti aspie per aiutare un altro aspie? ) intendi questo? E perché non può farlo lui questo sforzo? (O entrambi) Così facendo (ovvero non rispettando i propri limiti di aspie per adempiere alla cura del ragazzo) le aspie fem vanno più in contro a stress ed esaurimenti degli aspie m.

    Oppure non capisco se ti riferisci a ruoli sociali del “rimorchio” (maschio deve fare la prima mossa ecc) perché
    1non li capisco
    2mi rendo conto che i ruoli di genere sono costruzioni sociali E per questo vanno disfatti
    3quando dico “fanno tutto loro” con loro intendo donne(per quanto mi riguarda)


  • Charade ha detto:

    @Domenico Hai detto bene. Se è usata per saggiare l'autostima implica anche che uno/a si sente messo in difficoltà dalla frecciatina. Quindi perché mettere in difficoltà una persona che si desidera corteggiare?

    Sono d’accordo con te. Allora innanzitutto direi che possiamo ragionare sul fatto che non esistono tecniche maschili e tecniche femminili, perché ho visto mille volte usare questa tecnica da donne su donne, da trans maschi , da trans femmine, da intersex, da non binary ecc (scusate è pure la settimana del pride facciamoci la cortesia di uscire dalle dinamiche maschio femmina almeno per un mese)
    Detesto questa tecnica perché è un modo di esercitare il proprio potere. Pungolare una persona per farla sentire in difetto ed elevarsi funziona come tecnica di rimorchio sulle persone insicure .esse Percepiscono che il predatore è più potente di loro (ha il potere di farle sentire delle cacchine e il coraggio di farlo) e il potere seduce gli insicuri.
    È una tecnica da “mercato”: quando ti piace una cosa, dici al venditore che è “fallata” per averla ad un prezzo più basso. È una tecnica per far scendere “il valore”. Di ciò che ti piace. Io personalmente chiamo queste persone “sparring willing partner” ovvero quelli/e che vorrebbero rimorchiarti provocandoti.
    Posso dirvelo? È andata fuori moda negli anni 90 come tecnica.
    CharadeNemo
  • CharadeCharade Post: 1,378
    @fra888 Quando dici che espliciti l'interesse a parole, intendi che dici chiaro e tondo a una persona "tu mi piaci"? 
    Devo vivere guardando il fiume che scorre.
  • CharadeCharade Post: 1,378
    modificato giugno 2019
    superconce ha detto:

    Charade ha detto:

    superconce ha detto:

    Menomale che fanno tutto loro

    Sono d'accordo con te se il soggetto è tipico. Ma se è Aspie? Se è Aspie secondo me va aiutato dalla ragazza in questione
    Scusami ti chiedo cortesemente di spiegare perché non ho capito a cosa tu ti riferisca. Intendi: Se un soggetto maschile aspie è interessato a una soggetta femminile aspie la ragazza in questione (asp fem) deve aiutarlo?(quindi fare lo sforzo di uscire dai suoi limiti aspie per aiutare un altro aspie? ) intendi questo? E perché non può farlo lui questo sforzo? (O entrambi) Così facendo (ovvero non rispettando i propri limiti di aspie per adempiere alla cura del ragazzo) le aspie fem vanno più in contro a stress ed esaurimenti degli aspie m.

    Oppure non capisco se ti riferisci a ruoli sociali del “rimorchio” (maschio deve fare la prima mossa ecc) perché
    1non li capisco
    2mi rendo conto che i ruoli di genere sono costruzioni sociali E per questo vanno disfatti
    3quando dico “fanno tutto loro” con loro intendo donne(per quanto mi riguarda)


    In realtà immaginavo una coppia mista. Penso che se la coppia è formata da un'aspie (F) e un soggetto tipico (M), sia più facile per il soggetto tipico (M) prendere in mano la situazione e rimorchiare la lei in questione. Nel caso in cui la ragazza sia tipica e l'uomo Aspie, immagino che sia più facile che sia la donna a prendere in mano la situazione. In pratica immagino l'aspie sempre svantaggiato maschio o femmina che sia rispetto al neurotipico nel corteggiamento. Tra l'altro ho letto da qualche parte che la seconda coppia, donna tipica e uomo aspie, ha più possibilità di riuscita rispetto alla prima
    amigdala
    Devo vivere guardando il fiume che scorre.
  • superconcesuperconce Post: 179
    modificato giugno 2019
    Ah ok, sì. Capito. Forse perché l'uomo NT pare sempre un po' aspie. Mi spiego: se un uomo non sa cucinare, stirarsi le camicie, è silenzioso, pensa ai fatti suoi, si veste male, ha delle fisse, è scorbutico e parla di cose dettagliate in modo ripetitivo è più simile all “idea” di uomo medio “normale“ (So che sono tutti stereotipi, non voglio offendere nessuno nè dire che sono caratteristiche Aspie, ma hanno un fondo di verità). Io, che sono nata ND e mi piacciono le donne, sono sempre un po' nei guai. Vorrei poter essere stramb* come sono e piacere lo stesso alle donne. Come dicevo prima, menomale fanno tutto loro perché, appunto, io nel corteggiamento valgo zero meno.
    G
    M
    T
    Y
    Detect languageAfrikaansAlbanianAmharicArabicArmenianAzerbaijaniBasqueBelarusianBengaliBosnianBulgarianCatalanCebuanoChichewaChinese (Simplified)Chinese (Traditional)CorsicanCroatianCzechDanishDutchEnglishEsperantoEstonianFilipinoFinnishFrenchFrisianGalicianGeorgianGermanGreekGujaratiHaitian CreoleHausaHawaiianHebrewHindiHmongHungarianIcelandicIgboIndonesianIrishItalianJapaneseJavaneseKannadaKazakhKhmerKoreanKurdishKyrgyzLaoLatinLatvianLithuanianLuxembourgishMacedonianMalagasyMalayMalayalamMalteseMaoriMarathiMongolianMyanmar (Burmese)NepaliNorwegianPashtoPersianPolishPortuguesePunjabiRomanianRussianSamoanScots GaelicSerbianSesothoShonaSindhiSinhalaSlovakSlovenianSomaliSpanishSundaneseSwahiliSwedishTajikTamilTeluguThaiTurkishUkrainianUrduUzbekVietnameseWelshXhosaYiddishYorubaZulu
    AfrikaansAlbanianAmharicArabicArmenianAzerbaijaniBasqueBelarusianBengaliBosnianBulgarianCatalanCebuanoChichewaChinese (Simplified)Chinese (Traditional)CorsicanCroatianCzechDanishDutchEnglishEsperantoEstonianFilipinoFinnishFrenchFrisianGalicianGeorgianGermanGreekGujaratiHaitian CreoleHausaHawaiianHebrewHindiHmongHungarianIcelandicIgboIndonesianIrishItalianJapaneseJavaneseKannadaKazakhKhmerKoreanKurdishKyrgyzLaoLatinLatvianLithuanianLuxembourgishMacedonianMalagasyMalayMalayalamMalteseMaoriMarathiMongolianMyanmar (Burmese)NepaliNorwegianPashtoPersianPolishPortuguesePunjabiRomanianRussianSamoanScots GaelicSerbianSesothoShonaSindhiSinhalaSlovakSlovenianSomaliSpanishSundaneseSwahiliSwedishTajikTamilTeluguThaiTurkishUkrainianUrduUzbekVietnameseWelshXhosaYiddishYorubaZulu
    Text-to-speech function is limited to 200 characters
    Post edited by Sniper_Ops on
    Charade
  • DomenicoDomenico Post: 3,935
    E quale motivazione dava @Charade per questo maggior margine di successo? Per caso lo dice Rudy Simone?
    Piuttosto che maledire il buio è meglio accendere una candela - Lao Tze
  • CharadeCharade Post: 1,378
    @superconce Sono d'accordo con te. Ma tu frequenti donne nd o tipiche? Se vuoi dirlo s'intende
    Devo vivere guardando il fiume che scorre.
  • CharadeCharade Post: 1,378
    @Domenico Purtroppo non ricordo, ma sono certa che l'info è corretta. Immagino perché le donne per indole sono più empatiche e disposte ad andare incontro all'altro, quindi una donna tipica è disposta ad accettare le difficoltà del compagno asperger. Se è l'uomo a essere tipico sarà per indole maschile meno comprensivo verso la compagna aspie
    Devo vivere guardando il fiume che scorre.
  • DomenicoDomenico Post: 3,935
    Sei sicura? Cosa potrebbe spingere una donna tipica verso un uomo potenzialmente o attualmente più problematico della media per nn dire meno empatico? Quale meccanismo di attrazione potrebbe portare ad un risultato come questo?
    Piuttosto che maledire il buio è meglio accendere una candela - Lao Tze
  • superconcesuperconce Post: 179
    modificato giugno 2019
    Charade ha detto:

    @superconce Sono d'accordo con te. Ma tu frequenti donne nd o tipiche? Se vuoi dirlo s'intende

    Tipiche!
    Quelle ND mi capiscono, ma non ci piacciamo a vicenda.
    Insomma mai una gioia.

    Post edited by Sniper_Ops on
    Charade
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici