Vorrei prendere la patente ma alla guida faccio schifo, non só ch'è fare.

Vorrei prendere la patente a tutti i costi, ma non riesco a cordinare frizione e acceleratore, ho paura di non riuscire a prendere la patente entro i pochi giorni all'esame, ho fatto più di 20 guide non sono migliorato più di tanto.
Se non riesco a prendere la patente non saró mai libero è indipendente, non só chè fare aiuto.
Se non riesco a prendere la patente non saró mai libero è indipendente, non só chè fare aiuto.
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
La pratica mi è risultata impossibile. Ad ogni guida ripartivo da zero. Poi sono riuscita ad andare un po’, ma viaggiavo in eterna seconda. Perché cambiare e ricambiare era una cosa fuori discussione
Mi mancava la prova di guida ma non ho avuto coraggio di organizzarla perché tanto avrei fallito
Tutto ciò è tanto più vero ed importante quanto più ci si sente insicuri o timorosi alla guida.
@Miticalex per essere indipendente non ti serve la macchina: ormai puoi arrivare ovunque anche con una bici pieghevole ed il biglietto di un mezzo di trasporto pubblico
Guarda che è normalissimo essere imbranati con le marce all'inizio e con la coordinazione con la frizione.
Alla fine la difficoltà di tutti sta quasi sempre li. Tu prova, tanto prima o poi ci riesci e dopo, se guidare con le marce ti rimarrà difficile, ti fai una auto con cambio automatico e risolvi!
" Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi....."
Poi un altro problema chè ho sono rigido di gambe è avvolte mi tremano.
Ovviamente c’è chi la prende con diciassette o chi con meno. C’è chi oltre alle guide con istruttore prova in privato con la macchina di un genitore che lo accompagna, ad esempio in un parcheggio libero (supermercato o centro commerciale dopo la chiusura, o di un locale serale durante il giorno).
Magari mi sbaglio, ma ricordo di averne fatte una quarantina, di guide, prima di prendere la patente. All’epoca mi sentivo in colpa perché ne avevo fatte veramente tante, ma per i miei non era un problema, per loro l’importante era che la prendessi, perché la vedevano come una cosa che mi serviva (ciò non mi ha risparmiato dal sentirmi un’imbranata).
Per le gambe che ti tremano non ti preoccupare: quella di guida non è una posizione “normale” per le gambe, e i muscoli possono non essere “allenati”. Ci vuole solo tanto esercizio (prova anche a macchina spenta per allenare le gambe e spostare i piedi) e pratica, ma vedrai che ce la farai.
Anche io l'ho presa con una infinità di guide.
Ora dopo 30 anni che guido e una infinità di incidenti (sempre non gravi per fortuna ma che fanno tanto felici gli assicuratori) ho capito quale fonte di stress fosse e ho mollato la macchina e giro in bici, e mi sento molto più libera
Credo (correggimi se sbaglio) che forse hai anche molta facilità a spegnere l'auto nelle partenze.
Se è quello, può essere un po' più difficile da gestire sulle auto a benzina con motore aspirato, non su quelle turbo, ancor di più se diesel. Quindi ti suggerirei di cercare un'autoscuola che abbia un'auto turbodiesel così da toglierti questo impiccio.
Considera poi che non c'è un massimo di guide ed è l'istruttore che ti dice quando ti considera pronto/a per dare la pratica, l'inconveniente più grande adesso è che le guide costano di più perchè sono soggette ad IVA.
Le gambe che tremano lo capisco, ma devi cercare di combattere se vuoi questa soddisfazione personale.
Comunque considera che una volta presa la patente dovrai esercitarti ancora molto, sia su strada che nei parcheggi dei supermercati o di zone industriali quando non c'è nessuno, magari mantenendo l'adesivo della "P" sull'auto.
Poi appunto come è già stato scritto dopo ti prendi magari un'auto con cambio automatico (es. ibride giapponesi) con la retrocamera ed i sensori di parcheggio e sei a posto.
Anch'io ho dovuto un po' di difficoltà quando presi la patente circa 20 anni fa (non ricordo però quante guide feci all'epoca), poi guidando e guidando e guidando mi sono impratichito, e sono certo che anche tu ce la farai!
Un'ultimo avviso (ma non so se è ancora così): prendi la patente su un'auto a cambio manuale perchè altrimenti potrai guidare solo quelle automatiche, metti mai che alla fine quasi ti diverti e vuoi continuare con frizione e cambio manuale..
Forza! :-)
Rispetto a quando ho fatto la patente noto che il modo di guidare è peggiorato molto.
Due cose mi mandano in bestia: chi guida telefonando con il telefono il mano e quelli che non usano le frecce soprattutto in uscita in rotonda
Pensa che sarebbero meno di un mese nella vita. L'esame serve a prendere la patente, a guidare si impara con il tempo, l'esperienza e l'attenzione a quello che hai attorno.
Non ti scoraggiare!
" Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi....."
Non è una catastrofe suvvia...
Ricordo che anche a chi si presentava alla Motorizzazione come privatista si consigliava di corromp... cioè, "ingraziarsi" l'esaminatore con regalie prima dell'esame.
Guidare velocemente ma in sicurezza nel traffico e parcheggiare in posti "impossibili" sono stati tra i miei interessi speciali per anni... Ora che non è più così direi che a piedi, con i mezzi pubblici e/o una bicicletta si può arrivare ovunque. Ovviamente, bisogna cambiare i ritmi di vita e di lavoro ma non è poi negativo come sembra.
Trovo anche sbagliato associare la libertà e l'indipendenza alla patente: la macchina ha dei costi (di acquisto/noleggio, gestione e manutenzione) non indifferenti. Banalmente, prima o poi anche i soldi per la benzina finiscono e se non si ha una fonte di guadagno si può dire addio a "libertà & indipendenza".
Chi non riesce o non se la sente di guidare non dovrebbe farlo, anche se poi esiste il cambio automatico che "non fa spegnere la macchina".
Se vive in un paesino “fuori dal mondo” la macchina gli serve eccome per essere indipendente. Esistono le corriere, ma finché devi andare in un posto specifico e ti organizzi con gli orari va bene (tipo scuola, oppure nella città più vicina), altrimenti devi farti scarrozzare dai genitori.
Forse ti banneranno, ma non posso negare che la ricchezza del tuo turpiloquio mi abbia fatto sorridere.
non so se te l'hanno già suggerito, ma non potresti provare a prendere la patente con cambio automatico? Magari avere un solo pedale ti mette meno ansia.
Comunque anche io dovetti fare 3 mesi di guide aggiuntive, perché ero un disastro...