Salta il contenuto
Spettacolo teatrale Temple Grandin 2023 - Colleferro

Qual e' il vostro mese preferito?

Non so se anche a voi capiti di avere un mese da amare particolarmente, un periodo dell'anno in cui vi sentite meglio, piu' felici, in cui i vostri sensi siano intensi in positivo e soddisfatti... a me capita in tutto il periodo che va da novembre a marzo, diciamo l'arco dei mesi piu' freddi. Mi sento molto meglio fisicamente e mentalmente... e adoro la natura nella fase autunno/inverno: i paesaggi mi incantano, per non parlare delle sfumature del cielo durante il tramonto. Il mese che preferisco e' sicuramente novembre. Mi fa letteralmente impazzire!
E a voi?
«1

Commenti

  • JAA005JAA005 Post: 825
    Novembre è quello che odio.... Mi piace febbraio
  • unicornunicorn Post: 323
    modificato novembre 2019
    Come mai odi novembre? :D@JAA005
  • MarkovMarkov Post: 10,947
    Luglio.
  • RobKRobK Post: 1,267
    Io AMO l'inverno! Figurati che fino a qualche anno fa era uno dei miei interessi assorbenti, quindi anche io adoro il periodo che va da novembre a marzo... Il freddo mi incanta!
    Forse il massimo è dicembre, sarò scontata ma amo Natale e Capodanno, sono giorni difficili perchè ho problemi con il cibo, ma l'albero di Natale e le luci mi scaldano il cuore
  • @RobK anche a me piace il Natale come atmosfera, luci, ecc. ma non mi piacciono le riunioni di famiglia. Se posso, le evito.
    Il capodanno invece non mi piace per niente, io lo chiamo il lato oscuro dell'inverno, perche' esattamente come il compleanno, mi porta a dei pensieri che non mi fanno bene; inoltre odio i botti.
    In compenso adoro la befana, ne amo il significato e da sempre mi fa piacere ricevere la calza. Pensa che ho una piccola befana di pezza appesa ad una parete!
  • JAA005JAA005 Post: 825
    modificato novembre 2019
    unicorn ha detto:

    Come mai odi novembre? :D@JAA005

    Perché a Torino a Novembre c'è la stagione delle piogge e la pioggia, con la mancanza di luce, acuisce il mio stato depressivo. Mi sa tanto di poesia commerciale inglese.

    Io amo il Natale pur essendo ateo, perché mi piacciono le luminarie e adoro le candele profumate e i biscotti allo zenzero. Le riunioni in famiglia le abbiamo praticamente abolite, io vivo con Mamma Orsa che odia i familiari mentre ama gli amici.
    Post edited by Sniper_Ops on
  • HoneyHoney Post: 264
    Io adoro agosto perché mi piace l'estate ma allo stesso tempo mi stanca....quindi agosto è l'ultimo mese d'estate
  • amigdalaamigdala Post: 6,363
    Io amo tutti i mesi da marzo ad agosto, mi piace il caldo 8-> inutile dire che adesso sto soffrendo per le giornate così corte e il freddo che proprio non riesco a tollerare, mi mette di cattivo umore (non tristezza proprio malumore)
  • CharadeCharade Post: 1,378
    Anche io amo novembre. È il mese che apre le porte alla stagione che risveglia il mio spirito 
    Devo vivere guardando il fiume che scorre.
  • MarkovMarkov Post: 10,947
    amigdala ha detto:

    Io amo tutti i mesi da marzo ad agosto, mi piace il caldo 8-> inutile dire che adesso sto soffrendo per le giornate così corte e il freddo che proprio non riesco a tollerare, mi mette di cattivo umore (non tristezza proprio malumore)

    Giusto che si va sopra le medie di novembre solo a partire da metà aprile.
  • Maggio
  • Maggio giugno quando tutto è in fiore e la luce è al massimo. Ma anche gennaio quando vado in costiera amalfitana.
  • NemoNemo Post: 3,738
    Mi unisco al lato invernale del forum. Preferisco senz'altro il periodo che va da ottobre a febbraio, mi piace quando la natura si colora d'autunno, la foschia nei campi, il terreno che profuma di umido, di fungo e foglie in disfacimento.
    Ho costantemente presente la caducità dell'esistenza e l'inverno mi porta serenità, il freddo acuisce le percezioni e mi stimola il pensiero.

    E le giornate corte, grigie mi rendono più riflessivo, mentre il sole e il caldo mi disturbano e tolgono concentrazione.
    Memento Mori
  • MarkovMarkov Post: 10,947
    modificato dicembre 2019
    Wow, hai descritto l'esatto opposto di ciò che provo. Anche come personalità mi sento estivo :D

    Comunque per me il semestre bello è quello che va dal 1 maggio al 31 ottobre, coincidente esattamente con quello dove le temperature sono più alte (marzo e aprile sono luminosi ma decisamente non caldi, spesso pure fastidiosi dato che capitano sprazzi in cui si può stare fuori scoperti e poi di nuovo ventacci freddi e piogge).
    In particolare mi piace quel periodo dove si instaura il sapore dell'estate italica virile caratterizzzata da notti calde-umide, giorni con le cicale sui pini e cielo azzurro molto chiaro senza nuvole. Quando camminando poggio il piede sull'ombra della mia testa.

    Post edited by Markov on
  • riotriot Post: 7,064
    sia la primavera quando tutto è in fiore e verde, si può stare all'aperto senza soffrire troppo il caldo.
    e sia l'inverno per il freddo e la pioggia che rendono la casa un luogo intimo, accogliente e caldo.
  • damydamy Post: 1,199
    Dicembre e maggio
  • Non sopporto la primavera per le allergie, e l’estate mi piace quando non fa troppo caldo, perché mi si annebbia il cervello e divento uno zombi.
    Amo l’autunno, e anche a me il freddo mi risveglia e mi attiva.
    Che io abbia il corraggio di accettare le cose che non posso cambiare, la forza di cambiare le cose che posso cambiare, e la saggezza per poterle distinguere. (versione personale)
  • A me piace fine settembre, a scuole iniziate godermi il mare in pace, senza turisti. E per il cibo l'estate per la frutta golosa. D'inverno mi piace leggere al caldo. In autunno......niente. Primavera mi godo il giardino, il mio amato giardino....
  • Dicembre sarà perche sono nato Novembre lo odio cosi come Agosto
  • Dicembre e Gennaio.

    Non mi piacciono il caldo e la luce e li evito il più possibile, quindi preferisco i mesi con le giornate più corte.

    Inoltre amo particolarmente la brina e la nebbia.
  • Inizio Settembre, c’è luce ma meno diretta, fa ancora caldo ma non si muore, l’acqua del mare è più calda. Leggermente malinconico ma non troppo. Tornano gli studenti in città e riaprono i locali. La temperatura è come quella di aprile/maggio ma senza allergeni.
    Il peggiore è novembre, il mese più grigio e buio dell anno. Cerco sempre di combatterlo comprandomi i vestiti nuovi per la stagione ma spesso a novembre qualcosa va storto, o mi clonano il bancomat, o non mi arrivano i soldi, oppure il pacco che ho ordinato si perde. , sfighe d ogni tipo Ecc . Ogni anno.
  • MarkovMarkov Post: 10,947
    modificato dicembre 2019
    La temperatura di inizio settembre è come quella del solstizio di giugno mediamente.
    Per le medie di aprile bisogna aspettare il 10 novembre, almeno a Roma. In padania comunque inizio novembre.
  • Nella puglia del sud settembre e' identico ad agosto, stesse temperature reali e percepite. Si ritorna ai livelli di giugno solo alla fine del mese/ inizi di ottobre.
  • MarkovMarkov Post: 10,947
    Anche questo è un po' esagerato, io sono originario di Lecce (provincia).
    Settembre è stato a volte più caldo di giugno ma mai come agosto. Sono capitate pure ondate di caldo pesanti (40°C a settembre, l'ultima volta a settembre 2015), ma eguagliare le medie di agosto è impossibile.
    Anche come temperatura del mare è difficile, specie negli ultimi anni dove l'adriatico vicino la costa è arrivato a 28°C ad agosto.
  • unicornunicorn Post: 323
    modificato dicembre 2019
    io non vivo sull'Adriatico e non sono leccese,e ti garantisco che negli ultimi 5 anni le medie di settembre sono state assurde, a detta anche del meteo e non solo di noi che le percepivamo.
  • MarkovMarkov Post: 10,947
    modificato dicembre 2019
    Non ho capito perché dici Puglia del sud se non sei leccese. In ogni caso Taranto è ancora più caldo. Come media estiva è tra le città più calde d'Italia. Fa contemporaneamente massime da entroterra e minime costiere. Soprattutto passando sotto la conca rocciosa mi è capitato di trovare 34°C a fine agosto quando a Lecce ce n'erano 31.
    Ma ad eguagliare agosto ci può riuscire solo luglio. Complice pure che è molto difficile che agosto sia fresco, persino agosto 2014 è riuscito ad essere nella media e relativamente secco.
  • TidelandTideland Post: 54
    modificato dicembre 2019
    Aprile e Maggio, senza dubbio i miei preferiti
  • @Markov La Puglia e' lunga... provincia di Taranto al confine con Lecce, come la devo definire? L'inizio del tacco? Il centro sud pugliese? Scegli tu.
    Illuminami, come solo tu sai fare.
  • MarkovMarkov Post: 10,947
    Ah, tipo punta prosciutto? Bellissimo posto! Sì, anche quella zona comunque è abbastanza calda e siccitosa. La striscia di Ionio che collega Taranto a Gallipoli è l'unica zona dell'Italia orientale che raggiunge il cut off della fascia climatica BSk.
  • Non proprio, sono sulla Murgia: giorni di fuoco e notti di gelo, a seconda della stagione!
    Comunque al mare vado vicino a Punta :)
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici